Nell’era di Ferguson il coraggio di Malcolm X nel combattere il razzismo ispira più che mai
di Jesse Jackson Cinquant’anni dopo l’assassinio di Malcolm X ciò per cui lui e Martin Luther King hanno combattuto è sotto attacco. Noi possiamo onorare la loro eredità portando a termine la...
Varoufakis: Confessioni di un marxista irregolare nel mezzo di una ripugnante crisi economica europea
Insieme a Alexis Tsipras l’economista Yanis Varoufakis è diventato in pochi giorni il volto più noto del governo di Syriza. Vi proponiamo la traduzione integrale di Confessioni di un...
Selma, la strada della libertà di Ava Du Vernay. Quando la preghiera è un’arma contundente
di Roberto Silvestri Chissà come sarebbe stato nelle mani di Michael Mann, Stephen Frears, Paul Haggis, Spike Lee, Lee Daniels e perfino Steven Spielberg…Eppure il film “si muove”. Si potrà...
Noticine. Eccezziunale veramente
di Maria R. Calderoni - Scusate, ma devo aggiornare il mio taccuino sul quale sino ad oggi ho diligentemente annotato tutti i tratti salienti – modus vivendi, qualità o meglio ancora virtù...
Comandante Max, Ferrero: “Con Rendina se ne va un pezzo di storia democratica e antifascista”
di Paolo Ferrero - Ho appreso della scomparsa di Massimo Rendina, il “Comandante Max” della I divisione Garibaldi che contribuì alla liberazione di Torino dai nazifascisti. Con lui se ne...
Propaganda antimassonica e antisemitismo…una mostra di drammatica attualità
di Sergio M. Germani La pratica dell’odio è la scelta che va spezzata ATTENZIONE, STANNO ARRIVANDO… MANIFESTI BELGRADO 1941-1942 L’antisemitismo camuffato da propaganda antimassonica...
Marx combattente, esce in Italia il libro di Christian Laval
di Benedetto Vecchi La clinica del capitale del rigoroso bohemien Saggi. «Marx combattente» di Christian Laval per manifestolibri. Una biografia dove l’autore del «Capitale» emerge come un...
Lo squadrismo riabilitato. L’ultimo libro di Giampaolo Pansa
di Valerio Evangelisti Giampaolo Pansa, Eia Eia Alalà. Controstoria del fascismo, Rizzoli, 2014, pp. 382, € 19,90. Va detto anzitutto che il romanzo di Giampaolo Pansa Eia eia alalà non è...
Giornata della memoria, celebriamola ricordando
di Paolo Ferrero – Oggi è il giorno della memoria. Vuol dire che festeggiamo ricordando. Festeggiamo perché il 27 gennaio 1945 le truppe dell’armata rossa sovietica arrivarono al campo...
La scissione di Livorno
di Alessandro Natta Un estratto dal libro di Alessandro Natta “Serrati, vita e lettere di un rivoluzionario” Editori Riuniti. Se si rileggono oggi la lettera del 27 agosto e l’appello...
I comunisti e la Costituzione. Per il 94° anniversario della fondazione del PCI
di Dino Greco Mi sono chiesto cosa potesse essere più utile per fare della ricorrenza dell’anniversario della nascita del Partito comunista italiano, nel lontano 1921, il motivo di una riflessione...
Anche il Corriere contro Caruso
di Guido Liguori* Domenica scorsa, sulla prima pagina del “Corriere della sera”, Aldo Grasso ha aggiunto la sua penna al coro di chi aveva deprecato nei giorni precedenti il fatto che...
Il volto oscuro della Resistenza
di Lidia Menapace – redazionale Torna frequente e non cancellabile nel ricordo della Resistenza, quel grumo doloroso e preoccupante della violenza, soprattutto quella individuale o esecutiva...
Lo sciame proletario di Valerio Evangelisti
di Mauro Trotta Narrativa. «Il sole dell’avvenire. Chi ha del ferro ha del pane» di Valerio Evangelisti . Dalla settimana rossa al fascismo. Secondo appuntamento con la storia del movimento...
Il 2 settembre 1969 moriva Ho Chi Minh
Ricordiamo il grande rivoluzionario vietnamita che sconfisse giapponesi, francesi e americani con un brano dal romanzo Asce di guerra di Wu Ming e Vitaliano Ravagli. COLUI CHE RIMANE SVEGLIO QUANDO...