La verità sulle pensioni che i media corrivi al potere nascondono
di Sante Moretti Districarsi nelle poste del bilancio dello Stato e degli Enti non è agevole. Anche il bilancio sociale dell’Inps non è di facile comprensione, elaborato e pubblicato per rendere...
Il “Job act” di Renzi: una porcata reazionaria
di Dino Greco Ve ne erano tutte le premese e noi ne eravamo certi. Lo strombazzato “Job act”, il piano per il lavoro con cui Renzi vorrebbe imprimere un deciso impulso al rilancio...
Ferrero: Renzi come Berlusconi vuole abolire l’Articolo 18. Va abolita la riforma Fornero!
Paolo Ferrero di Rifondazione Comunista ha dichiarato: “La proposta che viene fatta dall’entourage di Renzi di abolire l’articolo 18 per i primi anni di lavoro e contemporaneamente di abolire...
Una nuova stagione, nel bene o nel male
di Roberto Romano – il manfesto Nel bene o nel male si apre una nuova stagione. La politica, i problemi economici, europei e italiani, vivono una situazione inedita. Più...
La cassa integrazione nel 2013 raggiunge il miliardo di ore
la cassa integrazione può essere considerata un termometro che misura la febbre del paese, allora l’Italia può essere considerata un malato molto grave. Da gennaio...
Disoccupazione: una questione di classe
Confronti.net – editoriale di Paolo Ferrero - La disoccupazione è il principale problema dell’Italia. Milioni di disoccupati, di precari e sottoccupati, di persone che hanno smesso di...
Il colpo di Stato di banche e governi
di Luciano Gallino Il tracollo finanziario di questi anni non è dovuto a un incidente del sistema ma è il risultato dell’accumulazione finanziaria perseguita ad ogni costo per reagire alla...
Storia di un secolo (e quasi due)
di Guglielmo Ragozzino – sbilanciamoci.info La produzione mondiale, il commercio globale e la rete di Internet che avviluppa tutto. I rapporti tra i Sud e i Nord del pianeta nel rapporto del...
Lisbona, la Corte costituzionale boccia le politiche del rigore
di Goffredo Adinolfi – il manifesto Alla fin fine, a ben guardare, forse aveva proprio ragione JPMorgan: le costituzioni nate dalla sconfitta dei fascismi non sono...
Il valore di scambio dell’università
di Alessandro Dal Lago – il manifesto Meritocrazia. Gli atenei italiani sono stati investiti da riforme e decreti finalizzati a rendere il sapere una merce pregiata, privilegiando le...
Istat, consumi culturali 2013 più bassi degli ultimi sette anni
helpconsumatori.it - La crisi economica si porta dietro anche una crisi dei consumi culturali fuori casa, che continuano a scendere. Significa che gli italiani seguono meno eventi e spettacoli,...
Netanyahu: avanti con le colonie. Nell’Anp volano gli schiaffi
di Michele Giorgio – il manifesto - L’espansione delle colonie ebraiche nella Cisgiordania occupata non si fermerà, assicura il premier israeliano Netanyahu,...
Germania, la locomotiva a due velocità
di Jacopo Rosatelli – il manifesto – Bisogna fare come in Germania». Lo ripetono tutti i fautori delle cosiddette «riforme strutturali», ignorando le voci di quanti...
Ricchi sempre più ricchi, inuguaglianze in aumento. Ferrero: che dice su questo Renzi?
di Paolo Ferrero – I dati della Banca d’Italia parlano chiaro: la maggiore eguaglianza in Italia la si aveva fino agli anni ‘80, quando sinistra e sindacati erano forti. Man mano che la...
Antigone, decimo rapporto sulle condizioni di detenzione in Italia
Giovedì 19 dicembre 2013, a Roma, presso la Sede del Cesv – Spes, in Via Liberiana 17, Antigone ha presentato il Decimo Rapporto sulle condizioni di detenzione in Italia L’Europa ci...
Rapporto Legambiente Pendolaria 2013: un’Italia a due velocità
legambiente.it – Un’Italia a due velocità, tra i successi dei Frecciarossa e la crisi dei treni regionali. La situazione e gli scenari del trasporto ferroviario pendolare in Italia nel...
Confindustria, crisi peggio di una guerra. Ferrero: Guerra dichiarata da Squinzi &c. al popolo italiano
Per Confindustria “Paese ha subito un grave arretramento ed è diventato più fragile, anche sul fronte sociale”. Danni “commisurabili solo con quelli di una guerra”. Una...
Ecofin: Accordo dei 27 ministri finanziari Ue sulle regole in caso di fallimento delle banche
liberazione.it Il governo (Fabrizio Saccomanni in primis) parla di accordo “storico” perché introduce un meccanismo che farà fallire le banche “in modo controllato” senza...
Il Pd fa fuori la Tobin tax: la speculazione e le banche ringraziano
di Dino Greco – liberazione.it Qualche giorno fa, Marco Panara scriveva su la Repubblica che dal primo marzo scorso, quando è entrata in vigore, al 31 dicembre del 2013, la Tobin-tax avrebbe...
Rsu contro la riforma delle pensioni della Fornero, appuntamento venerdì 20 dicembre a Milano
Venerdì 20 dicembre si terrà a Milano un’assemblea nazionale per «aprire una vertenza generale per ripristinare i requisiti di accesso alla pensione vigenti prima della controriforma...
Giornata diritti migranti, Prc: «Ratificare e rispettare Convenzione Onu per i diritti dei lavoratori migranti e abrogare l.Bossi-Fini»
Stefano Galieni e Paolo Ferrero - Il 18 dicembre 1865 veniva abolita negli Usa la schiavitù, nel 1990, sempre nella stessa data, veniva promulgata una Convenzione Onu per i diritti dei lavoratori...
Come uscire dall’incubo della stagnazione
di Vincenzo Comito – sbilanciamoci.info Affidarsi a interventi legati alla sfera finanziaria o puntare sull’economia reale? Proposte e idee a confronto per uscire dalla grande...
Natale amaro per gli insegnanti precari
Taglio da mille euro allo stipendio dei precari della scuola. Lo aveva stabilito la legge di stabilità del 2012, quella approvata da Monti, che bloccava la monetizzazione...
Occhio alla Google tax
di Vincenzo Vita – il manifesto Un passo avanti e due indietro. Così si potrebbe dire dell’attività del governo e delle istituzioni in materia di innovazione. Una nota...
Il governo che manca all’Unione europea
di Roberto Romano – sbilanciamoci.info L’Ue esercita un potere regolativo forte quando promuove vincoli al mercato, ma rimane un soggetto economico debole quando deve esercitare le politiche...
Carcere, Russo Spena (Prc): Misure insufficienti. Abrogare Fini-Giovanardi e sì ad amnistia sociale
«Le misure del governo sul carcere – dichiara Giovanni Russo Spena – sono davvero poca cosa rispetto alla drammatica gravità della condizione detentiva e alla necessità di rispondere...
L’albero genealogico dei beni comuni
di Ugo Mattei – il manifesto In un agile volumetto di cultura giuridica, Andrea Di Porto affronta anche il nodo della tutela, chiamando in causa il diritto romano per arrivare alle sentenze...