Almaviva: il governo dia risposte immediate. Domani presidio al MISE
Pubblicato il 27 feb 2017
Rifondazione Comunista sostiene la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori di Almaviva Roma e sarà presente al presidio di domattina 28 febbraio al Mise. E’ necessario fare piena chiarezza sull’incredibile vicenda dell’acquisizione di quote di Almaviva do Brasil da parte di una controllata di Cassa Depostiti e...
Armi nucleari: misteri e commedie
Pubblicato il 27 feb 2017
di Giorgio Nebbia Si è svolto, nei mesi scorsi un vasto dibattito interno e internazionale sulla eliminazione delle armi nucleari, il più grande pericolo che incombe, insieme ai mutamenti climatici, sul futuro non solo degli italiani, ma di tutti i terrestri. Ci sono oggi, all’inizio del XXI secolo, circa 15.000 bombe...
Intervista alla portavoce di SYRIZA Rania Svingu
Pubblicato il 27 feb 2017
di Teodoro Andreadis Synghellakis e Fabio Veronica Forcella Grecia:«L’accordo con i creditori ci sarà, lottiamo per chi è allo stremo» Intervista alla portavoce di Syriza. «L’economia greca è in una fase di ripresa. Grazie alle maggiori entrate nel 2016 supereremo gli obiettivi dell’accordo firmato nell’estate...
RIP Dj Fabo. Ferrero: «Quando l’Italia diventerà un paese civile?»
Pubblicato il 27 feb 2017
di Paolo Ferrero – Riposa in pace, dj Fabo. L’Italia non è purtroppo un paese civile dove le persone possano scegliere di smetterla di soffrire. L’unica speranza è che casi come quello di dj Fabo non si debbano più ripetere e che governo e parlamento decidano una volta per tutte di rendere possibile...
1917-2017 La rivoluzione (è) necessaria. Incontro a Vicenza sabato 4 marzo
Pubblicato il 27 feb 2017
Verso una politica della casa
Pubblicato il 26 feb 2017
di Massimo Pasquini* Un’analisi del paradosso italiano: da più di mezzo secolo si costruiscono troppe case. a non ce ne sono abbastanza per chi ne ha bisogno. Ecco che succede quando si passa dalla programmazione alla speculazione (chiamala, se vuoi, “mercato”). E che cosa, invece, bisognerebbe...
Euador: il Prc augura la vittoria al candidato di Alianza Pais
Pubblicato il 25 feb 2017
Partito della Rifondazione Comunista Area Esteri e Pace Il Partito della Rifondazione Comunista-Sinistra Europea respinge con forza le azioni violente di destabilizzazione che la destra sconfitta alle elezioni sta mettendo in atto in Ecuador, prendendo letteralmente d’assedio il Consejo Nacional Electoral (CNE) e rendendosi...
Trump e la catastrofe climatica
Pubblicato il 25 feb 2017
di John Bellamy Foster* “Questa stronzata molto costosa del RISCALDAMENTO GLOBALE deve finire. Il nostro pianeta sta ghiacciando, temperature basse da record ed i nostri scienziati sono bloccati nel ghiaccio” Donald Trump, 2 gennaio 2014 (1) I campanelli d’allarme squillano. La negazione dei cambiamenti...
In memoria di Luigi Pestalozza
Pubblicato il 24 feb 2017
E’ morto a Milano a 89 anni Luigi Pestalozza, militante comunista, grande musicologo, ex partigiano, tra i fondatori del Partito della Rifondazione Comunista. Ho avuto il privilegio di conoscere Luigi nei primi anni di vita del Partito della Rifondazione Comunista, di apprezzarne la grande cultura e la dedizione alla...
Torino: sgombero vergognoso del centro Miccicchè, Appendino chieda scusa
Pubblicato il 24 feb 2017
di Ezio Locatelli Vergogna, vergogna, vergogna. Questa mattina l’amministrazione comunale a guida M5S di Torino ha ordinato lo sgombero a viva forza del Centro Popolare Tonino Miccichè ubicato nel quartiere periferico Pietra Alta, uno dei quartieri più poveri e desertificati della città. Lo sgombero effettuato dalla...
Alla faccia della disinformazione Rifondazione c’è e lavora per l’unità plurale della sinistra antiliberista
Pubblicato il 24 feb 2017
di Ezio Locatelli* Un giornale torinese a diffusione nazionale si è divertito in questi giorni a fare la caricatura delle non poche divisioni che nel corso di questi 26 anni, dal momento dello scioglimento del Pci, hanno interessato la sinistra e in particolare la vita del Partito della Rifondazione Comunista. Una caricatura...
Turchia. La revoca del seggio parlamentare a Figen Yüksekdağ, co presidente dell’HDP, è terrorismo di stato
Pubblicato il 22 feb 2017
TURCHIA - FERRERO (PRC – SINISTRA EUROPEA): «REVOCA SEGGIO PARLAMENTARE A CO PRESIDENTE HDP FIGEN YUKSEKDAG E’ TERRORISMO DI STATO, COME FASCISMO DOPO DELITTO MATTEOTTI. ITALIA ROMPA RELAZIONI DIPLOMATICHE CON TURCHIA» Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea,...
Uniti e solidali con la Grecia per cambiare l’Europa
Pubblicato il 22 feb 2017
Appello firmato da Susanna CAMUSSO, Francesca CHIAVACCI, Andrea CAMILLERI, Stefano RODOTA, Renato ACCORINTI, Vezio DE LUCIA, Luigi DE MAGISTRIS, Olga NASSIS,, Monica DI SISTO, Anna FALCONE, Paolo FAVILLI, Carlo FRECCERO, Tomaso MONTANARI, Moni OVADIA, Marco REVELLI. La Grecia ha intrapreso la strada per uscire dalla crisi. Il...
Appello delle Città in Comune: Insieme davvero
Pubblicato il 22 feb 2017
Car* tutt*, nei giorni scorsi ci siamo incontrati tra alcuni amministratori, esponenti associativi e promotori delle assemblee di Roma e di Bologna del dicembre scorso per valutare come proseguire il percorso intrapreso. Ne è scaturito l’appello che vi alleghiamo e la proposta di organizzare un seminario sui temi delle...
Almaviva: ricatto senza fine, con la complicità del governo.
Pubblicato il 22 feb 2017
- di Roberta Fantozzi - Dopo il licenziamento di 1666 persone e la chiusura della sede di Roma, “l’accordo” di Napoli segna un’altra tappa della vicenda di Almaviva, del ricatto senza fine che l’azienda ha messo in atto. Gli oltre 800 lavoratori e lavoratrici di Napoli dovranno “scegliere” tra essere licenziati...
101 bambini uccisi in Donbass. Firmate la petizione per chiedere di fermare l’aggressione ucraina
Pubblicato il 22 feb 2017
Segnaliamo il sito che raccoglie e documenta nomi, cognomi, data di nascita e di morte, di tutti i bambini del Donbass finora uccisi: http://101life.net/ Invitiamo a firmare la petizione europea al Commissione per i diritti umani dell’ONU per chiedere di fermare l’aggressione ucraina alle Repubbliche Popolari di...
Si chiamava Stalingrado: La battaglia che ha sconfitto Hitler
Pubblicato il 21 feb 2017
di Maria R. Calderoni Febbraio 1943. Ricordando Stalingrado. La Stalingrado che a un prezzo sovrumano ha sconfitto il nazismo. Febbraio 1943. Si riprendono in mano i libri e ancora una volta, settant’anni dopo, il cuore fa un balzo. Eppure sí, Stalingrado c’è stata, la Battaglia di Stalingrado c’è...
Prc sostiene la protesta dei tassisti
Pubblicato il 21 feb 2017
TAXI – PRC: «SOSTEGNO ALLA PROTESTA DEI TASSISTI. TUTELARE I LAVORATORI E NON LE MULTINAZIONALI. AVEVAMO RAGIONE NEL DIRE NO ALLA BOLKESTEIN» Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista, vice presidente della Sinistra Europea, dichiara: «Ribadiamo il nostro sostegno alla protesta dei tassisti che in...
Ivan Cicconi, il coraggio dell’ingegnere comunista
Pubblicato il 20 feb 2017
Ci ha lasciato il compagno Ivan Cicconi, comunista sempre in movimento, che per una vita ha messo il suo sapere al servizio della lotta per una società più giusta. Lo ricordiamo con alcuni articoli molto belli da il Fatto quotidiano, l’omaggio del movimento No Tav e di Wu Ming. Ivan Cicconi, il coraggio dell’ingegnere...
Lettera alle Compagne ed ai compagni di Rifondazione Comunista
Pubblicato il 20 feb 2017
di Maura Coltorti, segretaria del Circolo PRC-SE di Spoleto Care compagne e compagni, sono Maura, la segretaria del circolo di Rifondazione Comunista di Spoleto, la città che quest’anno ospiterà il X Congresso Nazionale del nostro Partito. L’Italia è fatta di piccoli centri bellissimi, borghi unici...
A sinistra dirimente è la guerra
Pubblicato il 19 feb 2017
di Tommaso Di Francesco La Nato incrollabile. Il vice-presidente Usa Mike Pence in Europa a rassicurare sul rifondato Patto atlantico. Come dimenticare che la guerra è entrata nel dna della sinistra che si è fatta governo? «Tu puoi anche non mostrare alcun interesse per la guerra, ma prima o poi la guerra si...
Tutto e il contrario di tutto. Il trasformismo del M5S sulle grandi opere
Pubblicato il 19 feb 2017
di Ezio Locatelli* Un po’ di qui un po’ di là. Il M5S è contro le grandi opere. Ma cosa dite, il M5S è a favore delle grandi opere! Volendo stare ai fatti. Il M5S si dice contrario al Tav in Valsusa, uno spreco di risorse scandaloso e inaccettabile per un’opera inutile. Come potrebbe essere altrimenti? Tutta la...
La volontà politica prende di petto la Storia
Pubblicato il 18 feb 2017
di Fabio Frosini Antologie. «Come alla volontà piace», una raccolta di scritti di Antonio Gramsci sulla Rivoluzione d’Ottobre per Castelvecchi L’agile raccolta di testi gramsciani degli anni 1917- 1918 curata da Guido Liguori (Antonio Gramsci, Come alla volontà piace. Scritti sulla Rivoluzione russa, Roma,...
“La sinistra antiliberista in Europa la fanno plurale. L’esempio di Barcellona” (video)
Pubblicato il 18 feb 2017
Convegno “”La sinistra antiliberista in Europa la fanno plurale. L’esempio di Barcellona”", Roma venerdì 17 febbraio 2017. Con Giovanna Capelli (esecutivo del Partito della Sinistra Europea), Joan Josep Nuet (coordinatore generale di Esquerra Unida Alternativa, Catalogna), Gregor Gysi (presidente del...