Il Venezuela non è un pranzo di gala
Pubblicato il 2 mag 2017
Marco Consolo (Dip. Esteri PRC) Lo scrittore uruguayano, Eduardo Galeano, lo chiamava il mondo al rovescio. E di questo si tratta. La rappresentazione mediatica del Venezuela bolivariano è un manuale della guerra asimmetrica e di terrorismo, armato e psicologico. La narrativa internazionale dominante parla di una feroce...
Ultime dalla Carovana antifascista in Donbass
Pubblicato il 2 mag 2017
Si trova in questi giorni nel Donbass una delegazione composta dall’eurodeputata Eleonora Forenza, Andrea Ferroni, coordinatore dei Giovani Comunisti/e, Massimiliano Voza, sindaco di Santomenna, Antonio Perillo, con la terza edizione della Carovana antifascista promossa dalla Banda Bassotti e dall’Usb, con...
Rosa Luxemburg: Quali sono le origini del primo maggio? (1894)
Pubblicato il 2 mag 2017
Articolo pubblicato sul giornale polacco Sprawa Robotnicza nel 1894. La felice idea di utilizzare la celebrazione di una giornata di riposo proletaria come un mezzo per ottenere la giornata di lavoro di 8 ore [1] è nata dapprima in Australia. I lavoratori decisero nel 1856 di organizzare una giornata di arresto totale dal...
A Ventimiglia per la solidarietà contro l’intolleranza (video)
Pubblicato il 2 mag 2017
Domenica 30 aprile a Ventimiglia si è tenuta la manifestazione convocata attraverso l’appello PER LA SOLIDARIETÀ, CONTRO L’INTOLLERANZA. Convocata dopo l’ordinanza del sindaco che vietava di distribuire cibo ai migranti ha ottenuto ancor prima di svolgersi l’obiettivo del ritiro dell’ordinanza...
Il 1° maggio della “sinistra che non si vergogna”
Pubblicato il 1 mag 2017
di Roberto Ciccarelli Renzi vestito con il cravattone da premier, con il tono “torniamo a comandare”, sul palco gonfio di notabilato, convinto che il 4 dicembre non sia accaduto nulla, ha intestato ai 2 milioni delle primarie Pd tutte le riforme del suo governo, a partire dal Jobs Act. “Vince chi non si...
28: il più grande sciopero nella storia del Brasile
Pubblicato il 1 mag 2017
Il 28 aprile 2017 in Brasile è stato proclamato uno sciopero generale contro le misure illegali e antisociali promosse in modo illegittimo dal cosiddetto governo Temer che occupa i palazzi del governo da agosto 2016. Seguono alcune valutazioni sullo sciopero stesso, che ha visto una vasta partecipazione unitaria. La nostra...
Il Primo Maggio degli schiavi della cultura
Pubblicato il 1 mag 2017
di Tomaso Montanari “Un giorno per chi vive nel lavoro/un giorno per chi spera nel futuro/un giorno per chi lotta con coraggio/è il nostro giorno è il primo maggio”. Quanti, tra i “lavoratori” della cultura, possono fare loro le parole che Giorgio Gaber cantava nel 1965? Oggi il più difficile da far proprio è il...
I lavoratori degli Studios di Cinecittà hanno vinto. Intervista a Massimo Corridori Rsu
Pubblicato il 30 apr 2017
di Giuseppe Carroccia E’ stata una delle vertenze più importanti e lunghe, che ha impegnato lavoratori e cittadini di Cinecittà per oltre sette anni, ma alla fine verrebbe da dire che non solo si è vinto, ma si è stravinto. Non solo è stata sconfitta la speculazione sulle aree, non solo si è cacciato Abete (e con lui la...
Molise: difendi la sanità pubblica? Ti sospendiamo dal servizio! Solidarietà al dott.Lucio Pastore
Pubblicato il 30 apr 2017
di Maurizio Acerbo, segretario nazionale PRC-Se Esprimo la più totale SOLIDARIETÀ di RIFONDAZIONE COMUNISTA al Dott. Lucio Pastore, medico del Pronto Soccorso dell’Ospedale F. Veneziale di Isernia ed esponente del Forum per la Difesa della Sanità Pubblica di Qualità, sottoposto a provvedimento disciplinare di sospensione...
Gratificazione o sfruttamento? Dal lavoro gratuito alle nuove forme di organizzazione e mutualismo
Pubblicato il 30 apr 2017
di Sergio Bologna Un testo importante di Sergio Bologna che analizza tre libri collettanei pubblicati di recente, all’interno dei quali, nelle differenze di taglio e di configurazioni, è centrale il tema della gratuità del lavoro contemporaneo, cioè la crisi del “valore” del lavoro (“merce per eccellenza, la...
Costituzione e rivoluzione nel nuovo libro di Paolo Ciofi
Pubblicato il 30 apr 2017
di Dino Greco Merita una segnalazione ed un apprezzamento particolari il nuovo libro di Paolo Ciofi (Costituzione e rivoluzione. La crisi, il lavoro, la sinistra, Editori Riuniti, pp.216), intrigante e persino provocatorio, sin dal titolo, per la mediocrità e l’opacità di tanta parte del pensiero politico...
Le Ong rispondono a testa alta alle accuse, continuando a salvare vite umane.
Pubblicato il 29 apr 2017
Stefano Galieni Riprendiamo questa lettera firmata dalle principali Ong che si occupano di effettuare operazioni di Ricerca e Soccorso in Mare (SAR) e che oggi sono poste sotto accusa da destra, M5S e una parte dei media che preferiscono veder aumentare il numero dei morti in mare (1079 quelli accertati in questo 2017)...
L’eurodeputata Eleonora Forenza nel Donbass con la Carovana Antifascista
Pubblicato il 28 apr 2017
COMUNICATO STAMPA L’EURODEPUTATA ELEONORA FORENZA IN DONBASS Dal 30 aprile al 5 maggio con la Carovana Antifascista Eleonora Forenza, parlamentare europea de L’Altra Europa-gruppo GUE/NGL, sarà la prima eurodeputata a recarsi nel Donbass, insieme alla Carovana Antifascista, progetto della band Banda Bassotti giunto...
Lavoro, Acerbo: «Operaio ucciso a Piacenza, condannati compagni che hanno protestato. Solidarietà e rabbia per l’accaduto»
Pubblicato il 28 apr 2017
COMUNICATO STAMPA LAVORO – ACERBO (PRC): «OPERAIO UCCISO A PIACENZA: CONDANNATI COMPAGNI CHE HANNO PROTESTATO. SOLIDARIETÀ’ E RABBIA PER L’ACCADUTO» Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: «Il 15 settembre scorso veniva ucciso da un...
Con i lavoratori e le lavoratrici K-Flex
Pubblicato il 28 apr 2017
Dal 24 gennaio 2017 le lavoratrici e i lavoratori della ISOLANTE K-FLEX di Roncello (MB) sono in sciopero e senza stipendio. Un lunga e durissima lotta. Una lunga e durissima vertenza sindacale. Giorno e notte dal 24 gennaio i lavoratori e le lavoratrici K-FLEX sono davanti ai cancelli della fabbrica, in presidio permanente per...
No Tap – Forenza (Altra Europa-Gue/Ngl): “Blitz notturno ennesimo episodio di imposizione dall’alto e con la forza di una “grande opera inutile” alla popolazione. Io sto coi No Tap”
Pubblicato il 27 apr 2017
Comunicato stampa No Tap – Forenza (Altra Europa-Gue/Ngl): “Blitz notturno ennesimo episodio di imposizione dall’alto e con la forza di una “grande opera inutile” alla popolazione. Io sto coi No Tap” “Il blitz notturno, con uno spiegamento di forze dell’ordine inaudito, per...
Acerbo: ‘Sinistra esca da marginalità, serve soggetto unitario alternativo a PD’
Pubblicato il 27 apr 2017
Maurizio Acerbo, nuovo segretario nazionale di Rifondazione Comunista, in esclusiva a BN parla degli obiettivi del partito e di futuro della sinistra. In occasione del corteo organizzato dall’ANPI a Roma questo 25 aprile per il 72° anniversario della Liberazione, Blasting News ha intervistato in...
«Il Pd è come Forza Italia. Sono crollati tutti i riferimenti». Parla Maurizio Acerbo, nuovo segretario di Rif. Com.
Pubblicato il 26 apr 2017
di Francesco Postorino Come giustificare un’intervista politica all’interno di una rubrica essenzialmente filosofica che si occupa di modernità, nichilismo e morte di dio? In un certo senso giunge in mio soccorso il nuovo segretario nazionale di Rifondazione Comunista, Maurizio Acerbo, il quale lascia intendere in poche...
PORTIAMO UN FIORE SULLA TOMBA DI GRAMSCI
Pubblicato il 26 apr 2017
Rifondazione Comunista – Sinistra Europea aderisce all’iniziativa promossa dall’International Gramsci Society- Italia “Portiamo un fiore rosso sulla tomba di Gramsci” nell’80° anniversario della morte. L’appuntamento è giovedì 27 aprile, alle 13, presso l’entrata del Cimitero...
Il risultato di Mélenchon e la sinistra italiana
Pubblicato il 26 apr 2017
di Gianni Ferrara Mélenchon rivela, dimostra, impone alla sinistra italiana, se c’è e vuol esserlo davvero, cose chiare e nette. Rivela che meritare di essere definita «estrema» non impedisce di ottenere tanti voti quanto quelli che la distanziano di poco dalle due maggiori formazioni politiche. Il risultato del primo...
Amministrazione PD nega patrocinio a incontro con figlia Pinelli
Pubblicato il 26 apr 2017
di Gino Marchitelli Novità… l’amministrazione PD di Mariano Comense NON ha concesso il patrocinio all’iniziativa e incontro con Claudia Pinelli del prossimo 17 maggio. Complimenti, nemmeno più Pino Pinelli è degno del rispetto del PD, nonostante il presidente della Repubblica Napolitano [PD] lo abbia...
Alitalia: governi e manager si sono mangiati la compagnia e ora se la prendono con lavoratori
Pubblicato il 26 apr 2017
ALITALIA – ACERBO (PRC-SINISTRA EUROPEA): «GOVERNI E MANAGER SI SONO MANGIATI LA COMPAGNIA E ORA CRIMINALIZZANO I LAVORATORI. L’ESECUTIVO INTERVENGA A TUTELA DEI POSTI DI LAVORO» «L’attacco ai lavoratori dell’Alitalia, che hanno giustamente votato no nel referendum – dichiara Maurizio Acerbo,...
Nell’80° anniversario di Guernica Erdogan bombarda curdi. Mogherini e Gentiloni non rendano Italia complice
Pubblicato il 26 apr 2017
Italia chieda convocazione Consiglio di sicurezza Onu e ritiri ambasciatore in Turchia Si sta consumando sotto gli occhi del mondo una nuova Guernica. 80 anni dopo il regime di Erdogan bombarda i curdi in Siria e Iraq. La Mogherini e Gentiloni non possono continuare a tacere sui crimini di Erdogan. Per fedeltà ai valori...
25 aprile – Acerbo e Ferrero (Prc): “Domani tutte/i in piazza con l’ANPI. Oggi più che mai”
Pubblicato il 24 apr 2017
Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, e Paolo Ferrero, vice presidente della Sinistra Europea, parteciperanno domani al 25 aprile, rispettivamente al corteo di Roma e Milano, e dichiarano: “Oggi più che mai è importante scendere in piazza, perché c’è...
La Francia dovrà scegliere tra la peste e il colera. Risultato storico del nostro compagno Melenchon
Pubblicato il 24 apr 2017
di Maurizio Acerbo Il risultato del nostro compagno Jean Luc Melenchon è storico. Il candidato a sinistra del Partito Socialista non aveva mai preso una percentuale così alta. L’entusiasmante campagna di Melenchon dimostra – dopo Grecia, Spagna e Portogallo – che la sinistra antiliberista e anticapitalista...
La Liberazione e don Milani
Pubblicato il 24 apr 2017
di Giorgio Riolo - Cari compagni, colgo l’occasione per il 25 aprile e per i prossimi 50 anni dalla pubblicazione di “Lettera a una professoressa” (maggio 1967) e dalla morte di don Lorenzo Milani (26 giugno 1967) per un breve messaggio. La Resistenza, il movimento partigiano italiano compirono il primo atto,...