Rifondazione aderisce alle manifestazioni contro la guerra del 16 gennaio

Il Partito della Rifondazione Comunista aderisce alle manifestazioni contro la guerra indette per il 16 gennaio dall’Assemblea Eurostop. I 25 anni che ci separano dalla prima guerra del golfo sono...

leggi tutto

Parole dell’Ezln nel 22° anniversario della guerra contro l’oblio

Primo Gennaio 2016 BUONA NOTTE, BUONGIORNO COMPAGNI, COMPAGNE BASI DI APPOGGIO DELL’ESERCITO ZAPATISTA DI LIBERAZIONE NAZIONALE, COMPAGNI/E MILIZIANI E MILIZIANE, INSURGENTAS E INSURGENTES,...

leggi tutto

Rifondazione Comunista con la rivoluzione bolivariana del Venezuela

Pochi giorni fa si è svolto un incontro tra una delegazione del PRC e l’ambasciatore della Repubblica Bolivariana del Venezuela. La delegazione del PRC era composta dal Segretario nazionale Paolo...

leggi tutto

Le elezioni spagnole del 20 dicembre

di Ramon Mantovani  Per capire i risultati delle elezioni spagnole del 20 dicembre è necessario conoscere, almeno sommariamente, il sistema elettorale. Altrimenti si può incorrere in gravi...

leggi tutto

Governo, Ferrero: «Renzi chiacchiera bene ma razzola malissimo. Applica alla lettera le politiche di austerity»

d Paolo Ferrero - Renzi chiacchiera bene ma razzola malissimo. Mentre sottolinea l’inadeguatezza (sic!) delle politiche della UE, continua ad applicarle alla lettera. I margini di flessibilità...

leggi tutto

I dannati dell’oppio al soldo della regina

di Elena Spandri Pubblichiamo la recensione uscita su Alias del romanzo dello scrittore indiano Amitav Ghosh «Diluvio di fuoco» che chiude la trilogia che ha dedicato al colonialismo britannico...

leggi tutto

I comunisti russi contro il bando del PC ucraino

Dichiarazione del Presidium del Comitato Centrale del Partito Comunista della Federazione Russa Fermare gli eredi della banda hitleriana! L’attività del Partito Comunista di Ucraina è stata...

leggi tutto

Sinistra Europea e Amnesty International condannano il divieto del Partito Comunista di Ucraina

Il 16 dicembre, il Tribunale amministrativo, su richiesta del Ministero della Giustizia d’Ucraina, ha messo al bando il Partito Comunista. Una delle prime conseguenze di questa decisione è...

leggi tutto

Il Venezuela richiede solidarietà, non cannibalismo

di Timoleón Jiménez, FARC-EP Il risultato elettorale del 6 dicembre in Venezuela, sfavorevole al PSUV e alla rivoluzione bolivariana da ogni prospettiva, ha dato modo a chiunque di esprimere la...

leggi tutto

Rodney López Clemente: che la terra ti sia lieve

É con profonda commozione che apprendiamo della scomparsa del compagno Rodney López Clemente, ambasciatore di Cuba presso la Santa Sede e già ambasciatore presso la Repubblica italiana. Vogliamo...

leggi tutto

Venezuela, noi e la democrazia

di Fidel Diaz Castro  7 dicembre 2015 Il Venezuela ha dimostrato ieri –al contrario di quanto si è canonizzato- che non esiste democrazia con l’economia ed i mezzi di comunicazione in mani ...

leggi tutto

Messaggio di Fidel a Nicolas Maduro

Caro Nicolás, mi unisco all’opinione unanime di coloro che si sono congratulati per il tuo brillante e coraggioso discorso la notte del 6 dicembre, appena si è conosciuto il verdetto delle...

leggi tutto

Diritti, Ferrero: «Hollande come la Le Pen, vuole aprire una Guantanamo in Francia!»

di Paolo Ferrero - Nella giornata mondiale per i diritti umani, che si celebra oggi, 10 dicembre, giorno in cui fu promulgata la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo, è paradossale apprendere...

leggi tutto

La Prima Legge di Bilancio di SYRIZA

di Argiris Panagoupoulos La grande sfida per la dignità e i diritti, la crescita e l’occupazione “Potremo essere feriti a sangue, ma usciremo dalla crisi con la società in piedi e se sarà...

leggi tutto

Venezuela: l’arte di vincere si impara dalle sconfitte

di Marco Consolo È una dura sconfitta quella subita dal processo bolivariano in Venezuela nelle elezioni parlamentari di domenica 6 dicembre. Con circa il 18% di differenza, l’opposizione...

leggi tutto

Francia: Pierre Laurent su vittoria Le Pen nel primo turno delle elezioni regionali

Pubblichiamo il comunicato con cui Pierre Laurent, segretario nazionale del Partito Comunista Francese, ha commentato il voto che ha segnato la netta affermazione del Fronte Nazionale. Le prime stime...

leggi tutto

Abolire la guerra unica strada per l’umanità

di Gino Strada «Io sono un chirurgo. Ho visto i feriti (e i morti) di vari conflitti in Asia, Africa, Medio Oriente, America Latina e Europa. Ho operato migliaia di persone, ferite da proiettili,...

leggi tutto

Il lavoro sporco della Turchia con i soldi dell’Europa

Stefano Galieni La decisione della Commissione europea è stata presa il 24 novembre, l’accordo con il governo di Erdogan è stato firmato 5 giorni dopo, ma l’efficienza trionfa e già dal 30...

leggi tutto

Appello internazionale: liberate Dündar e Gül

PRESIDENTE ERDOGAN, LIBERI I REDATTORI DI CUMHURIYET E TUTTI GLI ALTRI GIORNALISTI DETENUTI! Prima di tutto, come primo ministro e ora come presidente, Recep Tayyip Erdogan ha disposto una...

leggi tutto

La necessità di cambiare

di Emilio Molinari - L’ISIS ha dichiarato guerra all’occidente, rispondiamo senza pietà al canto della marsigliese. Non ho tentennamenti nella condanna al terrorismo e al cordoglio...

leggi tutto

Il primo atto di un “Patriot Act” europeo

Stefano Galieni Il 25 novembre scorso, il parlamento europeo ha votato a stragrande maggioranza (548 voti a favore, 110 contrari e 36 astenuti) una complessa risoluzione sulla “ sulla...

leggi tutto

Giornata mondiale contro l’Aids: su irresponsabilità e interessi nella lotta all’Hiv

di Vittorio Agnoletto - ilfattoquotidiano.it -   Andate e infettatevi Nel 2014 in Italia 3.695 persone hanno scoperto di essere Hiv positive, un’incidenza pari a 6,1 nuovi casi di...

leggi tutto

COP21, serve modifica radicale del modello di sviluppo

di Paolo Ferrero - Oggi si apre Cop21 a Parigi. Occorre dire chiaramente che senza una modifica radicale delle emissioni e quindi del modello di sviluppo, il riscaldamento del pianeta è certo ed...

leggi tutto

Omicidio di Tahir Elci dimostra assenza di ogni garanzia democratica in Turchia

Turchia: l’ omicidio di Tahir Elci, capo dell’associazione degli avvocati di Diyarbakir, e difensore dei kurdi, dimostra come nel paese oramai non esista più nessuna garanzia democratica....

leggi tutto

Isis, alcune domande a Cassa Depositi e Prestiti

di Marco Bersani Dopo i tremendi attacchi terroristici di Isis nel cuore di Parigi, da tutti i governi si è levata una voce unanime: occorre rompere ogni legame economico con il cosiddetto “stato...

leggi tutto

Fermiamo Erdogan, sosteniamo i kurdi

di Giuliana Sgrena Improvvisamente, dopo dieci anni di stallo, verrà accelerato il processo di adesione della Turchia all’Unione europea in cambio della chiusura delle sue frontiere per...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.