Presentazione di Left su Melenchon (video)
Presentazione dell’ultimo numero della rivista Left dedicato alla Francia di Melenchon con Maurizio Acerbo, Simona Suriano, Eleonora Forenza, Roberto Musacchio (se non trovate più questo numero in...
Ucraina, le guerre sono due: gli Usa stanno cercando di ristabilire il loro dominio
Paolo Ferrero* Continuare a guardare all’Ucraina come se fosse in corso una guerra iniziata da Putin a cui ha fatto seguito una reazione difensiva da parte dell’Occidente è completamente...
ALCUNE SCOMODE LEZIONI DALLA GUERRA
di Marco Consolo * - In tempi di pensiero unico del mercato e della guerra, è utile smarcarsi dall’isteria bellica dominante nei latifondi mediatici dell’Occidente. Così come la prima guerra in...
Grande risultato di Melenchon, lavoriamo anche in Italia per un’alternativa di sinistra
di Maurizio Acerbo* - Ci complimentiamo con il compagno Jean-Luc Mélenchon per il risultato raggiunto nel primo turno delle elezioni presidenziali in Francia arrivando al terzo posto con una linea...
Sospendere la Russia: un precedente che mina la credibilità del Consiglio dei diritti umani
di ALFRED DE ZAYAS * - Il 7 aprile, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha deciso di sospendere l’appartenenza della Russia dal Consiglio dei Diritti Umani. Ciò stabilisce un...
Chiunque può ritrovarsi rifugiato – rispetto e azioni umanitarie per tutte/i!
Olga Athaniti e Stefano Galieni* La guerra in Ucraina continua ancora- circa 3 milioni di persone (1,4 milioni di loro sono bambini) hanno attualmente lasciato la loro patria, mentre carovane di...
Ucraina, dalla risposta di Draghi a Zelensky ho capito che all’Italia non interessa mediare
Paolo Ferrero* Oggi Zelensky, dopo aver parlato a vari parlamenti, é stato ascoltato anche da quello italiano e al suo discorso è seguito quello del premier Draghi. Mentre da tre settimane...
Ucraina, contro Putin l’Europa ha sbagliato tutto. E a pagare saranno gli europei stessi
Paolo Ferrero* Di fronte alla criminale guerra scatenata da Putin le classi dirigenti europee hanno sbagliato tutto e il risultato è un vero e proprio suicidio dell’Europa, che rischiano di...
Il nostro cordoglio per la scomparsa di Alain Krivine
Il messaggio di cordoglio del nostro partito per la scomparsa di Alain Krivine. Care compagne e cari compagni, abbiamo appreso la triste notizia della scomparsa di un compagno valoroso...
Ucraina, inviando armi l’Europa ha scelto la via della guerra. Mobilitiamoci per aprire il dialogo
Paolo Ferrero* Ad Antalya, in Turchia, si è chiuso con un nulla di fatto il primo confronto ad alto livello tra il governo russo e quello ucraino dopo l’inizio della guerra. Occorre...
Quale tutela per quali profughi
Stefano Galieni* La direttiva europea 55/2001 approvata il 20 luglio di quell’anno, è definita in gergo una “dormiente”. Nata per far fronte a due anni di esodo di massa delle popolazioni...
Pablo Iglesias: Quale è il dibattito che dovremmo affrontare?
Io in questo voglio essere molto chiaro. Capisco qual è l’umore sociale. E’ chiaro a tutto il mondo che c’è un’invasione ingiustificabile della Russia in Ucraina, e quando...
NO ALLA GUERRA, MOBILITIAMOCI PER LA PACE
Rifondazione Comunista condanna l’inaccettabile intervento militare russo e invita alla mobilitazione per la cessazione immediata del conflitto in Ucraina e la ricerca di una soluzione di...
Usa, Russia, Ucraina: cosa sta accadendo? (video)
Registrazione video del dibattito dal titolo “Usa, Russia, Ucraina: cosa sta accadendo?” da pagina fb del partito, martedì 8 febbraio 2022 alle 21:00. Dibattito organizzato da Giovani...
Ucraina, la Nato grida al lupo al lupo e intanto fa la guerra alla Russia
Paolo Ferrero* Da parecchi giorni ci sentiamo dire che la Russia sta per invadere l’Ucraina e che quindi i paesi democratici debbono intervenire per impedire questo atto barbarico. Che cosa sta...
RIFONDAZIONE: IN UCRAINA È LA NATO CHE CERCA LA GUERRA !
L’allargamento della NATO fino ai confini della Russia è alla base dell’escalation guerrafondaia in Ucraina. Gli Stati Uniti e l’Unione Europea hanno sponsorizzato le...
Transform Italia ha lanciato una petizione sul proprio sito su due temi rilevanti: il salario minimo, e equo; il riconoscimento dei diritti di chi lavora nelle piattaforme.
Roberto Musacchio Su entrambi i temi c’è in corso una attività legislativa europea con la discussione di due direttive. Tutto ciò avviene grazie alla spinta dei sindacati e anche di...
L’Alleanza Rosso-Verde diventa il primo partito a Copenhagen
di Franco Ferrari Le elezioni comunali e regionali che si sono tenute ieri, martedì 16 novembre, in Danimarca hanno segnato un netto arretramento del Partito Socialdemocratico della Primo...
Buon centenario al PCE
Pubblichiamo la traduzione di un articolo del compagno Enrique Santiago, segretario generale del PCE che il 14 novembre con iniziative in tutta la Spagna celebra il centenario della fondazione nel...
AUKUS-UE: venti di guerra nel quadrante indo-pacifico
di Gregorio Piccin * e Marco Consolo * Australia, Stati Uniti e Regno Unito hanno recentemente siglato l’accordo strategico-militare Aukus in funzione dichiaratamente anti-cinese nel quadrante...
Il conflitto politico fra Catalunya e Spagna si complica
di Ramon Mantovani Gli indulti Il 22 giugno 2021 il governo spagnolo ha deciso un provvedimento di “indulto” per i 9 detenuti politici catalani, condannati in via definitiva per il referendum...
Blinken a Roma: lotta all’Isis di facciata, nel mirino c’è l’Iran
Alberto Negri - Medio Oriente. Il segretario di Stato Usa incontra la coalizione, mentre Biden bombarda Iraq e Siria. Vertice con il ministro israeliano Lapid contro Teheran. Ma l’attore meno...
20 giugno, giornata mondiale del diritto d’asilo. L’Europa la ricorda rifiutando le persone
Una giornata che ogni anno porta a guardare con maggiore attenzione almeno il numero delle donne, degli uomini e dei minori costretti ad abbandonare il proprio paese per guerre, dittature,...
Parlamento Europeo: “The Left”pone la sospensione dei brevetti sui vaccini
Rosa Rinaldi* Al Parlamento europeo, in queste ore, si sta affrontando la questione dei brevetti sui vaccini nonché la produzione degli stessi vaccini che, per dichiarazione esplicita dei gruppi,...
A ROMA IL 21 E 22 MAGGIO CONTRO G20 E GOVERNO DRAGHI
La pandemia ha mostrato la ferocia e l’inefficienza del sistema sanitario e di tutela della salute, se fondato sul profitto e sul mercato. Proprio i paesi più ricchi del mondo hanno subito una...
Pandemia, crisi e istituzioni UE. Punti dell’Introduzione all’incontro dell’Osservatorio UE, 6 maggio 2021
Franco Russo 1. L’analisi dell’evoluzione dell’UE (ri)propone questioni attinenti ai criteri metodologici con cui essa viene condotta; senza essere pretenziosi: non potendo l’UE,...