Rai, Acerbo: «Nessuna privatizzazione per tv di Stato, torni a essere servizio pubblico»

COMUNICATO STAMPA RAI – ACERBO (PRC): «NESSUNA PRIVATIZZAZIONE PER LA TV DI STATO, TORNI AD ESSERE UN VERO SERVIZIO PUBBLICO. DIBATTITO SUL CANONE E’ SOLO POPULISMO» «La Rai non...

leggi tutto

Tempo di studio, tempo di lavoro

di Loredana Fraleone - Una delle motivazioni dell’ignobile riforma Fornero era fondata sull’allungamento dell’aspettativa di vita, come se questa non fosse correlata a fattori che...

leggi tutto

Bonino&Tabacci – Acerbo (Prc): «Se sei della casta niente raccolta firme. Silenzio su vergognosa situazione nelle regioni»

Comunicato stampa Radicali – Acerbo (Prc): «Se sei della casta niente raccolta firme: Bonino con Tabacci. Silenzio su vergognosa situazione nelle regioni»   «Se sei della casta non devi...

leggi tutto

Appunti dal confine africano d’Europa

di VIJAY PRASHAD I rifugiati non si materializzano nel Mar Mediterraneo per caso. Fino al momento in cui salgono a bordo delle loro fragili imbarcazioni sulla costa libica hanno vissuto molte, molte...

leggi tutto

Iran: la posizione dei comunisti iraniani

Pubblichiamo la dichiarazione del partito Tudeh, lo storico partito comunista dell’Iran, sulle proteste scoppiate nell’ultima settimana nel paese. Il partito, come tutte le altre...

leggi tutto

Cosa vuole la gente in Iran, perché la protesta? Il punto di vista curdo

Dal sito dell’Ufficio di Informazione del Kurdistan in Italia riprendiamo la traduzione di un’intervista al giornalista curdo Karwan Hewram. I curdi iraniani, cittadini o residenti,...

leggi tutto

Una vita per la costituzione e la democrazia

Giovanni Russo Spena Con la morte di Ferdinando Imposimato ci ha lasciato uno dei patri fondatori della democrazia costituzionale.   Magistrato di alto valore giuridico ,dotato di fine sensibilità...

leggi tutto

Dal neoliberismo progressista a Trump, e oltre

di Nancy Fraser* Chiunque parli di “crisi”, oggi, rischia di essere liquidato come un parolaio, data la banalizzazione che il termine ha subito attraverso il suo uso continuo e superficiale. Ma...

leggi tutto

CDP e tesoro taglieggiano i comuni

di Marco Bersani, Attac Italia Uno dei vincoli introdotti dal Trattato di Maastricht riguarda il divieto per i Paesi membri di ricorrere all’assistenza finanziaria dell’Unione, di altri Paesi...

leggi tutto

Aggiornamenti sulla situazione brasiliana

grazie a Teresa Isenburg Dopo il colpo di Stato parlamentare consumato il 31 agosto 2016 con la deposizione anticostituzionale della presidente Dilma Rousseff e l’occupazione illecita della...

leggi tutto

Scusami, bufala

di Benedetta Buccellato Nel maggio di quest’anno avevo scritto un breve pezzo dal titolo “Se la realtà puzza di bufala. La regalìa del Governo a Luca Barbareschi”. Quella che mi era sembrata...

leggi tutto

I miei 70 anni con la Costituzione

Raniero La Valle Discorso tenuto alla Biblioteca del Senato il 27 dicembre 2017 per la celebrazione del 70° anniversario della firma della Costituzione promossa dal Coordinamento per la democrazia...

leggi tutto

G8, Acerbo: “Gente che ha infangato la divisa e la democrazia meriterebbe di non fare più quel lavoro, altro che promozioni o nuove mansioni”

COMUNICATO STAMPA G8 – ACERBO (PRC): “GENTE CHE HA INFANGATO LA DIVISA E LA DEMOCRAZIA MERITEREBBE DI NON FARE PIU’ QUEL LAVORO, ALTRO CHE PROMOZIONI O NUOVE...

leggi tutto

Nella legge di bilancio spunta regalo a multinazionali. Alla faccia della povertà crescente

di Maurizio Acerbo - Tra i regali contenuti nella legge di bilancio spunta un sorprendente regalo del governo Gentiloni al capitale multinazionale. E’ stata ridotta del 50% la base imponibile...

leggi tutto

2×1000: Rifondazione Comunista +32,29%

Car*, in questi giorni è stato comunicato il dato complessivo ed erogata dal MEF la seconda tranche del “2X1000″relativo ai redditi del 2016 denunciati nel 2017. Il dato relativo alle...

leggi tutto

Basta aperture festive dei centri commerciali. Oggi volantinaggi in decine di città

COMUNICATO STAMPA LAVORO – ACERBO (PRC): “BASTA APERTURE FESTIVE DEI CENTRI COMMERCIALI. OGGI VOLANTINAGGI IN DECINE DI CITTA’” “Oggi – dichiara Maurizio Acerbo,...

leggi tutto

Vijay Prashad: Il compagno Charlie Chaplin

Il 25 dicembre 1977 moriva Charlie Chaplin. Vi proponiamo un articolo di un intellettuale marxista indiano, lo storico Vijay Prashad, direttore della casa editrice LeftWord Books di New Delhi che...

leggi tutto

Pietro Ingrao: Charlot, l’antagonismo dell’eroe buffo

Il 25 dicembre 1977 moriva Charlie Chaplin. Riproponiamo l’omaggio che scrisse Pietro Ingrao pubblicato sulla rivista “La Città futura” nel gennaio 1978 e  successivamente riproposto nel...

leggi tutto

La riforma regolamentare del senato: un accordo fra Grasso e Calderoli per depotenziare il ruolo del parlamento

Gianluca Schiavon È stato accolto con una vasta ed entusiastica eco la riforma del regolamento del Senato, voluto dal Presidente Grasso e redatto dal leghista Calderoli. Il testo è,...

leggi tutto

Aggiornamento sul Brasile

di Teresa Isenburg   Che il progetto ideologico della élite golpista fosse di organizzare uno Stato di eccezione era risultato evidente fin dalla prima azione pubblica da essa compiuta con il...

leggi tutto

PE.S.CO O N.A.T.O? parte seconda: ognuno per sé.

Pubblichiamo la seconda parte dell’analisi di Gregorio Piccin sulla militarizzazione dell’Unione Europea (e del nostro Paese). La prima parte è stata pubblicata sul nostro sito il...

leggi tutto

Como 23 dicembre 2017. Fischia il vento della solidarietà

«Le ordinanze antisociali non fermeranno la Como Solidale che da quasi due anni opera in città. Le quasi 500 persone in piazza oggi lo dimostrano senza mezzi termini».  Questa mattina a Como,...

leggi tutto

Migranti, la giustizia in fondo al mare

  di Fulvio Vassallo Paleologo   La circostanza che le violazioni dei diritti fondamentali di singole persone costrette a lasciare il proprio paese siano diventate tanto frequenti e prive di...

leggi tutto

Riposa in pace, Vincenzo

Vincenzo Pillai se ne è andato. Passano, nella mente, memorie collettive, ricordi, emozioni, discussioni aspre ed utili, anche ; mille fotogrammi, a volte confusi, sgranati per il lungo tempo...

leggi tutto

Manovra di bilancio. Rete delle Città in Comune: continua le politiche fallimentari e contro ogni giustizia sociale. Necessaria una svolta radicale.

Rete delle “Città in Comune” Manovra di bilancio.  Rete delle Città in Comune: continua le politiche fallimentari e contro ogni giustizia sociale. Necessaria una svolta radicale. Niente di...

leggi tutto

Basta schiavi, sosteniamo lavoratori della Castel Frigo

Dal 19 dicembre Tano, Martin e Chen, lavoratori degli appalti della ditta Castelfrigo di Castelnuovo Rangonne (MO), assieme a Marco, sindacalista della Flai-Cgil, sono in sciopero della fame per...

leggi tutto

Como, Acerbo: «Denunciare amministrazione per ordinanza disumana. Fanno a gara coi nazisti a chi è più razzista?»

COMO – ACERBO (PRC): «DENUNCIARE L’AMMINISTRAZIONE PER ORDINANZA DISUMANA. DOPO I NAZISTI, A COMO CI SI METTE PURE LA GIUNTA: FANNO A GARA A CHI è PIU’ RAZZISTA?». Maurizio...

leggi tutto

Se nella lista di Grasso si parla poco di Fiscal Compact

di Paolo Favilli – il manifesto - I «consigli non richiesti» che Gian Giacomo Migone ha rivolto alla diaspora di sinistra possono essere variamente giudicati, ma certo è apprezzabile la...

leggi tutto

Bolkestein, Acerbo: «La memoria corta di tutti quelli che l’hanno votata e ora si oppongono alla direttiva»

BOLKESTEIN – ACERBO (PRC): «LA MEMORIA CORTA DI TUTTI QUELLI CHE L’HANNO VOTATA E ORA SI OPPONGONO ALLA DIRETTIVA. SONO SENZA VERGOGNA» Maurizio Acerbo, segretario nazionale di...

leggi tutto

A Salvini piace il jobs act, contro i lavoratori, come il Pd

di Maurizio Acerbo - Non ci stupisce l’impegno di Salvini a non modificare Jobs Act. Come l’altro Matteo anche Salvini sta dalla parte della Confindustria e del neoliberismo. Questo...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.