Nessuno ferma il consumo del suolo

di Vezio De Lucia    Ancora in ballo un disegno di legge più dannoso che utile per la riduzione del consumo di suolo e devastante per le aree gia edificate in attesa di...

leggi tutto

Forestali, Rifondazione sostiene la lotta contro la militarizzazione del corpo forestale

di Paolo Ferrero e Maurizio Acerbo  Rifondazione Comunista sostiene senza se e senza ma le ragioni della manifestazione indetta per oggi a Roma da diverse sigle sindacali contro la militarizzazione...

leggi tutto

Tav: il carnevale di Delrio

di Movimento No Tav La Torino Lione è un progetto in avanzato stato di decomposizione. Uno ad uno cadono i trucchi e le bugie intorno alla grande opera di cartapesta che non convince più nessuno. E...

leggi tutto

Val di Susa: basta angherie contro i No Tav. La presenza di Rifondazione Comunista oggi a Bussoleno

di Ezio Locatelli - Oggi pomeriggio una folta delegazione di Rifondazione Comunista parteciperà al presidio permanente in atto a Bussoleno nell’ambito delle iniziative in solidarietà degli...

leggi tutto

Moratoria eolico selvaggio

Il Governo Renzi, neoliberista e sottoposto ai poteri forti, durante il Consiglio dei Ministri dello scorso 31 maggio ha deciso di impugnare la legge regionale n. 6 del 5 aprile 2016 che tra...

leggi tutto

L’inestimabile eredità di Luigi Mara

di Fulvio Aurora, Medicina Democratica Il 12 maggio scorso è morto Luigi Mara, colpito da un improvviso malore (emorragia cerebrale) che in poche ore gli è stato fatale. Aveva 76 anni ed era in...

leggi tutto

In morte di una centrale

di Giorgio Nebbia Alla maggior parte degli Italiani il nome “Montalto di Castro” dice poco; alcuni hanno notato, andando veloci lungo la linea ferroviaria Roma-Genova, questo nome sul muro di...

leggi tutto

Consumo di suolo, Paolo Berdini scrive alle associazioni sul ddl: “Incomprensibile l’appoggio al testo”

Pubblichiamo la lettera aperta dell’urbanista Paolo Berdini agli esponenti delle associazioni ambientaliste che hanno partecipato al tavolo di lavoro per la redazione del disegno di legge sul...

leggi tutto

Giorgio Nebbia racconta

“DI FUMETTI, MACCHINE DA SCRIVERE, ECOLOGIA E ALTRO ANCORA. GIORGIO NEBBIA RACCONTA”: NOVANT’ANNI IN VIDEO, E IN RETE Giorgio Nebbia (Bologna 1926), merceologo, docente universitario,...

leggi tutto

Fare di più con meno

di Giorgio Nebbia La Fondazione Luigi Micheletti organizza un convegno in onore di Giorgio Nebbia, che si terrà il giorno 10 maggio 2016 a partire dalle 9:30 nella Sala degli Atti Parlamentari,...

leggi tutto

Energia per fare che cosa?

di Giorgio Nebbia La maggior parte dei paesi ha sottoscritto, con una grande cerimonia, gli accordi, presi a Parigi nel dicembre 2015, per rallentare il lento continuo aumento della temperatura del...

leggi tutto

Chernobyl: quella mattina di primavera

di Giorgio Nebbia A trent’anni di distanza da quel 26 aprile del 1986 giornali e televisioni ricordano il grave incidente che porta il nome di Chernobyl; in quella cittadina dell’Ucraina,...

leggi tutto

TTIP presentazione del libro di Paolo Ferrero, Monica Di Sisto, Elena Mazzoni venerdì 29 aprile a Roma, con Eleonora Forenza, Marco Bersani, Paolo Maddalena

VENERDì 29 APRILE ALLE 18 A ROMA, VIA FLAMINIA 53, PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI PAOLO FERRERO, ELENA MAZZONI E MONICA DI SISTO: «TTIP L’ACCORDO DI LIBERO SCAMBIO TRANSATLANTICO – QUANDO...

leggi tutto

La Camera dei Deputati ha di nuovo tradito il referendum sull’acqua.

Ramon Mantovani Sono seguite roboanti dichiarazioni di protesta di esponenti di Sinistra Italiana e del Movimento 5 Stelle. Numerosi articoli critici con la decisione del PD, del Governo, e della...

leggi tutto

IL 17 APRILE SI VOTA SI. APPELLO AL VOTO DI RIFONDAZIONE COMUNISTA

Il 17 Aprile siamo chiamati ad esprimerci con il voto nel referendum che chiede di abrogare la norma che consente la prosecuzione dello sfruttamento dei giacimenti di idrocarburi fino...

leggi tutto

Trivelle sì, trivelle no? Facciamo due conti

Da settimane ripetiamo che non bisogna svendere il mare ai petrolieri. Ci danno ragione persino fonti insospettabili. Segnaliamo articolo dal sito del Sole24Ore, il quotidiano di Confindustria. Un...

leggi tutto

Referendum: un geologo risponde alla geologa pro-triv

di Fabio Giusti Cara Michela Costa, dopo aver letto il tua appello a boicottare il referendum, invitando le persone ad non andare a votare  mi è venuta voglia anche a me di scrivere...

leggi tutto

Referendum trivelle: le compagnie petrolifere hanno operato anche a concessioni scadute

I NoTriv chiedono la rimozione dei responsabili «Il Governo Renzi deve rispondere al Paese di quanto è accaduto. Davanti a un fatto di tale gravità è doverosa la rimozione del responsabile della...

leggi tutto

Referendum 17 aprile: appello scienziati per il Si

Perché andiamo a votare e votiamo Sì Insistere oggi con l’estrazione di petrolio e gas rappresenta un danno per il Paese   Il prossimo 22 aprile capi di Stato e di governo convocati dal...

leggi tutto

Il Partito della Rifondazione Comunista aderisce alla manifestazione nazionale StopTTIP del 7 maggio a Roma

Rifondazione Comunista conferma la propria opposizione al TTIP e si mobilita, a fianco dei comitati locali e della Campagna Stop TTIP nazionale, per impedirne l’approvazione. Sentiamo forte il...

leggi tutto

Sei risposte ai dubbi sulle trivelle

di Marina Forti Il referendum del 17 aprile riguarda l’estrazione di idrocarburi offshore entro le 12 miglia nautiche dalla costa. Dunque riguarda il futuro di 88 piattaforme oggi esistenti...

leggi tutto

L’asimmetria della legalità romana

di Fabio Alberti In nome di una presunta legalità delle procedure e di calcoli arbitrari e astratti, in questi mesi a Roma si minacciano di sgombero forzato esperienze di autogestione sociale che...

leggi tutto

Referendum trivellazioni: ecco quale sarà l’impatto economico

di Sergio Ferraris, direttore di Quale energia Dire sì o no alle trivelle, senza i necessari contesti economici non è possibile. Diciamolo subito si tratta di un referendum i cui aspetti pratici...

leggi tutto

Referendum trivelle, mobilitiamoci per il sì

di Rosa Rinaldi Il riscaldamento globale è dovuto alla grande concentrazione di gas serra, legato ad un modello di sviluppo fondato sull’uso intensivo dei combustibili fossili (petrolio e...

leggi tutto

Referendum 17 aprile: lo spot degli artisti per Greenpeace

...

leggi tutto

WWF: Italia paradiso fiscale per le aziende petrolifere

‘Le servitu’ estrattive mettono a rischio economia, ambiente e salute’ Roma, 1 apr. (AdnKronos) – “Dalle dimissioni del ministro Guidi di ieri il tema petrolio e...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.