Il modello Argentina applica la ricetta keynesiana contro l’austerità dell’Unione europea

di Roberto Lampa (Universidad de Buenos Aires) e Alejandro Fiorito (Universidad Nacional de Lujan) – il manifesto -  Agitata a mo’ di spauracchio dai sostenitori ad oltranza...

leggi tutto

Altro che ripresa, i fallimenti continuano ad aumentare

di Fabio Sebastiani – liberazione.it -  Mentre il Governo si sciacqua la bocca con parole fantasiose sulla ripresa, in Italia sono circa 126mila le imprese che hanno in corso ad oggi una...

leggi tutto

Se la banca non presta soldi arriva lo strozzino

di Giorgio Salvetti – il manifesto – Più sei povero meno le banche ti concedono un prestito. Se poi sei costretto a rivolgerti alla malavita per tirare a campare, gli interessi sul...

leggi tutto

10, 100, 1000 Manning

Con la sentenza contro il capro espiatorio Bradley-Chelsea Manning, l’esercito e l’apparato di sicurezza americani hanno punito il proprio smacco più clamoroso dai tempi di Abu Ghraib,...

leggi tutto

Di Vittorio è rinato in Camerun, vita di un sindacalista di strada

di  ro. ci. – il manifesto -  «Sono un sindacalista di strada più che di ufficio. Cerchiamo di andare incontro alle persone e interveniamo nei luoghi di lavoro e dove alloggiano». Così si...

leggi tutto

Il vuoto (elettorale) della sinistra radicale

di Enrico Grazzini – il manifesto -  Autoreferenziali, minoritari, inconcludenti e scarsamente influenti. Gli errori da non ripetere per un nuovo soggetto politico Le elezioni, italiane ed...

leggi tutto

Otto settembre

di Marco Revelli – il manifesto -  Un paese che prende anche solo lontanamente in considerazione l’idea che si debba «garantire l’agibilità politica» a un condannato in via...

leggi tutto

Communia, il magistrato si vendica a Ferragosto

di Cecchino Antonini – liberazione.it - Chi li ha visti in azione di prima mattina dice che «hanno fatto i coatti, e solo dopo si sono un po’ calmati». E’ successo che nel deserto...

leggi tutto

Roma, il “Communia” vuole resistere. Il 28 agosto assemblea cittadina

di Fabio Sebastiani – controlacrisi.org - ‘Loro sgomberano, noi resistiamo! Omnia sunt Communia’. Con in testa questo striscione i ragazzi del Communia, dopo una affollatissima...

leggi tutto

Il mondo è ipocrita, l’Ecuador archivia il progetto Yasuní-Itt

di Marinella Correggia – il manifesto -  «Con profonda tristezza ma con assoluta responsabilità verso il nostro popolo e la storia, ho dovuto prendere la decisione più difficile»: il...

leggi tutto

Non opponiamo il reddito al lavoro

di Alfonso Gianni - Non è vero che è impossibile perseguire la piena occupazione, come i teorici del «mainstream» neoliberista vorrebbero farci credere. E una sinistra moderna non può non essere...

leggi tutto

Emergenza sfratti, aumentano quelli per morosità

di Carlo Lania – il manifesto -  Non siamo ancora ai livelli della Spagna dove, il 17 luglio, un uomo di 62 anni si è sparato alla testa davanti all’ufficiale giudiziario che gli...

leggi tutto

Pochi laureati e sottoccupati: sono i giovani in cerca di lavoro

di Roberto Ciccarelli – il manifesto - In Italia meno di un lavoratore su cinque è laureato. In Gran Bretagna sono più del doppio Pochi laureati, sottoccupati, che svolgono mansioni...

leggi tutto

Discorso di Lula al XIX Foro di Sao Paulo

laondadigital.com – Para mi partido y el de ustedes hay una cosa imprescindible al llegar al poder, no perder la relación con el pueblo. Algo que para mí es muy importante, es que yo seguí...

leggi tutto

Pubblico impiego, il salasso è molto alto: 14 miliardi. E ancora non è finita

di Fabio Sebastiani – controlacrisi.org – L’ulteriore ‘sforbiciata’ di 200 mila posti nel pubblico impiego, su cui stanno lavorando i tecnici del ministero del Lavoro...

leggi tutto

Sibilla napolitana

di Dino Greco – liberazione.it – Alla fine l’inquilino del Colle ha parlato. Non era affatto obbligatorio che lo facesse. Anzi. Non vi era motivo alcuno di dover rispondere alla...

leggi tutto

Wu Ming: Basta col politicamente corretto, riconoscere che il conflitto esiste

repubblica.it -  Parla il collettivo di scrittura, autore di “Q” e “54″. Il senso di comunità e la consapevolezza di una società divisa sono i punti da cui bisogna...

leggi tutto

Lothar Bisky, una grave perdita per la Sinistra Europea

Rifondazione comunista esprime le più sentite condoglianze per la morte di Lothar Bisky, uno dei protagonisti della costruzione della Sinistra Europea. “Ho avuto la fortuna di poterlo...

leggi tutto

Un Presidente clemente

di Norma Rangeri – il manifesto -  Il governo non si tocca e la grazia chiedetemela, poi si vedrà. Lunga (per ribadire l’intoccabilità del governo, dell’alleanza e delle riforme...

leggi tutto

Berlusconi, vittoria politica non giudiziaria

Paolo Farina, Paolo Favilli – il manifesto – Berlusconi va sconfitto per via politica, non per via giudiziaria. Questa è l’affermazione ripetuta da anni in ambito Pd e dintorni su...

leggi tutto

Femminicidi, Ferrero: una legge non basta. Proteggere da subito chi denuncia stalker

“Di fronte agli ultimi, ennesimi, femminicidi – dichiara Paolo Ferrero – ci rendiamo conto che evidentemente la legge non basta e non basterà. 83 donne uccise solo quest’anno...

leggi tutto

Occupazione israeliana, rompiamo il silenzio

di Michele Giorgio – il manifesto – GERUSALEMME  Gil e Adi facevano parte delle unità combattenti impegnate in Cisgiordania. Ma un bel giorno si sono chieste perché tanti pestaggi,...

leggi tutto

Ilva, perchè occorre nazionalizzarla

di Vincenzo Comito – www.sbilanciamoci.info -La famiglia ha già perso nei fatti la titolarità sostanziale dell’azienda e la nazionalizzazione consentirebbe una politica di alleanza con un...

leggi tutto

La Sardegna brucia ma sfrecciano le Frecce tricolori

di Checchino Antonini  – http://popoff.globalist.it – La Sardegna brucia perché non ci sono i Canadair ma la Difesa preme per l’acquisto di decine di F35 e continua a...

leggi tutto

No Dal Molin, verso la manifestazione del 7 settembre

www.nodalmolin.it – Partenza ore 15.30 dal Festival NoDalMolin Il 7 settembre torneremo a manifestare al Dal Molin. E’ una scelta che abbiamo fatto lo scorso giugno, prima ancora che la...

leggi tutto

Pensioni d’oro, subito un tetto massimo di 5mila euro. Ecco come

blog di Paolo Ferrero, ilfattoquotidiano.it – Le cifre fornite dal sottosegretario dell’Aringa parlano chiaro: esiste in Italia una pletora di pensioni d’oro che sono una offesa ai milioni...

leggi tutto

Un’altra Europa (e un’altra Italia) non passano da Bruxelles. Men che meno da Francoforte

di Dino Greco - Dovrebbe essere superfluo annotare che lo stato di diritto, in una formazione economico-sociale dominata da rapporti capitalistici di proprietà, diventa concetto alquanto vago,...

leggi tutto

Muos: effetti nocivi a breve termine

Sono un professore ordinario di protezione delle radiazioni al Politecnico di Torino, ed insieme al collega Massimo Coraddu di Cagliari siamo da due anni consulenti del comune di Niscemi per il...

leggi tutto

L’Africa dice basta ai rifiuti dei paesi ricchi

www.agenzia.redattoresociale.it – E’ l’impegno che hanno preso 26 Paesi africani sottoscrivendo la convenzione di Bamako. Nel continente, secondo le Nazioni Unite, ogni anno arrivano...

leggi tutto

Lavoro x tutt@, la campagna sul lavoro di Rifondazione comunista

Ecco i primi materiali inerenti la campagna sul lavoro di Rifondazione comunista, che partirà con la raccolta di firme a settembre. Scaricate e diffondete! la copertina per fb/banner (.jpg) la...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.