Come Rifondazione divenne il primo partito no tav
di Giuseppe Carroccia* Once 1992: amarcord No Tav. L’arrabbiatura per l’arresto della compagna Nicoletta Dosio mi ha fulminato con un ricordo che, anche se un po’ confuso, mi sembra giusto...
“Resettare” l’Europa: andare a sinistra ! Superare il capitalismo per costruire l’Europa dei popoli, salvare il pianeta e garantire la pace.
DOCUMENTO POLITICO DEL PARTITO DELLA SINISTRA EUROPEA (MALAGA 13-15/ 2019) 1. Stiamo affrontando nuove emergenze Gli sconvolgimenti del mondo Viviamo in tutte le aree un periodo di...
Rifondazione comunista con i lavoratori metalmeccanici in lotta
Rifondazione comunista è al fianco dei lavoratori metalmeccanici in lotta nell’ambito di una settimana di scioperi e manifestazioni promosse da Cgil, Cisl e Uil per chiedere al governo impegni...
Comincia la campagna sociale di Rifondazione in contemporanea con lo sciopero generale in Francia
Dal 5 dicembre Rifondazione Comunista ha aperto la campagna sociale con decine di presidi e volantinaggi in tutta Italia che diventeranno centinaia nel corso della settimana. Abbiamo scelto di dare...
Lavoro, deindustrializzazione, crisi capitalistica: l’iniziativa DEI comunisti napoletani
Rosario Marra* Mercoledì 4 dicembre 2019 alla “Sala Cirillo” della Città Metropolitana di Napoli in Piazza Matteotti 1 – Assemblea pubblica unitaria indetta dalle sinistre di opposizione...
Elezioni regionali in Veneto, dal PRC una proposta chiara
Fra pochi mesi, nella primavera del 2020, nel Veneto si terranno le elezioni regionali. La vulgata corrente dice che non ci sarà partita, che Zaia e il centrodestra dopo 25 anni di governo della...
Riforma del Meccanismo Europeo di Stabilità. La Rete: questione che rischia di impattare fortemente la vita di tutti, necessaria discussione in tutti i consigli comunali.
Raramente si è vista una distanza tale fra la sostanziale mancanza di coinvolgimento della comunità nazionale su un provvedimento, e il peso che questo avrà sulla vita di tutti i cittadini...
Maltempo in Liguria conferma due priorità: unica grande opere è la messa in sicurezza del territorio, ripubblicizzare autostrade
Nell’esprimere la solidarietà di Rifondazione Comunista alla popolazione della Liguria colpita dal maltempo non possiamo che denunciare il fatto che questo film già visto richiama alle...
Autonomia differenziata. Verso la rottura dell’unità nazionale?
di Guglielmo Forges Davanzati* La cosiddetta secessione dei ricchi – ovvero la richiesta di maggiore autonomia da parte di Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna – è un segnale lampante della...
Dal Canada a Taranto: tutti i crimini ambientali della multinazionale che scappa dall’ILVA
di Elena Mazzoni* Il 31 ottobre del 2018 lo stato italiano firma un contratto, con il gruppo franco-indiano ArcelorMittal, per l’affitto e poi l’acquisto, nel 2021, dell’ex-ILVA. Nel novembre...
L’ambientalismo operaio visto da Seveso
di Laura Centemeri Riprendiamo dal sito della rivista Le parole e le cose un articolo molto interessante su una pagina molto importante nella storia dell’ambientalismo italiano, quella del...
Difendiamo l’interesse generale. Nessuna autonomia differenziata
di Marina Boscaino* Che cosa succederebbe se le principali fra le materie (sanità, sicurezza sul lavoro, beni culturali, infrastrutture, ricerca) previste nel terzo comma dell’articolo 117...
Una bella giornata di lotta ambientalista
L’immensa partecipazione alle manifestazioni per lo sciopero mondiale per il clima non può che essere salutata con gioia. Che centinaia di migliaia di ragazze e ragazzi scendano in piazza con...
Per Bolsonaro “L’Amazzonia non è patrimonio dell’umanità”.
di Elena Mazzoni* Queste le parole del presidente brasiliano che ha aperto la 74esima Assemblea generale delle Nazioni Unite. Non solo, ha anche accusato i media internazionali di aver mentito sulla...
Studenti e insegnanti per il futuro
Il 27 settembre ci sarà il terzo sciopero indetto da “friday for future”, un movimento nato nelle scuole e diffuso ormai in tutto il mondo, per rivendicare interventi a tutela...
Il compagno Eddy Salzano
di Maurizio Acerbo Ci rattrista immensamente la notizia della scomparsa di Edoardo Salzano. Non è stato solo un grande urbanista, ma uno dei più importanti intellettuali militanti della sinistra...
Ci scrive Roberto Musacchio: torno a iscrivermi a Rifondazione
La lettera di Roberto Musacchio* Caro Maurizio, quando ero alle scuole elementari una volta il maestro ci diede un tema che aveva per titolo un verso di una poesia che lui stesso aveva scritto:...
Rifondazione Comunista: pessimo esordio ministra Bellanova su CETA
Spingere la ratifica di un accordo commerciale disastroso per i diritti e l’ambiente, spacciandolo per uno strumento di tutela del “Made in Italy” agroalimentare: questa la strategia della...
7 settembre in piazza a Roma per l’Amazzonia e Lula libero
Il Brasile e il mondo hanno bisogno dell’Amazzonia. Il 7 settembre alle ore 16, in Piazza dei Santi Apostoli, a Roma, una grande manifestazione vuole richiamare l’attenzione della società...
La decarbonizzazione necessaria è assente
di Luca Martinelli I 26 punti. Nessun accenno anche al «consumo di suolo» sparito dall’azione di governo dal 2018 L’ambiente torna tre volte nelle «Linee di indirizzo programmatico per la...
Appuntamenti e informazioni per la campagna “Il giudizio universale”
Elena Mazzoni* Due importantissimi appuntamenti ci aspettano alla Festa in Rosso di Verona e alla Festa di Rifondazione di Padova, rispettivamente nelle serate del 25 agosto e dell’8...
Ferrero e Locatelli domani in Valsusa: “le giravolte e le minacce di governo non fermeranno la lotta No Tav”
Cinquecento agenti, in assetto antisommossa, pronti a reprimere ogni condotta illegale in Valsusa nella giornata di domani, dichiara il Ministro degli Interni. “Salvini la smetta di fare come suo...
Locatelli (Prc-S.E.): Salvini non faccia lo spaccone. Sabato tutti in Valsusa contro il Tav
Più che un auspicio ad una manifestazione pacifica – dichiara Ezio Locatelli segretario PRC-SE Torino – quella rivolta da parte di Salvini ai manifestanti di sabato suona come una...
“Noi siamo lucani” e non vogliamo produrre e consumare prodotti agricoli ed alimentari sponsorizzati da compagnie petrolifere
Era in corso la mietitura del grano e ci è sembrata una bomba d’acqua, di quelle capaci di distruggere i raccolti: la notizia dell’accordo stipulato, a livello nazionale prima, ed in...
L’autonomia devasta paesaggi e beni culturali
di Salvatore Settis Pur di devastare impunemente paesaggio e patrimonio culturale, la Lega nordista cerca ispirazione nel già vituperato Sud. E infatti le richieste di “autonomia” avanzate da...
Locatelli (Prc-Se): M5S a Torino come a Roma. Offerto lo scalpo l’assessore all’urbanistica al mondo degli affari
“Ecco la ‘Torino di domani’ della Sindaca Chiara Appendino. Dopo essersi barcamenata con promesse elettorali in “difesa dei beni comuni e dei valori ambientali…...