L’austerità alimenta individualismo e povertà

di Susan George e Roberto Morea - Abbiamo tutti sotto gli occhi l’effetto della «crisi», ma è sbagliato usare questa parola, la crisi è un punto di svolta, è quel breve momento in cui una...

leggi tutto

Ridare dignità alle aziende sequestrate alla mafia

di rassegna.it - “Abbiamo presentato e consegnato le oltre 100mila firme raccolte per una legge in dieci articoli per garantire l’operatività delle imprese sequestrate alla mafia, e per...

leggi tutto

Il vento dell’Est temuto dagli Usa

di Manlio Dinucci - Il summit «informale» tra il presidente Obama e il presidente cinese Xi Jinping, il 7-8 giugno in California, sarà trasmesso in mondovisione secondo la sceneggiatura...

leggi tutto

14 giugno a Roma sentenza per Bolzaneto

di Enrica Bartesaghi - Il 14 giugno ci sarà a Roma la sentenza della corte di cassazione per Bolzaneto.  Ultimo processo penale per le violenze commesse dalle forze di polizia a luglio del 2001 a...

leggi tutto

In tanti e tante a Bologna per difendere la Costituzione della Repubblica

di Fabio Sebastiani - Un centinaio di associazioni e tantissime persone si sono date appuntamento nel cuore della citta’ – a due passi dalle Due Torri e da casa Prodi – richiamate...

leggi tutto

Rifondazione in piazza a Francoforte

di Circolo di Colonia del Partito della Rifondazione Comunista - Siamo stati a Francoforte ieri, è stata un’esperienza particolarmente intensa. Comunisti, anarchici, ragazze e ragazzi e meno...

leggi tutto

Istanbul bizim, Taksim Bizim: la lotta non si ferma

di Sara Datturi - Istanbul bizim, Taksim Bizim… Sono passati due giorni dall’inizio delle proteste e il clima è ancora forte, non solo per l’odore acre che si sente nell’aria...

leggi tutto

I circoli danno la carica: nessuna rassegnazione, ma più chiarezza strategica, più partito

di Dino Greco - Milano. Hanno risposto i 260, dalle federazioni e dai circoli del Nord, alla chiamata a confronto decisa dalla segreteria nazionale di Rifondazione per aprire, senza rete, una fase di...

leggi tutto

Senza un New Deal, ripresa tra 13 anni

di rassegna.it - Se il paese intercettasse la ripresa, quella stessa accreditata per il 2014 dai maggiori istituti statistici, quanto tempo ci vorrebbe prima di recuperare il terreno perso in questi...

leggi tutto

L’eterno ritorno di antiche violenze contro le donne

Di Nadia Somma - Un ragazzo di poco più di vent’anni rientrando dalla discoteca ha trovato la madre a letto con un uomo. Ha afferrato un coltello e ha cercato di accoltellare la coppia, Il...

leggi tutto

In difesa del finanziamento ai partiti e alla politica

di Francesco Marchianò - È una grande tristezza assistere inermi alla riduzione e all’abolizione di qualsiasi forma di finanziamento della politica. E’ una sconfitta della democrazia,...

leggi tutto

Merceologia del riciclo

di Giorgio Nebbia - “Rifiuti”: poche parole vengono ripetute con maggiore frequenza anche da ciascuno di noi, a proposito delle proteste per i sacchetti di immondizie che si accumulano nelle...

leggi tutto

Liberazione serve. Facciamola vivere

di Dino Greco, Romina Velchi - Da gennaio c’è un giornale quotidiano on-line che si chiama Liberazione.it, giornale comunista. Proprietario della testata è il Partito della Rifondazione...

leggi tutto

Rilanciare la Rifondazione Comunista

di Blasco (Red) :: Ferrero ai segretari di circolo: «Il congresso deciderà come farlo, non se farlo» «La risposta di questo attivo è che ci sono i termini per proseguire come Rifondazione. E il...

leggi tutto

Partiti-feudo, chi offre di più?

di Massimo Villone :: Il governo ha piantato la sua prima bandierina, sulla cancellazione del finanziamento pubblico ai partiti. Letta ha celebrato l’evento come un passo decisivo verso il...

leggi tutto

Svolta colossale, con i piedi d’argilla

di Piergiovanni Alleva :: L’accordo sulla rappresentanza sindacale firmato da sindacati e imprese è stato salutato come una svolta epocale e in un certo senso lo è, ma bisogna anche avere...

leggi tutto

Landini: «E’ un buon accordo, ma resta il nodo Fiat»

di Antonio Sciotto :: «L’accordo sulla rappresentanza è positivo. Perché finalmente in un’intesa firmata sia dai sindacati che dalle imprese, si arriva a definire chi può fare i contratti e...

leggi tutto

In difesa della Carta: «È la più bella del mondo»

di Luca Fazio :: Puntano a diventare una lobby, ma la più democratica che ci sia. «Dobbiamo crescere fino a costituire una massa critica di cui non sia possibile non tenere conto, da parte di chi...

leggi tutto

«Non lasceremo sola la famiglia di Stefano Cucchi»

di Lucia Uva, Patrizia Moretti, Domenica Ferrulli :: Il 15 ottobre dell’anno 2009, a Roma, un ragazzo che faceva il geometra con suo padre ed amava e praticava il pugilato, veniva consegnato...

leggi tutto

La prossima bolla finanziaria

di red :: Sette trimestri consecutivi di recessione. Un record. Famiglie e imprese strangolate dalla crisi. La disoccupazione ai massimi dal 1977. Ma la Borsa in un anno segna un + 35%. Uno...

leggi tutto

I primi 100 giorni del Movimento 5 Stelle in Parlamento

di Alessandro Gilioli :: E’ curioso come Beppe Grillo abbia scelto di fare un primo bilancio su quello che è successo al M5S dal 24 febbraio a oggi attraverso una doppia interposta persona: il...

leggi tutto

«Un’alternativa di sinistra per fermare l’austerità»

di Goffredo Adinolfi :: Miguel Cardina, ricercatore presso il Centro de Estudos Sociais dell’Università di Coimbra, è tra i maggiori conoscitori dei movimenti sociali portoghesi di questi...

leggi tutto

Ripartono tutte le piazze dell’Europa indignata

di Jacopo Rosatelli :: A Madrid e in altre 40 città a fianco delle «marea» degli indignados e dei lavoratori dei settori pubblici sfilerà anche Izquierda Unida, che ieri ha riunito i propri...

leggi tutto

Blockupy Frankfurt ferma il “cuore” della finanza europea

di Beppe Caccia :: Non era mai accaduto che gli oltre millecinquecento dipendenti della Banca Centrale Europea “scioperassero”. E soprattutto che lo facessero nello stesso giorno gli impiegati...

leggi tutto

Giovani, senza posto 4 su 10

di Antonio Sciotto :: Dati così drammatici non si vedevano addirittura dal 1977. L’emorragia dei posti di lavoro non si arresta, e tra chiusure di fabbriche, avvii (e conclusioni) di cassa...

leggi tutto

Se il gioielliere guadagna meno del dipendente

Dai gioiellieri ai taxi, dai bar agli autosaloni: è lunga la lista di imprese o autonomi che nelle ultime dichiarazioni risultano aver guadagnato mini redditi. In alcuni casi molto al di sotto dei...

leggi tutto

L’ultimo debutto nella piazza rossa

In tanti, molte donne, per i funerali laici di Franca Rame al Piccolo di Milano. Il commiato di Dario Fo è una pièce scritta da lei e un «ciao» straziante. Il saluto del figlio Jacopo racconta...

leggi tutto

Obama, dacci i(l) Cinque. E basta con il «bloqueo»

di Geraldina Colotti :: Obama, dacci il Cinque. Con un efficace slogan che allude a un gesto di amicizia, si svolge oggi a Washington, davanti alla Casa bianca, la manifestazione internazionale per...

leggi tutto

Casta Bankitalia, impartire lezioni e vivere da privilegiati

di Desk 4 :: La sacralità del rito consumato oggi in via Nazionale è di molto appannata. Non solo dalla funzione diversa della Banca d’Italia ai tempi dell’euro. Ma anche per il ritorno...

leggi tutto

Per non finire nel baratro

di Riccardo Realfonzo :: Se davvero vogliamo andare oltre la sempre più screditata politica dell’austerità, l’unica vera mossa all’altezza della crisi italiana consiste nel portare verso...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.