Solidarietà con la Grecia: presidio a Roma

Ritroviamoci venerdi 12 alle ore 18 a Roma in piazza Indipendenza nei pressi della ambasciata tedesca  I poteri dei governi forti delle Unione Europa continuano con i loro niet. Sono sordi e cechi...

leggi tutto

La crisi, vera e falsa contraddizione del mondo contemporaneo

di Alain Badiou La modernità è prima di tutto una realtà negativa. Effettivamente si tratta di una rottura con la tradizione. È la fine del vecchio mondo di caste, nobiltà, obblighi di carattere...

leggi tutto

Immigrazione: studi meglio cittadino cinque stelle!

di Stefano Galieni Spesso in parlamento si affrontano temi, compreso quello complesso delle migrazioni, in maniera superficiale. A volte trattasi della ormai stantia ma sempre efficace riproduzione...

leggi tutto

Solidarietà ai lavoratori Firema in presidio sotto il Ministero dello Sviluppo Economico

di Roberta Fantozzi e Paolo Ferrero - Esprimiamo tutto il nostro sostegno alla lotta dei lavoratori Firema ieri in presidio sotto il Ministero dello Sviluppo Economico. Va impedito in ogni modo il...

leggi tutto

Lo scandalo costituzionale, quattro anni di acqua negata

di Riccardo Petrella LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Gen­tile Signor Pre­si­dente On. Ser­gio Mat­ta­rella, il 12 e13 giu­gno del 2011, 27 milioni di cit­ta­dini hanno detto...

leggi tutto

Grecia, Ferrero: “La Germania tratta la Grecia come una cavia per fare disastrosi esperimenti economici e sociali. Ora basta!”

di Paolo Ferrero - La decisione dell’Unione Europea che sotto dettatura tedesca ha deciso di rigettare la proposta del governo greco sulla crisi ha una sola logica: la Germania tratta la Grecia...

leggi tutto

Fascisti, Ferrero: «Delirante sentenza a Milano che sdogana apologia fascismo. Per quel giudice le camere a gas sono esistite o no?»

di Paolo Ferrero - Delirante sentenza nella città medaglia d’oro della Resistenza, dove un giudice sdogana l’apologia di fascismo del saluto romano. Mi chiedo se quel giudice sia in...

leggi tutto

20 giugno: in piazza per fermare le stragi nel Mediterraneo, contro le politiche di guerra e austerità, in solidarietà con la Grecia

Rifondazione Comunista aderisce e promuove la massima partecipazione alla manifestazione nazionale che si terrà a Roma sabato 20 giugno, e che avrà come motivazione unificante quella di fermare le...

leggi tutto

Una istruzione pubblica debole e non autosufficiente inabissa la speranza democratica ed eleva gli squilibri sociali

La scuola, su cui il Governo si appresta ad intervenire, ha un sicuro fondamento costituzionale (art. 33 e 34 Cost.). Piero Calamandrei l’ha definita non un semplice segmento dell’apparato dello...

leggi tutto

Roma, Ferrero: «Cosa aspetta Marino a dimettersi? E Sel ad uscire dalla maggioranza?»

di Paolo Ferrero - La vicenda romana è sempre più vergognosa e coinvolge centro destra come il centro sinistra. Il Sindaco galleggia sui liquami di un contesto portato alla luce dalle inchieste e...

leggi tutto

Ttip: la «coalizione» non è d’accordo. Slitta il voto

di Eleonora Forenza – il manifesto - È stato rin­viato il voto sul Ttip pre­vi­sto oggi a Stra­sburgo. La moti­va­zione? Se la grande coa­li­zione non è d’accordo, non si vota....

leggi tutto

13 Giugno 2015: ritorno al medioevo

Ancora una volta la Legge 194 torna ad essere il bersaglio di attacchi di stampo integralista e misogino che hanno il solo obiettivo di alimentare comportamenti violenti. Attraverso l’attacco a...

leggi tutto

Grecia, Ferrero: Renzi e Padoan dalla parte della Merkel e dei banchieri, contro il governo greco e i popoli europei

di Paolo Ferrero - In questi giorni il confronto sui destini della Grecia e dell’Europa è arrivato nella fase decisiva. Il governo greco indica con chiarezza la strada attraverso cui liberare...

leggi tutto

Reddito minimo, quel che Renzi non sa (o finge di non sapere)

di Giuseppe Allegri – Roberto Ciccarelli Siamo alle solite: bordate senza senso e costrutto contro la previsione di un reddito minimo. Senza sapere di cosa si parla, per giunta. Confondendo...

leggi tutto

Lombardia, Ferrero: Maroni vince la gara della demagogia

di Paolo Ferrero - Maroni vince la gara della demagogia: da presidente di regione non vuole applicare le direttive di quando era ministro. Dice che non ha i soldi per i rifugiati che scappano dalla...

leggi tutto

Scuola, Ferrero: «Governo battuto due volte, al Senato e col blocco degli scrutini»

di Paolo Ferrero - Il governo è stato battuto due volte: al Senato sul parere di costituzionalità alla riforma della scuola in commissione Affari Costituzionali e nelle scuole con l’ottima...

leggi tutto

Elezioni regionali confermano urgenza costruzione alternativa di sinistra al PD

Documento politico approvato dal Comitato Politico Nazionale del PRC (Roma, 6-7 giugno 2015)   Le elezioni regionali Il dato macroscopico con cui confrontarsi è quello dell’astensionismo. Vi è...

leggi tutto

Monica Sgherri e Ezio Locatelli entrano nella segreteria nazionale del PRC

Il Comitato politico nazionale decide allargamento segreteria   Monica Sgherri, capogruppo uscente Prc nel Consiglio Regionale della Toscana e Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se di...

leggi tutto

Rifondazione comunista contro la “malascuola ” di Renzi

Ordine del giorno sulla scuola approvato dal Comitato Politico Nazionale (6-7 giugno 2015)   L’accelerazione che Renzi ha impresso alle politiche neoliberiste in ogni campo, si realizza in...

leggi tutto

Genova 2001: Alfano e capo della polizia chiedono la testa del pm Zucca

di Vittorio Agnoletto IL CAPO DELLA POLIZIA E IL MINISTRO DELL’INTERNO ATTIVANO UN PESANTISSIMO TENTATIVO DI INTIMIDAZIONE VERSO ZUCCA, IL PM CHE OTTENNE LE CONDANNE DEI VERTICI DELLA POLIZIA...

leggi tutto

Tutta colpa dei Rom

3 giugno 2015 – Tonio Dell’Olio Rilancio di seguito le considerazioni che l’amico Lorenzo Feltrin mi fa avere tramite Facebook. Le condivido amaramente. Cinque giorni fa, a Vibo...

leggi tutto

La supremazia tedesca in Europa

di Oskar Lafontaine  Jean-Luc Mélanchon, il fondatore del Parti de Gauche, ha scritto un pamphlet intitolato «Le hareng de Bismarck» (L’aringa di Bismarck). Questo libro è diretto contro...

leggi tutto

Le buone ragioni della condivisione

di Ugo Mattei Far rie­mer­gere il «comune» dalla dop­pia dam­na­tio memo­riae della sto­ria è ope­ra­zione cul­tu­rale e poli­tica di grande rile­vanza e forte poten­ziale...

leggi tutto

Alcune riflessioni di Paolo Ferrero sulle elezioni regionali

1) Il dato macroscopico con cui confrontarsi è quello dell’astensionismo. Vi è un calo di circa 10 punti percentuali (che sia pure in misura leggermente ridotta si riproduce anche nelle elezioni...

leggi tutto

Domani Rifondazione Comunista alla coalizione sociale

Rifondazione Comunista parteciperà domani alla riunione della coalizione sociale con una delegazione della segreteria nazionale composta da Maurizio Acerbo, Roberta Fantozzi, Eleonora Forenza, Rosa...

leggi tutto

Partigiani, Ferrero: «Vicenda dell’opera di Zerocalcare contestata è surreale. Il sindaco non neghi la memoria dei partigiani che hanno liberato l’Italia»

di Paolo Ferrero - La vicenda del sindaco di Montanaro che vorrebbe far cancellare la stella rossa simbolo della Brigata Garibaldi da un’opera ideata dal fumettista Zerocalcare e realizzata da...

leggi tutto

Grecia, Ferrero: «Vergognoso silenzio di Renzi di fronte al ricatto della Ue giustamente rifiutato dal governo greco»

di Paolo Ferrero - Vergognoso è il silenzio di Renzi di fronte al ricatto dell’Unione Europea giustamente rifiutato dal governo greco. Se Renzi avesse a cuore gli interessi dell’Italia,...

leggi tutto

Beni comuni e comunismo, il nuovo libro di Dardot e Laval

Segnaliamo due recensioni del libro di Christian Laval e Pierre Dardot Del comune o della rivoluzione nel XXI secolo con prefazione di Stefano Rodotà, edito da DeriveApprodi. Benicomunismo I...

leggi tutto

Grecia: l’unica linea rossa è quella dell’austerità

di Yanis Varoufakis* Un comune errore impregna la copertura dei media in tutto il mondo per quanto riguarda i negoziati tra governo greco e i suoi creditori. L’errore, esemplificato in un recente...

leggi tutto

Per chi suona la campana

di Alexis Tsipras estratto dall’articolo pubblicato su Le Monde del 31 maggio Il 25 gen­naio scorso, il popolo greco ha preso una deci­sione corag­giosa. Ha osato sfi­dare la strada...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.