18 marzo: #blockupyBCE a Francoforte e presidi in tutta Italia. Mobilitiamoci!

L’Altra Europa sostiene e partecipa alla manifestazione internazionale “BLOCKUPY”del 18 marzo a Francoforte, insieme ai movimenti tedeschi e di tanti altri paesi europei che, come dice...

leggi tutto

Paolo Ferrero ad “Avgi” : Sosteniamo il governo di SYRIZA e rovesciamo i governi neoliberisti

www.avgi.gr - Intervista di Argiris Panagopoulos a Paolo Ferrero - Sostenere il governo greco e rovesciare gli equilibri in Italia dice dalle pagine di “Avgi” il segretario di Rifondazione...

leggi tutto

Manolis Glezos : “Alexis Tsipras è storia”

Il vecchio partigiano simbolo della lotta al nazifascismo del popolo greco, mette fine alle speculazioni seguite alle sue dichiarazioni critiche verso la trattativa condotta dal governo greco a...

leggi tutto

Ferrero a Atene con Syriza e Partito della Sinistra Europea

Oggi, venerdì 13 marzo, domani e domenica, Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, sarà ad Atene per una serie di incontri con gli esponenti di...

leggi tutto

Syriza svela l’Europa

di Luciana Castellina «Gliela faremo pagare». In que­sta frase che le cro­na­che sull’ultima riu­nione dell’Eurogruppo ci riman­dano c’è tutto il caso greco. Al di là di ogni...

leggi tutto

Ordinario razzismo

di Stefano Galieni - Non si è ancora spento l’eco della squallida affermazione televisiva dell’europarlamentare leghista Gianluca Buonanno, che definiva i rom “feccia della società” che da...

leggi tutto

Fukushima chi?

di Giorgio Nebbia Fukushima? Ho provato a chiedere in giro e alcuni non sanno di che cosa si tratti, alcuni ricordano che deve essere qualcosa che ha a che fare con il nucleare. Eppure quell’11...

leggi tutto

Junker si sogna comandante supremo, vicario della NATO.

di GAËL DE SANTIS Domenica il presidente della Commissione ha proposto la creazione di “un’armata comune” europea, al fine di difendere i valori dell’Unione europea di fronte alla...

leggi tutto

Ecco come l’Europa cancellò il debito della Germania

Gli accordi sul debito di Londra (1953) dimostrano che i governi europei sanno come risolvere una crisi da debito coniugando giustizia e ripresa economica. Ecco quattro lezioni esemplari, utili...

leggi tutto

La rivoluzione delle donne curde

di Nursel Kilic, Rappresentante del Movimento delle donne Kurde Le donne curde hanno delle caratteristiche particolari, sono originarie di un popolo diviso in quattro paesi e obbligate a vivere...

leggi tutto

Siamo milioni, bloccheremo il T-tip

di Simona Maltese – http://comune-info.net - Chissà se la voce “mobilitazioni” fosse contemplata dai rappresentanti della Commissione europea e delle più influenti lobby a livello...

leggi tutto

A favore o contro la guerra con la Russia?

di Jean Luc Melenchon, Front de Gauche  Avrei molti altri argomenti da trattare oltre alla preparazione della guerra contro la Russia. Ma una polemica di incredibile ferocia è stata scatenata...

leggi tutto

L’Europa di Berlinguer: un nuovo socialismo per uscire dalla crisi

L’EUROPA DI BERLINGUER: UN NUOVO SOCIALISMO PER USCIRE DALLA CRISI Come si costruisce una civiltà più avanzata di fronte alla crisi economico-sociale e democratica e della stessa idea di Europa,...

leggi tutto

Intervista a Alexis Tsipras al giornale tedesco Spiegel

Alex Tsipras si presenta così poco appariscente nel suo enorme ufficio nella Maximos Mansion di Atene, e molto rilassato. Il nuovo quarantetreenne primo ministro di sinistra della Grecia, una spina...

leggi tutto

Caso Battisti: Smascherando la provocazione giudiziaria

di Carlos A. Lungarzo * Quasi tutti hanno capito (anche se la maggioranza finge il contrario) che, dal 2007, il caso Battisti non è stato altro che una sequenza infame di provocazioni senza...

leggi tutto

Öcalan: La nostra rivoluzione è la rivoluzione della donna

Uguaglianza e libertà possono essere ottenute solo a partire dalla questione femminile. Per questo la nostra rivoluzione è una rivoluzione delle donne,” recita il messaggio del leader del popolo...

leggi tutto

Grecia, piano in sei mosse. Riapre la tv

di Angelo Mastrandrea  Rara­mente è acca­duto che, in Europa, le mosse con­crete di un governo siano finite così sotto i riflet­tori come sta acca­dendo con quello greco. Pure quando un...

leggi tutto

Ucraina, Ferrero: “Renzi sepolcro imbiancato. Appoggio a oligarca Poroshenko e al suo governo coi nazisti fomenta la guerra”

di Paolo Ferrero - Renzi in Ucraina usa le parole di un sepolcro imbiancato: parla di pace ma il suo appoggio all’oligarca Poroshenko e al suo governo di cui fanno parte i nazisti, fomenta la...

leggi tutto

Pepe Mujica: Che cosa sarebbe questo mondo senza i militanti?

Che cosa sarebbe questo mondo senza i militanti? Come sarebbe la condizione umana se non ci fossero militanti? Non perché i militanti siano perfetti, perché abbiano sempre ragione, o perché siano...

leggi tutto

Krugman: “L’accordo Grecia-Europa non è una sconfitta per Syriza”

di Paul Krugman  Nulla di ciò che è successo giustifica la pervasiva retorica del fallimento - spiega il premio Nobel Paul Krugman - in realtà, la mia sensazione è che stiamo vedendo una...

leggi tutto

Riconoscere lo Stato di Palestina: oggi, subito, è già tardi

di Paolo Ferrero - Oggi la Camera può finalmente riconoscere lo Stato di Palestina: è già troppo tardi, quindi non è accettabile alcun sotterfugio, alcun giochetto sulla pelle del popolo...

leggi tutto

Migranti, un primo marzo di lotta in tante città italiane

di Stefano Galieni - Un primo marzo di lotta in molte città italiane, per continuare un percorso iniziato 6 anni fa e che ha dato a questa data un altro valore simbolico e per riaffermare la...

leggi tutto

10 punti sulla decisione dell’Eurogruppo

di Elena Papadopoulou* 1. L’Eurogruppo del 20 febbraio ha segnato la fine del primo (breve) ciclo di negoziati tra il nuovo governo greco e i suoi partner europei. 2. Per giudicare che cosa il...

leggi tutto

Nell’era di Ferguson il coraggio di Malcolm X nel combattere il razzismo ispira più che mai

di Jesse Jackson Cinquant’anni dopo l’assassinio di Malcolm X ciò per cui lui e Martin Luther King hanno combattuto è sotto attacco. Noi possiamo onorare la loro eredità portando a termine la...

leggi tutto

Appello dei minatori polacchi

NO AL TIRO AL BERSAGLIO SUI LAVORATORI! NO ALL’UTILIZZO DELLE ISTITUZIONI STATALI CONTRO I MANIFESTANTI! Il 12 febbraio la Corte ha deciso che lo sciopero di diverse migliaia di minatori della...

leggi tutto

Ultimora: da Atene le proposte che Tsipras manda a Bruxelles

Sui siti dei giornali ellenici stasera vengono anticipati i contenuti del documento che il governo di Alexis Tsipras sta per inviare a Bruxelles. Ci sembra che la versione più attendibile sia quella...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.