Rifondazione in tutte le mobilitazioni d’autunno – Odg approvato dal Cpn
Ordine del giorno sulle mobilitazioni del 12, 18 e 19, approvato dal Cpn di Rifondazione – Il Cpn del Prc, riunito il 6/10/2013, impegna l’insieme del Partito a realizzare la massima...
Imprese e lavoro spazzate via dalla crisi
di Fabio Sebastiani – liberazione.it - Esplode la crisi tra disoccupati conclamati e lavoratori in mobilità. Nel periodo gennaio-agosto c’è stato un vero e proprio boom delle domande di...
Intervista a Zagrebelsky: ”L’Italia resta prigioniera dei guasti del berlusconismo ma la Costituzione può guarirla”
di Liana Milella – Repubblica - Letta e la fine del ventennio? «Un’affermazione valida per la messinscena della politica». Lo scontro dentro il Pdl? «Vedo un tentativo di eliminare gli...
12 ottobre. Dacci oggi la nostra Costituzione quotidiana
di Vittorio Agnoletto - “Noi possiamo avere la democrazia, o possiamo avere la ricchezza concentrata nelle mani di pochi, ma non possiamo averle entrambe”, così scriveva Louis Breandeis,...
Citto Maselli: Addio compagno Carlo
Ieri, sabato 5 ottobre, è morto Carlo Lizzani, maestro del cinema neorealista. Aveva 91 anni. L’amico Citto Maselli lo ricorda così: “La prima volta che l’avevo visto era a Roma...
Merkel si oppone al fondo Ue per i senza lavoro
La Commissione Europea avrebbe elaborato una proposta per istituire un sussidio di disoccupazione a livello continentale, e in particolare per i paesi dove il numero dei senza lavoro continuerà a...
Premio Nobel dell’ipocrisia
di Alessandro Dal Lago – il manifesto - Per quello che è successo a Lampedusa non ci sono aggettivi. Ma le cose che si sentono in queste ore fanno venire la nausea. Non parlo della Lega, che...
Napolitano criminalizza tutto il Movimento No-Tav
di Dino Greco – liberazione.it - Eccolo qui, Giorgio Napolitano, di nuovo in campo, con tutta l’autorità di un Presidente della Repubblica, per una “giusta causa”: la messa...
Intervista a Rodotà: “La Costituzione non va solo difesa. Va attuata”
di Frida Nacinovic – liberazione.it – In viaggio verso Firenze c’è l’occasione e il tempo per poter fare qualche domanda al professore Stefano Rodotà. Gli rubiamo oltre un’ora....
Ius soli, l’evidenza negata
di Erri De Luca – il manifesto – Stamattina ho letto con soddisfazione di cittadino italiano la piccola notizia che la Federazione di Hockey su Prato tessera come atleti italiani gli...
Un capro espiatorio non ci salverà
di Annamaria Rivera – il manifesto – Chissà se di fronte all’ennesima strage del proibizionismo, questa volta di proporzioni agghiaccianti, media e politici additeranno ancora gli...
Verso il congresso. Intervista a Ramon Mantovani: «Invece di fare il totosegretario uniamo la sinistra vera di questo Paese»
di Vittorio Bonanni – liberazione.it - Già parlamentare e membro della direzione nazionale, Ramon Mantovani contesta chi crede che solo un rinnovamento del gruppo dirigente possa portare il...
Lampedusa, tragedia senza fine. Prc: stop Bossi-Fini, sì a corridoio umanitario e asilo Ue
Sono più di 90 i morti recuperati a largo di Lampedusa. Il numero delle vittime continua a crescere di minuto in minuto. «L’indifferenza delle istituzioni a livello nazionale è assordante...
Volantino e manifesto Prc per manifestazione 12 ottobre 2013
Ecco i link da cui poter scaricare il volantino e il manifesto in pdf sulla manifestazione nazionale che si terrà il 12 ottobre a Roma per la difesa della Costituzione e per il lavoro,...
Disastro formazione e sanità, l’Italia non tutela i lavoratori
L’Italia è al 37° posto nella classifica sulla capacità di sviluppare il «capitale umano» stilata ogni anno dal World Economic Forum. L’Italia è superata dalla Lettonia, Croazia,...
10 ottobre 2013: giornata “No Sfratti, No Service Tax” – Ecco volantino e odg
Care compagne e cari compagni, il 10 ottobre è la giornata di mobilitazione per il diritto all’abitare nell’ambito della campagna mondiale “Sfratti Zero”. La giornata in...
Napoli, piena solidarietà a Tommaso Sodano condannato per una sacrosanta azione di lotta
Paolo Ferrero e Antonio D’Alessandro, segretario PRC Napoli – Vogliamo esprimere la nostra piena solidarietà a Tommaso Sodano, condannato per aver partecipato ad una sacrosanta azione di...
La fine di Berlusconi, la stabilizzazione moderata e la necessità dell’alternativa
di Paolo Ferrero – liberazione.it – La vicenda politica di questi giorni, che ha avuto nella votazione in Senato sulla fiducia al governo il passaggio clou, ha una grande rilevanza...
Verso il congresso. Intervista a Bellotti: «Primo impegno, ricostruire un rapporto con un partito logorato»
di Vittorio Bonanni – liberazione.it - Claudio Bellotti, leader di “FalceMartello” affronta i nodi congressuali. Dalla critica al gruppo dirigente, colpevole di aver spostato...
L’economia che verrà. Benessere e non Pil
di Mauro Gallegati – sbilanciamoci.info - Serve una nuova Weltanschauung: un modo di vivere che, sostituendo il benessere al Pil, rimodelli le nostre vite. Un estratto del libro di Mauro...
Hellzapoppin
di Dino Greco Per descrivere l’ultima puntata della pochade politica italiana continueremo ad avvalerci – per non cedere allo sconforto – della produzione cinematografica, sempre...
Larghe intese, dalla Merkel a “super Letta”
di Roberto Musacchio – Dietro il teatrino della politica” di queste ore, che ci ha riconsegnato un “super Letta”, ci sono in realtà elementi grandi e significativi. La fedeltà...
Ferrero: la buona notizia è che Berlusconi ha chiuso, la cattiva è che resta in piedi il governo
Dopo la fiducia a Letta sancita oggi dal Senato prima e dalla Camera poi «emergono due notizie – ha commentato Paolo Ferrero -. Quella buona è che Berlusconi esce scornato dalla vicenda e...
Comma 22
di Dino Greco - Ricordate il film di Mike Nichols contro le aberranti regole di guerra che trae il titolo dal Comma 22 di un regolamento militare? Il comma in questione recitava, testualmente:...
12 ottobre, Costituzione e lavoro ritrovano la piazza
di Alfonso Gianni - Può succedere, in un paese come il nostro, che nell’anno definito dal Cnel come il «peggiore della storia dell’economia italiana nel secondo dopoguerra»; con la...
Il futuro è povero e ignorante
di Luca Fazio – il manifesto - Ogni anno, in Italia, due ragazzi su dieci abbandonano la scuola. Ecco un altro parametro da brividi che però da decenni non rientra tra le priorità...
Se l’economia è collusa con la politica
di Pierfranco Pellizzetti – il manifesto - Continuano le peripezie di Telecom e Alitalia. Incombono a breve quelle di un’altra grande impresa italiana finita sulle bancarelle:...
La lezione «gramsciana» della Linke
di Jacopo Rosatelli – il manifesto - Lasciamo volentieri alle chiacchiere dei «dirigenti» del nostrano partito democratico l’interpretazione dei risultati dei socialdemocratici...
Nuovo record disoccupazione giovanile: 40,1%!
E’ record per la disoccupazione giovanile in Italia: il tasso di disoccupati tra 15 e 24 anni balza al 40,1% ad agosto, in rialzo dello 0,4% mensile e del 5,5% su base annua. E’ il dato...
Strage di Scicli, l’occidente chiude gli occhi
di Alessandro Dal Lago – il manifesto - Viene lo scoramento a commentare una volta di più una notizia come quella della strage di Scicli – perché di strage si tratta. Ma bisogna farsi...