Il PD preferisce un governo Salvini per ricreare bipolarismo? Un articolo di Nadia Urbinati
Pubblicato il 11 ago 2019
Pubblichiamo dal quotidiano il Manifesto un articolo di Nadia Urbinati, professoressa di scienze politiche alla Columbia University di New York. La sua riflessione è molto in sintonia con quanto sostenuto in questi giorni da Rifondazione Comunista (comunicato e intervista a Maurizio Acerbo). Non cadiamo nel baratro...
La legge di bilancio all’origine della scelta di Salvini. Denunciamo il classismo di Salvini, chiediamo proporzionale puro
Pubblicato il 11 ago 2019
di Roberta Fantozzi Non è la Tav il problema, perché sulla Tav come su tutto il resto, Salvini ha sin qui dettato legge. E’ la legge di bilancio prossima ventura che Salvini non vuole in nessun modo accollarsi, prima di aver fatto il pieno della crescita dei consensi che ha portato la Lega a più che raddoppiare...
Radio Radicale intervista Maurizio Acerbo: no al plebiscito di Salvini, ci vuole legge proporzionale
Pubblicato il 11 ago 2019
Acerbo (PRC): PD e M5S non assecondino il golpe di Salvini. La resistibile ascesa di Salvini può essere fermata
Pubblicato il 9 ago 2019
Salvini si sostituisce al Presidente della Repubblica e decide da una spiaggia che bisogna sciogliere le camere e che questo parlamento non ha più legittimità. È grave che Zingaretti, segretario del principale partito di opposizione, assecondi con un via libera la pretesa del ministro degli interni fascioleghista. In...
Padova: solidarietà ai nostri compagni denunciati per lotta contro aumento affitti case popolari. Siamo la sinistra che nelle periferie lotta
Pubblicato il 9 ago 2019
Pugno duro per chi sostiene la lotta degli inquilini delle case popolari Denunciati i segretari regionale e provinciale di Rifondazione e un compagno Adl Cobas: Per noi sono medaglie al valore civile Aumenti spropositati dei canoni di locazione degli alloggi di edilizia popolare che metteranno a rischio di morosità gli...
Torna il campeggio dei Giovani Comunisti/e!
Pubblicato il 8 ago 2019
Dopo l’ultima edizione del 2011 torna il campeggio nazionale dei Giovani Comunisti/e. Musica, socialità, formazione, studio, divertimento, discussione, mare, sole e bungalow. Un momento fondamentale per fare comunità e crescere assieme. Una tappa importante per sviluppare rapporti, per conoscersi meglio e arricchire il...
Aggiornamenti sulla situazione brasiliana
Pubblicato il 8 ago 2019
a cura di Teresa Isenburg Queste note erano già concluse quando mercoledì 7 agosto la giudice Carolina Lebbos, dando seguito ad una richiesta della polizia federale (che dipende dal ministro della giustizia e sicurezza pubblica Sérgio Moro) ordinava di trasferire Luiz Inácio Lula da Silva in cella comune in un carcere...
Venezuela: Rifondazione Comunista denuncia le nuove sanzioni criminali statunitensi
Pubblicato il 8 ago 2019
Il Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea (PRC-SE) condanna con fermezza la decisione del governo degli Stati Uniti di approfondire il bloqueo criminale economico e finanziario contro il popolo venezuelano iniziato nel 2014-2015 (decreto Obama), con l’obiettivo di chiudere tutte le possibilità di...
Ezio Locatelli (Prc-Se): Costruire l’opposizione sociale e politica. Il Tav e le nefandezze del governo si possono sconfiggere
Pubblicato il 8 ago 2019
Col 33% elettorale il M5S era il primo partito italiano in grado di dettare l’agenda politica. In grado di impedire il Tav in Valsusa, i decreti sicurezza infami che sono stati approvati in Parlamento e tante altre porcherie convertite in legge. Non l’hanno fatto in ragione di un’alleanza di governo indecente, contro...
S-400, merce ambita
Pubblicato il 7 ago 2019
di Gregorio Piccin I sistemi d’arma rappresentano il massimo livello della produzione industriale. Sono prodotti che incorporano il meglio della tecnologia meccanica e digitale. Prodotti alla stessa stregua delle automobili o delle lavatrici, ma con un valore aggiunto decisamente superiore. Prodotti al centro di una...
Decreto sicurezza bis, in Italia l’emergenza non sono i migranti, Intervista a Giuseppe de Marzo
Pubblicato il 7 ago 2019
Le stesse forze politiche che in Italia promuovo il decreto sicurezza bis e che in Europa difendono l’austerità, la crescita economica infinita, provocano con le loro scelte politiche migrazioni forzate e disuguaglianze. Il giorno dopo la conversione in legge del decreto sicurezza bis abbiamo intervistato Giuseppe De Marzo,...
Sicurezza bis: “barbarie contro diritti e libertà di tutte e tutti” Rete delle Città in Comune
Pubblicato il 7 ago 2019
Rete delle Città in Comune Decreto sicurezza bis. La Rete: barbarie contro diritti e libertà di tutte e tutti. Tintinnar di sciabole contro il futuro dissenso. Lavoreremo per contribuire a una grande manifestazione nazionale contro questo scempio della democrazia 7 agosto. La rete delle Città in Comune esprime totale...
Le gravissime conseguenze della fine del Trattato delle forze nucleari intermedie
Pubblicato il 4 ago 2019
Giovanna Capelli Pochissimi commentatori e quasi nessun rappresentante politico italiano ed europeo si è soffermato sulla fine del Trattato sulle forze nucleari Intermedie e sulle conseguenze di questa decisione unilaterale Usa . Considero un pesante arretramento, un segnale di allarme gravissimo per la pace e il futuro del...
Trivelle, l’insostenibile ignoranza del potere
Pubblicato il 3 ago 2019
In un breve ma intenso “passaggio” sul Corriere della Sera, il Vice Presidente del Consiglio ha stracciato il precedente record di spara balle, stabilito nel lontano 2016 dall’altro Matteo nazionale (vedere foto articolo). Passiamo in rassegna il Salvini-pensiero punto per punto. 1) Il Ministro...
Slavoj Zizek: La verità è che molti “moderati” democratici preferiscono Trump a Sanders nella corsa alla Casa Bianca del 2020
Pubblicato il 3 ago 2019
Molti cosiddetti “moderati” democratici preferirebbero che Donald Trump mantenga la presidenza degli Stati Uniti piuttosto che Bernie Sanders, o un altro candidato realmente di sinistra, lo sconfigga. In questo senso sono immagini speculari dei repubblicani dell’establishment, come George W Bush e Colin...
Dichiarazione congiunta Sinistra Europea – Foro de Sao Paolo (Caracas, 25 luglio 2019)
Pubblicato il 3 ago 2019
Il Partito della Sinistra Europea (EL) ha partecipato alla XXV edizione del Foro de São Paulo (FSP), tenutasi a Caracas dal 25 al 28 luglio. Della delegazione facevano parte anche il segretario nazionale di Rifondazione Comunista Maurizio Acerbo e il responsabile esteri Marco Consolo. In questa occasione è stata ribadita la...
Abruzzo: accoltellato senegalese ora in gravi condizioni. Non minimizzare movente razzista
Pubblicato il 2 ago 2019
COMUNICATO STAMPA Accoltellamento senegalese – Acerbo (Prc-SE): Abruzzo: accoltellato senegalese ora in gravi condizioni. Non minimizzare movente razzista Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea ha dichiarato: “Sadio ha 27 anni. Viene dal Senegal. E’...
Da Trento a Bologna, storia degli attentati sui treni italiani
Pubblicato il 2 ago 2019
di Saverio Ferrari Trent’anni di sangue. 1967-1984: la strategia della tensione corre sui binari, poi nel ’93 da Capaci inizia l’offensiva stragista di Cosa nostra contro lo stato «Attentati a uffici, magazzini, cinema, linee ferroviarie. L’opinione pubblica, sempre scontenta e avida di tranquillità, si sarebbe...
L’arroganza del PSOE
Pubblicato il 29 lug 2019
Ramon Mantovani La mancata formazione di un governo di coalizione fra PSOE e Unidas Podemos merita di essere analizzata perché può essere un punto di svolta (negativo) per la politica spagnola, e non solo. Per capire bene cosa è successo, senza incorrere nell’errore di paragonare impropriamente la situazione spagnola con...
….E Giorgio Arlorio ci mancherà
Pubblicato il 28 lug 2019
“Giovedì ci ha lasciato Giorgio Arlorio. Un grande sceneggiatore che ha influito su tanta parte del cinema italiano, ma ancora di più un grande intellettuale, un militante della politica e della cultura, l’anima intelligente e fervida del dipartimento nazionale cultura di Rifondazione. Un comunista, sempre. Nel senso...
Mimmo Lucano, il fango e le candidature
Pubblicato il 27 lug 2019
L’estate è periodo di siccità dalle nostre parti, ma in questi “tempi nuovi”, per dirla con Alessandro Robecchi, facilmente può diventare anche la stagione del fango. Si è messa in moto da una decina di giorni la macchina del fango mediatica contro Mimmo Lucano da parte dei media governativi: il Giornale, Libero, la...
Ferrero e Locatelli domani in Valsusa: “le giravolte e le minacce di governo non fermeranno la lotta No Tav”
Pubblicato il 26 lug 2019
Cinquecento agenti, in assetto antisommossa, pronti a reprimere ogni condotta illegale in Valsusa nella giornata di domani, dichiara il Ministro degli Interni. “Salvini la smetta di fare come suo solito il gradasso, di minacciare, di brandire l’uso della forza. Non c’è legalità nel sopruso, nello sperpero di denaro...
Locatelli (Prc-S.E.): Salvini non faccia lo spaccone. Sabato tutti in Valsusa contro il Tav
Pubblicato il 25 lug 2019
Più che un auspicio ad una manifestazione pacifica – dichiara Ezio Locatelli segretario PRC-SE Torino – quella rivolta da parte di Salvini ai manifestanti di sabato suona come una minaccia: “non tollereremo violenze contro le forze dell’ordine, niente resterà impunito”. Appunto, finora di impunito ci...
“Noi siamo lucani” e non vogliamo produrre e consumare prodotti agricoli ed alimentari sponsorizzati da compagnie petrolifere
Pubblicato il 24 lug 2019
Era in corso la mietitura del grano e ci è sembrata una bomba d’acqua, di quelle capaci di distruggere i raccolti: la notizia dell’accordo stipulato, a livello nazionale prima, ed in Basilicata, poi, tra Coldiretti ed ENI, rispettivamente la più grande organizzazione professionale agricola e la più grande compagnia...
Locatelli (Prc-Se): sul tav cadute le foglie di fico. Sabato in Valsusa per dire No al Tav, No alle politiche truffaldine
Pubblicato il 24 lug 2019
Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se di Torino ha rilasciato questa dichiarazione: “Alla fine, dopo tanto parlare, il governo ha scelto da che parte stare. Il Presidente del Consiglio Conte ha preannunciato il sì all’AV Torino Lione, un sì che è perfettamente in linea con il nulla osta dato in questi mesi a...
Beni comuni: 26 luglio firma day
Pubblicato il 24 lug 2019
Nell’ultima riunione della Direzione nazionale abbiamo deciso di dare il nostro contributo alla raccolta firme per la legge di iniziativa popolare sui beni comuni promossa dal Comitato Rodotà che trovate in allegato Riteniamo che sia necessario nel nostro paese anche a livello di campagne e movimenti lavorare per la...