Rifondazione Comunista: promozione agli agenti colpevoli di depistaggio? Per il Capo della Polizia nulla di anormale
Pubblicato il 5 dic 2020
Leggiamo costernati questa mattina sull’ottimo settimanale Left la lettera un po’ piccata con cui si replica ad una intervista realizzata nel periodico al responsabile di Amnesty International in Italia, Riccardo Noury Amnesty aveva manifestato perplessità rispetto alla promozione di due agenti di polizia...
Venezuela: la posta in gioco
Pubblicato il 5 dic 2020
di Marco Consolo Domenica 6 dicembre si realizzeranno elezioni politiche in Venezuela per rinnovare il Parlamento per il periodo 2021-2026. Si tratta del processo elettorale n. 25 nei 21 anni di processo bolivariano. Più di 20 milioni di venezuelane-i sono chiamate-i alle urne per eleggere i 277deputati tra più di 14.000...
BASTA PRECARIETA’ E DISCRIMINAZIONI PER LE LAVORATRICI E I LAVORATORI PUBBLICI!
Pubblicato il 4 dic 2020
Il governo italiano persevera nell’abuso di assunzioni a termine verso lavoratrici e lavoratori nella pubblica amministrazione. È questo il contenuto della lettera di messa in mora inviata dalla Commissione al governo italiano. Non sono bastate l’apertura di una procedura d’infrazione sulla materia aperta dalla...
Quando si utilizza il termine “bonificare” parlando di Rom
Pubblicato il 4 dic 2020
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Vi prego di condividere questo Comunicato Stampa dell’UCRI (Unione delle Comunità Romanès in Italia) che esprime ferma condanna per le parole pronunciate dal politico calabrese Eugenio Guarascio riguardo la bonifica del campo di Scardovillo di Lamezia Terme. Ricordiamo al Signor...
Acerbo, Rifondazione Comunista: in emergenza covid la Regione Abruzzo assalta il Parco Sirente-Velino
Pubblicato il 3 dic 2020
In piena emergenza covid invece di occuparsi della strage prodotta dalle carenze di assistenza sanitaria in provincia dell’Aquila con una certa vigliaccheria la maggioranza di centrodestra alla guida della Regione Abruzzo va all’assalto del Parco Sirente-Velino. È VERGOGNOSO che oggi in commissione sia...
La scuola di Frattocchie, l’istituto di studi comunisti del PCI
Pubblicato il 3 dic 2020
In occasione dell’anniversario per i cent’anni dalla fondazione del Partito Comunista Italiano (in principio con il nome di Partito Comunista d’Italia), avvenuta a Livorno il 21 gennaio 1921, Sinistra in Europa pubblicherà nei prossimi mesi una serie di approfondimenti volti ad aprire una riflessione di carattere...
Avola: una lotta e una strage del ’68.
Pubblicato il 2 dic 2020
12 anni fa, nel quarantennale della strage di Avola, il nostro compagno Salvatore Bonadonna scrisse un ottimo e importante articolo pubblicato su Liberazione in cui, per la prima volta tornava su quei tragici eventi del 2 dicembre 1968 Ringraziando l’autore lo ripubblichiamo oggi sul nostro sito. Aggiungiamo anche il...
Acerbo, Rifondazione Comunista: Il governo dice si al Mes e no alla patrimoniale
Pubblicato il 2 dic 2020
Il governo dice no alla patrimoniale e si al MES. Una scelta sbagliata e non certo di sinistra. La patrimoniale aumenta le risorse disponibili ed è una scelta di giustizia sociale. Il MES crea debito e produce dipendenza che paghiamo tutti. Noi diciamo no al MES e si alla patrimoniale. Zingaretti e Di Maio, come Salvini e...
Covid: diretta con Crisanti e Agnoletto su pagina facebook di Rifondazione Comunista
Pubblicato il 1 dic 2020
Stasera, martedì 1 dicembre alle ore 21, sarà nostro ospite in una diretta facebook il prof. Andrea Crisanti per la presentazione del libro “Senza Respiro” del prof. Vittorio Agnoletto. Il libro è il racconto/inchiesta sulla prima fase della pandemia, in larga parte centrato sui disastri avvenuti in Lombardia, ma...
RIFONDAZIONE: BASTA ATTACCHI E BUGIE SUL CONTRATTO DELLA SCUOLA! RILANCIO DI TUTTO ILPUBBLICO!
Pubblicato il 1 dic 2020
“160 euro netti di aumenti agli insegnanti nel nuovo contratto”, titolava ieri il sole 24 ore, in modo simultaneo (un po’ sospetto) con molte altre testate. La diffusione di notizie su questa cuccagna nelle buste paga degli insegnanti si aggiunge agli attacchi al prossimo sciopero dei dipendenti pubblici, rei di...
Rifondazione comunista: aderiamo allo sciopero indetto dal Partito Radicale per l’amnistia
Pubblicato il 1 dic 2020
Aderiamo convintamente allo sciopero della fame indetto dal Partito Radicale – così dichiarano Giovanni Russo Spena e Gianluca Schiavon rispettivamente responsabili Democrazia istituzioni e Giustizia del PRC/SE – per la liberazione delle detenute e dei detenuti in tutti i penitenziari per la pandemia in...
Cinquanta anni dopo la legge sul divorzio. Ripensando al ruolo prezioso del Parlamento
Pubblicato il 30 nov 2020
Stefano Galieni La legge 898 del primo dicembre 1970, denominata proposta di legge per i “Casi di scioglimento del matrimonio” segnò cinquanta anni fa certamente un passo in avanti epocale in Italia per quanto riguarda l’esercizio di fondamentali diritti civili. Si introduceva, seppur con tempi lunghi e vincoli,...
Acerbo, Rifondazione Comunista: indecente canea contro la patrimoniale
Pubblicato il 30 nov 2020
Da anni come Rifondazione Comunista ci battiamo per l’introduzione della patrimoniale e di una tassazione progressiva in attuazione della Costituzione. Da anni sentiamo levarsi un coro indignato dei difensori della disuguaglianza sociale. Ancora una volta il coro si è levato contro la modesta proposta di una tassa...
Riconoscere lo Stato di Palestina
Pubblicato il 29 nov 2020
Marco Consolo* Il Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea unisce la sua voce alle tante che oggi ricordano la Giornata Mondiale di Solidarietà con la lotta del popolo palestinese. La Palestina non è solo una terra, ma è un simbolo che unisce coloro che credono nella libertà,...
CITTO MASELLI RICORDA MONICELLI A 10 ANNI DALLA MORTE
Pubblicato il 29 nov 2020
Dieci anni fa ci lasciava Mario Monicelli. Evitiamo parole retoriche che a Mario non sarebbero piaciute. E’ stato un grande regista e anche un compagno che ci ha onorato con l’adesione al nostro partito. Lo ricordiamo sul nostro sito con un articolo del compagno Citto Maselli. DIECI ANNI SENZA MARIO Ero appena...
Cordoglio per la scomparsa dello storico Franco Ramella
Pubblicato il 29 nov 2020
Apprendiamo della scomparsa in questi giorni a Torino dello storico Franco Ramella. Lo ricordiamo per le sue importanti opere di storia del lavoro e delle migrazioni. Nella nostra memoria rimane vivo anche il suo contributo di militante alla grande stagione delle lotte operaie degli anni ’60 e ’70. Ramella con...
Rifondazione sostiene l’iniziativa europea “Diritto alla Cura”
Pubblicato il 29 nov 2020
Rifondazione Comunista – Sinistra Europea rilancia l’iniziativa promossa dal costituendo Comitato Nazionale per il Diritto alla Cura INVITO CONFERENZA STAMPA on line 30 novembre, ore 17:30, lancio dell’iniziativa europea “Diritto alla Cura”. 1 milione di firme nell’UE per ottenere vaccini e farmaci per...
DIECI ANNI SENZA MARIO
Pubblicato il 29 nov 2020
Ero appena tornato da Udine dove ero stato ricoverato per una ischemia che mi aveva colto in treno mentre andavo ad un convegno su Montale, quando arrivò la telefonata di Candida Curzi dall’ANSA che mi chiedeva una conferma della morte di Monicelli che si diceva si fosse buttato da una finestra del quinto piano...
RIFONDAZIONE; ACERBO-RINALDI: TRASPARENZA SUI VACCINI, INTERROGAZIONE IN SENATO
Pubblicato il 27 nov 2020
Rifondazione comunista apprezza, sostiene e diffonde l’interrogazione presentata dalle senatrici Paola Nugnes e Elena Fattori, a proposito della trasparenza su una questione come quella del vaccino e delle relazioni internazionali che si sviluppano. L’interrogazione, di cui riportiamo il testo, cui abbiamo lavorato...
BOICOTTA le offerte speciali del BlackFriday di Amazon. Campagna internazionale Make Amazon Pay
Pubblicato il 27 nov 2020
Rifondazione Comunista aderisce alla campagna internazionale #MakeAmazonPay https://makeamazonpay.com/ “Siamo magazzinieri, attivisti per il clima e cittadini di tutto il mondo, che affrontano l’uomo più ricco del mondo e la multinazionale dietro di lui. Durante la pandemia Covid-19, Amazon è diventata una...
Un tempo di idee combattenti: la militanza politica a Weimar
Pubblicato il 26 nov 2020
di Maria Grazia Meriggi Recensione di Maria Grazia Meriggi a La Repubblica di Weimar. Lotta di uomini e ideali, Diarkos 2020 di David Bernardini Sono abituata a intervenire, anche fuori dai luoghi strettamente accademici, solo su argomenti rispetto ai quali ho conoscenze dirette su fonti di prima mano: dagli anni Trenta del XIX...
Il «generale» femminista. Intuito e limiti di Engels
Pubblicato il 26 nov 2020
di Marcello Musto Friedrich Engels comprese la centralità della critica dell’economia politica prima di Marx. Quando i due si conobbero, egli aveva pubblicato molti più articoli di quelli dati alle stampe dall’amico destinato a diventare celebre in questa disciplina. Nato in Germania 200 anni fa, il 28 novembre...
Rifondazione: la secessione dei ricchi nascosta nella legge di bilancio
Pubblicato il 26 nov 2020
Al peggio non c’è fine: il progetto di separatismo differenziato va avanti in parlamento nel silenzio generale. Apprendiamo che dalla legge di bilancio sarebbe sparito l’articolo 151 che rinviava l’autonomia fiscale delle regioni a statuto ordinario, cioè quel debole rinvio dettato da un residuo senso di pudore di...
Ai Comuni, la proposta di un Ordine del Giorno contro l’autonomia regionale differenziata
Pubblicato il 26 nov 2020
Pubblichiamo una importante proposta di Ordine del Giorno per i Consigli Comunali contro l’ autonomia differenziata, preparata da Marina Boscaino e fatta propria dalla Rete delle Città in Comune con la condivisione del dipartimento Enti Locali e Democrazia, Diritti, Istituzioni del PRC SE. Il testo dell’ODG,...
Rifondazione: Raggi vergognati, solidarietà al Cinema Palazzo di Roma
Pubblicato il 25 nov 2020
La sindaca Raggi che rivendica lo sgombero del Nuovo Cinema Palazzo merita soltanto disprezzo. La sua idea di legalità è reazionaria. La realtà è che si sta consegnando uno spazio di cultura e socialità alla speculazione. Un cinema, abbandonato per anni e lasciato all’incuria, occupato nel 2011 da giovani del...
RIFONDAZIONE CON I LAVORATORI DELL’EX ILVA
Pubblicato il 25 nov 2020
Oggi due ore di sciopero dei lavoratori dell’ex-Ilva di Taranto con presidi davanti a tutti gli stabilimenti del gruppo per denunciare una gestione degli impianti diventata insostenibile e i ritardi nell’azione del governo. Produzione ridotta a meno della metà, in cassa integrazione due terzi dei lavoratori, quasi...