Domenica 8 novembre tutte e tutti a Bologna per dire mai con Salvini
Pubblicato il 6 nov 2015
Domenica 8 novembre Matteo Salvini, Silvio Berlusconi e Giorgia Meloni riuniranno tutto il centrodestra nazionale a Bologna in una manifestazione caratterizzata dal linguaggio sempre più fascistoide, razzista e violento di una Lega Nord che ha sdoganato persino il neonazismo di Forza Nuova. Non ci stupisce che Salvini abbia...
Inps, Ferrero: «Proposte sono specchietti per le allodole»
Pubblicato il 5 nov 2015
di Paolo Ferrero - Basta stupidaggini che poi vengono bocciate dalla Corte Costituzionale. Le misure come quelle proposte dall’Inps sono specchietti per le allodole già fatte e già bocciate. Effetto concreto nessuno. Occorre invece fare una legge patrimoniale sulle grandi ricchezze in modo chiaro, legale e soprattutto...
Il tribunale permanente dei popoli a Torino per giudicare le violazioni del Tav in Valsusa
Pubblicato il 5 nov 2015
Si è aperta oggi a Torino la sessione del “Tribunale permanente dei popoli” dedicata al Tav in Valsusa, piu specificatamente dedicata a valutare la violazione dei diritti dei cittadini e delle comunità locali. Per la prima volta, a salire sul banco degli imputati, sulla base di un esposto presentato da esponenti ...
Rifondazione Comunista lancia campagna di boicottaggio della grande distribuzione a sostegno della lotta dei lavoratori e delle lavoratrici in lotta per il contratto, il salario, i diritti
Pubblicato il 5 nov 2015
di Roberta Fantozzi e Paolo Ferrero - Rifondazione Comunista sostiene convintamente la mobilitazione e lo sciopero dei lavoratori e delle lavoratrici della grande distribuzione del 7 novembre, promosso dalle organizzazioni sindacali del settore, per il contratto e contro l’attacco ai diritti e al salario. Lo sciopero ha...
Per il riassetto idrogeologico della Calabria
Pubblicato il 5 nov 2015
di Pino Scarpelli* Ed è ancora una volta colpa del maltempo! Le morti, le distruzioni di abitazioni, i danni alle infrastrutture (compresi pezzi di strade e ferrovie!) che periodicamente si verificano in Calabria, sarebbero responsabilità delle forti piogge. Frane, esondazioni, smottamenti, che seguono oramai puntuali ogni...
Stato-mafia, Ferrero: «Prc parte civile. Bene che la procura vada avanti contro l’assoluzione di Mannino»
Pubblicato il 4 nov 2015
di Paolo Ferrero - Rifondazione Comunista, che si è costituita parte civile nel processo sulla trattativa stato-mafia, appoggia pienamente la decisione della Procura di ricorrere in appello contro l’assoluzione pronunciata oggi dal GUP nei confronti di Calogero Mannino. Fare luce sulle trattative tra stato e mafia e far...
Michelin, Ferrero: «Governo intervenga contro licenziamenti. Necessario nazionalizzare quando i padroni vogliono chiudere!»
Pubblicato il 4 nov 2015
di Paolo Ferrero - Stamattina Rifondazione Comunista era presente a sostegno della protesta dei lavoratori della Michelin che hanno saputo ieri della chiusura dell’azienda e del conseguente licenziamento di 470 lavoratori nel solo sito di Fossano, e di altre decine di lavoratori che subiranno le conseguenze pesantissime...
La regressione urbanistica spacciata per “innovazione”
Pubblicato il 4 nov 2015
di Sergio Brenna - Vezio De Lucia, che ha vissuto quasi tutte le stagioni dell’urbanistica italiana (la sua descrizione nel libro “Se questa è una città” del modo in cui, all’indomani della “frana di Agrigento” approdò al gruppo diretto da Martuscelli che al Ministero dei LL. PP. avrebbe...
Le leggi anti-terrorismo della Turchia sono un attentato alla democrazia
Pubblicato il 4 nov 2015
Il Presidente del Partito della Sinistra Europea (SE), Pierre Laurent, ha mandato una lettera al Parlamento Europeo, alla Commissione Europea e al Consiglio d’Europa, domandando loro di agire contro la procedura giudiziaria aperta nei confronti della Vice Presidente della SE, Maite Mola, per aver partecipato lo scorso 21...
Via le truppe dall’Afghanistan. L’incontro tra Hambastagi e Rifondazione Comunista
Pubblicato il 4 nov 2015
Si è tenuto presso la sede di Rifondazione Comunista di Torino un incontro tra Ubaid Kabir, portavoce di Hambastagi (Partito della Solidarietà dell’Afghanistan) accompagnato da esponenti del Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghane, ed Ezio Locatelli della segreteria nazionale di Rifondazione Comunista. Un incontro nel...
Un libro su Gramsci in carcere e i tentativi di liberarlo
Pubblicato il 3 nov 2015
Pubblichiamo la recensione dello storico Gianpasquale Santomassimo del libro di Giorgio Fabre, «Lo scambio. Come Gramsci non fu liberato», edito da Sellerio. Gramsci vittima della sua strategia A partire dai primi studi di Spriano, la vicenda dei tentativi falliti di liberare Gramsci ha conosciuto una fortuna...
Portogallo: il colpo di stato della destra crollerà tra pochi giorni
Pubblicato il 2 nov 2015
Intervista di Argiris Panagopoulos alla compagna MARISA MATIAS, eurodeputata e candidata presidente della repubblica del Blocco di Sinistra pubblicata su “Avgi” il 1/11/2015 Il colpo di stato della destra portoghese non passerà e in pochi giorni si avvieranno le procedure per la formazione di un governo democratico e...
Io, Dilek Ocalan, contro il sultano Erdogan
Pubblicato il 2 nov 2015
Parla la nipote di “Apo” – guida politica e spirituale dei curdi, ora detenuto nell’isola-prigione di Imrali – appena rieletta parlamentare nell’Hdp: “Il cognome ha per me un grande peso come immagino lo avrà per i nostri nemici”. Il trionfo dell’Akp? “Ha vinto la strategia della tensione, il governo si...
Turchia, Ferrero: «Il golpe di Erdogan ha prodotto una vittoria di Pirro»
Pubblicato il 2 nov 2015
di Paolo Ferrero - Il golpe di Erdogan ha prodotto una vittoria di Pirro: con la strategia della tensione fatta di attentati, di bavaglio ai media quando parla di democrazia e di guerra contro il popolo curdo ottiene la maggioranza per poter fare il governo ma non è riuscito a cancellare l’HDP e non ha una maggioranza...
Maltempo in Calabria, Ferrero: «Riassetto idrogeologico emergenza nazionale. Non si può lasciar andare il Sud alla malora»
Pubblicato il 2 nov 2015
di Paolo Ferrero - Il riassetto idrogeologico del territorio è ormai un’emergenza nazionale: la situazione drammatica della Calabria in queste ore ne è l’evidente dimostrazione. Non è possibile che il sud venga lasciato andare alla malora come invece accade: basti pensare a Messina senz’acqua a causa di una...
Pasolini, l’intellettuale comunista che ci manca ogni giorno di più
Pubblicato il 2 nov 2015
di Paolo Ferrero - Nel quarantesimo anniversario del barbaro omicidio di Pier Paolo Pasolini siamo sempre più orfani di un intellettuale comunista come lui, che ci manca ogni giorno. L’intelligenza, la curiosità, la capacità di provocare di Pasolini sono merce...
Il progetto di legge del governo non ferma il consumo del suolo, rilancia la speculazione
Pubblicato il 2 nov 2015
di Vezio De Lucia Nell’aula di Montecitorio sta per cominciare la discussione sul progetto di legge governativo per il contenimento del consumo del suolo (C. 2039). La prima proposta era stata presentata dal ministro delle Politiche agricole del governo Monti, Mario Catania, tre anni fa, nel novembre del 2012. Da allora ci...
Il salto di qualità del renzismo
Pubblicato il 2 nov 2015
di Marco Revelli Venerdì, a Roma, il progetto renziano di manomissione della nostra democrazia ha compiuto un nuovo salto di qualità. O, forse meglio, ha rivelato – nell’ordalia rappresentata sul grande palcoscenico di Roma capitale – la propria natura compiutamente post-democratica ed anzi tout court...
L’abbondanza e il capitale
Pubblicato il 31 ott 2015
Pubblichiamo questo articolo di Piero Bevilacqua uscito sul quotidiano il manifesto e su Eddyburg che è molto in sintonia con le questioni che andiamo ponendo con la campagna #isoldicisono. Ne raccomandiamo la lettura. Il capitalismo ha un grande e tenace nemico, una malattia che produce esso stesso...
A settembre cala la disoccupazione e il tasso di disoccupazione: ma è proprio vero?
Pubblicato il 31 ott 2015
di Andrea Fumagalli Da quando è stato approvato il Jobs Act, non manca mese in cui la pubblicazione dei dati statistici sul mercato del lavoro in Italia non abbia provocato le reazioni entusiastiche del governo sul buon andamento della situazione. Così come non manca occasione per ribadire la trionfale uscita dell’Italia...
Anche noi corriamo con Ilaria
Pubblicato il 30 ott 2015
Domattina 31 ottobre, a pochi giorni dall’anniversario, il sesto anniversario, dell’uccisione di mio fratello Stefano, ho deciso, insieme a tanti altri, di ricordarlo in maniera diversa. Di ricordarlo insieme, di ricordarlo correndo insieme. Ci vedremo in Via Lemonia, (zona Cinecittà, Parco degli Acquedotti) al mattino....
Dichiarazione del GUE/NGL sulla situazione in Portogallo
Pubblicato il 30 ott 2015
Gli eurodeputati del GUE / NGL vogliono esprimere la loro solidarietà nei confronti dei lavoratori e dei cittadini portoghesi nella loro lotta per loro diritti e giuste aspirazioni, per la difesa dello sviluppo sovrano del loro paese e la risoluzione dei problemi economici e sociali gravi che il Portogallo sta...
In Nepal una presidente femminista e comunista
Pubblicato il 30 ott 2015
di Emanuele Giordana Nepal. Il nuovo capo dello Stato del Nepal è una donna. È comunista (non maoista, ma ha avuto i voti anche dei maoisti), ha 54 anni, si chiama Bidhya Devi Bhandari. Il suo curriculum sono le battaglie in difesa delle donne in una società dominata dai maschi e dalle caste alte che dettano ancora la...
Dina Forti, 100 anni di lotte di liberazione
Pubblicato il 30 ott 2015
di Raffaella Chiodo Karpinsky Lutti. Una vita al fianco dei popoli in guerra per la libertà, soprattutto in Africa Dina Forti. Una donna sempre al fianco dei popoli nella lotta di liberazione. In Italia, nel mondo. Dina Forti ci ha lasciati. Il 24 aprile di quest’anno aveva compiuto 100 anni. Si può dire senza...
Riforme e Italicum, i piani del No
Pubblicato il 30 ott 2015
di Andrea Fabozzi Costituzione. Costituito il comitato. Parte l’assedio su due fronti alla nuova legge elettorale. Il referendum sulla riforma rischia di diventare l’appello al popolo di Renzi. Giuristi e cittadini già partono. Il ruolo delle opposizioni Ci sono costituzionalisti (Azzariti, Bilancia,...
Appello da Kobanê per la Giornata di Solidarietà Internazionale 1° Novembre 2015
Pubblicato il 30 ott 2015
Appello del Consiglio Esecutivo del Cantone di Kobanê – Siria Per la Giornata di Solidarietà Internazionale con Kobanê 1° Novembre 2015 Dalla proclamazione dell’autonomia sulla base di libertà, il 19 luglio 2012, Kobanê e il Rojava sono stati esposti a numerose campagne e offensive militari. Da sempre estremisti...