Acerbo (Prc-UP): l’aggressore è Israele
C’è un aggressore e un aggredito . il popolo palestinese subisce da decenni l’occupazione illegale dei suoi territori. Gaza é una prigione a cielo aperto. Negli ultimi mesi i...
Gli Usa stanno passando all’Europa la patata bollente della guerra in Ucraina
Paolo Ferrero* La vera novità di queste settimane è che gli Stati Uniti si stanno disimpegnando dalla guerra in Ucraina e stanno passando la patata bollente completamente nelle mani dell’Europa....
Educare e non militarizzare. Dialoghi con Antonio Mazzeo
Laura Tussi Vogliamo intervistare Antonio Mazzeo, Insegnante, peace-researcher e giornalista impegnato nei temi della pace, della militarizzazione, dell’ambiente, dei diritti umani,...
Siamo a 90 secondi dalla mezzanotte atomica
Laura Tussi* Ormai i potenti della terra, i lor signori della guerra, ci tengono in pugno e in ostaggio con una manciata di secondi che separa, noi, l’umanità senza distinzioni, dal...
Sul Nord Stream la verità verrà a galla solo quando sarà politicamente irrilevante
Paolo Ferrero* È già passato un anno da quando un attentato terroristico fece esplodere i gasdotti Nord Stream 1 e 2. I giornali occidentali accusarono immediatamente Putin, denunciando la sua...
Sono contro la guerra, per un sindacalismo della vita
Alisa Del Re, Festa Rossa, Giavera del Montello 15 settembre 2023 Vorrei prima di tutto chiarire la mia posizione rispetto alla guerra, come faccio ormai da tempo in molti interventi: sono...
Rifondazione: Dal Ministro Valditara provocazione contro l’ANPI. La nostra festa nel segno dell’antifascismo
Il ministro dell’Istruzione e del “merito” ha risposto con una provocazione alla richiesta di rinnovo dell’accordo sottoscritto con l’ANPI dai predecessori per i...
Zaini “da guerra”: Giochi Preziosi e il materiale scolastico ispirato all’esercito
Laura Tussi Giochi Preziosi ha lanciato una linea di zaini scolastici con il brand dell’esercito e accompagnata da una serie di claim ispirati alla cultura bellica. La buona notizia è che...
La vicenda del golpe in Cile non ci parla del passato, ma del futuro
Paolo Ferrero* 50 anni fa il Cile subiva il colpo di stato delle forze armate contro Salvador Allende, presidente socialista legittimamente eletto. Dal golpe partì una spietata repressione...
Brics. Speranze e timori per la pace nel mondo.
Laura Tussi * Brics, ‘mattoni’ per costruire una casa mondiale comune. All’ultimo vertice Brics che si è tenuto dal 22 al 24 agosto 2023 in Sudafrica hanno partecipato 44 capi...
Rifondazione: Israele rilasci il cittadino italo palestinese Khaled El Qaisi, governo intervenga
In quella che ancora viene spacciata come la “sola democrazia mediorientale”è detenuto dal 31 agosto scorso un cittadino italo palestinese, stimato ricercatore universitario in Italia,...
USTICA, ACERBO (PRC-UP): AMATO CI RICORDA TERRORISMO NATO.
L’intervista rilasciata da Giuliano Amato e apparsa su La Repubblica, ricorda agli smemorati che i paesi della NATO sono abituati a praticare il terrorismo. Come qualificare il tentativo, in...
RWM in Sardegna: l’industria bellica sull’isola, fra irregolarità e “colonizzazione industriale”
di Laura Tussi* Da molti anni è in atto una sorta di colonizzazione da parte di RWM Italia, importante azienda del settore bellico. La Sardegna e i suoi abitanti sono divisi: da un lato...
L’ODIO SOCIALE
Luigi Caputo* Qualcuno ricorderà forse quella scena del film “C’eravamo tanto amati”, capolavoro di Ettore Scola, in cui il giovane insegnante Nicola Palumbo, ispirato alla figura...
Trieste: anche il bagno in mare deve essere espressione della “identità italiana”?
Gianluca Paciucci* Su quanto accaduto il 13 agosto al Lido Pedocin, Il Piccolo ha titolato: ” ‘Sommossa’ islamofoba al lido per sole donne. Urlano alle musulmane...
Fabrizio Cracolici: “Spiego ai giovani la storia per costruire un futuro migliore”
Laura Tussi Nipote di un ferroviere che ha pagato a caro prezzo la coerenza con i suoi ideali, Fabrizio Cracolici è attivista, ricercatore storico e video maker. Uno degli obiettivi del suo...
Da Bruxelles le Donne Globali per la Pace dicono no alla politica di guerra della NATO
Laura Tussi Il 6 e 7 luglio, un mese fa, si è tenuto a Bruxelles l’incontro internazionale della rete Donne Globali per la Pace. In opposizione alla politica bellicista della NATO,...
Moni Ovadia in Rai per la strage di Bologna
Laura Tussi Con la Musica di RAI 3. La Rai ha realizzato un filmato nel 2011 incentrato sullo straziante monologo di Moni Ovadia in ricordo delle vittime innocenti del terrorismo per la strage...
Colpo di stato in Niger.
Soumaila Diawara* Gli avvenimenti in Africa, a cui stiamo assistendo, sono le conseguenze dell’omertà e del silenzio di tutta l’Europa sulle nefandezze della Francia, del Belgio e...
Alex Zanotelli: contro la guerra e il riarmo, boicottare le banche armate
Laura Tussi Alex Zanotelli interviene con decisione sul tema delle banche armate per sostenere la campagna di sensibilizzazione sugli investimenti non etici degli istituti finanziari e per...
Sono passati oltre vent’anni da Genova 2001… Conversazione con Vittorio Agnoletto
Laura Tussi* Sono passati oltre vent’anni da Genova 2001. Un momento che ha segnato la vita di molte persone e che ancora oggi, dopo tante analisi politiche, indagini, processi, è una...
Governo centro destra: Forte con i deboli, debole con i forti.
Monica Sgherri* Una famigerata proposta di legge sta per essere discussa e votata in commissione Giustizia della Camera. E’ la n.566, prima firmataria l’onorevole Bisa della Lega. Obiettivo della...
LA CHIESA DI BETTAZZI
di Raniero La Valle Il bello di una lunga vita è che molti, in tempi e in luoghi diversi, ne godono i frutti, quando quella vita è ricca di valori civili, di ispirazioni religiose e traboccante...
Tutti gli errori Usa che portano al vertice Nato di Vilnius: io dico che la situazione è drammatica
Paolo Ferrero* Il vertice che si sta aprendo a Vilnius è una vera e propria bomba ad orologeria perché rischia di assumere decisioni che aprono la strada all’escalation nella guerra in Ucraina e...
I bambini di allora sono i combattenti di oggi: Jenin è la terra del coraggio e della libertà
Oggi, i bambini di allora stanno lottando per difendere il loro campo profughi e per la propria città. A distanza di vent’anni, lo scenario non è cambiato. Maya Issa* Lunedì 3 luglio, poco...
Donne Globali per la Pace, unite contro la NATO e le politiche belliche, Una riflessione e un commento.
di Laura Tussi* Il movimento delle Donne Globali per la Pace unisce centinaia di attiviste della nonviolenza e del disarmo di tutto il mondo. Cercando di incarnare i valori della...