La Liberazione e don Milani
Pubblicato il 24 apr 2017
di Giorgio Riolo - Cari compagni, colgo l’occasione per il 25 aprile e per i prossimi 50 anni dalla pubblicazione di “Lettera a una professoressa” (maggio 1967) e dalla morte di don Lorenzo Milani (26 giugno 1967) per un breve messaggio. La Resistenza, il movimento partigiano italiano compirono il primo atto,...
Appello per una lista della Sinistra Alternativa alle elezioni Regionali siciliane
Pubblicato il 24 apr 2017
Promosso da attivisti/e sociali, militanti, operatori/rici culturali, esponenti dell’associazionismo, e dalle forze politiche della sinistra alternativa catanesi. Con la vittoria del 4 dicembre, abbiamo difeso la Costituzione: ora vogliamo che i suoi principi vengano finalmente attuati. Ci battiamo per affermare, contro i...
I giorni felici. La campagna di Melenchon
Pubblicato il 23 apr 2017
di Ramón Luque Come è possibile cue in solo un mese si possa passare dal 9% al 20% nei sondaggi e mobilitare migliaia di persone ecc.? Sul giornale spagnolo eldiario il compagno Ramon Luque, dirigente di EUiA e membro dell’esecutivo del Partito della Sinistra Europea, tra i promotori del nuovo soggetto unitario della...
Jean-Luc Mélenchon dovrebbe essere presidente francese. Ecco perché
Pubblicato il 23 apr 2017
di Olivier Tonneau L’Europa è terrorizzata dalla prospettiva di un ballottaggio tra Marine Le Pen e Jean-Luc Mélenchon. Chiunque vince, ci viene detto, il grano crescerà sottile, l’inverno nucleare calerà sul continente, e le rane pioveranno dal cielo. Qualunque differenza possa esistere tra i radicali di...
Al compagno Jean Luc Melenchon gli auguri di Rifondazione Comunista
Pubblicato il 22 apr 2017
A poche ore dal voto in Francia per il primo turno delle elezioni presidenziali inviamo i più sentiti e fraterni auguri al nostro compagno Jean Luc Melenchon. Una sua vittoria rappresenterebbe una rivoluzione democratica per tutta l’Europa. Qualunque sarà il risultato la sua campagna è riuscita a suscitare un vastissimo...
Licenziamenti punitivi alla Magneti Marelli di Sulmona. La solidarietà di Rifondazione Comunista
Pubblicato il 22 apr 2017
Anche alla Magneti Marelli di Sulmona (636 addetti) si respira il clima di dispotismo aziendale dell’Italia del Jobs Act. Un capo è troppo amico dei lavoratori? Licenziamolo con un pretesto. Due telai difettosi del cui controllo non era neanche responsabile e comunque individuati immediatamente non costituiscono...
Domani Acerbo e Ferrero a Pontida per ribadire che la Lega è un partito razzista e che come i nazisti negli anni ’20 usa la paura per costruire consenso
Pubblicato il 21 apr 2017
COMUNICATO STAMPA PONTIDA – DOMANI ACERBO E FERRERO (PRC) A PONTIDA: «PER RIBADIRE CHE LA LEGA E’ UN PARTITO RAZZISTA CHE COME I NAZISTI NEGLI ANNI ’20 USA LA PAURA PER COSTRUIRE CONSENSO» Domani, sabato 22 aprile, Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, e...
Rialto: Giunta Raggi, pacta sunt servanda
Pubblicato il 21 apr 2017
Venerdì scorso 14 Aprile si è riaperto il confronto con l’Amministrazione Comunale di Roma al fine di trovare una soluzione condivisa e auspicata per ridare tranquillità e operatività a tutte le realtà che lavorano in maniera sinergica da anni all’interno del Rialto Sant’Ambrogio in un progetto comune a...
A Genova PRC sostiene Paolo Putti candidato sindaco
Pubblicato il 21 apr 2017
La federazione genovese del Partito della Rifondazione Comunista alle prossime elezioni amministrative di Genova sosterrà la lista civica “Chiamami Genova” che avrà Paolo Putti come candidato Sindaco. Daremo quindi il nostro contributo per la costruzione di una lista in stretta relazione tra le soggettività politiche...
Cannabis, Acerbo: «Bravo Sala, viva la sincerità! Legalizzare subito!»
Pubblicato il 20 apr 2017
«W la sincerità! Bravo Sala che ammette di aver fumato cannabis come d’altronde milioni di italiane e italiani che sanno che il proibizionismo sulla cannabis è cosa assurda – dichiara Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea -. Il proibizionismo sulla cannabis...
25 aprile, Acerbo: «Orfini come Salvini. Solidarietà all’Anpi»
Pubblicato il 20 apr 2017
Rifondazione Comunista parteciperà a Roma come a Milano a tutte le manifestazione convocate dall’ANPI per il 25 aprile – dichiara Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea -. Esprimiamo la nostra solidarietà all’ANPI oggetto di attacchi e polemiche...
Lenin Moreno, il nuovo presidente dell’Ecuador, ringrazia Rifondazione Comunista
Pubblicato il 19 apr 2017
Pubblichiamo la nota che ci ha inviato dall’Ecuador il compagno Lenin Moreno, nuovo Presidente della Repubblica. Rinnoviamo i nostri auguri di buon lavoro al compagno Presidente. Quito, 12 aprile 2017 Al Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea Cari compagni, Vi ringrazio profondamente per il vostro...
Giornata Mondiale di Solidarietà con la Rivoluzione Bolivariana
Pubblicato il 19 apr 2017
Messaggio dell’Ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela Questo mercoledì 19 aprile, le organizzazioni politiche e i movimenti sociali del mondo hanno organizzato la Giornata Mondiale della Solidarietà contro l’aggressione imperialista e contro le aggressioni violente che cercano di attentare alla pace...
Pontida, Acerbo: Sindaco e FS boicottano il festival antirazzista. Dov’è il ministro?
Pubblicato il 19 apr 2017
«Rifondazione Comunista aderisce alla giornata dell’orgoglio antirazzista promossa da movimenti e associazioni a Pontida per il prossimo sabato 22 aprile – dichiara Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea -. Contro questo festival a cui hanno garantito la propria...
Gabriele Del Grande, Acerbo (Prc): “Mi unisco a suo sciopero della fame. Subito libero il reporter italiano”
Pubblicato il 19 apr 2017
#iostoconGabriele #freeGabriele Il sequestro di Gabriele Del Grande da parte del regime di Erdogan è un atto gravissimo rispetto al quale il nostro governo e l’Europa appaiono troppo silenziosi. Non è tollerabile che un giornalista italiano venga fermato per giorni senza alcuna imputazione dalla polizia di uno stato...
L19, sostieni Rifondazione. Fai una scelta di classe
Pubblicato il 18 apr 2017
Alle/ai Componenti il CPN e CNG Alle/ai Segretarie/i e Tesoriere/i Regionali e di Federazione Care compagne e cari compagni, il nostro Partito è stato ammesso anche quest’anno ai benefici previsti dalla legge 13/2014. In occasione della prossima presentazione della dichiarazione dei redditi sarà possibile: - usufruire delle...
Meeting di Pontida. E. Locatelli (prc): “L’ordinanza ‘coprifuoco’ del Sindaco è illegittima. Intervenga il Prefetto”
Pubblicato il 18 apr 2017
Rifondazione Comunista scrive al Prefetto di Bergamo Ezio Locatelli, ex deputato bergamasco e ex consigliere regionale della Lombardia, attualmente dirigente nazionale di Rifondazione Comunista, ha rilasciato la seguente dichiarazione sulla manifestazione di Pontida: “Nessuno pensi di sottovalutare le implicazioni...
Turchia: Italia e Unione Europea non riconoscano legittimità referendum. La vittoria di Erdogan è una farsa antidemocratica.
Pubblicato il 16 apr 2017
Nonostante il monopolio dei media, l’incarcerazione di decine di migliaia di oppositori, l’impossibilità per le opposizioni di fare campagna per il No Erdogan riesce a vincere solo per un soffio e solo attraverso i brogli. Dal voto esce un paese diviso in due e in cui nelle grandi città, Istanbul, Ankara e Smirne, come...
E’ la fine della democrazia in Turchia?
Pubblicato il 15 apr 2017
di Patrick Cockburn In Turchia , in questi ultimi giorni precedenti il voto referendario del 16 aprile che decide se dare al presidente Recep Tayyip Erdogan poteri dittatoriali e mettere fine al governo parlamentare, l’umore è incline alle teorie sulla cospirazione ed al sospetto di complotti dall’estero. Un...
In memoria di Vittorio Arrigoni
Pubblicato il 15 apr 2017
di Giovanni e Alfredo Tradardi Vik Utopia ci ha lasciato sei anni fa. Ma abbiamo ancora bisogno di raccoglimento e di riflessione, di proseguire quel lungo, interminabile minuto di silenzio, rotto, o interrotto, da parole di verità, di condivisione e di commozione, iniziato il 15 aprile...
22 aprile – Il sindaco di Pontida “chiude la città” con un’ordinanza. Ci vediamo a Pontida!
Pubblicato il 14 apr 2017
Una delibera ufficiale del Comune di Pontida ha imposto, per il 22 aprile, una vera e propria serrata alla città: chiusura delle scuole, dei negozi, degli uffici, del traffico. Un coprifuoco in piena regola per limitare i danni del “vandalismo” che dovrebbero arrivare insieme al Festival Antirazzista che decine e decine di...
Un messaggio di Davide Rosci dal carcere di Teramo
Pubblicato il 14 apr 2017
Saluto con gioia e tanta speranza la nomina a segretario nazionale di Rifondazione Comunista del compagno Maurizio Acerbo, un abruzzese battagliero come me. Questo è un chiaro segnale di cambiamento e Maurizio, con la sua storia fatta di impegno, militanza e coerenza non può che far bene. Veniamo da un periodo di stallo,...
Rifondazione Comunista sostiene la lotta dei portuali di Gioia Tauro. No ai 400 licenziamenti
Pubblicato il 14 apr 2017
Rifondazione Comunista sostiene la lotta dei portuali di Gioia Tauro. No ai 400 licenziamenti. Rifondazione Comunista sostiene lo sciopero di 10 giorni dei lavoratori del porto di Gioia Tauro che stamattina hanno bloccato la Salerno-Reggio Calabria. L’azienda privata che gestisce lo scalo (MCT) ha avviato il licenziamento...
Alberto Garzón: «Il PCE della transizione si è illuso e ha illuso i militanti»
Pubblicato il 13 apr 2017
Pubblichiamo un’intervista uscita nei giorni scorsi al compagno Alberto Garzon, Coordinatore Federale di Izquierda Unida e deputato di Unidos Podemos. È diventato marxista studiando il capitalismo, ma è entrato in collisione con la cultura politica del ‘partito verticale’ del vecchio PCE. Il giovane leader di...
Aggiornamento sulla rete delle Città in Comune
Pubblicato il 13 apr 2017
di Raffaele Tecce - Pubblichiamo il resoconto di un’importante riunione operativa della rete delle “Città in Comune “ svoltasi a Firenze il 31marzo scorso. Riteniamo, infatti come PRC SE che la rete delle Città in Comune, nata nel luglio 2016 dopo la affermazione di decine di liste unitarie della sinistra...
L’Unione Europea della finanza e dei mercati è fallita: Costruire il terzo polo antiliberista
Pubblicato il 13 apr 2017
di Paolo Ferrero – Confronti - La questione dell’Unione Europea è il punto fondamentale di discussione sul nostro presente e sul nostro futuro. Per poterla impostare correttamente a mio parere occorre in primo luogo evitare di scambiare la rappresentazione mediatica con la realtà stessa. Questo su più versanti. Per...