Con il Venezuela bolivariano: sabato 3 settembre manifestazione a Roma

SABATO 3 SETTEMBRE, ORE 17, a ROMA, FERMATA DELLA METRO “COLOSSEO” manifestazione a difesa del processo bolivariano in Venezuela.  A Roma, la rete di solidarietà con la rivoluzione socialista...

leggi tutto

Referendum, argomenti da comizio

di Massimo Villone Nessuno avrebbe dubitato, ancor prima di Catania, che in uno scontro diretto Massimo D’Alema avrebbe lasciato Paolo Gentiloni al palo. Ma sorprende piacevolmente che la platea di...

leggi tutto

E’ ora di un Governo day

di Francesca Fornario Giornata della fertilità. Il Governo ha scoperto la causa del crollo delle nascite: le donne italiane non fanno più figli perché non sanno che i figli vanno fatti entro una...

leggi tutto

Discorso della presidente Dilma dopo l’approvazione del golpe parlamentare

 Mercoledì  31 agosto 2016 poco dopo le 13 è giunto al suo punto finale il colpo di Stato che ha deposto la presidente costituzionale Dilma Rousseff. Con 61 voti a favore e 20 contrari il Senato...

leggi tutto

BRASILE: RESISTERE AL GOLPE, A FIANCO DELLA LEGITTIMA PRESIDENTA DILMA

Il Partito della Rifondazione Comunista-Sinistra Europea condanna categoricamente il colpo di Stato parlamentare avvenuto oggi in Brasile contro la Presidente Dilma Rousseff. I senatori hanno votato...

leggi tutto

Brasile: l’intervento di Dilma davanti al Senato golpista: “Vengo per guardare direttamente negli occhi le Vostre Eccellenze”

Nell’ambito del processo in corso nel Senato brasiliano per giudicare l’impeachment della presidente costituzionale Dilma Rousseff, lunedì 29 agosto la giornata è iniziata poco dopo le...

leggi tutto

Emergenza terremoto. Circolare N. 4 del 28/8/2016

Care Compagne e Cari Compagni, al quinto giorno di intervento attivo sulle zone interessate dal terremoto, siamo ora a comunicare gli aggiornamenti della situazione attuale e le prime linee guida...

leggi tutto

Panama Papers: il Consiglio d’Europa mette i bastoni tra le ruote alla commissione d’inchiesta

di Patrick Le Hyaric*  Appena iniziati, i lavori della Commissione d’inchiesta speciale sull’evasione fiscale detta «Panama Papers» sono già minacciati dall’esecutivo europeo. Fino ad ora,...

leggi tutto

Festa nazionale a Firenze (7-11 settembre)

Dal 7 all’11 settembre si svolgerà a Firenze la nostra festa nazionale. Segnaliamo qualche suggerimento per il pernottamento: tenete conto che già ora è difficile trovare disponibilità quindi...

leggi tutto

Marchionne vota Sì e ci aiuta a capire

di Michele Prospero Non poteva mancare la voce grossa del padrone che getta il suo pesante pullover blu sulla bilancia del referendum. «Marchionne è per il sì, personalmente» dice, parlando di...

leggi tutto

Antropocene: tutta colpa di Giacomo Watt

di Giorgio Nebbia Una giovane professoressa australiana, Nerilia Abram, specialista di problemi del clima terrestre, ha di recente pubblicato nella rivista Nature un articolo sostenendo che i...

leggi tutto

Una corrispondenza dalla Bolivia su scontro tra coop minatori e governo

di Massimiliano Voza Pubblichiamo la lettera che il nostro compagno sindaco di Santomenna (SA) e attivista internazionalista ha inviato ai giornali italiani su quel che sta accadendo in...

leggi tutto

Izquierda Unida contro BCE e ipocrisia dei governi UE

Izquierda Unida denuncia “l’ingente aiuto con denaro pubblico che la BCE offre alle grandi imprese mentre rifiuta di difendere le famiglie, le piccole e medie imprese e i lavoratori...

leggi tutto

L’ostilità dello Stato turco contro i curdi

L’obiettivo dello Stato turco nell’occupare la Siria non è diretto verso Daesh, la sua intenzione è annichilire i successi dei curdi e degli altri popoli e destabilizzare ancora di più la...

leggi tutto

Vespa, Sordi, Delrio e lo spirito del tempo

di Carlo Freccero Ho avuto un déjà-vu. Lo speciale di Rai1 sul terremoto ha preso nettamente le distanze dal copione consolidato di tv del dolore che, vampirescamente, cerca di estrarre audience...

leggi tutto

Gabriel “TTIP fallito”. Stop TTIP Italia: “importante risultato, ma occhi aperti”

“Il TTIP è fallito”: così il Ministro dell’economia tedesco Sigmar Gabriel Stop TTIP Italia: “importante risultato, ma non abbassiamo la guardia. E prossimo Consiglio Europeo di Bratislava...

leggi tutto

Breve storia dei 35 euro

di Stefano Galieni* Non solo fra i seguaci di Salvini ma anche in un pensiero comune, si levano segnali di insofferenza rispetto all’accoglienza riservata in Italia ai profughi e migranti, in...

leggi tutto

Terremoto: sospendere le raccolte di beni

Circolare n.3, 27 agosto 2016 Care Compagne e Cari Compagni, comunichiamo che attualmente sono attivi due grandi centri di stoccaggio coordinati da nostri/e compagni/e, uno nella zona...

leggi tutto

David Harvey: Il neoliberismo è un progetto politico

Dalla rivista americana Jacobin pubblichiamo la traduzione di un’intervista a David Harvey sul neoliberismo.  Undici anni fa, David Harvey ha pubblicato una Breve storia neoliberismo, ormai...

leggi tutto

Ministro assassinato in Bolivia: Evo Morales denuncia cospirazione e rivela i motivi del crimine

Il presidente della Bolivia, Evo Morales, ha denunciato venerdì 26 che l’omicidio del viceministro dell’Interno, Rodolfo Illanes, per mano di cooperativisti minerari, è parte di una...

leggi tutto

Lista Soros: l’élite finanziaria sullo scacchiere europeo

di Javier Couso Permuy L’eurodeputato spagnolo di Izquierda Unida denuncia le liste ideologiche elaborate dal magnate per manipolare l’opinione pubblica e nelle quali lui stesso viene indicato...

leggi tutto

Ferrero (PRC): Solidarietà attiva con popolazioni, domani assemblea interregionale a Porto d’Ascoli-San Benedetto

SABATO 27 AGOSTO ALLE ORE 16,30 A PORTO D’ASCOLI IN VIA PAOLINI, ASSEMBLEA INTERREGIONALE PROMOSSA DA RIFONDAZIONE COMUNISTA PER COORDINARE PROGETTO SOLIDARIETA’ ATTIVA CON POPOLAZIONI...

leggi tutto

EMERGENZA TERREMOTO CENTRO ITALIA. ISTRUZIONI PER LA SOLIDARIETA’ ATTIVA

CIRCOLARE N. 2 del 26/8/16 Care Compagne e Cari Compagni, dopo due intense giornate di Solidarietà attiva e partecipe non possiamo che essere riconoscenti verso tutte e tutti coloro che hanno...

leggi tutto

Ritratto di Antonio Cederna. Venti anni dopo.

di Vezio De Lucia Il 27 agosto 1996 moriva Antonio Cederna, giornalista, archeologo, urbanista, ambientalista. Per circa mezzo secolo ha raccontato e denunciato l’Italia degli scempi...

leggi tutto

Islamofobia, il nuovo razzismo occidentale

di Enzo Traverso Una nuova ondata di islamofobia si sta diffondendo in Occidente. Se eletto presidente, Donald Trump ha promesso di espellere tutti i musulmani dagli Stati Uniti e in tutta l’Unione...

leggi tutto

Pace in Colombia: la più bella di tutte le battaglie

Dichiarazione del compagno Ivan Marquez, Capo della Delegazione delle FARC-EP al Tavolo di Pace a L’Avana L’Avana, Cuba, sede dei Negoziati per la Pace, 24 agosto...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.