A ROMA IL 21 E 22 MAGGIO CONTRO G20 E GOVERNO DRAGHI
Pubblicato il 10 mag 2021
La pandemia ha mostrato la ferocia e l’inefficienza del sistema sanitario e di tutela della salute, se fondato sul profitto e sul mercato. Proprio i paesi più ricchi del mondo hanno subito una strage senza precedenti, dovuta alla distruzione dei sistemi sanitari pubblici e alla gestione della pandemia in funzione del PIL,...
Colombia: il governo è più pericoloso del virus
Pubblicato il 10 mag 2021
“Se un popolo protesta e scende in piazza in piena pandemia è perchè il suo governo è più pericoloso del virus”. di Marco Consolo - Il 6 dicembre 1928 la Colombia si svegliò macchiata del sangue dei lavoratori delle piantagioni di banane. Lo sciopero andava avanti da quasi un mese e l’esercito intervenne a...
Peppino Impastato, una storia in cui ritroviamo le nostre radici e il nostro futuro
Pubblicato il 8 mag 2021
Giovanni Russo Spena* 43 anni fa Peppino Impastato veniva ucciso. Per il suo impegno militante antimafia e per il suo meridionalismo sociale. Peppino è stato il precursore dell’antimafia sociale. Le sue idee, la sua figura sono attualissime. Soprattutto oggi, con la mafia che diventa sempre più pervasiva...
Rifondazione: giustizia per Stefano Cucchi, depistaggio fallito grazie a sua sorella Ilaria e ai genitori
Pubblicato il 7 mag 2021
La sentenza di appello ha confermato la condanna per i due carabinieri che uccisero Stefano Cucchi. Con una pena più severa. Una sentenza definitiva nel merito che sancisce che quello di Stefano fu omicidio di Stato, figlio di legislazione proibizionista e di atteggiamento di impunità ed immunità da parte di funzionari dello...
Pandemia, crisi e istituzioni UE. Punti dell’Introduzione all’incontro dell’Osservatorio UE, 6 maggio 2021
Pubblicato il 7 mag 2021
Franco Russo 1. L’analisi dell’evoluzione dell’UE (ri)propone questioni attinenti ai criteri metodologici con cui essa viene condotta; senza essere pretenziosi: non potendo l’UE, soprattutto nella sua dimensione istituzionale, essere descritta secondo canoni interpretativi classici – mercato sovranazionale non...
A Madrid vince la destra nella sua versione più Trumpista
Pubblicato il 7 mag 2021
di Ramon Mantovani Si sono svolte il 4 maggio le elezioni (anticipate) della Comunità Autonoma di Madrid i cui risultati avranno importanti conseguenze per la politica in tutta la Spagna. Prima di descrivere i risultati è necessario sapere che essendo la regione composta da un’unica provincia il sistema è...
ACERBO-BAGGI (PRC-SE): COMO, ENNESIMO RINVIO PROCESSO A NEONAZISTI
Pubblicato il 7 mag 2021
Rinviata di nuovo l’udienza preliminare del processo ai 13 neofascisti di Veneto Fronte Skinhead che fecero irruzione nel 2017 in una riunione della Rete antirazzista Como senza frontiere. Stamattina l’udienza è stata rimandata al 17 ottobre. È la seconda volta che accade ed è molto grave. Come Rifondazione...
A Cuba le giornate contro l’omofobia e la transfobia 2021
Pubblicato il 7 mag 2021
Cuba celebra da martedì al 30 maggio la 14a edizione della Conferenza contro l’omofobia e la transfobia, sotto lo slogan “Tutti i diritti per tutte le persone”. Secondo il Centro nazionale per l’educazione sessuale (CENESEX), a causa della situazione epidemiologica della pandemia COVID-19, è previsto...
Antifascismo, Rifondazione Comunista domani in piazza con la rete Como senza frontiere
Pubblicato il 6 mag 2021
Si aprirà domani mattina al Tribunale di Como il processo ai danni dei 13 militanti neofascisti del Veneto Fronte Skinhead che nel 2017 fecero irruzione e sequestrarono, attraverso una vergognosa azione squadrista, un’intera assemblea della Rete Como senza frontiere – della quale è parte la nostra Federazione...
VACCINI, COSA ASPETTA DRAGHI A SCHIERARSI CON BIDEN?
Pubblicato il 6 mag 2021
La svolta di Biden è una vittoria per il movimento globale che da un anno chiede di sospendere i brevetti sui vaccini e i trattamenti anti-covid. Anche in questo caso emerge l’ottusità neoliberista della Commissione e dei governi dell’Unione Europea che sono stati scavalcati dagli USA. L’Unione...
Morti sul lavoro – La verità nascosta dall’ipocrisia della politica e dei media
Pubblicato il 6 mag 2021
di Antonello Patta* e Giovanna Capelli** L’enfasi data dai media alla morte della giovane operaia di Pistoia potrebbe sembrare, a uno sguardo superficiale una bella notizia, perché segnalerebbe la nascita di un’attenzione alla barbarie della strage silenziosa di lavoratori. Lo stesso vale per i politici dei partiti al...
E’ morta un’operaia.
Pubblicato il 5 mag 2021
La morte di Luana D’Orazio è la morte di una lavoratrice, l’ennesima, in un Paese in cui si muore svolgendo le proprie mansioni lavorative al ritmo di 1 persona al giorno. In questi primi quattro mesi del 2021 le vittime sono state 121, a cui vanno aggiunti i 551 decessi di chi ha contratto il Covid a lavoro. Gli...
RIFONDAZIONE COMUNISTA: ANCORA UN MORTO SUL LAVORO, SI FERMI QUESTA STRAGE. POTENZIARE I CONTROLLI SUBITO.
Pubblicato il 5 mag 2021
L’orrore, il dolore e la rabbia per la morte atroce di Luana D’Orazio hanno riacceso l’attenzione sulla strage quotidiana sui luoghi di lavoro. Nel giorno in cui la procura di Prato apre un’inchiesta sulla morte della giovane operaia di Pistoia, questa mattina un operaio di 49 anni ha perso...
Rifondazione: 6 maggio per la Scuola della Costituzione
Pubblicato il 5 mag 2021
Rifondazione Comunista sostiene lo sciopero della scuola indetto dai sindacati della Scuola COBAS, UNICOBAS, USB, CUB per il 6 maggio, data prevista per lo svolgimento dei test di “misurazione delle capacità” nella scuola elementare, solo rinviati negli altri ordini di scuola. La piattaforma della mobilitazione prevede...
Rifondazione: Bekaert ovvero ennesima cronaca di una morte annunciata
Pubblicato il 5 mag 2021
La vertenza della Bekaert di Figline Valdarno non meritava di finire come è finita, non meritava di finire così soprattutto per l’impegno che i lavoratori, ci hanno messo in questi tre anni. Non c’è stato alcun passo indietro della Bekaert al tavolo convocato dal Ministero dello Sviluppo Economico: l’azienda...
Rifondazione: cosa fare per fermare le stragi quotidiane nel Mediterraneo
Pubblicato il 5 mag 2021
Maurizio Acerbo Stefano Galieni C’è una percezione e un racconto mediatico di quella che i leader della destra xenofoba definiscono “immigrazione incontrollata” e che 4 anni fa l’allora ministro dell’Interno Marco Minniti definiva in maniera più inquietante e raffinata “minaccia alla tenuta democratica del...
COLOMBIA: GOVERNO MASSACRA, MA ITALIA E EUROPA FANNO FINTA DI NIENTE. OGGI PROTESTA A ROMA
Pubblicato il 4 mag 2021
In Colombia il governo ha scatenato la repressione contro lo sciopero nazionale in corso dal 28 aprile scorso con manifestazioni di massa nelle principali città del Paese. Il bilancio è terribile e in continuo aumento: 27 morti, 426 feriti, 6 violenze sessuali, 12 persone hanno perso la vista, 726 arrestati. Non di sa quanti...
Rifondazione Comunista: “in pensione a 60 anni o con 40 di contributi, altro che ritorno alla Fornero”
Pubblicato il 4 mag 2021
Antonello Patta* Si avvicina la scadenza di “quota cento” e il governo Draghi mostra di essere intenzionato a seguire le raccomandazioni della Commissione europea sulla riduzione della spesa pensionistica tramite il ritorno all’applicazione integrale della legge Fornero, definita a suo tempo, giustamente, come la...
Rifondazione: oggi e sempre con i lavoratori della Blutec di Termini Imerese, a cui si ruba il futuro
Pubblicato il 4 mag 2021
Rifondazione comunista è solidale con la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Blutec di Termini Imerese che oggi, 4 maggio, organizzano un presidio davanti alla Regione Sicilia per rompere l’inerzia della Presidenza rispetto alle trattative nazionali per dare un futuro industriale a quel comprensorio. La...
Cronaca di una giornata di antifascismo e di difesa dei valori della Costituzione repubblicana nata dalla Resistenza
Pubblicato il 3 mag 2021
Fabrizio Baggi* Quella di ieri è stata, senza ombra di dubbi un’importantissima giornata per l’Antifascismo lombardo e per quello nazionale. Ieri a Dongo (CO) abbiamo infatti dimostrato, tutte e tutti insieme, che la mobilitazione popolare insieme con il coinvolgimento della cittadinanza porta ad ottimi...
Rifondazione: non si può morire di lavoro, mai
Pubblicato il 3 mag 2021
Morire a 23 anni mentre si lavora per guadagnare di che vivere. È successo di nuovo. Questa volta è toccato a una giovane operaia madre di una bambina piccola rimasta impigliata in un rullo della macchina su cui stava lavorando in uno stabilimento tessile di Montemurlo in provincia di Prato. Mancano le parole per dire lo...
Rifondazione Comunista è a fianco delle lavoratrici e dei lavoratori della Jabil di Marcianise in lotta per la difesa del posto di lavoro
Pubblicato il 3 mag 2021
Non sono bastati i 220 posti di lavoro persi due anni fa. La multinazionale americana ha presentato un piano industriale totalmente inadeguato che fa prevedere 130 nuovi licenziamenti. Per questo la mobilitazione delle lavoratrici e di lavoratori riparte questa mattina con un presidio davanti alla Regione Campania per dire...
Rifondazione: INVALSI: un carrozzone da abolire, uno sciopero da sostenere
Pubblicato il 3 mag 2021
Invece di occuparsi del grave problema dell’abbandono scolastico, che in Europa ci relega agli ultimi posti per diplomati e laureati, di che si preoccupa il ministro del “governo dei migliori”? Di far effettuare le prove INVALSI “almeno” nella scuola elementare, da un sistema che da anni cerca di inculcare...
Rifondazione: il governo protegga le ong e tolga i soldi ai criminali di Frontex
Pubblicato il 2 mag 2021
Le riprese in cui si vedono nitidamente militari della cosiddetta Guardia costiera libica picchiare i richiedenti asilo catturati grazie alle segnalazioni degli aerei dell’Agenzia Frontex, sono l’altra faccia della medaglia dei corpi senza vita visti al largo delle coste libiche la scorsa settimana. L’UE, i...
Rifondazione: 1 Maggio: nessun rispetto per dipendenti commercio
Pubblicato il 30 apr 2021
Dopo Pasqua e 25 aprile anche nel giorno della Festa dei Lavoratori governo e gran parte delle regioni mostrano la propria mancanza di rispetto per i dipendenti del commercio. Cassiere/i sono stati in prima linea durante la pandemia e la categoria ha subito durante il 2020 un aumento dei decessi del 67%. Eppure governo e...
Rifondazione: la falsa modifica dei “decreti Salvini”
Pubblicato il 30 apr 2021
Quando, nel dicembre scorso, con il ddl 130 vennero modificati i “decreti sicurezza” di Salvini, fummo in pochi a definire parziali e insufficienti i cambiamenti prodotti. A distanza di 4 mesi non solo i fatti, purtroppo, ci danno ragione, ma le stesse norme cambiate risultano infatti non applicate. lo ha denunciato...































