Sulla buona strada

Carlo Renoldi -  Con la sentenza di ieri le Sezioni Unite della Corte di cassazione hanno compiuto un importante passo in avanti nel percorso di emancipazione interpretativa dalle scelte più...

leggi tutto

Monte Paschi. Due scandali in uno

di Andrea Baranes - Solo poche settimane fa una delle più grandi banche del mondo ha patteggiato con la giustizia statunitense per uscire da un’accusa di riciclaggio del denaro dei narcos...

leggi tutto

La Sicilia non vuole il Muos

di Chiara Giarruso - Il governatore siciliano Rosario Crocetta non dichiara guerra agli Usa, ma poco ci manca: ieri mattina, invocando la procedura d’urgenza prevista dal Codice civile, ha...

leggi tutto

Falconi e avvoltoi

di Marco Travaglio - Conosco Antonio Ingroia da 15 anni e non l’ho mai sentito paragonarsi a Falcone o a Borsellino. Semplicemente gli ho sentito ricordare due dati storici: nel 1988,...

leggi tutto

Ingroia in Emilia-Romagna

di Agostino Giordano - Ieri il tour elettorale di Antonio Ingroia ha fatto tappa in Emilia-Romagna, suscitando entusiasmi in tutte le città in cui si è intrattenuto e gli incontri organizzati nei...

leggi tutto

Venerdì 1 Febbraio a Roma, la rivoluzione civile anche per l’Europa

di Fabio Amato - Al teatro Capranica, il 1 Febbraio, Antonio Ingroia interverrà alla manifestazione del Partito della Sinistra Europea, insieme a Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione...

leggi tutto

La rimozione della crisi

di Alberto Burgio - I lettori del manifesto dovrebbero rileggere attentamente e meditare le conclusioni dell’articolo di Felice Roberto Pizzuti apparso su queste pagine martedì scorso. Dopo...

leggi tutto

È a rischio la civiltà urbana

di Paolo Berdini - Ieri gli autobus dell’Azienda deitrasporti pubblici di Napoli sono rimasti nei depositi perché non c’era carburante per farli circolare. Il gravissimo fenomeno non è...

leggi tutto

Perché è in palio la nazionalizzazione

di Vincenzo Comito, Enrico Grazzini - Sono ormai in molti a pensare che il Monte dei Paschi di Siena dovrà essere probabilmente nazionalizzato. Non è una questione di scelta politica ma di...

leggi tutto

«Dimezzati la busta o sei fuori»

di Antonio Sciotto - Il gruppo di ristoranti torna ad attaccare i lavoratori. Ma questa volta sceglie un metodo «soft»: se accettate un livello più basso, un part time di 20 ore e il...

leggi tutto

Come diventare candidato (in)credibile in cinque mosse

di Matteo Pucciarelli - Ormai per il 2013 non fate più in tempo, ma cominciateci a ragionare sin da oggi in vista delle prossime elezioni, che magari arriveranno presto, nel giro di un paio...

leggi tutto

Ci sparano addosso…e cercano di passare per vittime.

di Mattia Cavatorti - La notte del 28 aprile 2009 a Reggio Emilia succede un fatto estremamente grave che vede come protagonista me assieme ad altri due giovani compagni. Io e i miei amici siamo...

leggi tutto

Marx, Keynes, Friedman e Fritz Schumacher a Davos

da Keynesblog.it Larry Elliot, capo redattore economico del Guardian, ha scritto un interessante dibattito immaginario tra Marx, Keynes, Friedman e Fritz Schumacher, intervistati dal capo del Fondo...

leggi tutto

Zygmunt Bauman: il sesso postmoderno delle Femen

di A. Lanni, Reset - “Non si giura fedeltà ai beni di consumo né alle ‘cose’ che si comprano in un negozio. E infatti quelle cose non affollano più la nostra vita un attimo dopo...

leggi tutto

La lista Ingroia dà fastidio. E si vede

di Franco Frediani - Un uomo che ha il coraggio, prima di presentare un accurato dossier sul rapporto stato-mafia (che ha “incentivato” il suo allontanamento dalla Sicilia.) e poi di...

leggi tutto

Ingroia a Ballarò

di Stefano Galieni - Ieri sera è toccato ad Antonio Ingroia il ruolo di ospite finale di “Ballarò” il popolare programma condotto da Giovanni Floris. Banali le domande e secche quanto precise...

leggi tutto

L’anno zero del welfare

di Rassegna.it - In Italia è allarme welfare. I Fondi nazionali per gli interventi sociali hanno perso il 75% delle risorse complessivamente stanziate dallo Stato negli ultimi 5 anni. E’ quanto...

leggi tutto

Diamo all’Italia un governo di pace

di Flavio Lotti - Uno dei segni più evidenti del disastro in cui siamo finiti è nella scomparsa dell’Italia dal mondo e la sua perdita di credibilità e rilevanza internazionale. La...

leggi tutto

Un’agenda oltre l’ombelico di casa

di Emanuele Giordana - Se la politica estera è sempre stata la Cenerentola d’Italia, la campagna elettorale in corso non ha ancora fatto eccezioni. Tranne una che, a sorpresa, arriva dalla...

leggi tutto

Grillo sul sindacato è come Marchionne

di red. - “Sarebbe utile che Grillo non arrivasse a ragionamenti simili a quelli di Marchionne. Lasci che siano i lavoratori a scegliere i propri sindacati e, se davvero vuol dare un contributo...

leggi tutto

Rifondazione contro la centrale di Sergnano

di Gianni Naggi - Venerdì scorso, 25 gennaio, a Crema in provincia di Cremona, si è tenuta un’assemblea molto partecipata, dove sono intervenuti esperti, rappresentanti di movimenti e di forze...

leggi tutto

Nazionalizzare per Fermare il Declino

di red. - Convertire in azioni le obbligazioni del Monte Paschi acquistate dallo Stato, che acquisirebbe così il controllo della banca; risanarla in 2-4 anni; venderla sul mercato, addirittura...

leggi tutto

Sviste ed illusioni nella strategia di Sel

di Simone Rossi (Londra) - Come si suol dire comunemente, l’importanza delle cose si vede nei piccoli gesti. In tal senso ho trovato istruttivi gli interventi di introduzione ad un’iniziativa...

leggi tutto

Una riforma del lavoro con un nuovo welfare

di Piergiovanni Alleva - Ecco le 5 aree tematiche per costruire il contesto di una normativa che deve accogliere la vera e propria riforma, collettiva e individuale, dei nostri istituti...

leggi tutto

Carlo, detto l’infallibile

di Stefano Galieni - È comprensibile,  durante la campagna elettorale ogni candidato fa di tutto  per far notare la propria presenza in una lista, per assicurarsi visibilità e successo, per...

leggi tutto

L’economia peggiora perché crolla il lavoro

di Felice Roberto Pizzuti - L’Istat ha comunicato ieri che le retribuzioni regolate dai contratti collettivi nel corso del 2012 sono aumentate dell’1,5% in termini nominali. Ma i...

leggi tutto

Mps: no al commissariamento ma pulizia vera

di Laura Vigna - Sono contraria alla ipotesi improvvisata che sta emergendo di un commissariamento della Banca Monte dei Paschi nelle mani di Profumo e Viola. E’ questo l’ultimo tentativo di...

leggi tutto

Rivoluzione civile per salvare la Sanità pubblica!

di Roberto Gramiccia - “La sostenibilità futura dei sistemi sanitari, compreso il nostro, potrebbe non essere garantita se non si individueranno nuove modalità di finanziamento per servizi e...

leggi tutto

Berlusconi e il fascismo

«Potevo fare di quest’aula sorda e grigia (il parlamento ndr) un bivacco di manipoli». Lo diceva nel 1922 Benito Mussolini, lo sogna in cuor suo ancora nel 2013 Silvio Berlusconi, convinto di...

leggi tutto

La riconquista dell’Africa

di Manlio Dinucci - Nel momento stesso in cui il presidente democratico Obama ribadiva nel discorso inaugurale che gli Stati uniti, «fonte di speranza per i poveri, sostengono la democrazia in...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.