
Carovana del Sud domani e dopo a Bari con l’eurodeputata Eleonora Forenza: «Ripartire dal Sud per connettere le lotte»
Pubblicato il 3 mar 2017
COMUNICATO STAMPA
SUD – CAROVANA DEL SUD A BARI DOMANI, SABATO 4 E DOMENICA 5 MARZO A BARI CON L’EURODEPUTATA ELEONORA FORENZA: «RIPARTIRE DAL SUD PER CONNETTERE LE LOTTE, DAL LAVORO ALL’AMBIENTE»
Si terrà stasera a Molfetta e domani, sabato 4 marzo, e domenica 5 marzo a Bari la “Carovana del Sud” promossa dall’eurodeputata Eleonora Forenza e dal suo gruppo, GUE/NGL, la Sinistra Unitaria Europea al Parlamento Europeo, presso l’Officina degli Esordi in via Crispi 5.
Domani, sabato 4 marzo, si svolgerà dalle 17 e avrà come focus “La questione meridionale come questione continentale”, mentre domenica 5 marzo, dalle 9.30, si dibatterà di “Conflitti, pratiche antirazziste e Resistenze”. L’europarlamentare Eleonora Forenza concluderà i lavori di domenica, dalle 13.
«Dopo la prima tappa a Napoli – dichiara Eleonora Forenza, europarlamentare de L’Altra Europa – gruppo GUE/NGL – portiamo a Bari, la mia città, la “Carovana del Sud”, un percorso che abbiamo organizzato per discutere a partire dal Sud e dal Mediterraneo di come unire le lotte e costruire nelle pratiche un’altra Europa. Al centro di questo momento di confronto su Europa e Sud vi saranno la cultura e la formazione, i diritti dei migranti, lo sciopero globale delle donne dell’8 marzo e le mobilitazioni contro l’Ecofin G7 di Bari».
Info e programma completo dell’iniziativa:
https://www.facebook.com/CarovanaSud
3 marzo 2017
–
Sostieni il Partito con una
Appuntamenti
Cerca nel sito
Web Dipartimenti PRC
Amministrazione trasparente
Canale YouTube
- Intervento del segretario alla lapide che ricorda l’assassinio di Pio La Torre e Rosario Di Salvo 30 aprile 2025[…]Rifondazione Comunista
- Raul Mordenti per Antonio Gramsci 27 aprile 2025[…]Rifondazione Comunista
- Campagna adesioni con Lidia Menapace 24 aprile 2025[…]Rifondazione Comunista
Seguici su Facebook
Maurizio Acerbo
Lavoro e salute

Crediamo contenga materiale utile a cui è necessario garantire ampia diffusione
Stefano Galieni