Lavoro, Prc: «Il nostro sostegno alla lotta dei lavoratori di Avis group contro i licenziamenti»
Pubblicato il 23 ott 2015
di Paolo Ferrero e Roberta Fantozzi - Esprimiamo tutta la nostra solidarietà e il nostro sostegno alla lotta delle lavoratrici e dei lavoratori di Avis Group contro i 144 licenziamenti. E’ inaccettabile che si vogliano buttare sulla strada 144 persone, avendo i bilanci in attivo e dopo aver usufruito degli ammortizzatori...
Armi, Ferrero: «La Lega fa campagna irresponsabile che vuole trasformare l’Italia in un Far West»
Pubblicato il 23 ott 2015
di Paolo Ferrero - La Lega sulle armi sta facendo una campagna irresponsabile, alimentando l’idea barbarica del farsi giustizia da soli. Non a caso negli Stati Uniti, che hanno le leggi che la Lega vorrebbe introdurre in Italia, i morti ammazzati sono oltre 10.000 all’anno e sono in aumento. In Italia al contrario i...
Torino: la Sinistra sia in campo con una proposta alternativa a Fassino e al PD
Pubblicato il 23 ott 2015
di Ezio Locatelli* - In questi giorni abbiamo avuto la riprova che Piero Fassino, sindaco di Torino, vive non a Palazzo Civico ma su un altro pianeta. In una lettera ad un quotidiano, sulle prossime amministrative e sulla eventuale ripresentazione della sua candidatura, Fassino parla di Torino come se stesse parlando di...
Le mani sull’accoglienza. Al Viminale, tanti proclami ma tragica realtà
Pubblicato il 22 ott 2015
Stefano Galieni* Capita di restare sorpresi, non tanto e non solo politicamente ma anche umanamente da come si sia capaci sotto governi come l’attuale di travisare la realtà. Avviene in molti settori, ascoltare ministri e portavoce nei talk show descrivere un paese sorridente e giulivo, ormai uscito dalla crisi, in cui le...
Legge di stabilità, Prc: «Renzi come Reagan: sbandiera taglio delle tasse ma demolisce la sanità pubblica»
Pubblicato il 22 ott 2015
di Nando Mainardi e Paolo Ferrero - La legge di stabilità assesta un colpo durissimo alla sanità pubblica: è questa la vera “notizia”, la sostanza della manovra di Renzi. Vengono tagliati almeno quattro miliardi di euro dal Fondo sanitario nazionale rispetto a quanto definito in precedenza dal Patto per la...
Essere comunisti oggi
Pubblicato il 21 ott 2015
di Giovanni Russo Spena Siamo di fronte ad un tema possente. E noi siamo solo “nani sulle spalle dei giganti”. Propongo solo sei osservazioni. 1) Assumiamo come filo conduttore Brecht: siamo consapevoli che “la rivoluzione è la semplicità che è difficile a farsi”. Allora noi che ci diciamo comunisti siamo fuori dal...
Rifondazione in Liguria attacca il “Piano casa”
Pubblicato il 20 ott 2015
La Liguria è una terra fragile. Basta girarla a piedi, in bicicletta, in auto, in treno per ammirarne la bellezza e la grande delicatezza, un equlibrio che ormai da tanti, troppi anni si spezza ad ogni pioggia. Una fragilità in larga parte causata dall’uomo. La nostra Regione è sotto assedio dalle inutilmente grandi...
BUON AVVIO DELLA CAMPAGNA I “SOLDI CI SONO!”. CONTINUARE CONTROINFORMAZIONE E INIZIATIVA POLITICA
Pubblicato il 20 ott 2015
Ezio Locatelli* Siamo partiti col piede giusto. Quest’ultimo fine settimana ha visto impegnate, nei rispettivi territori, la maggior parte delle federazioni di Rifondazione Comunista nell’avvio della campagna nazionale “i soldi ci sono!”. Un campagna di controinformazione – per dirla con un termine utilizzato...
Il Prc al fianco del popolo kurdo e della sua proposta politica
Pubblicato il 20 ott 2015
«Non vogliamo essere percepiti esclusivamente come una forza che si sta difendendo militarmente. Noi siamo ormai una opzione politica che avanza una propria proposta per la gestione della Turchia». Si tratta di uno dei passaggi più significativi dell’ampia relazione che Adem Uzun, membro del Consiglio Direttivo del KNK...
Assolto Erri De Luca, Ferrero: «Smontato teorema da anni di piombo. Ora e sempre No Tav!»
Pubblicato il 19 ott 2015
di Paolo Ferrero - L’assoluzione di Erri De Luca oggi a Torino è una bellissima notizia. E’ stato giustamente smontato un assurdo teorema da anni di piombo. Continuiamo, come farà certamente anche lo scrittore, a stare dalla parte di chi si oppone a quest’opera inutile e dannosa, dalla parte del popolo della...
TPP, l’accordo farsa – di Adam S. Hersh e Joseph Stiglitz
Pubblicato il 19 ott 2015
www.sbilanciamoci.info - Il Tpp ha ben poco a che fare con il libero scambio, e somiglia piuttosto a un accordo che vuole gestire i rapporti commerciali e di investimento tra i suoi membri per conto delle più potenti lobby di ciascun paese Mentre i negoziatori e i ministri degli Stati Uniti e degli altri undici paesi del...
Metà della ricchezza mondiale ora è nelle mani dell’1% della popolazione
Pubblicato il 19 ott 2015
di Jill Treanor, 13 ottobre 2015 La disuguaglianza globale è in crescita, con la metà della ricchezza mondiale adesso nelle mani dell’1% della popolazione, secondo un nuovo rapporto. Le classi medie sono state schiacciate a spese dei più ricchi, secondo le ricerche di Credit Suisse, che rivela anche che per la prima...
Venezuela: nessun premio del Parlamento Europeo all’opposizione golpista! Verità e Giustizia sulle Guarimbas.
Pubblicato il 19 ott 2015
Pochi giorni fa il Parlamento Europeo ha selezionato ufficialmente i finalisti al Premio Sakharov per i Diritti Umani, riconoscimento istituzionale ai difensori dei diritti umani nel mondo. Nella terna dei finalisti, annunciata dopo le votazioni effettuate dalle commissioni Esteri e Sviluppo del Parlamento Europeo, e scelta...
Ttip, diritto del commercio e commercio del diritto
Pubblicato il 18 ott 2015
di Giorgio Lunghini In molti paesi civili, di là e di qua dall’Atlantico, dagli stessi Stati uniti alla Germania, il Ttip è oggetto di critiche severe e ben fondate. Nel nostro paese (“Ahi serva Italia!” era l’invettiva di Paolo Sylos Labini) le critiche sono rare e minoritarie. Molti, invece, i...
Ferrero e Fraleone sui fatti dell’università di Roma: Sapienza occupata dai privati
Pubblicato il 17 ott 2015
Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: «Che un ateneo venga chiuso perchè deve ospitare un evento privato è già uno scandalo che parla di interessi privati in atti pubblici. Che poi gli studenti che protestano e chiedono di poter studiare in una università pubblica...
Il gioco delle tre carte sulla nostra salute
Pubblicato il 17 ott 2015
di Ivan Cavicchi Tagli alla sanità. Definanziato il fabbisogno concordato per il 2016 di circa quattro miliardi. Quanti rischi corriamo con l’arma dei costi standard Il Presidente del consiglio ha reso pubbliche le cifre dello stanziamento per la sanità 2016 e i punti della sua strategia sono due:...
Paolo Ferrero: aderiamo alla mobilitazione di Libera nella giornata contro la povertà. #isoldicisono
Pubblicato il 16 ott 2015
MISERIA LADRA – FERRERO (PRC): «ADERIAMO ALLA MOBILITAZIONE DI LIBERA NELLA GIORNATA CONTRO LA POVERTà. LA LOTTA ALLE DISUGUAGLIANZE è LA PRIMA EMERGENZA SOCIALE: #ISOLDICISONO!» Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, parteciperà sabato 17...
Indagine medica indipendente sulla morte di Stefano Cucchi
Pubblicato il 16 ott 2015
Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: «L’indagine indipendente sulla morte di Stefano Cucchi, di cui si sono appresi i risultati, conferma tutte le piste seguite dalle faticose indagini difensive della famiglia. Spiega quindi che è possibile ipotizzare una...
Isis Inc: come il petrolio alimenta il terrorismo Jiadista
Pubblicato il 16 ott 2015
di Erika Solomon in Beirut, Guy Chazan e Sam Jones in Londra (traduzione di Alfonso Navarra della Campagna di Obiezione di Coscienza alle Spese Militari per la Difesa Popolare Nonviolenta dal Financial Times fonte non certo sospetta di antimperialismo). 14 Ottobre, 2015 12:50 Le operazioni petrolifere dei jiadisti forzano...
Italicum: presentati quesiti referendari. Rifondazione Comunista aderisce
Pubblicato il 16 ott 2015
PRESENTATI IN CASSAZIONE DUE QUESITI PER OTTENERE REFERENDUM ABROGATIVI DELL’ITALICUM Questa mattina una delegazione del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale ha presentato alla Corte di Cassazione due quesiti per l’effettuazione di altrettanti referendum abrogativi della legge elettorale recentemente approvata...
Legge di stabilità. Una politica iper neoliberista di stampo reaganiano. Peggio solo Monti e Fornero
Pubblicato il 16 ott 2015
di Roberto Romano Forse la quadratura del cerchio è stata trovata. Un po’ di rammendo da una parte, ago e filo, una toppa quando serve, ed ecco pronta la Legge di Stabilità per il 2016. Dobbiamo ancora aspettare il parere della Commissione Europea. In ballo ci sono quasi 6 mld di maggiore...
Lavoro: qual è il modello verso il quale il capitale odierno intende avviarsi?
Pubblicato il 16 ott 2015
di Ferruccio Gambino La prefazione all’ebook Il regime di salario Questa premessa intende rilevare alcuni effetti della politica del lavoro nell’Eurozona (19 paesi nel 2015) e in particolare in Italia, in considerazione del processo di mercificazione del lavoro vivo in corso. Seguono poi undici articoli che...
Privatizzazioni, la Posta in gioco
Pubblicato il 16 ott 2015
di Marco Bersani È partita lunedì la privatizzazione di Poste Italiane, che verrà realizzata con la collocazione sul mercato di azioni della società corrispondenti a poco meno del 40% del capitale sociale. L’obiettivo dichiarato dal governo è l’incasso di circa 4 miliardi da...
La globalizzazione e il partito-padrone
Pubblicato il 16 ott 2015
di Paolo Favilli* «Partito dei padroni», «Servo dei padroni»: si tratta di espressioni che hanno accompagnato per lungo tempo l’agire politico/sindacale della grande maggioranza delle forme organizzate delle classi subalterne sia nei momenti di resistenza, sia in quelli (pochi) favorevoli...
All’inseguimento di “cervelli in fuga”
Pubblicato il 15 ott 2015
di Loredana Fraleone Che la situazione dell’ Università e della ricerca italiana sia a dir poco disastrosa è ampiamente denunciato anche dai recenti dati OCSE. Siamo al penultimo posto in Europa, prima dell’Ungheria, per i tagli sull’istruzione e scivolati all’ultimo, per la spesa rispetto al...
Relax, il Ttip è in alto mare
Pubblicato il 15 ott 2015
http://ilmanifesto.info - di Simone Pieranni - Transatlantic Trade and Investment Partnership. Il trattato commerciale tra Stati uniti e Ue non si sblocca. Altolà dell’ambasciatore di Washington a Bruxelles: «Senza l’intesa sulla gestione dei dati non se ne fa nulla». A pesare sui negoziati la firma del Tpp e lo scandalo...