Il ceffone a Orban e i nostri compiti
di Paolo Ferrero Viktor Orban viene sconfitto nel Parlamento ungherese sulla proposta di modificare la Costituzione per mettere nella legge fondamentale il no alle quote delle ripartizione dei...
La fine della democrazia in Turchia
di Hisyar Ozsoy* La dichiarazione rilasciata alla stampa internazionale (quella turca è ormai imbavagliata) dall’HDP. La notte scorsa l’epurazione del presidente Erdogan contro il...
Lo stato turco e il suo capo Erdogan moltiplicano gli attacchi che mirano ad annientare il popolo curdo e i suoi rappresentanti
Il comunicato del Congresso delle Comunità democratiche del Kurdistan in Europa (KCDK-E) Lo stato turco e il suo capo Erdogan moltiplicano gli attacchi che mirano ad annientare il popolo curdo e...
Turchia, Forenza: «Mogherini intervenga subito: interrompere accordi commerciali e sui migranti»
COMUNICATO STAMPA TURCHIA – FORENZA (ALTRA EUROPA-GUE): «ARRESTI DEPUTATI HDP E REPRESSIONE DEL GOVERNO FASCISTA DI ERDOGAN. MOGHERINI INTERVENGA SUBITO: L’EUROPA INTERROMPA ACCORDI...
IL FASCISTA ERDOGAN METTE IN GALERA L’HDP: L’ITALIA ROMPA OGNI RELAZIONE CON IL REGIME TURCO
COSTRUIRE MOBILITAZIONI UNITARIE IN OGNI CITTA’! Selahattin Demirtaş e Figen Yüksekdag, i due leader del Partito democratico del popolo (HDP), sono stati arrestati stanotte. Insieme a...
A fianco del popolo e del governo del Salvador
Appello Alle cittadine e ai cittadini italiani, El Salvador è stato un Paese a lungo governato dalla destra estrema e violenta, sostenuta dall’imperialismo USA: ad essa si è sempre opposto...
La partita del Ceta è ancora aperta. Giochiamola fino in fondo
di Eleonora Forenza - left.it - La firma del Ceta lo scorso 30 ottobre a Bruxelles rappresenta indubbiamente una pessima notizia, ma non la fine dei giochi. La partita è ancora aperta e dobbiamo...
#StopCETAday – 5 novembre. Attivati anche tu
Saremo in varie città d’Italia, con iniziative pubbliche e in piazze virtuali, ancora una volta per opporci dal basso agli accordi di libero scambio nemici delle persone e del pianeta. Dopo la...
Parlamentari europei di sinistra per il NO al referendum
Il gruppo della Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica al parlamento europeo dice NO al referendum I parlamentari GUE nel video sono: Miguel Urbàn Crespo, Podemos Nikolaos Chountis,...
Giovane, comunista, cilena. Esce in Italia una raccolta di interventi di Camila Vallejo
di Tommaso Nencioni Segnaliamo l’uscita di una raccolta di scritti e discorsi della compagna cilena Camila Vallejo, La mia terra fiorita (Castelvecchi 2016). Pubblichiamo la prefazione al...
Brasile: Instabilità politica e istituzionale, imprevedibilità degli accadimenti.
di Walter Sorrentino, vice presidente del PCdB- Partido Comunista do Brasil Il vento ha girato, come dice un detto popolare, e non da oggi. In Brasile questo accade con un certa frequenza...
Come le sanzioni economiche occidentali stanno infliggendo sofferenze al popolo siriano
di PATRICK COCKBURN* Le sanzioni economiche dell’UE e degli USA stanno causando enormi sofferenze tra i comuni cittadini siriani ed impediscono la consegna degli aiuti umanitari, come trapelato...
Trattato Ue-Canada, l’Europa dice sì ma non è detta l’ultima parola
di Monica Di Sisto* La Vallonia alla fine ha ceduto: il vertice Europa-Canadaconvocato d’urgenza domenica a Bruxelles ha approvato il trattato Ceta di liberalizzazione commerciale tra le due...
Urgente: CETA: il colpo di coda. Trattato UE-Canada verso la firma, Stop TTIP si mobilita
Come temevamo gli ultimi, convulsi, giorni hanno portato la Vallonia a trovare un compromesso. Ora le parti puntano a firmare il CETA domani. Noi, insieme alla Campagna StopTTIP rispondiamo con la...
Grandi opere sistema mafioso. Il Movimento No Tav porta democrazia al Parlamento europeo
Al Parlamento europeo di Strasburgo più di centocinquanta persone hanno partecipato all’iniziativa “La sentenza del Tribunale Permanente dei Popoli sulla linea ad Alta Velocità Torino-Lione....
Quinto incontro Italiano di Solidarietà con la Rivoluzione Bolivariana del Venezuela, Roma (28-30 Ottobre)
In allegato il programma del V Incontro Italiano di Solidarietà con il processo bolivariano in Venezuela, che si terrà a Roma (28-30 Ottobre) presso Scout Center. Largo dello Scoutismo 1 (Metro...
Obama, la isla e il bloqueo
di Marco Consolo* Nei giorni scorsi, secondo i grandi mass-media internazionali, il governo statunitense ha allentato il blocco economico contro Cuba. Il presidente Barack Obama ha infatti emesso...
Kurdistan, Forenza: «Arresto sindaci Diyarbakir è atto gravissimo: la comunità internazionale intervenga»
COMUNICATO STAMPA KURDISTAN – FORENZA (ALTRA EUROPA-GUE): «ARRESTO SINDACI DIYARBAKIR è ATTO GRAVISSIMO: LA COMUNITà INTERNAZIONALE INTERVENGA» «Stanotte sono stati arrestati la cosindaca...
Manovra, Ferrero: «Renzi faccia come la Vallonia che ha bocciato il CETA: disobbedisca ai folli trattati europei»
di Paolo Ferrero - La discussione sui decimali della legge di Stabilità è surreale: renzi litiga sul nulla perchè lo zero virgola non cambia nulla ne in un senso ne nell’altro. Renzi se...
La risoluzione UNESCO che non piace a Renzi
Il testo integrale della risoluzione “Palestina Occupata”, approvata dalla commissione dell’Unesco con 24 voti favorevoli, 6 contrari e 26 astensioni. Voti a favore: Algeria,...
CETA, Forenza: «Un plauso al coraggioso Parlamento della Vallonia che ha detto NO al trattato tra Ue e Canada»
COMUNICATO STAMPA CETA – FORENZA (ALTRA EUROPA – GUE): «UN PLAUSO AL CORAGGIOSO PARLAMENTO DELLA VALLONIA CHE HA DETTO “NO” AL CETA: NON è SOLO IN QUESTA BATTAGLIA PER I...
Usa, quello che l’incontro Renzi-Obama ci ha detto veramente
di Paolo Ferrero – http://www.ilfattoquotidiano.it - L’incontro tra Obama e Renzi è un grande evento scenografico con due precise valenze politiche. La prima è l’appoggio di Obama e...
Cuba e America Latina: progressi e prospettive. A Milano e Napoli Pedro Noel Carrillo del PC cubano
Cuba esce dall’isolamento con la presidenza della Celac e gli accordi di pace in Colombia. La riapertura delle relazioni diplomatiche con gli USA segna un cambiamento, ma l’embargo resta...
Calorosa accoglienza per i curdi al congresso di Syriza
Alexis Tsipras stringe la mano al leader socialista dei Curdi di Siria Salih Muslim Muhammad, sotto lo sguardo soddisfatto del co-presidente dell’HDP, il partito filocurdo di Turchia,...
Perchè una no-fly zone non risolverà la crisi di Aleppo
di Patrick Cockburn* La proposta avanzata di abbattere gli aerei russi e siriani nella zona orientale di Aleppo nel tentativo di far cessare il bombardamento di questa parte della città è...
L’America Latina al crocevia. Un cambiamento verso dove?
di Rodrigo Cabezas Morales (PSUV) Intervento al III Incontro Latinoamericano Progressista (ELAP). Quito, 28 settembre 2016. Tavolo: “L’America Latina al crocevia. Un cambiamento verso...