Brasile: Rifondazione Comunista condanna il golpe contro Dilma Roussef

Lo scorso 12 maggio il Senato del Brasile ha approvato il giudizio politico contro la Presidente della Repubblica Dilma Roussef, accusata di aver cambiato destinazione a voci del bilancio statale. Si cerca così di criminalizzare decisioni politiche ed amministrative e non certo di colpire reati di corruzione, come si vuole...

Leggi tutto

Fuori Temer – In difesa della democrazia in Brasile: manifestazione a Roma giovedì 19 maggio

Manifestazione a Roma giovedì 19 maggio dalle ore 17,30 a Piazza Vidoni contro il colpo di stato in Brasile: Fuori Temer – In difesa della democrazia in Brasile. Questo l’annuncio dalla pagina Facebook dell’evento: “Noi brasiliani che viviamo a Roma, abbiamo deciso di organizzarci e manifestarci contro...

Leggi tutto

Viva il 16° congresso nazionale ANPI, Rimini 12/15 maggio 2016

di Lidia Menapace    Sono arrivata domenica 15 sera a casa a Bolzano stanca morta, ho riordinato rapidamente il bagaglio, cenato di fretta, mi sono messa a letto presto e ci ho fatto su una dormita omerica.   Questa mattina ho ripreso le abitudini, levata molto mattiniera , preparativi domestici soliti, scaricata la  mail...

Leggi tutto

Brasile: cronologia del Golpe. In marcia verso il passato

di José Luiz Del Roio 12 maggio 2016: alle h.10 circa il primo segretario del Senato della Federazione brasiliana comunicava alla presidente Dilma Rousseff la sospensione dalla carica esecutiva e al vice presidente, il cospiratore golpista usurpatore, Michel Temer l’attribuzione della presidenza temportanea. Poco dopo la...

Leggi tutto

Lettera aperta sulla cultura ai candidati sindaci della sinistra

di Citto Maselli Sono più di 200 gli “operatori della cultura, dell’informazione e della conoscenza” che hanno sottoscritto una “lettera aperta” ai candidati sindaci della sinistra. Sono lavoratori della cultura, docenti universitari, registi, autori, attori, giornalisti, artisti, scrittori, poeti,...

Leggi tutto

Uscire da sinistra dal neoliberismo (audio seminario)

Sabato 14 maggio si è tenuto a Roma il seminario “Uscire da sinistra dal neoliberismo: qual è il centro della proposta?”. Potete ascoltare le registrazioni delle relazioni introduttive di Domenico Moro e Roberta Fantozzi: USCIRE...

Leggi tutto

I leader cattolici dell’Europa stanno annullando tutto il lavoro positivo di Papa Francesco riguardo alla crisi di migranti

di Robert Fisk Dato che era un anglicano della contea di Mersey mio padre di solito si riferiva ai riti della Chiesa Cattolica chiamandoli “Roman mumbo-jumbo” (“confusi incomprensibili rituali romani”). Una volta diede un passaggio a un amico cattolico per il luogo di lavoro, si dimenticò che l’amico era...

Leggi tutto

La “Civiltà Cattolica” e Renzi come destino

di Raniero La Valle Si direbbe che i nomi che cominciano per “Occhett” non evochino un futuro rigoglioso per la democrazia italiana. Il primo, che era Achille Occhetto, rase al suolo la sinistra italiana, distruggendo durevolmente il sistema politico del Paese, fino agli esiti che oggi conosciamo. Il secondo che è il...

Leggi tutto

No del Tar al ricorso di Sinistra x Roma: senza la sinistra elezioni falsate

di Claudio Ursella Non entro nel merito degli errori formali (e non sostanziali) che hanno portato all’esclusione della lista Sinistra x Roma, ne voglio in alcun modo fare critiche all’operato, di chi è stato chiamato a valutare il ricorso avanzato dal candidato Stefano Fassina, dopo l’esclusione delle nostre...

Leggi tutto

Felicia tra realtà e fiction

di Salvo Vitale Finalmente abbiamo visto su RAI Uno il tanto pubblicizzato film su Felicia Impastato. Il soggetto e la sceneggiatura sono firmate da Diego De Silva e da Monica Zapelli, con la consulenza di Giovanni Impastato. L’attrice che impersona Felicia è  Lunetta Savino, fanno parte del cast  Carmelo Galati,...

Leggi tutto

Nazismo e Salvini: il nome delle cose

di Paolo Ferrero Alcuni mesi fa Salvini mi querelò perché gli diedi del nazista. Avevo scritto che: «Salvini non è uno sciacallo. Gli sciacalli agiscono per istinto animale non per calcolo. Salvini al contrario usa i disastri e lo spaesamento prodotti dal neoliberismo per costruire scientificamente la guerra tra i poveri e...

Leggi tutto

Partido Comunista do Brasil: Lottare per la democrazia, sconfiggere il golpe in Senato

Pubblichiamo la traduzione del comunicato della presidenta del Partido Comunista do Brasil Luciana Santos  Il giorno 12 maggio del 2016 entra nella storia come palcoscenico di un avvenimento vergognoso e oltraggioso. La maggioranza del Senato Federale, strappando la Costituzione, ha approvato l’ammissibilità di un...

Leggi tutto

Nuove elezioni in Spagna. La sinistra si unisce

di Ramon Mantovani Podemos, Izquierda Unida e la formazione ecologista Equo hanno raggiunto un accordo per presentarsi uniti alle elezioni anticipate del 26 giugno. L’accordo è stato sottoposto ad un referendum fra gli iscritti delle tre organizzazioni. Approvato con il 87,8 % dei voti in IU, con il 98 % in Podemos e con il...

Leggi tutto

Brasile: La vittoria del colpo di Stato al Senato dà inizio a governo illegittimo e impostore

Pubblichiamo la traduzione dell’editoriale di Vermelho, il portale di informazione del Partito Comunista del Brasile,12  maggio 2016. La votazione che si è conclusa all’alba di oggi (12 maggio 2016) nel Senato Federale è stata un ulteriore passo nella pantomina golpista che è in corso in Brasile. Per 55 voti contro...

Leggi tutto

Golpe in Brasile: il comunicato del PT al popolo brasiliano

Pubblichiamo la traduzione del comunicato del presidente nazionale del PT (il Partido dos Trabalhadores di Dilma e Lula) Rui Falcão, divulgato la mattina di giovedì 12 maggio 2016 sull’approvazione del processo di impeachment della presidente Dilma Rousseff nel Senato Federale. COMUNICATO AL POPOLO BRASILIANO L’ammissione...

Leggi tutto

Unioni civili: grazie a quelli come Renzi arriviamo ultimi in Europa

di Paolo Ferrero e Maurizio Acerbo Grazie a quelli come Renzi che nel 2007 andavano al Family Day arriviamo ultimi all’approvazione di una legge che riconosce le unioni tra persone dello stesso sesso. Ci arriviamo dopo che siamo diventati un caso in Europa con la condanna da parte della Corte Europea dei diritti...

Leggi tutto

“Ma come fai a votare come casa pound?” La risposta della partigiana Lidia Menapace

Periodo sismico Che siamo dentro un periodo politicamente sismico, lo si vede ad occhio, dato che – come in genere gli eventi sismici – esso non muta lo stato di cose presenti, ma solo distrugge sul posto ciò che trova. E’ naturalmente una immagine approssimativa: ma per dare una risposta alla domanda:...

Leggi tutto

Salvini querelò Paolo Ferrero che gli diede del nazista. Ma il fatto non costituisce reato. Ferrero: «Sentenza importante, riconosce legittimità di denunciare terribili precedenti della propaganda di Salvini»

di Paolo Ferrero - Alcuni mesi fa Salvini mi querelò perchè gli diedi del nazista. Avevo scritto che: «Salvini non è uno sciacallo. Gli sciacalli agiscono per istinto animale non per calcolo. Salvini al contrario usa i disastri e lo spaesamento prodotti dal neoliberismo per costruire scientificamente la guerra tra i poveri...

Leggi tutto

L’Organizzazione degli Stati Americani e la Corte interamericana indicano illegalità nell’impeachment

Lunedì 9 maggio, in udienza pubblica davanti alla Commissione di Diritti Umani e Legislazione Partecipativa del Senato della Repubblica del Brasile il segretario generale dell’Organizzazione degli Stati  Americani Luis Almagro e il presidente della Corte Internazionale di Diritti Umani Roberto Caldas hanno criticato la...

Leggi tutto

La nuova ‘Storia del marxismo’ in Italia

di Paolo Favilli 1) I tre agili volumetti che compongono questa Storia del marxismo, pur inserendosi in una tradizione consolidata e di lungo periodo concernente i modi di fare storia dell’«oggetto» in questione, presentano interessanti spunti di originalità nel panorama complessivo della produzione storica frutto del...

Leggi tutto

I tesori dell’archeologia

di Massimo Villone Riforme. Quante lezioni per un governo che le ignora A sentire Renzi nell’ultima direzione Pd, sul referendum costituzionale è guerra totale. Chiama il partito alle armi, e propone una moratoria. Fino al voto sulla riforma tutti insieme appassionatamente. Il minuto dopo si scateni pure l’inferno, e si...

Leggi tutto

Disoccupazione e diseguaglianza

di Giorgio Lunghini Il Belpaese. L’incapacità di assicurare la piena occupazione e una distribuzione arbitraria e iniqua delle ricchezze e dei redditi sono i mali più evidenti della nostra società Che cosa pensare di questo nostro povero paese, in cui soltanto pochi stanno bene? Eccone i tratti somatici: tre milioni di...

Leggi tutto

Attacco alla Costituzione, una lunga storia

di Luciano Canfora  L’attacco alla Costituzione partì già quasi all’indomani del suo varo. Il 2 agosto 1952 Guido Gonella, all’epoca segretario politico della Democrazia cristiana, chiedeva – in un pubblico comizio – di riformare la Costituzione italiana, entrata in vigore appena tre anni e mezzo prima, il 1...

Leggi tutto

Giorgio Nebbia racconta

“DI FUMETTI, MACCHINE DA SCRIVERE, ECOLOGIA E ALTRO ANCORA. GIORGIO NEBBIA RACCONTA”: NOVANT’ANNI IN VIDEO, E IN RETE Giorgio Nebbia (Bologna 1926), merceologo, docente universitario, divulgatore, parlamentare ma soprattutto precoce e poi autorevole esponente del movimento ambientalista italiano racconta la sua vita in...

Leggi tutto

L’esperienza delle giunte rosse a Roma in un libro di Paolo Ciofi

Segnaliamo l’uscita del libro di Paolo Ciofi “Del governo delle città” che sarà presentato martedì 10 maggio a Roma alle ore 18 presso l’associazione “Esquilino domani” in via Galilei 53. Il volume raccoglie scritti, interventi e discorsi di Paolo Ciofi sul tema di Roma e della sua doppia...

Leggi tutto

9 maggio tra Peppino Impastato ed Aldo Moro

di Salvo Vitale Si è svolto il 7.5 a Cinisi un convegno di testimonianza e analisi sulle figure di Aldo Moro e di Peppino Impastato, presente, fra l’altro la figlia di Moro Agnese, assieme a Giovanni Impastato, Giovanni Russo Spena, vicepresidente della Commissione Antimafia sul caso Impastato, al giudice Gianfranco Donadio,...

Leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.