2 giugno – Festeggiamo la Repubblica fondata sul lavoro con l’avvio della campagna per il salario minimo legale di dieci euro
Pubblicato il 1 giu 2023
La necessità dell’introduzione di un salario minimo in Italia è diventata così evidente che nemmeno il sistema mediatico mainstream può evitare di parlarne e addirittura fonti padronali ne riconoscono la necessità. A riconoscere la drammatica situazione dei salari italiani hanno contribuito anche le sentenze di diversi...
Rifondazione: omicidio Regeni, il processo continua in Corte Costituzionale nel silenzio del governo
Pubblicato il 31 mag 2023
“Questa mattina ho partecipato, insieme a quello che si definisce il “popolo giallo” al presidio che si è tenuto a Roma per l’ennesima udienza del processo ,riguardante il rapimento, la tortura e l’omicidio di Giulio Regeni. Dopo una udienza veloce, il Gup incaricato di seguire il procedimento, ha...
Unione Popolare: 2 giugno, parte la campagna contro i salari da fame
Pubblicato il 31 mag 2023
Il 2 giugno, in numerose città italiane, inizia la campagna di raccolta firme promossa da Unione Popolare affinché si introduca, anche in Italia, un salario minimo orario di almeno 10 euro. A Roma, la raccolta partirà con una conferenza stampa alle 11.30, in Largo di Torre Argentina, a cui, fra gli altri, parteciperà il...
Acerbo (Prc-UP): Meloni parla di patria mentre la fa a pezzi con l’autonomia differenziata
Pubblicato il 30 mag 2023
Giorgia Meloni continua a prendere in giro gli italiani, in particolare i suoi elettori. Anche oggi ha riproposto i suoi discorsi sulla patria e la nazione nel mentre il programma del suo governo è quello di spaccare il paese in venti staterelli distruggendo l’unità nazionale con l’autonomia differenziata di...
Ballottaggi. A Campi Bisenzio (FI) si è dimostrato che l’alternativa – alle destre e al PD – a sinistra c’è e può vincere
Pubblicato il 30 mag 2023
Costruita con anni di duro lavoro nelle lotte e nelle vertenze, con una coalizione plurale. 30 maggio. La sinistra d’alternativa alle destre e a PD vince il ballottaggio a Campi Bisenzio, popoloso e strategico comune alle porte di Firenze, di oltre quarantamila abitanti. Nel ballottaggio questa coalizione strappa il comune a...
No alla norma pro rigassificatori nel decreto aiuti Emilia-Romagna
Pubblicato il 26 mag 2023
Riteniamo inaccettabile che nel decreto aiuti per l’Emilia-Romagna colpita dall’alluvione sia stata infilata una norma che semplifica la costruzione, l’esercizio e il ricollocamento dei rigassificatori galleggianti. Una norma perversa che di fatto apre le porte al ricollocamento a Ravenna del secondo rigassificatore...
Milano: la Polizia impedisce con la forza al corteo di USB e degli studenti di raggiungere la sede di Assolombarda
Pubblicato il 26 mag 2023
Esprimiamo solidarietà e vicinanza alle lavoratrici, ai lavoratori, alle studentesse e agli studenti alle/i quali oggi a Milano è stato impedito, a colpi di manganellate, di raggiungere la sede di Assolombarda per protestare contro salari e pensioni da fame, la sempre più estesa precarizzazione del lavoro, la cancellazione...
Acerbo – Patta (Prc): morti sul lavoro, introdurre reato di omicidio sul lavoro
Pubblicato il 26 mag 2023
Ieri 5 morti sul lavoro, tre in Lombardia, uno in Sardegna e un altro in Calabria. Uno di loro era al suo primo giorno in azienda pare neanche assunto. Un altro era appena diventato papà. Di fronte a questa strage senza fine sentiamo il dovere di ricordare che ai responsabili è garantita la quasi totale impunità. Basti...
Intervento di Marina Boscaino, portavoce nazionale dei Comitati per il ritiro di ogni autonomia differenziata
Pubblicato il 26 mag 2023
L’intervento di Marina Boscaino, portavoce nazionale dei Comitati per il ritiro di ogni autonomia differenziata, l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti ieri in #Senato nel corso delle audizioni sull’Autonomia Differenziata. Il blog dei...
Rifondazione Comunista al fianco dei lavoratori in sciopero oggi per i salari, contro la guerra e il carovita
Pubblicato il 26 mag 2023
Il governo Meloni continua con le politiche neoliberiste che da 30 anni colpiscono i diritti, i salari, le pensioni, i redditi e le condizioni di esistenza dei ceti popolari. L’Italia è l’unico Paese d’Europa in cui i salari dal 1990 invece che aumentare sono diminuiti del 2,9%, dal 2008 del 12%. Questa condizione già...
Rafforzare un parlamento indebolito la prima grande riforma
Pubblicato il 25 mag 2023
di Gaetano Azzariti - Riforme Il presidenzialismo favorirebbe la definitiva eclisse del parlamento, configurando un governo fondato sul principio d’identità anziché su quello di rappresentanza Nel nostro paese non abbiamo un problema di debolezza dei governi, ma di perdita di ruolo del parlamento. Non v’è dubbio che gli...
Rifondazione: domani porteremo in Senato 104.000 firme per dimissioni La Russa
Pubblicato il 24 mag 2023
Domani, giovedì 25 maggio, porteremo in Senato dieci scatoloni con 104.000 firme per le dimissioni del presidente del Senato, Ignazio Benito La Russa. Alle 11,30 saremo all’ingresso principale di Palazzo Madama ma non sappiamo ancora se saremo ricevuti dal speriamo presto ex-Presidente La Russa. Per ora non ha risposto...
Acerbo (Prc-Se): Colosimo all’antimafia nel giorno dell’anniversario della strage di Capaci
Pubblicato il 23 mag 2023
Ci uniamo all’indignazione di Giovanni Impastato, Salvatore Borsellino e delle associazioni dei familiari delle vittime delle stragi per l’elezione a presidente della Commissione Antimafia della deputata di Fratelli d’Italia Chiara Colosimo. E’ inquietante che l’onorevole Colosimo venga eletta nel...
Rifondazione: 25 maggio, consegniamo a La Russa 104 mila firme per le sue dimissioni
Pubblicato il 23 mag 2023
Giovedì 25 maggio, alle 11:30, all’ingresso principale di Palazzo Madama, consegneremo al presidente del Senato, Ignazio Benito La Russa, le firme di oltre 104 mila cittadini e cittadine che chiedono le sue dimissioni dal ruolo ricoperto. Le abbiamo raccolte in meno di 2 mesi, a seguito della sua diffamatoria...
Ponte Genova. Acerbo (PRC-UP): privatizzazione assassina. Rifondazione unico partito a dire no
Pubblicato il 22 mag 2023
Dal 2010 sapevano che il Ponte Morandi era a rischio, chi doveva attestare il grado di pericolosità delle infrastrutture era inattendibile. Le deposizioni di Roberto Tomasi e Gianni Mion al processo per il crollo del Ponte Morandi oggi confermano quanto abbiamo sempre denunciato. Qualunque sia l’esito del processo è...
Lettera alla stampa
Pubblicato il 21 mag 2023
di Dino Greco - Egregio direttore, Ieri, in piazza del Foro, è andato in scena, nella totale indifferenza degli organi istituzionali, il raduno promosso dal Blocco studentesco, organizzazione giovanile di Casa Pound. Chi siano costoro è da tempo tristemente ed universalmente noto. Si tratta di squadristi fascisti. Lo...
Crisi climatica? Riprendiamoci i soldi di Cassa Depositi e Prestiti
Pubblicato il 21 mag 2023
Le terre di Romagna vengono allagate per la seconda volta in un mese e le istituzioni a tutti i livelli gridano all’emergenza. Dizionario alla mano, emergenza significa circostanza non prevista. È esattamente questo il nodo su cui punta la narrazione dominante, quando non scade nella farsa, additando all’iper produttività...
Rifondazione: presentata proposta di legge salario minimo 10 euro
Pubblicato il 19 mag 2023
Oggi, 19 maggio, noi di Unione Popolare abbiamo depositato in Corte di Cassazione la “Proposta di legge per l’istituzione del salario minimo legale”. I salari da fame sono un’emergenza italiana. È ora di costruire una campagna dal basso per imporre l’introduzione di un salario minimo di 10 euro l’ora....
Di nuovo in rete ‘dire fare Rifondazione’
Pubblicato il 18 mag 2023
di Ezio Locatelli* - Come da impegni assunti nella recente Conferenza di Organizzazione riprendiamo la pubblicazione del notiziario “dire fare rifondazione”. In questa Conferenza ci siamo dati l’obiettivo di andare a un recupero di forza organizzativa e insediamento sociale del Partito insieme alla costruzione di un campo...
Rifondazione: a Messina incendiata auto del nostro compagno Antonio Currò. Dà fastidio politica pulita
Pubblicato il 18 mag 2023
Questa notte un vile e gravissimo atto intimidatorio è stato perpetrato nei confronti del compagno Antonio Currò, segretario cittadino di Messina di Rifondazione Comunista. Uno sconosciuto, con freddezza e in tutta calma, ha prima appiccato il fuoco alla sua auto, parcheggiata a pochi passi dall’abitazione, e poi si è...
Unione Popolare: Conf. Stampa 19/05, h.12:30, Corte di Cassazione, Roma
Pubblicato il 18 mag 2023
Domani, 19 maggio, alle ore 12:30, davanti alla sede della Corte di Cassazione (Piazza Cavour, 00193, Roma) ci sarà la conferenza stampa dei firmatari della “Proposta di legge per l’istituzione del salario minimo legale”. Unione popolare ha deciso, infatti, di farsi promotrice di una coalizione di forze a sostegno di una...
Unione Popolare: 19 maggio 2023 depositiamo in cassazione la legge di iniziativa popolare per un salario minimo di 10 euro l’ora
Pubblicato il 18 mag 2023
In Italia un giovane su quattro è a rischio povertà. Dal 1990 a oggi l’Italia è l’unico Paese Ocse in cui i salari sono crollati: -2,9%. Nel 2022 erano più bassi del 12% in termini reali rispetto al 2008, secondo il Global Wage Report 2022-23 dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro. A questa situazione già...
Rifondazione: Emilia Romagna, governo e Regione pensano al cemento
Pubblicato il 17 mag 2023
Alla popolazione dei comuni dell’Emilia Romagna sommersi da acqua e fango e ai familiari delle vittime esprimiamo la solidarietà e il cordoglio del Partito della Rifondazione Comunista. Crisi climatica, cementificazione e mancata manutenzione del territorio concorrono al sempre più frequente ripetersi di queste...
Rifondazione Comunista: allarme dipendenti pubblici, assumerne subito un milione stabili
Pubblicato il 17 mag 2023
Gli occupati nel settore pubblico in Italia sono sempre meno, in assoluto e rispetto agli altri paesi europei, e sempre più precari. IL rapporto Fpa presentato ieri nel Forum Pa conferma quanto denunciamo da anni nell’indifferenza colpevole dei governi che si sono susseguiti: l’impoverimento complessivo del sistema...
Gualtieri vuole togliere le auto a romani e pendolari ma senza investire sul trasporto pubblico scene come quella di ieri saranno all’ordine del giorno
Pubblicato il 17 mag 2023
Ieri, 16 maggio, un guasto, l’ennesimo, alla linea A della metro ha bloccato Roma e reso un’epopea la mobilità di lavoratrici, cittadini, turiste e turisti attoniti, frastornati dagli annunci, pochi e frammentari, dati solo ed esclusivamente in italiano. Cancelli delle fermate metro sbarrati, senza una comunicazione...
Calderoli bocciato dal Servizio Bilancio del Senato: la sua legge rischia di aumentare le diseguaglianze
Pubblicato il 17 mag 2023
I conti non tornano e la proposta di legge Calderoli sull’autonomia differenziata, pomposamente presentata dal Ministro per gli Affari Regionali e frettolosamente incardinata nei lavori parlamentari, subisce un primo stop da parte del Servizio Bilancio del Senato. I rilievi sollevati centrano il cuore del progetto: le risorse...