Ecco come l’Europa cancellò il debito della Germania
Gli accordi sul debito di Londra (1953) dimostrano che i governi europei sanno come risolvere una crisi da debito coniugando giustizia e ripresa economica. Ecco quattro lezioni esemplari, utili...
La rivoluzione delle donne curde
di Nursel Kilic, Rappresentante del Movimento delle donne Kurde Le donne curde hanno delle caratteristiche particolari, sono originarie di un popolo diviso in quattro paesi e obbligate a vivere...
Siamo milioni, bloccheremo il T-tip
di Simona Maltese – http://comune-info.net - Chissà se la voce “mobilitazioni” fosse contemplata dai rappresentanti della Commissione europea e delle più influenti lobby a livello...
A favore o contro la guerra con la Russia?
di Jean Luc Melenchon, Front de Gauche Avrei molti altri argomenti da trattare oltre alla preparazione della guerra contro la Russia. Ma una polemica di incredibile ferocia è stata scatenata...
L’Europa di Berlinguer: un nuovo socialismo per uscire dalla crisi
L’EUROPA DI BERLINGUER: UN NUOVO SOCIALISMO PER USCIRE DALLA CRISI Come si costruisce una civiltà più avanzata di fronte alla crisi economico-sociale e democratica e della stessa idea di Europa,...
Intervista a Alexis Tsipras al giornale tedesco Spiegel
Alex Tsipras si presenta così poco appariscente nel suo enorme ufficio nella Maximos Mansion di Atene, e molto rilassato. Il nuovo quarantetreenne primo ministro di sinistra della Grecia, una spina...
Caso Battisti: Smascherando la provocazione giudiziaria
di Carlos A. Lungarzo * Quasi tutti hanno capito (anche se la maggioranza finge il contrario) che, dal 2007, il caso Battisti non è stato altro che una sequenza infame di provocazioni senza...
Öcalan: La nostra rivoluzione è la rivoluzione della donna
Uguaglianza e libertà possono essere ottenute solo a partire dalla questione femminile. Per questo la nostra rivoluzione è una rivoluzione delle donne,” recita il messaggio del leader del popolo...
Grecia, piano in sei mosse. Riapre la tv
di Angelo Mastrandrea Raramente è accaduto che, in Europa, le mosse concrete di un governo siano finite così sotto i riflettori come sta accadendo con quello greco. Pure quando un...
Ucraina, Ferrero: “Renzi sepolcro imbiancato. Appoggio a oligarca Poroshenko e al suo governo coi nazisti fomenta la guerra”
di Paolo Ferrero - Renzi in Ucraina usa le parole di un sepolcro imbiancato: parla di pace ma il suo appoggio all’oligarca Poroshenko e al suo governo di cui fanno parte i nazisti, fomenta la...
Pepe Mujica: Che cosa sarebbe questo mondo senza i militanti?
Che cosa sarebbe questo mondo senza i militanti? Come sarebbe la condizione umana se non ci fossero militanti? Non perché i militanti siano perfetti, perché abbiano sempre ragione, o perché siano...
Krugman: “L’accordo Grecia-Europa non è una sconfitta per Syriza”
di Paul Krugman Nulla di ciò che è successo giustifica la pervasiva retorica del fallimento - spiega il premio Nobel Paul Krugman - in realtà, la mia sensazione è che stiamo vedendo una...
Riconoscere lo Stato di Palestina: oggi, subito, è già tardi
di Paolo Ferrero - Oggi la Camera può finalmente riconoscere lo Stato di Palestina: è già troppo tardi, quindi non è accettabile alcun sotterfugio, alcun giochetto sulla pelle del popolo...
Migranti, un primo marzo di lotta in tante città italiane
di Stefano Galieni - Un primo marzo di lotta in molte città italiane, per continuare un percorso iniziato 6 anni fa e che ha dato a questa data un altro valore simbolico e per riaffermare la...
10 punti sulla decisione dell’Eurogruppo
di Elena Papadopoulou* 1. L’Eurogruppo del 20 febbraio ha segnato la fine del primo (breve) ciclo di negoziati tra il nuovo governo greco e i suoi partner europei. 2. Per giudicare che cosa il...
Nell’era di Ferguson il coraggio di Malcolm X nel combattere il razzismo ispira più che mai
di Jesse Jackson Cinquant’anni dopo l’assassinio di Malcolm X ciò per cui lui e Martin Luther King hanno combattuto è sotto attacco. Noi possiamo onorare la loro eredità portando a termine la...
Appello dei minatori polacchi
NO AL TIRO AL BERSAGLIO SUI LAVORATORI! NO ALL’UTILIZZO DELLE ISTITUZIONI STATALI CONTRO I MANIFESTANTI! Il 12 febbraio la Corte ha deciso che lo sciopero di diverse migliaia di minatori della...
Ultimora: da Atene le proposte che Tsipras manda a Bruxelles
Sui siti dei giornali ellenici stasera vengono anticipati i contenuti del documento che il governo di Alexis Tsipras sta per inviare a Bruxelles. Ci sembra che la versione più attendibile sia quella...
E’ in corso la raccolta firme per eliminare il pareggio di bilancio in Costituzione
di Giovanni Russo Spena Sono partite mobilitazione e raccolta di firme sulla proposta di legge di iniziativa popolare per eliminare il “pareggio di bilancio” imposto,nella Costituzione,dalla...
Per un Mediterraneo di pace, solidarietà, cittadinanza e giustizia sociale
La seconda Conferenza mediterranea della Sinistra si è conclusa rinforzando la cooperazione nel lavoro comune La seconda Conferenza mediterranea della Sinistra si è conclusa ieri, 22 febbraio, con...
Grecia: tutti allenatori al bar
di Paolo Ferrero La giornata di oggi ha visto esultare tutti coloro che sperano che il governo greco fallisca. E’ l’apoteosi dei commentatori che danno i voti all’allenatore al...
dichiarazione di Alexis Tsipras su accordo all’Eurogruppo
Ieri la Grecia ha raggiunto un risultato importante e di successo nei nostri negoziati con l’Europa. La Grecia rimane in piedi, e con la sua dignità intatta. Abbiamo dimostrato che...
Lo stato del mondo e il Forum Sociale Mondiale
di Giorgio Riolo Dovremmo occuparci delle vicende in corso in Italia, della politica del governo, del nuovo presidente della repubblica, del Parlamento ridotto a misero notaio delle decisioni prese...
Laicità e lotta contro l’austerità come strumenti contro il fondamentalismo religioso e politico
Istanbul, 21 febbraio 2015. La Seconda Conferenza del Mediterraneo della Sinistra, organizzata dal Partito della Sinistra Europea, ha aperto il suo secondo giorno di lavoro discutendo come le forze...
Maite Mola: “Dobbiamo costruire insieme la soluzione comune”
La II Conferenza del Mediterraneo della Sinistra ha riunito oggi a Istanbul oltre 20 partiti politici. Oggi, venerdì 20 febbraio, la seconda Conferenza del Mediterraneo, organizzata dal Partito...
Continua la campagna contro il TTIP: obiettivo deu milioni di firme in Europa
Sono già un milione le firme raccolte e consegnate lo scorso ottobre, al Presidente della Commissione europea Juncker. E’ stato rilanciata la raccolta delle firme in tutti i paesi membri a cui la...