Venezuela: con l’Assemblea Costituente, contro il golpismo fascista
Pubblicato il 30 lug 2017
Prc Area Esteri e Pace A poche ore dallo storico voto per l’elezione dell’Assemblea Nazionale Costituente, legittimamente convocate dal Presidente venezuelano Nicolàs Maduro in base alla Costituzione della Repubblica Bolivariana, si moltiplicano gli attacchi al governo venezuelano. Il voto del 30 luglio 2017 per...
L’unità della sinistra per fare una politica di destra?
Pubblicato il 29 lug 2017
di Tomaso Montanari Ci sono due modi radicalmente diversi, anzi opposti, per lavorare alla famosa lista unica a sinistra del Pd. Uno è quello di chi pensa che quella lista sia necessaria contro qualcosa: contro il rischio che governi la destra, nella fattispecie. L’altro è quello di chi pensa che quella lista sia...
Maurizio Acerbo: «Basta perder tempo dietro a Pisapia e D’Alema»
Pubblicato il 28 lug 2017
Intervista a Maurizio Acerbo, segretario Prc, pubblicata su Pop Off lo scorso 11 luglio 2017. «Ogni giorno perso per cercare l’unità coi responsabili di 25 anni di neoliberismo è un giorno sottratto a costruire l’unità della sinistra nelle strade da Treviso, Enrico Baldin «Basta perder tempo dietro a Pisapia e a...
Una piazza dedicata a Giovanni Pesce, eroe comunista della Resistenza partigiana
Pubblicato il 28 lug 2017
Oggi la Giunta di Milano, nel decennale della morte, ha deliberato l’intitolazione di una piazza a Giovanni Pesce, eroe comunista della Resistenza e della Lotta di Liberazione partigiana. La piazza collocata tra via Gallarate e via Pier Paolo Pasolini, sara inaugurata l’8 settembre prossimo. Matteo Prencipe...
Incontro con la deputata ecuadoriana Esther Cuesta
Pubblicato il 28 lug 2017
Care-i compagne-i Per motivi estranei alla nostra volontà, è annullato l’incontro con la deputata ecuadoriana Esther Cuesta previsto per il 1° Agosto c/o a Via Flaminia 53. Un abbraccio Il Partito della Rifondazione Comunista ha sostenuto, da sempre, la “Revoluciòn Ciudadana” avviata del presidente Rafael Correa...
Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua su crisi idrica, mala gestione e privatizzazione
Pubblicato il 28 lug 2017
La crisi idrica mette a nudo i danni di mala gestione e privatizzazione dell’acqua Stop alla distribuzione dei dividendi, tutti gli utili per la ristrutturazione delle reti idriche L’emergenza idrica è oramai un’evidenza conclamata, con effetti nefasti sulla disponibilità per uso umano,...
Il fallimento del mercato dell’acqua
Pubblicato il 28 lug 2017
di Marco Bersani Dentro l’Italia che brucia, dentro l’agricoltura sfiancata dalla siccità, nel disastro ambientale del lago di Bracciano e del possibile razionamento dell’acqua a Roma Capitale, spiace dover dire ancora una volta «i movimenti l’avevano detto». Ma, per quanto frustrante, è la pura verità. Le...
Brasile: solidarietà a Luis Inacio Lula Da Silva
Pubblicato il 27 lug 2017
Partito della Rifondazione Comunista Area Esteri e Pace Il Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea denuncia e condanna la persecuzione giudiziario-mediatica contro l’ex Presidente Luiz Inácio Lula da Silva. Una persecuzione che, con tutta evidenza, cerca di eliminare dalla scena politica brasiliana il...
La lotteria dei “bonus asili nido”
Pubblicato il 26 lug 2017
di Antonia Sani* Dopo il martellante tam tam dei TG durato un paio di giorni, sui “bonus Asili Nido” è calato il silenzio. Viene da pensare che – per le istituzioni – meno sono i genitori informati meglio è! La notizia dirompente, “1000 euro” annui a tutti gli iscritti...
DOMANI, GIOVEDì 27 LUGLIO ALLE 16 PRESIDIO DAVANTI ALL’AMBASCIATA TEDESCA A ROMA PER CHIEDERE LA LIBERAZIONE DEGLI ITALIANI ARRESTATI AD AMBURGO #NOG20
Pubblicato il 26 lug 2017
COMUNICATO STAMPA DOMANI, GIOVEDì 27 LUGLIO ALLE 16 PRESIDIO DAVANTI ALL’AMBASCIATA TEDESCA A ROMA PER CHIEDERE LA LIBERAZIONE DEGLI ITALIANI ARRESTATI AD AMBURGO #NOG20 Domani pomeriggio, dalle 16, in via San Martino della Battaglia, a Roma, si terrà un presidio di fronte all’Ambasciata tedesca indetto dai...
Alan Badiou. Sulla rivoluzione russa dell’Ottobre 1917
Pubblicato il 26 lug 2017
Pubblichiamo la traduzione di un articolo del filosofo francese Alain Badiou pubblicato in un supplemento speciale del quotidiano L’Humanitè dedicato alla Rivoluzione d’Ottobre. Voglio enfatizzare un punto che sembra essere stato dimenticato oggi, dopo l’apparente trionfo del capitalismo a livello mondiale:...
In ricordo di Giovanni Pesce
Pubblicato il 26 lug 2017
Dieci anni anni fa il 27 Luglio 2007 ci lasciava Giovanni Pesce, il comandante “Visone” della Liberazione dal nazifascismo, il comunista del nostro partito che senza tregua lottò per il riscatto dei lavoratori e per il socialismo. Lo ricordiamo sempre attivo tra i giovani e la conservazione della memoria antifascista,...
Libertà per gli italiani arrestati ad Amburgo #NoG20
Pubblicato il 26 lug 2017
PRESIDIO-CONFERENZA STAMPA GIOVEDI’ 27 LUGLIO ore 16.00 davanti Ambasciata tedesca Via San Martino della Battaglia Roma per chiedere la liberazione dei/le sei compagni/e ancora vergognosamente detenuti/e ad Amburgo per le manifestazioni #noG20,liber@ tutt@! #stoprepressione. A più di una settimana dai fatti di...
Prestipino, Acerbo: «Scuse non bastano, chi parla male, pensa male e fa pure peggio…»
Pubblicato il 25 lug 2017
COMUNICATO STAMPA PRESTIPINO – ACERBO (PRC-SINISTRA EUROPEA): «SCUSE NON BASTANO. CHI PARLA MALE, PENSA MALE E FA PURE PEGGIO…» Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: «Le scuse dell’esponente Pd Patrizia Prestipino per l’esternazione sulla...
Autostrade, Acerbo (Prc): «In arrivo nuove stangate sui pedaggi. Governo cameriere di capitalismo parassitario»
Pubblicato il 25 lug 2017
COMUNICATO STAMPA Autostrade, Acerbo (Prc): «In arrivo nuove stangate sui pedaggi. Governo cameriere di capitalismo parassitario» «Il ministro Del Rio – dichiara Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea – conferma che si profila una stangata dei pedaggi...
Incendio Fca Termoli, operai al lavoro nonostante le fiamme: il metodo Marchionne!
Pubblicato il 25 lug 2017
COMUNICATO STAMPA LAVORO – ACERBO (PRC): «INCENDIO FCA TERMOLI, OPERAI AL LAVORO NONOSTANTE L’INCENDIO: IL METODO MARCHIONNE!» Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: «Il metodo Marchionne di spremere i lavoratori fino all’ultimo secondo utile viene...
G7 Torino – Locatelli* (Prc-SE): contestiamo la parata di governi e padroni. Mobilitiamoci per il diritto e la dignità del lavoro
Pubblicato il 25 lug 2017
La scelta di fare a Torino il G7 dei Ministri dell’industria, della scienza e del lavoro ha il sapore di un affronto, di una provocazione. Proprio a Torino, una città piegata dalla disoccupazione e dall’impoverimento di massa, il luogo del delitto consumatosi con l’assunzione del modello Marchionne a modello di...
Aiuto! Hanno aperto una banca!
Pubblicato il 25 lug 2017
Maria R. Calderoni Sì- come dice uno slogan “rivoluzionario” di Rifondazione – i soldi ci sono. Eccome. Secondo dati recenti, abbiamo a che fare con un Pil mondiale di oltre 70000000000000 (settantamila miliardi) di dollari (se sono riuscita a decifrare). E che abbiamo anche a che fare con un debito mondiale...
Siccità, Acerbo (Prc): «Roma senza acqua, fallimento della privatizzazione»
Pubblicato il 24 lug 2017
COMUNICATO STAMPA Siccità, Acerbo (Prc): «Roma senza acqua, fallimento della privatizzazione» «L’emergenza acqua a Roma dimostra che avevamo ragione nella lotta per l’acqua bene comune – dichiara Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea -. Il razionamento...
Omofobia, Acerbo: «Caso dei due turisti rifiutati in Calabria dimostra che c’è grave problema culturale e serve legge vs omofobia»
Pubblicato il 24 lug 2017
COMUNICATO STAMPA OMOFOBIA – ACERBO (PRC): «CASO DEI DUE TURISTI “RIFIUTATI” IN CALABRIA DIMOSTRA CHE C’E’ GRAVE PROBLEMA CULTURALE E CHE SERVE LEGGE VS OMOFOBIA» Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: «Il caso dei due giovani...
ILVA, Flamini (Prc): «Garantire l’occupazione, la produzione e la tutela dell’ambiente»
Pubblicato il 24 lug 2017
COMUNICATO STAMPA ILVA, Flamini (Prc): «Garantire l’occupazione, la produzione e la tutela dell’ambiente» Si è tenuto presso il MISE il primo incontro con la multinazionale ArcelorMittal (Am Investco) per l’acquisizione di Ilva. La trattativa riprenderà a settembre con la definizione della cessione prevista per il...
Appello di padre Alex Zanotelli ai giornalisti: «Rompiamo il silenzio sull’Africa»
Pubblicato il 23 lug 2017
di Alex Zanotelli* Scusatemi se mi rivolgo a voi in questa torrida estate, ma è la crescente sofferenza dei più poveri ed emarginati che mi spinge a farlo. Per questo come missionario uso la penna (anch’io appartengo alla vostra categoria) per far sentire il loro grido, un grido che trova sempre meno spazio nei mass-media...
Attenzione: attacco alla prima parte della Costituzione
Pubblicato il 21 lug 2017
Franco Astengo L’illustre professor Panebianco questa mattina, 21 luglio 2017, dalle colonne del Corriere della Sera sferra un duro attacco alla prima parte della Costituzione: un attacco molto serrato quasi da far pensare a una nuova stagione di tentativi di deformazione costituzionale come quella che abbiamo appena...
G8 Genova, Ferrero (Prc): “Oggi torniamo a Genova: come ogni anno, a ricordare Carlo e a chiedere verità e giustizia per quella mattanza”
Pubblicato il 20 lug 2017
Comunicato stampa G8 Genova, Ferrero (Prc): “Oggi torniamo a Genova: come ogni anno, a ricordare Carlo e a chiedere verità e giustizia per quella mattanza” Paolo Ferrero, vice presidente della Sinistra Europea, già segretario di Rifondazione Comunista, e Andrea Ferroni, portavoce dei Giovani comunisti,...
Sicilia: una lista alternativa e di sinistra per l’eguaglianza e la democrazia
Pubblicato il 19 lug 2017
Nella battaglia referendaria in difesa della Costituzione, prima e dopo il 4 dicembre 2016, nella vittoria di popolo contro le oligarchie e i potentati, si è materializzata una rete di relazioni e di percorsi politici e sociali in grado di bloccare l’offensiva autoritaria del governo Renzi. Sono venuti meno gli equilibri che...