Elezioni delle RSU di Scuola Università e Ricerca – Segnali per i diritti e per la pace
Pubblicato il 11 apr 2022
In un clima, complicato dalla pandemia + guerra, un segnale davvero positivo arriva dalle elezioni delle RSU di Scuola Università e Ricerca. La FLC – CGIL aumenta il numero di voti ed eletti/e, incrementando il divario dagli altri sindacati confederali. Il risultato è lusinghiero nella scuola, ma anche ...
RIFONDAZIONE COMUNISTA CON I LAVORATORI IN LOTTA CONTRO IL DDL APPALTI.
Pubblicato il 11 apr 2022
Siamo a fianco delle lavoratrici e dei lavoratori oggi mobilitati con presidi davanti alle prefetture di tutta Italia per protestare contro un ulteriore liberalizzazione degli appalti Sono almeno un milione i posti di lavoro a rischio se il DDL appalti venisse approvato alla Camera nella stessa versione passata al senato dove...
Intervista al Console Enrico Calamai “ lo Schindler” di Buenos Aires
Pubblicato il 11 apr 2022
Alba Vastano* Due anni di stillicidio di informazione terroristica. Il virus dell’infodemia corre pressante almeno da un biennio sul filo delle nostre vite. Molto prepotente da inizio pandemia, fino ad oggi con la guerra in corso in Ucraina. I fili della paura che avviluppa la nostra esistenza li gestiscono strumentalmente i...
ACERBO (PRC-SE): LANDINI HA RAGIONE, GOVERNO SORDO, CI VUOLE SCIOPERO GENERALE
Pubblicato il 8 apr 2022
Il governo è sordo alle sensatissime proposte di Landini: patrimoniale, no all’aumento delle spese militari, stop alla precarietà, misure per emergenza abitativa e contro aumenti dei prezzi, delle bollette e della benzina. Dire no alla patrimoniale anche con la pandemia e la guerra vuol dire che il governo Draghi vuol...
Istituzione giornata degli alpini, Mattarella non firmi una legge sbagliata
Pubblicato il 7 apr 2022
La legge che istituisce la ‘Giornata nazionale della memoria e del sacrificio degli Alpini’ suscita sconcerto e preoccupazione per l’ennesima operazione di revisionismo storico condivisa da centrodestra e centrosinistra. Nulla di male nel dedicare una Giornata agli alpini ma quella approvata è una legge sbagliata che...
Condannato all´ergastolo per la strage di Bologna l´ex terrorista di Avanguardia nazionale Paolo Bellini
Pubblicato il 6 apr 2022
di Saveri Ferrari - Dietro agli esecutori la regia della p2 di Licio Gelli. Il ruolo ancora una volta di Ordine nuovo Dopo 76 udienze la Corte d’Assise del Tribunale di Bologna, presieduta dal giudice Francesco Maria Caruso, ha condannato all’ergastolo Paolo Bellini, ex terrorista di Avanguardia nazionale, killer di...
Acerbo (Prc-Se): sentenza per la strage di Bologna ci ricorda il filo nero che ha insanguinato l´Italia
Pubblicato il 6 apr 2022
La sentenza definitiva per la strage di Bologna ci ricorda il filo nero delle stragi che hanno insanguinato la storia repubblicana. Se a mettere le bombe sono stati i neofascisti sempre sullo sfondo si intravvedono i mandanti ai massimi livelli degli apparati dello Stato e dei servizi segreti, nelle reti internazionali...
Acerbo (Prc-Se): carabinieri stanno perquisendo sede nazionale Usb a Roma. Intimidazione e criminalizzazione inaccettabili
Pubblicato il 6 apr 2022
Denunciano con enorme sconcerto che è in corso in questo momento una perquisizione dei carabinieri nella sede nazionale dell’Unione Sindacale di Base a Roma. Secondo quanto riferitomi dai compagni del sindacato i carabinieri starebbero perquisendo i locali alla ricerca di fantomatiche armi. Si tratta di un fatto grave...
Rifondazione: no all’esenzione Iva sulle armi da guerra. Solidarietà alla senatrice Nugnes
Pubblicato il 6 apr 2022
La guerra in Ucraina è diventata il pretesto per approvare l’esenzione Iva sul commercio d’armi. Questa misura venne proposta in passato dall’allora ministra della difesa Pinotti come sostegno al riarmo europeo nel quadro Pesco e poi ripresa da Ursula Von Der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione...
La risposta del governo all’interrogazione su Ocalan
Pubblicato il 6 apr 2022
Giovanni Russo Spena* Il governo Draghi si caratterizza sempre più per la doppiezza e l’ipocrisia anche in politica estera. per quanto riguarda i diritti dei popoli adotta sistematicamente l’ideologismo “due pesi per due misure”. Alla interrogazione presentata dalla senatrice Paola Nugnes, anche a nome...
DRAGHI: ANCORA MILIARDI ALLE AZIENDE SENZA VINCOLI PER IL LAVORO E POLITICHE INDUSTRIALI
Pubblicato il 5 apr 2022
Draghi oggi a Torino per la firma del cosiddetto Patto per la Città ha presentato come un grande investimento la destinazione di 8,7 miliardi per “aiutare le aziende del settore dell’automotive nella transizione ecologica aumentando la domanda e sostenendo l’offerta”. Ma le risorse di cui parla Draghi, non solo sono...
Acerbo (Prc-Se): tutta Italia deve dire grazie alla famiglia di Stefano Cucchi
Pubblicato il 5 apr 2022
Rifondazione Comunista esprime soddisfazione per la conferma delle condanne per omicidio preterintenzionale nei confronti dei carabinieri responsabili della morte di Stefano Cucchi. Tutta l’Italia democratica deve dire grazie alla sorella Ilaria, ai suoi genitori, all’avvocato Fabio Anselmo senza i quali questa...
Acerbo (Prc-Se): solidarietà all’Anpi come sempre schierata dalla parte della Costituzione e della pace
Pubblicato il 5 apr 2022
Il segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea Maurizio Acerbo ha inviato oggi una lettera al Presidente dell’Anpi Gianfranco Pagliarulo: Caro Presidente, ti scrivo per esprimere all’ANPI la più totale solidarietà delle compagne e dei compagni del Partito della...
Su la testa: un anno di pubblicazioni, parte la campagna per i rinnovi 2022
Pubblicato il 5 apr 2022
Dmitrij Palagi* La rivista Su la testa – Argomenti per la Rifondazione Comunista, ha superato il suo primo anno di pubblicazioni cartacee, con il numero attualmente in distribuzione, dedicato all’immaginario e alla comunicazione. L’esperienza editoriale è nata in digitale a luglio 2020 e ha scelto di trovare una...
Una tessera per la pace e la giustizia sociale
Pubblicato il 5 apr 2022
di Ezio Locatelli* Una spaccatura netta tra paese reale e paese legale che apre varchi e nuove possibilità fino a ieri impensabili. Come abbiamo potuto vedere in questi giorni da alcuni sondaggi tre cittadini su quattro non vogliono né aumenti di spese militari né invio di armamenti a Kiev. Non lo vogliono non certo per...
CONTRO LA GUERRA E L’AUMENTO DELLE SPESE MILITARI, PER LA PACE E LA COSTITUZIONE
Pubblicato il 5 apr 2022
Documento approvato dal Comitato Politico Nazionale del Partito della Rifondazione Comunista sabato 2 aprile Il Comitato politico nazionale ribadisce le posizioni espresse dalla direzione con il documento FUORI LA GUERRA DALLA STORIA. CONTRO PUTIN E LA NATO, approvato lo scorso 5 marzo. Diciamo no all’aumento delle spese...
Falsi e veri lacchè
Pubblicato il 4 apr 2022
di Angelo d’Orsi - In un post su Facebook il sottoscritto rilevava che una foto pubblicata da La Stampa, un paio di settimane fa, e spacciata, nella sostanza come opera dei russi, era invece una immagine (tra l’altro rubata al suo autore e pubblicata senza autorizzazione) che ritraeva una strage appena compiuta dagli...
Rifondazione: l’invasione in Ucraina lo impone e lo dimostra. Il diritto di protezione va esteso a chiunque fugge
Pubblicato il 4 apr 2022
L’applicazione, per la prima volta, della direttiva europea 55/2001 per chi fugge dall’Ucraina, ad oggi si tratta di 4 milioni al di persone, al 90% soggetti vulnerabili e i finanziamenti erogati per garantire asilo ai profughi, varati dal Consiglio e dalla Commissione europea, rappresentano la prima decisione...
PER UN FORUM EUROPEO CONTRO LA GUERRA
Pubblicato il 2 apr 2022
3 APRILE, h. 10:00, The Hive Hotel, Roma Riunione dei partiti europei contro la guerra, l’invio di armi, le sanzioni, per la pace e per una soluzione diplomatica del conflitto. Parteciperanno: Ione Belarra, Segretaria Generale di Podemos e Ministra dei Diritti Sociali e Agenda 2030 (Spagna) Manu Pineda, europarlamentare...
Il paragone oltraggioso e pericoloso fra l’invio di armi all’Ucraina e la Resistenza
Pubblicato il 2 apr 2022
La necessità di muoversi verso il superamento degli stati-nazione. di Raul Mordenti - In occasione del bel Congresso dell’ANPI, la stampa di guerra (unanime e sfacciata come sempre) ha risollevato ancora il paragone fra la guerra in Ucraina e la Resistenza. Il paragone con la guerra partigiana di Liberazione per sostenere la...
Acerbo (Prc-Se): in Italia maccartismo è reale, noi fuori dalla Rai da anni
Pubblicato il 1 apr 2022
Enrico Letta sostiene che in Italia il maccartismo sarebbe immaginario. Tocca contraddire il segretario del PD. Ne posso dare testimonianza diretta. Da quando non siamo alleati del centrosinistra noi di Rifondazione Comunista siamo stati cancellati dalla Rai. Da segretario nazionale di Rifondazione in cinque anni non sono mai...
Rifondazione: Bonomi ci dà ragione
Pubblicato il 31 mar 2022
Ieri durante il programma “Porta a Porta” il presidente di Confindustria ha chiesto di imporre un tetto all’aumento del prezzo del gas denunciando che c’è speculazione. Per difendere il nostro tessuto produttivo Bonomi chiede un intervento regolatore dell’Ue o del governo. Finalmente emerge che la...
Rifondazione Comunista con gli studenti e le studentesse della Sapienza.
Pubblicato il 31 mar 2022
Rifondazione Comunista è in totale sintonia con gli studenti di lettere della Sapienza di Roma, che hanno occupato la facoltà di Lettere per “costruire spazi di discussione e azione a partire dai luoghi della formazione. Per costruire un futuro che non sia incerto dobbiamo partire disertando questo presente”. Dopo un...
Acerbo (Prc-Se): sceneggiata di Conte su spese militari. M5S per riarmo Nato come gli altri
Pubblicato il 31 mar 2022
Anche sulle spese militari non bisogna farsi ingannare dalle sceneggiate del M5S che prima vota odg di Fratelli d’Italia e poi visti i sondaggi dice che non va bene. Il programma ecopacifista con cui si erano presentati alle elezioni era chiarissimo ed è stato tradito come su tav in val di Susa e mille altri punti. Conte...
CRN DI ANCONA: 35 ORE A PARITÀ DI SALARIO, ANCHE IN ITALIA SI PUÒ
Pubblicato il 30 mar 2022
Continueranno a ricevere un salario corrispondente alle attuali 40 ore settimanali i 260 lavoratori del cantiere navale del gruppo Ferretti di Ancona, ma con una riduzione dell’orario a 35 ore lavorando tutti su un unico turno. Un esempio da seguire in tutte le aziende. un risultato quello ottenuto con la firma dell’accordo...
Rifondazione: anche il sindaco Sala tra i pazzi che chiedono aumento spese militari. Non faccia più manifestazioni
Pubblicato il 30 mar 2022
Anche il sindaco di Milano Sala tra i pazzi che chiedono aumento spese militari per usare la fin troppo benevola espressione di Papa Francesco. Non ci stupisce che il sindaco anche i05n questo caso stia con Draghi al 101%. Entrambi rappresentano una classe dirigente che non ha nulla a che fare con i valori della sinistra e...