L’assedio di Gaza. Genocidio di un popolo. La Palestina deve vivere. Di chi sono le responsabilità?
di Laura Tussi Le risoluzioni ONU in merito sono sempre state disattese e l’opinione pubblica è sempre più omertosa sulla questione palestinese anche perché vige il ricatto subdolo...
L’indifferenza e il silenzio su Guantanamo, Hale, Assange. Il Movimento pacifista deve farsi sentire di più
di Laura Tussi La solidarietà per tre campagne pacifiste: Guantanamo, Hale, Assange La solidarietà per Daniel Hale e la campagna Guantanamo vanno avanti. La reazione della società civile di fronte...
La scuola con uno sportello pacifista per educare alla nonviolenza e testimoniare la pace
di LAURA TUSSI A Caserta si inaugura lo Sportello della Pace: sarà ospite dell’istituto superiore Uno Sportello della Pace rivolto ai giovani – in particolare a quelli dell’istituto...
Gang e Marino Severini. Dall’autoproduzione al pacifismo: quando la musica si fa impegno sociale.
Intervista di Laura Tussi Dal punk inglese degli anni settanta alla tragedia di Gaza, dalla nonviolenza alle sonorità folk, dalle guerre imperialiste a Gandhi e Bob Dylan. La conversazione con...
25° anno anniversario del rapimento di Abdullah Öcalan
di Ufficio Informazione per il Kurdistan Il 15 Febbraio 2024 segna il venticinquesimo anniversario del rapimento di Abdullah Öcalan, catturato a Nairobi, in Kenya, a compimento di un complotto...
La nostra “Giornata del Ricordo” SMRT FAZISMU SLOBODA NARODU!
Ogni 10 febbraio siamo costretti ad assistere alla perpetua falsificazione della memoria. Ogni anno la storia viene riscritta, i carnefici diventano le vittime mentre gli oppressi diventano...
Il conflitto «a pezzi» ha una storia di trent’anni
Paolo Favilli* «È una gran cosa essere capaci di vedere ciò che è sotto il proprio naso. Di solito non lo facciamo, ma è un grande talento da coltivare». Si tratta di...
Il trattato contro le armi nucleari compie tre anni, ma l’Italia non lo vuole ratificare
di Laura Tussi Il terzo anniversario del TPAN, il Trattato per la proibizione delle armi nucleari, è una ricorrenza lieta da festeggiare, ma non in Italia. Il nostro paese infatti non...
Antisionismo e antisemitismo
Il video dell’Iniziativa su Antisionismo e antisemitismo il prof. Raul Mordenti, storico dell’ Università di Tor Vergata, Khaled Al Zeer, presidente della comunità palestinese del...
Sabato 20 tutt* a Vicenza contro la presenza di Israele alla fiera dell’oro
di Paolo Benvegnù* In queste settimane, a Vicenza e nel Veneto c’è stata una forte e costante mobilitazione contro la presenza di Israele alla fiera dell’oro. In tutte le città...
Raniero La Valle: GUERRA TOTALE?
Cari amici, mentre è in corso un genocidio a Gaza non dimentichiamo l’Ucraina e il futuro stesso del mondo. Le notizie sono gravi. Stanno preparando la guerra totale con la...
Riflessioni interculturali per l’attuale genocidio a Gaza
di LAURA TUSSI La relazione interculturale e l’Agenda Onu 2030 contro la guerra. Il genere umano possiede risorse creative inesauribili nella possibilità di una nuova creazione...
PRC-SE: Nordio nega l’estradizione di don Franco Reverberi, accusato di crimini contro l’umanità
La decisione del Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, di negare l’estradizione in Argentina di don Franco Reverberi, per essere processato per crimini contro l’umanità, impedisce alla...
Gaza, smettiamola di fare ‘la scorta’ al genocidio dei palestinesi
Paolo Ferrero Quello che sta succedendo a Gaza in questi ultimi tre mesi è indicibile. Sotto gli occhi di tutti e tutte sono state assassinate oltre 20.000 persone di cui oltre 10.000 bambini. Gli...
In memoria di Nando Sanguinetti, Presidente di Anpi Massa Carrara Compagno del Prc, Partigiano nel cuore
Rita Scapinelli* Nicola Cavazzuti** Ricordare oggi Nando è alquanto semplice, perchè semplice e diretto era il suo antifascismo, semplice e diretto il suo impegno politico, semplice e...
NON IN NOSTRO NOME. Lettera aperta al Presidente Mattarella dopo il discorso di fine anno
Signor Presidente, noi sottoscritti cittadini e cittadine Suoi connazionali, lavoratori della città e della campagna, studenti e persone impegnate nel mondo della cultura, dell’insegnamento,...
Calp di Genova: i portuali bloccano le armi dirette verso Israele
di LAURA TUSSI Gli operai e i sindacati del porto di Genova si mobilitano in una internazionale pacifista per bloccare le armi ieri come oggi. Il Calp e altre sigle di lavoratori hanno...
Cristo sotto le macerie della Palestina
Riproduciamo il sermone di Natale del reverendo della Chiesa Evangelica luterana di Betlemme, Rev. Dr. Munther Isaac, “Cristo tra le macerie”, pronunciato nella Evangelical Lutheran Christmas...
La modernità della rivoluzione zapatista
di Alfio Nicotra “I pirati della Selva” di Mario Balsamo (edizioni Red Star Press) ci ricordano la “modernità” della rivoluzione zapatista in Chiapas a 30 anni dall’insurrezione Il 1°...
Il mondo si è fermato a Gaza
di Stefano Galieni* L’intero numero di Transform Italia di questa settimana è dedicato a quanto sta accadendo nel Vicino Oriente, in particolare in Palestina. Una raccolta di articoli di cui...
Walter Baier: «Le guerre avvantaggiano la destra»
Articolo pubblicato sul quotidiano il manifesto sabato 16 dicembre. L’austriaco Walter Baier, presidente di Sinistra Europea, eletto un anno fa nel Congresso che mostrava sintesi ed obiettivi nello...
Diritto alla casa: cosa ci porta l’anno nuovo. Il centro destra trova la soluzione al dramma casa: in carcere la famiglia che occupa un appartamento
Monica Sgherri* Nei prossimi mesi dovremo forse prepararci ad abituarsi all’annuncio di famiglie con bambini e anziani arrestate e condannate a più anni di reclusione perché occupanti abusivi di...
“Dai diamanti non nasce niente”: EquAgenda 2024 e l’impegno per la Terra e i diritti civili
DI LAURA TUSSI Un fortunato connubio fra realtà toscane ha dato vita a EquAgenda, una pubblicazione che attraverso le parole di grandi autori del presente e del passato – da Fabrizio De...
La violenza non è il mio destino: La prima legge innovativa sulla violenza sessuale è la numero 66 del febbraio 1996
LAURA TUSSI La storia di vita di Tiziana Di Ruscio, vittima di violenza, sopravvissuta al femminicidio, narrata in questo libro di drammatica verità, rasenta però l’incredibile e...
Cessate il fuoco! Giustizia per la Palestina Pace per due popoli (video)
Sabato 18 novembre si è tenuta a Roma l’iniziativa “CESSATE IL FUOCO Giustizia per la Palestina Pace per due popoli”, presso la sala Carla Lonzi della Casa Internazionale delle Donne. Il...
Le donne contro la guerra
di LAURA TUSSI Nel secondo dopoguerra, si rafforza un impegno contro la guerra sempre più rilevante e capillare. Il fascismo aveva educato le donne a fare i figli per la guerra, invece le...