Ricchi sempre più ricchi, inuguaglianze in aumento. Ferrero: che dice su questo Renzi?
di Paolo Ferrero – I dati della Banca d’Italia parlano chiaro: la maggiore eguaglianza in Italia la si aveva fino agli anni ‘80, quando sinistra e sindacati erano forti. Man mano che la...
Antigone, decimo rapporto sulle condizioni di detenzione in Italia
Giovedì 19 dicembre 2013, a Roma, presso la Sede del Cesv – Spes, in Via Liberiana 17, Antigone ha presentato il Decimo Rapporto sulle condizioni di detenzione in Italia L’Europa ci...
Rapporto Legambiente Pendolaria 2013: un’Italia a due velocità
legambiente.it – Un’Italia a due velocità, tra i successi dei Frecciarossa e la crisi dei treni regionali. La situazione e gli scenari del trasporto ferroviario pendolare in Italia nel...
Confindustria, crisi peggio di una guerra. Ferrero: Guerra dichiarata da Squinzi &c. al popolo italiano
Per Confindustria “Paese ha subito un grave arretramento ed è diventato più fragile, anche sul fronte sociale”. Danni “commisurabili solo con quelli di una guerra”. Una...
Ecofin: Accordo dei 27 ministri finanziari Ue sulle regole in caso di fallimento delle banche
liberazione.it Il governo (Fabrizio Saccomanni in primis) parla di accordo “storico” perché introduce un meccanismo che farà fallire le banche “in modo controllato” senza...
Il Pd fa fuori la Tobin tax: la speculazione e le banche ringraziano
di Dino Greco – liberazione.it Qualche giorno fa, Marco Panara scriveva su la Repubblica che dal primo marzo scorso, quando è entrata in vigore, al 31 dicembre del 2013, la Tobin-tax avrebbe...
Rsu contro la riforma delle pensioni della Fornero, appuntamento venerdì 20 dicembre a Milano
Venerdì 20 dicembre si terrà a Milano un’assemblea nazionale per «aprire una vertenza generale per ripristinare i requisiti di accesso alla pensione vigenti prima della controriforma...
Giornata diritti migranti, Prc: «Ratificare e rispettare Convenzione Onu per i diritti dei lavoratori migranti e abrogare l.Bossi-Fini»
Stefano Galieni e Paolo Ferrero - Il 18 dicembre 1865 veniva abolita negli Usa la schiavitù, nel 1990, sempre nella stessa data, veniva promulgata una Convenzione Onu per i diritti dei lavoratori...
Come uscire dall’incubo della stagnazione
di Vincenzo Comito – sbilanciamoci.info Affidarsi a interventi legati alla sfera finanziaria o puntare sull’economia reale? Proposte e idee a confronto per uscire dalla grande...
Natale amaro per gli insegnanti precari
Taglio da mille euro allo stipendio dei precari della scuola. Lo aveva stabilito la legge di stabilità del 2012, quella approvata da Monti, che bloccava la monetizzazione...
Occhio alla Google tax
di Vincenzo Vita – il manifesto Un passo avanti e due indietro. Così si potrebbe dire dell’attività del governo e delle istituzioni in materia di innovazione. Una nota...
Il governo che manca all’Unione europea
di Roberto Romano – sbilanciamoci.info L’Ue esercita un potere regolativo forte quando promuove vincoli al mercato, ma rimane un soggetto economico debole quando deve esercitare le politiche...
Carcere, Russo Spena (Prc): Misure insufficienti. Abrogare Fini-Giovanardi e sì ad amnistia sociale
«Le misure del governo sul carcere – dichiara Giovanni Russo Spena – sono davvero poca cosa rispetto alla drammatica gravità della condizione detentiva e alla necessità di rispondere...
L’albero genealogico dei beni comuni
di Ugo Mattei – il manifesto In un agile volumetto di cultura giuridica, Andrea Di Porto affronta anche il nodo della tutela, chiamando in causa il diritto romano per arrivare alle sentenze...
Un italiano su tre a rischio povertà, PRC: subito la tassa sulle grandi ricchezze
Nel 2012 il 29,9% delle persone residenti in Italia è a rischio di povertà o esclusione sociale. È quanto rileva l’Istat, sottolineando che l’indicatore cresce di 1,7 punti rispetto al...
Le alternative per un’altra Europa
sbilanciamoci.info Dalla politica fiscale e monetaria alla governance delle istituzioni europee, passando per l’accordo di libero scambio che Ue e Stati Uniti si preparano a firmare. La...
Persi 1,3 milioni lavoratori indipendenti under 40
Nel lavoro autonomo un crollo di 455 mila persone in 5 anni Continua la ricognizione sugli effetti della crisi sul lavoro autonomo. Secondo il rapporto Censis «Giovani,...
Giornata di lotta con suicidio a Mineo
di Tonino Cafeo – il manifesto S’indaga sulla morte del 21enne Mulue, richiedente asilo in fuga dall’Eritrea, trovato impiccato all’interno del Centro richiedenti asilo. Il...
Angela Merkel, atto terzo
di Jacopo Rosatelli – il manifesto Angela Merkel, atto terzo. Oggi la leader dell’Unione cristiano-democratica (Cdu) si presenta di fronte al Bundestag, la camera dei deputati...
Cile: Bachelet di nuovo alla prova
di Marco Consolo, responsabile PRC America Latina – La ex-presidente Michelle Bachelet vince senza sorprese (62,16 %) e nella corsa alla presidenza lascia dietro di sè Evelyn Matthei (32,87...
Napolitano, Ferrero: «Riproposizione del maggioritario è fuori dai limiti posti dalla Costituzione»
«La riproposizione da parte di Giorgio Napolitano della necessità di fare una legge elettorale maggioritaria – ha dichiarato Paolo Ferrero – è fuori dai limiti che la Costituzione...
Sinistra europea, Amato (Prc): «Tsipras è speranza per tutti i popoli che subiscono l’austerità»
di Fabio Amato, responsabile Esteri PRC – La decisione del congresso del partito della Sinistra europea di candidare Alexis Tsipras, leader di Syriza, a Presidente della commissione europea,...
100 Ong contro la pressione “giudiziaria” delle multinazionali sull’autonomia degli Stati
di Corrado Fontana e Valentina Neri – valori.it - Lunedì prossimo verrà inviata ai negoziatori americani ed europei che stanno discutendo del trattato atlantico sul libero scambio (TTIP o...
Pieno appoggio allo sciopero autoferrotranvieri. Stop alla Tav, soldi per il trasporto pubblico
Si sta svolgendo oggi, lunedì 16 dicembre, uno sciopero nazionale di quattro ore nel trasporto pubblico locale. A proclamarlo Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Autoferrotranvieri e Faisa “per...
Alexis Tsipras candidato della Sinistra Europea alla presidenza della Commissione Ue
euronews – Alexis Tsipras, leader di Syriza, la coalizione della Sinistra radicale in Grecia, sarà il candidato del Partito della Sinistra Europea alla presidenza della Commissione. Il...
I Né Né Né
di Maria R. Calderoni - Poveri piccoli Neet. È, al solito, un bruttissimo acronimo inglese che sta per “Not engaged in Education, in Employment or Training” e che tradotto sta per...
Renzi, il neoliberista à la page padrone del ‘nuovo’ Pd
di Dino Greco – liberazione.it Con un diluvio di battute ad effetto Matteo Renzi ha esordito da segretario nel gremito parlamentino del Pd, con l’atteggiamento di chi vuole subito...
Michelle Bachelet torna alla Moneda
Michelle Bachelet è il nuovo presidente del Cile. La candidata socialista, già presidente dal 2006 al 2010, ha battuto con il 62,16% dei voti la candidata del centrodestra, Evelyn Matthei (37,30%),...
Falchi italiani per la guerra in Congo
di Antonio Mazzeo - Shopping Onu in Italia per le operazioni di guerra nel continente africano. Due aerei senza pilota “Falco”, prodotti dall’azienda Selex ES (Finmeccanica), sono stati...
La Sinistra europea sceglie Tsipras
di Jacopo Rosatelli – il manifesto – Si chiude oggi a Madrid il quarto congresso del partito della Sinistra europea (Se), l’organizzazione che raggruppa la maggior parte...