Solidarietà al Partito Comunista Iracheno.
Nella giornata di ieri, venerdì 5 febbraio, la sede del Partito Comunista Iracheno a Najaf ha subito un gravissimo attacco di matrice politica che ha causato ingenti distruzioni, la...
Accordi di Abramo. Dopo Emirati Arabi, Bahrein e Marocco, relazioni diplomatiche di Israele (anche) con il Kosovo.
Gianmarco Pisa Sono state avviate il primo febbraio, le relazioni diplomatiche tra la “Repubblica” del Kosovo e lo Stato di Israele: per il Kosovo, una circostanza che consente alle autorità...
Rifondazione: bene stop bombe all’Arabia Saudita, ora si prosegua con coerenti scelte di pace
Bene ha fatto il governo a trasformare in revoca la sospensione delle licenze per la fornitura di bombe e munizionamento pesante ad Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti, tra i principali...
Nel quadro delle iniziative di approfondimento che accompagneranno l’entrata in vigore del TPAN, segnaliamo ai compagni e alle compagne alcune iniziative che ci sembrano rilevanti:
-I Disarmisti esigenti e WILPF Italia promuovono una consultazione online per continuare a premere sulla ratifica del parlamento italiano; per opporsi al ritorno degli euromissili che include la...
Trump cinico e baro su Cuba
Marco Consolo* A pochi giorni dal cambio di governo alla Casabianca, il terrorista Trump qualifica Cuba come Stato patrocinatore del terrorismo. È il mondo al rovescio. I fatti dimostrano...
Una “Dichiarazione per la vita” Da luglio a ottobre prossimo in Europa che lotta incontra il popolo zapatista
Pubblichiamo il testo della dichiarazione congiunta dell’Ezln e di collettivi, movimenti e associazioni dell’ “Europa dal basso”che annunciano la presenza zapatista in Europa...
Verità e Giustizia per Giulio Regeni, Il Consiglio Comunale di Napoli vota all’unanimità Odg
Pubblichiamo l’ordine del giorno approvato oggi all’unanimità con cui il Consiglio Comunale di Napoli chiede al governo italiano impegni concreti atti a portare verità e giustizia per...
Turchia. Libertà per Leyla Güven
Ieri è stata condannata a 22 anni di carcere Leyla Güven, co-presidente del Partito Democratico dei Popoli (HDP), il cui seggio parlamentare era già stato arbitrariamente revocato l’anno scorso....
Il nuovo securitarismo come cartina di tornasole dell’intersezionalità
Stefano Galieni* Non si dice nulla di nuovo quando si afferma che le politiche “securitarie” hanno caratterizzato da sempre la governance degli Stati nazionali. Va però registrato che i...
Un Natale nucleare? Vogliamo sanità e scuola non bombe!
Ordine del giorno approvato dalla direzione nazionale, giovedì 17 dicembre: Ecco la lista dei regali che il governo ci ha messo sotto l’albero quest’anno: - l’addestramento dei nostri piloti...
Rifondazione Comunista: presentata interrogazione parlamentare per la verità e la giustizia sul dossier “uranio impoverito”
Il ventennale muro di gomma sulla questione uranio impoverito sta finalmente mostrando crepe molto profonde. Il metallo pesante disseminato dalla Nato nella quantità di centinaia di tonnellate in...
Lidia la rompiscatole
di Maurizio Acerbo Articolo pubblicato sul quotidiano Il Riformista, 8 dicembre 2020. Lidia Menapace è partita per il suo ultimo viaggio. Ci ha lasciato tanti ricordi di una vita esemplare e un...
Ciao Lidia, ciao maestra unica.
di Eleonora Forenza Ciao Lidia, ciao maestra unica. Grazie per sempre. Ho avuto il privilegio di conoscerti che ero una ragazza. Per me, in primo luogo, hai fatto scuola. Scuola di politica. La...
Ciao Lidia, compagna, femminista, comunista.
di Paolo Ferrero Lidia, che ci ha lasciato stamattina, non ha solo vissuto una vita lunga ma ha saputo vivere da protagonista. Innanzitutto protagonista di se stessa. Lidia non si è lasciata...
Lidia: la generosità partigiana
di Giovanni Russo Spena* Lidia ci ha lasciato. Immagino con lo stesso mesto ma determinato sorriso con cui sedici anni fa ci ha lasciato un’altra donna meravigliosa, mamma Felicia Impastato....
Un ricordo di Lidia Menapace
di Giovanna Capelli Carissima Lidia, sapevo che stavi molto male. Ma fino all’ultimo ho sperato che ce la facessi e che potessimo ancora godere della tua compagnia, della tua voce, della tua parola...
Al fianco di Lidia, la nostra senatrice a vita
di Maurizio Acerbo Ricordate la tentata strage di Macerata e il ministro Minniti che annunciava che avrebbe vietato la manifestazione antirazzista? Telefonai a Lidia. Le dissi che noi intendevamo...
L’Unione Europea deve rispettare il risultato delle elezioni del 6 dicembre in Venezuela
Il 6 dicembre 2020, come stabilito nella loro Costituzione, i cittadini venezuelani sono chiamati a eleggere nuovi rappresentanti all’Assemblea nazionale. Oltre alla pletora di proposte politiche...
Riconoscere lo Stato di Palestina
Marco Consolo* Il Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea unisce la sua voce alle tante che oggi ricordano la Giornata Mondiale di Solidarietà con la lotta del popolo...
L’Italia firmi il Trattato Onu per la messa al bando delle armi nucleari (TPAN). Interrogazione parlamentare di Rifondazione
Il nostro partito, attraverso una interrogazione depositata in parlamento dalla senatrice Paola Nugnes che ci rappresenta, chiede chiarezza in merito alle ragioni per cui l’Italia non ha ancora...
Dieci anni dopo la sua scomparsa, ricordando Adriana Zarri
Il 18 novembre di 10 anni fa ci lasciava la compagna Adriana Zarri. La ricordiamo con una intervista collettiva all’associazione che ne coltiva il prezioso lavoro e pubblicata su Transform...
Nagorno-Karabakh, alla prova del cessate il fuoco.
Gianmarco Pisa È stato il presidente russo, secondo quanto riferito dai media, ad annunciare i termini del cessate il fuoco duraturo, con clausole che delineano il percorso per una vera e...
Il volto nascosto della guerra in Colombia; il Trattato di libero commercio
Anna Camposampiero Essere nascosta dalla cronaca pare essere il destino della Colombia da sempre. Un paese che viene semplificato citando da un lato Gabo[1], e tutta la narrazione latinoamericana che...
Palestina: Rifondazione Comunista esprime il proprio cordoglio per la morte di Saeb Erekat
ATT. S.E. ABEER ODEH Ambasciatrice dello Stato di Palestina Italia Egregia Ambasciatrice, in queste ore di tristezza per la scomparsa di Saeb Erekat, Segretario Generale del Comitato...
Costa d’Avorio: una farsa elettorale contro la pace nel Paese e nella regione
Come molti prevedevano, le elezioni presidenziali del 31 ottobre 2020 in Costa d’Avorio sono state una farsa. Il presidente uscente, Alassane Ouattara, ha deciso di vincerle solo con il...
Bolivia: il PRC condanna l’omicidio del sindacalista Orlando Gutierrez
Il Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea condanna l’infame omicidio di Carlos Orlando Gutierrez Luna, dirigente sindacale dei minatori, della Central Obrera Boliviana (COB) e...