Roma come Atene, l’Europa smarrita

di Roberto Romano – il manifesto C’è qualcosa di «epico» nei sostenitori dell’austerità. Parlare di ripresa economica è sicuramente fuori luogo, ma chiedere ulteriori sacrifici...

leggi tutto

L’Inps salvato dai precari senza pensione

il manifesto Dopo l’Ocse anche la Corte dei Conti denuncia l’iniquità del Welfare italiano. A ripianare le ingenti perdite dell’Istituto nazionale della previdenza sociale (Inps)...

leggi tutto

Indesit, accordo senza la Fiom. Che dice: “Si va alla deindustrializzazione”

L’accordo per la Indesit è stato sottoscritto solo da due delle tre organizzazioni sindacali confederali, cioè da Fim-Cisl e Uilm-Uil. La Fiom-Cgil ha deciso di non apporre la propria firma...

leggi tutto

Giornata internazionale persone con disabilità, Prc: il governo taccia, mancano i fondi

Oggi, 3 dicembre, si celebra la Giornata internazionale delle persone con disabilità: «è una giornata che noi vogliamo dedicare a Raffaele Pennacchio – ha dichiarato Paolo Ferrero -, malato...

leggi tutto

Lasciato morire in carcere: una nuova tragica storia di carceri italiane

radiondadurto.org – Lo hanno lasciato morire in carcere: questa la denuncia della signora Nobila Scafuro, madre di Federico Perna, 34enne della provincia di Latina, tossicodipendente da 14,...

leggi tutto

Il terzo mondo a domicilio

di Angelo Mastrandrea – il manifesto La tragedia operaia dei cinesi di Prato illumina, per qualche ora, le condizioni di vita e di lavoro in un pezzo d’Asia italiana, «la più vasta...

leggi tutto

3 dicembre, Giornata internazionale sulla disabilità: rompere le barriere, aprire le porte

Redattore Sociale – Mostre e convegni, messaggi e appuntamenti: in tutto il mondo si celebra il 3 dicembre la Giornata internazionale delle persone con disabilità, dedicata al tema “Rompere...

leggi tutto

“Dodici accordi”, contro la Palestina

di Emma Mancini – il manifesto - L’ombra della Palestina non ha offuscato il vertice bilaterale di Villa Madama, che ha rafforzato i già stretti rapporti economici e militari tra Roma...

leggi tutto

Il debito porta scompiglio nei fan di Monti e Letta

di Guido Viale – il manifesto – «Abbiamo il debito pubblico più pesante d’Europa. E’ la nostra debolezza, ma paradossalmente la nostra forza. I default della Grecia o del...

leggi tutto

Ferrero: «Olli Rehn se ne vada a quel paese: stop ai diktat degli euroburocrati»

di Paolo Ferrero – L’allarme del vicepresidente della Commissione europea e responsabile per gli affari economici Olli Rehn sui conti pubblici ha una sola motivazione: l’Unione Europea...

leggi tutto

Strage cinesi, ”dormiamo in fabbrica perché non ci affittano le case”

www.agenzia.redattoresociale.it – Parla Matteo Ye Huiming, mediatore culturale della comunità cinese di Prato e ex bambino-operaio in una fabbrica-dormitorio: ”Ma quale schiavitù, i...

leggi tutto

Prato, Ferrero: «Mandino lì le forze dell’ordine invece che a militarizzare la Val Susa!»

«Perché invece di occupare militarmente la Val di Susa con migliaia di poliziotti, il governo non li manda invece a Prato, ad impedire che la gente lavori e muoia in condizioni disumane?» Così...

leggi tutto

Prato, Italia futura

di Dante Barontini – contropiano.org – Sette morti, quasi dieci, quasi schiavi. Lavoratori, ovviamente. Cinesi per caso, per cultura, per filiera o specializzazione produttiva. Per...

leggi tutto

Renzi, l’aiuto fraterno al governo Letta

di Dino Greco – liberazione.it Le primarie del Pd si svolgeranno fra una settimana, ma Matteo Renzi si sente già segretario del suo partito e detta le condizioni a dritta e a manca. Lo fa con...

leggi tutto

Il cavaliere decaduto e la profezia di D’Alema

di Paolo Ciofi  - liberazione.it Finirà in carcere, agli arresti domiciliari, o ai servizi sociali? I media, i più raffinati commentatori, tutti i benpensanti – oltre al diretto interessato...

leggi tutto

Da gennaio oltre 500 morti nei luoghi di lavoro

Dall’inizio dell’anno sono documentati 539 lavoratori morti per infortuni sui luoghi di lavoro e oltre 1.150 se si aggiungono i morti sulle strade e in itinere (stima minima su...

leggi tutto

A Ken Loach il meritato Orso d’oro alla carriera

Andrà a Ken Loach l’Orso d’oro alla carriera del festival di Berlino. «Ken Loach è uno dei più grandi registi europei – ha commentato il direttore della Berlinale Dieter...

leggi tutto

L’università batte Samaras

di Argiris Panagopoulos – il manifesto Mondo accademico avanti a oltranza. Il ministro pronto a ritirare il piano chiesto dalla troika Dopo dodici settimane di sciopero il personale...

leggi tutto

Il 21% delle famiglie con componenti disabili è a rischio impoverimento

redattoresociale.it Oltre il 21% delle “famiglie con disabilità” in Italia è a rischio povertà, contro il 18% circa delle famiglie senza componenti disabili: lo dicono i dati, elaborati per...

leggi tutto

Ilva, non tutti i partiti sono uguali. Prc sempre contro i Riva

di Paolo Ferrero – Nella vicenda Ilva non tutti i partiti si sono comportati allo stesso modo. Rifondazione comunista ha sempre contrastato i Riva nella loro gestione pessima...

leggi tutto

Istat: disoccupazione come nel ’77. Quella giovanile balza al 41,2%: mai così alta

L’Istat, attraverso la cruda realtà dei numeri, smentisce ancora una volta l’ottimismo di facciata sfoggiato dal governo per alimentare la credenza che in fondo al tunnel della crisi si...

leggi tutto

Un fisco diseguale

Sbilanciamoci!* La progressività dell’imposta sui redditi è sempre stato un punto fermo delle economie moderne per redistribuire le risorse che il mercato tende a concentrare in poche mani....

leggi tutto

Come nacque la Berlusconomics

Alla fine degli ani ’70 del secolo scorso arrivò al potere negli Usa un modesto attore di film western che divenne lo strumento con cui la grande finanza e le imprese multinazionali riuscirono...

leggi tutto

L’Unione Europea è fallita, siamo tutti su una autostrada tedesca!

di Paolo Ferrero – L’accordo tra SPD e CDU per il governo della Merkel in Germania sancisce il fallimento dell’Unione Europea: siamo tutti su una autostrada tedesca! Nell’accordo viene...

leggi tutto

Torino, operai sulla gru. Locatelli (Prc): intervenga il prefetto

Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc Torino – “Questa mattina abbiamo incontrato e parlato con i cinque operai da tre giorni in cima  alla gru nel cantiere di Via Cigna per...

leggi tutto

Istat: sale fiducia imprese e scende indice occupazione. Ferrero: serve piano pubblico

«L’Istat ci dice che sale l’indice di fiducia delle imprese sulla ripresa economica – ha dichiarato Paolo Ferrero -. Parallelamente ci dice anche che le attese sull’occupazione...

leggi tutto

Gallino: “Un colpo di stato è in atto in Italia e in Europa”

di Roberto Ciccarelli – il manifesto «Le misure della legge di stabilità, per quanto sembrino sorrette da buone intenzioni, in una prospettiva minimamente di sinistra hanno il grave di...

leggi tutto

La rivolta degli atenei del sud, niente lezioni

Esplode la protesta negli atenei meridionali. Oggi le lezioni saranno sospese nelle università di Foggia, Bari, Lecce, Politecnico di Bari, Università del Molise, alla Federico II e...

leggi tutto

Le privatizzazioni senza memoria

di Corrado Oddi – il manifesto Vale la pena provare a costruire una riflessione con un pensiero lungo sulle vicende che, anche a partire dalla giusta lotta dei tramvieri di Genova dei giorni...

leggi tutto

“Controfinanziaria” di Sbilanciamoci!, un’altra Europa è possibile

Oggi, giovedi 28 settembre «Sbilanciamoci!» presenta a Roma (ore 10,30 presso Fandango Incontri, via dei Prefetti 22) la sua quindicesima «controfinanziaria», «Come usare la spesa pubblica per i...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.