ACERBO (PRC-SE): BUSSI, SENTENZA BOCCIA GOVERNI CONTE E DRAGHI

La sentenza del Consiglio di Stato boccia il ricorso del governo che aveva continuato sulla strada del governo Conte. Avevamo contestato fin dall’inizio l’illegittimità della decisione...

leggi tutto

Patta/Baggi (Rifondazione Comunista): Grave aggressione alla FEDEX- ZAMPIERI di Tavazzano (Lodi). Tutta la nostra solidarietà ai lavoratori in lotta

La notte scorsa a Tavazzano (LO) un presidio di lavoratori della logistica indetto dal SI Cobas per ottenere la riassunzione di lavoratori licenziati è stato vittima di un’aggressione con bastoni...

leggi tutto

Rifondazione: Si scrive acqua, si legge democrazia

Il Partito della Rifondazione Comunista sarà in piazza, accanto al Forum italiano dei Movimenti per l’Acqua e tante realtà sociali, comitati, associazioni e organizzazioni, per la manifestazione...

leggi tutto

Il ‘sofferto’ iter del ddl Zan

Alba Vastano Solita bagarre in Parlamento. Fra le varie è in scena il ddl Zan, il cui primo firmatario è il deputato Pd Alessandro Zan. Il disegno di legge intende ampliare la legge Mancino del...

leggi tutto

PERÙ: Rifondazione si congratula con Pedro Castillo

Il Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea si congratula con Pedro Castillo per la sua vittoria al ballottaggio delle elezioni presidenziali del 6 giugno 2021. Si tratta di un...

leggi tutto

Val di Susa – Ferrero*/Locatelli*: sabato 12 giugno con il movimento No Tav contro il capitalismo dei disastri

Sabato 12 giugno saremo in Val di Susa alla marcia popolare NoTav. Ci saremo per ribadire la richiesta di uno stop immediato alla realizzazione di grandi opere inutili che distruggono l’ambiente,...

leggi tutto

Rifondazione – No allo sblocco dei Licenziamenti e allo scambio di lavori stabili con lavori precari

Il 30 giugno si potrà licenziare in tutti i settori dell’industria e delle costruzioni. Così nel decreto sostegni bis che ha segnato una vittoria di Confindustria nell’orientamento del governo...

leggi tutto

ACERBO (PRC-SE): SOLIDARIETA’ A GIUSTO CATANIA

Esprimo piena ed affettuosa solidarietà al nostro compagno Giusto Catania, con il quale mi sono già sentito telefonicamente, assessore al Comune di Palermo, sfiduciato per un voto da una mozione...

leggi tutto

VERSO UN CONGRESSO UNITARIO

Il Comitato Politico Nazionale del PRC-S.E. che si è tenuto sabato 5 e domenica 6 giugno ha ufficialmente aperto il percorso del nostro XXI congresso nazionale. Il dibattito che si è sviluppato per...

leggi tutto

Un deputato comunista russo scrive a Papa Francesco

Il deputato comunista Vladislav Zhivitsa, della Duma della regione di Smolensk in Russia, ci ha inviato copia della lettera che indirizzato a Papa Francesco per lamentare il mancato finanziamento da...

leggi tutto

Il Patto per la Scuola per il governo: assunzioni irrisorie e tanta precarietà

Oggi mobilitazione con presidi in molte città italiane tra cui Roma, davanti a Montecitorio tra le 15 e le 18, per chiedere modifiche al decreto Sostegni bis, la cui conversione in legge è...

leggi tutto

Parlamento Europeo: “The Left”pone la sospensione dei brevetti sui vaccini

Rosa Rinaldi* Al Parlamento europeo, in queste ore, si sta affrontando la questione dei brevetti sui vaccini nonché la produzione degli stessi vaccini che, per dichiarazione esplicita dei gruppi,...

leggi tutto

Beni comuni, acqua e nucleare: indietro non si torna!

A 10 anni dal referendum, no alle privatizzazioni, per un Recovery Plan dei diritti e per un futuro ecocompatibile 10 anni fa una coalizione ampia e determinata ha sancito una vittoria storica nel...

leggi tutto

G7: LE MULTINAZIONALI VANNO IN PARADISO (FISCALE)

di Marco Bersani - Giustizia fiscale è fatta? Il suo nome era Cerutti Gino, Ma lo chiamavan Drago Gli amici al bar del Giambellino Dicevan che era un mago (1) “Accordo storico” è stata definita...

leggi tutto

Oggi, come 10 anni fa, in piazza in difesa dell’acqua pubblica e dei beni comuni

   Elena Mazzoni*  “Lavatevi spesso le mani”. Questo è il mantra ricorrente dei 16 mesi di pandemia Covid 19. Condivisibile, assolutamente, se non fosse che, secondo i dati ONU, 1...

leggi tutto

Acerbo (PRC-SE): F35 sui cieli italiani, Italia e Nato complici di Israele

Abbiamo appreso direttamente dai social dell’aviazione israeliana che sei caccia stealth F-35 stanno partecipando a un’esercitazione aerea in Italia denominata Falcon Strike 2021 insieme...

leggi tutto

Rifondazione: Domani arriva il Giudizio Universale

Domani, 5 giugno 2021, verrà depositata la prima causa climatica contro lo stato italiano, per il mancato rispetto dei vincoli climatici presenti negli accordi che lui stesso ha sottoscritto, in cui...

leggi tutto

Rifondazione: licenziamenti, Commissione Europea nemica dei lavoratori

La Commissione Europea ancora una volta si schiera contro i lavoratori con Draghi e Confindustria per lo sblocco dei licenziamenti. Non è una novità e non ci sorprende. Alla Commissione Europea i...

leggi tutto

Palestina e Kurdistan: unità e mobilitazione

  Marco Consolo* Stefano Galieni**   Il contesto mediorientale continua ad essere attraversato da conflitti ad alta intensità che si ripercuote in Europa e nel nostro Paese. Per quanto...

leggi tutto

Acerbo (Prc-Se): autostrade, dopo il danno la beffa

La vicenda di Autostrade grida vendetta. Dopo il danno arriva la beffa. Dopo una strage con 43 morti invece di riprendersi la concessione lo Stato si compra le azioni del concessionario che saluta...

leggi tutto

Rifondazione: Caro Visco, è lo Stato che deve assumere almeno 1 milione di persone

Ieri il governatore della Banca d’Italia Visco ha detto chiaro e tondo che la scarsa domanda di lavoro qualificato in Italia dipende da caratteri strutturali del nostro sistema produttivo....

leggi tutto

Rifondazione con i lavoratori e le lavoratrici dei trasporti in lotta per il contratto di lavoro

Oggi, martedì 1 giugno, sciopero nazionale di 24 ore di autobus, tram e metropolitane indetto dalle organizzazioni di categoria dei sindacati confederali, contro l’arroganza delle 900 imprese del...

leggi tutto

Le urne croate

di Gianluca Paciucci - Il secondo turno delle elezioni amministrative in Croazia si è svolto il 30 maggio 2021, proprio nel giorno della “Giornata dello Stato” che celebra la costituzione del...

leggi tutto

Acerbo (Prc-Se): foibe, ddl Ciriani contro la ricerca storica

Rifondazione Comunista denuncia che con il ddl Ciriani si sta portando avanti un’iniziativa liberticida come non si vedeva dal ventennio fascista. L’annuncio trionfale da parte...

leggi tutto

Acerbo (Prc-Se): Draghi faccia come Biden, aziende paghino salario minimo di almeno 10 euro

Mentre in Italia Draghi inonda, con la logica di sempre, le imprese di un’enorme quantità di risorse pubbliche dagli USA arriva una sfida a questa logica. Il Jobs Plan di Biden prevede una...

leggi tutto

Rifondazione: solidarietà a Simon Levis Sullam

Il PRC/SE esprime massima solidarietà al professore Simon Levis Sullam, docente associato all’Università di Venezia, oggetto di un attacco scomposto da parte di Giorgia Meloni e, ancor più,...

leggi tutto

Rifondazione: domani la marcia Stop Pesticidi, firmiamo petizione europea Salviamo le api

Il Partito della Rifondazione Comunista sostiene la lotta dei movimenti contro i pesticidi e aderisce alla Giornata Stop Pesticidi che si terrà domani. Parteciperemo con molti compagni e circoli...

leggi tutto

Rifondazione: Pavia: continua la strage di lavoratori

Continua la strage di lavoratori e lavoratrici nei luoghi di lavoro. ieri è toccato a due lavoratori impiegati in un’azienda di Villanterio in provincia di Pavia uccisi dalle esalazioni di vapori...

leggi tutto

Rifondazione: 2 giugno 2021: “Per una Repubblica libera dalle armi nucleari”

Rifondazione Comunista aderisce all’appello che decine di associazioni cattoliche hanno lanciato per chiedere “a voce alta” a Parlamento e Governo la firma e ratifica da parte dell’Italia del...

leggi tutto

Funivia Mottarone, ecco come, la ricerca del profitto a tutti i costi, ha generato una tragedia

  Paolo Ferrero* La tragedia della funivia di Stresa è vergognosa. Per il comportamento criminale degli imprenditori, per l’ignavia del governo che non ha deciso i funerali di Stato. Eppure,...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.