Tunisia in rivolta, si dimette il governo

di Giuliana Sgrena - Chokri Belaid, segretario del Partito dei patrioti democratici, è stato assassinato a Tunisi ieri mattina quando usciva di casa per andare al lavoro. L’assassino, nascosto...

leggi tutto

Fiat Pomigliano: Landini, violata la Costituzione

di Rassegna.it - ‘Sul caso Pomigliano nei giorni scorsi il Governo non solo non e’ intervenuto, ma l’attuale presidente del Consiglio e’ andato a Melfi fare il comizio...

leggi tutto

Giurano fedeltà ma nessuno li crede

di Daniela Preziosi - «L’elettore del centrosinistra ormai non si meraviglia neanche più: si è convinto che alla fine l’accordo con Monti andrà fatto. Non solo per un’esigenza...

leggi tutto

Alesina e Giavazzi sbagliano: Stato e innovazione sono come marito e moglie

di Keynesblog.com - Dalle pagine del Corriere imperversa la crociata di Alesina e Giavazzi contro lo Stato inutile e sprecone, ma lo fa prendendo pericolose scorciatoie, quelle stesse che...

leggi tutto

Elezioni 2013, Micromega intervista 25 intellettuali di sinistra e giornalisti

Venticinque personaggi spesso accreditati (non tutti) all’area di sinistra (riformista e non) fanno le loro dichiarazioni di voto: emerge un generale senso di sfiducia verso le urne, un ampio...

leggi tutto

Carceri e Giustizia: ovvero, come non si governa uno Stato!

di Franco Frediani - “Situazione di emergenza”. Così il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, ha definito lo stato delle carceri italiane. Ed è ovviamente vero. Quello che lascia da...

leggi tutto

Lettera aperta a Ingroia sulla cultura

Caro Ingroia, siamo un gruppo di quelli che vengono generalmente definiti come “operatori culturali”. Siamo lavoratori della cultura, registi, autori, attori, artisti, scrittori,...

leggi tutto

Sanità, tagli e risparmi strozzano il Ssn: iniziano a mancare anche garze e aghi

Roma – (Adnkronos Salute) – Dal taglio dell’acqua per i ricoverati alla somministrazione di farmaci con il contagocce; dalla carenza di protesi a quella di garze o aghi, cominciano...

leggi tutto

Syriza farà come la Germania federale

di Alexis Tsipras - Febbraio 1953. La Repubblica federale tedesca (Rft) è schiacciata dal peso del debito pubblico e minaccia di trascinare nel gorgo anche gli altri paesi europei. Preoccupati per...

leggi tutto

Il rompicapo del voto utile

di Michele Ainis - Sui cieli della campagna elettorale volteggiano promesse, favole, miraggi. Normale: non si raccontano mai tante bugie come prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la...

leggi tutto

Bersani-Monti e il suicidio politico di Sel

Giacomo Russo Spena - Bersani e Monti. Monti e Bersani. Come lo scrivi, lo scrivi non cambia nella sostanza: dopo il voto ci sarà un’intesa tra centrosinistra e Terzo Polo, i cosiddetti moderati....

leggi tutto

Siamo prontissimi a non collaborare con Monti

di Matteo Pucciarelli - Ma un po’ di dignità, perdio! Ma che teatrino è? Ma dove si sono mai visti due candidati avversari alle elezioni che si scambiano cotante smancerie prima del voto? Bersani...

leggi tutto

Landini non fa sconti a nessuno

di Giorgio Ponziano  - Maurizio Landini, segretario della Fiom Cgil, entra a gamba tesa nella campagna elettorale. Punta il dito contro Mario Monti, ma anche contro Beppe Grillo e Pierluigi Bersani....

leggi tutto

Revelli: “Voterò Ingroia ma si è persa l’occasione per rinnovare”

Intervista a Marco Revelli di Giacomo Russo Spena - “Alla fine voterò Rivoluzione Civile. Spero superi il quorum del 4 per cento, sarebbe grave una tale dispersione, e che elegga alla Camera 20...

leggi tutto

Le perle della Melandri

di Roberto Gramiccia - Dopo aver battezzato al MAXXI una delle più brutte mostre nella storia recente dell’arte contemporanea a Roma, quella sul grande e (in questo caso) maltrattato Alighiero...

leggi tutto

Rimborsate i profitti in bolletta

di Alberto Lucarelli - Il parere del Consiglio di Stato n. 213 del 25 gennaio del 2013 conferma le ragioni dei 27 milioni di italiani che il 12 ed il 13 giugno del 2011 si pronunciarono per...

leggi tutto

Caro Vendola, chi è causa del suo mal, pianga se stesso

di Nicola Melloni (Londra) - Nichi Vendola e SEL stanno un pò scomparendo da questa campagna elettorale, evocati più che altro da Monti come spauracchio per diminuire i voti alla coalizione di...

leggi tutto

Clini e l’ennesimo scempio ambientale

di Rosa Rinaldi - Dov’è la tanto paventata priorità o emergenza nazionale che spinge il Parlamento a Camere sciolte a frettolose e ravvicinate sedute di Commissione prima del Senato e poi...

leggi tutto

Risposta alla lettera dei malati di Sla

di Antonio Ingroia - Carissimi amici del “Comitato 16 Novembre”, ho ricevuto la vostra lettera e vi ringrazio per l’occasione di riflettere e di rispondervi su un tema così importante....

leggi tutto

L’analisi della Corte dei Conti: recessione, iniquità, corruzione

La Corte dei Conti non può permettersi voli pindarici o lanci di fantasia. Nella generalità dei casi, il suo compito è quello di offrire la fotografia della realtà per come i dati rilevati la...

leggi tutto

La rivoluzione di Ingroia «Solo noi la vera sinistra»

Michele Cozzi - Antonio Ingroia, candidato premier di «Rivoluzione Civile». Berlusconi promette di restituire ai cittadini i soldi dell’I mu e un condono tombale sul fisco. Preoccupato? «Vanno...

leggi tutto

Rinaldini: Marchionne? Patetico

di Nunzia Penelope - Domenica, parlando a Torino, Sergio Marchionne ha sostenuto che i problemi di rapporto con la Fiom sono inziati con l’arrivo di Maurizio Landini al vertice della categoria....

leggi tutto

Bersani, Monti e Berlusconi vogliono comprare gli F-35

di Flavio Lotti - Un cacciabombardiere F-35 costa più di 500 milioni di euro. Fatti i conti, 90 F-35 ci costeranno oltre 46 miliardi di euro. Sono i costi spaventosi denunciati ieri sera a...

leggi tutto

F35 e spese militari: le alternative possibili

Il dibattito sull’opportunità di acquistare i caccia F35 è al centro del dibattito politico, dopo le dichiarazioni del leader del centro sinistra Pierluigi Bersani sulla necessità di ripensare...

leggi tutto

Berlusconi: un delirio elettorale al quale occorre dare risposte!

di Franco Frediani - Ormai è guerra aperta… Sembra una guerra per bande, portata avanti solo con la preoccupazione che le parole dell’avversario possano essere decisive per il risultato...

leggi tutto

Il carnevale della Fiat

di Marco Revelli Il “mondo alla rovescia”: questo mi sono detto sentendo Sergio Marchionne a Torino dire che Landini, e la Fiom, dovrebbero rifare la pace con gli operai (anzi, con «la...

leggi tutto

«La Fiat non ci spaventa»

di Antonio Sciotto - «La decisione della Fiat di «pagare i 19 lavoratori purché non siano presenti in fabbrica conferma una esplicita scelta discriminatoria nei confronti dei lavoratori della...

leggi tutto

Dentro Ponte Galeria: «Basta tortura»

Una delegazione così numerosa dentro al Centro di identificazione e espulsione di Ponte Galeria non si era mai vista. La campagna LasciateCIEntrare ha fatto le cose in grande: ci sono le elezioni...

leggi tutto

La «sicurezza» dell’impero

di Manlio Dinucci - Menomale che in un mondo così pericoloso qualcuno pensa alla nostra sicurezza. Lo fanno gli autorevoli esponenti che si ritrovano a Monaco per l’annuale Conferenza...

leggi tutto

Pomigliano non si piega!

Ci sono atti di rottura che pesano come macigni nel corso di una storia come quella, emblematica, di Pomigliano. Ai lavoratori reintegrati da sentenza della Corte d’Appello di Roma viene...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.