PER UN MOVIMENTO EUROPEO CONTRO LA GUERRA!

[FOR A EUROPEAN MOVEMENT AGAINST WAR – READ IN ENGLISH] [POUR UN MOUVEMENT EUROPÉEN CONTRE LA GUERRE – LIRE EN FRANÇAIS] [POR UN MOVIMIENTO EUROPEO CONTRA LA GUERRA – LEER EN CASTELLANO] FORUM INTERNAZIONALE DOMENICA 3 APRILE ORE 10 THE HIVE HOTEL VIA TORINO 6, ROMA Appello Trent’anni fa, alla caduta del Muro di...

Leggi tutto

La propria Terra non si scorda mai!

“Il primo amore non si scorda mai” recitano canzoni e detti popolari. Ma neanche il luogo in cui si è nati e vissuti, nel bene e nel male, potrà mai essere dimenticato: la Terra che ci viene lasciata dai nostri avi, e che vogliamo curare fintantoché non saremo pronti a donarla ai nostri figli. “La propria...

Leggi tutto

Acerbo (PRC-SE): Flavio Insinna ha ragione, pessimi i generali che rilasciano dichiarazioni

Ringrazio Flavio Insinna per aver dato voce a un sentimento maggioritario tra le cittadine e i cittadini del nostro paese contro l’ulteriore aumento delle spese militari. Passare da 25 a 38 miliardi è una scelta che indigna e preoccupa. Insinna ha dimostrato di essere un artista con consapevolezza sociale, quella che...

Leggi tutto

Cisl ripensaci

Un gruppo di iscritti alla Cisl ha inviato al Segretario Generale Luigi Sbarra un appello che condivido e che spero che il Segretario Generale risponda. #CISLRIPENSACI: PER FERMARE L’AGGRESSIONE DI PUTIN ALL’UCRAINA, BISOGNA FAR TACERE LA VOCE DELLE ARMI di Savino Pezzotta Ex Segretario generale CISL Confederazione Italiana...

Leggi tutto

RIFONDAZIONE COMUNISTA CON I NAVIGATOR IN LOTTA PER IL POSTO DI LAVORO

Oggi i navigator, in lotta da molti mesi per la stabilizzazione del posto di lavoro, manifestano a Roma, davanti al Mise, in occasione dello sciopero nazionale indetto da Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp; protestano contro il rifiuto del governo di dare una risposta positiva alla loro domanda di stabilità che coincide,...

Leggi tutto

Ddl Concorrenza ed energia: ancora mercato nonostante la crisi eco-climatica

di Corrado Oddi (Forum Italiano dei movimenti per l’Acqua) - Qualcuno potrebbe sostenere che il tema dell’energia non ha molto a che fare con il disegno di legge delega sulla concorrenza attualmente in discussione in Parlamento. Un disegno di legge conosciuto soprattutto per le vicende delle concessioni balneari che, in...

Leggi tutto

L’art. 6 del disegno di legge sulla concorrenza, i servizi pubblici locali e la Costituzione

di Alessandra Algostino (professoressa ordinaria di diritto costituzionale, Università degli Studi di Torino) - L’articolo 6 del disegno di legge sulla concorrenza (A.S. 2469, Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021), recante “Delega in materia di servizi pubblici locali”, si propone, come si legge nella...

Leggi tutto

Kater I Radesh, 25 anni fa, una strage

Il 28 marzo del 1997, il venerdì santo che precede la Pasqua, una corvetta della Marina italiana, Sibilla, speronò, provocandone l’affondamento, la Kater I Radesh, una motovedetta albanese su cui erano accalcate oltre 130 persone in fuga e la morte di un centinaio di loro. Presidente del Consiglio era Romano Prodi, ministro...

Leggi tutto

Rifondazione: Toti chieda scusa all’ANPI

Toti guida in Liguria la coalizione degli amici e dei camerati di Putin, quelli che considerano il 25 aprile un giorno di lutto divisivo. Poteva esternare il suo antiputinismo quando Berlusconi si vantava del lettone e Salvini, Pillon e Giorgia Meloni tessevano le lodi del leader russo. Toti non ha titoli per dare lezioni...

Leggi tutto

Ciao Alessandro Dal Lago, antirazzista, intellettuale e soprattutto, grande compagno di strada

Ricordo ancora, avevo già avuto l’occasione, nei movimenti antirazzisti di conoscere Alessandro Dal Lago, il giorno in cui divorai quel libro forte, provocatorio, preveggente che è “Non persone, L’esclusione dei migranti in una società globale“. Avevo letto una edizione aggiornata, del 2004 ma la prima era...

Leggi tutto

Intervento Aldo Tortorella – Congresso nazionale ANPI Riccione

Nei giorni 24/27 marzo 2022 al Palacongressi di Riccione, l’ANPI sta svolgendo il suo 17° Congresso nazionale: “VA’ DOVE TI PORTA LA COSTITUZIONE – unità, antifascismo,...

Leggi tutto

Rifondazione: domani manifestazione nazionale a Firenze, Insorgiamo con lavoratori Gkn per i diritti, il clima e contro la guerra

Domani, sabato 26 marzo, saremo a Firenze alla manifestazione nazionale convocata dai lavoratori della GKN, per i diritti, il clima e contro la guerra. La lotta dei lavoratori della Gkn è un esempio straordinario di come la difesa del diritto al lavoro può sfuggire all’isolamento nel quale per decenni hanno trovato la...

Leggi tutto

Ventitrè anni fa, il 24 marzo 1999, la NATO inizia la guerra in Kosovo

di Dino Greco - Era il 23 Marzo 1999 quando Richard Holdbrooke, rappresentante ONU degli USA, annunciava che le trattative con Slobodan Milosevic erano state interrotte e chiese un intervento militare. Lo stesso giorno Javier Solano, segretario generale NATO, dà l’autorizzazione al generale Wesley Clarke, comandante...

Leggi tutto

Julian Assange verrà estradato negli Usa. Boris Johnson e l’alta corte britannica “obbrobrio delle genti”

di Lucio Manisco - Il 19 giugno del corrente anno Lord Burnett, Lord Kitchin e Lord Burrow della Corte Suprema dell’Inghilterra, del Galles e dell’Irlanda del Nord convenuti con il consenso del Premier Boris Johnson di sua Maestà Britannica si sono dati convegno con le loro parrucche d’argento per perpretare...

Leggi tutto

Acerbo (Prc-Se): caso Orsini, la RAI obbedisce agli editti bulgari del PD

E’ inquietante che la Rai obbedisca in maniera pavloviana agli editti bulgari del Pd. La censura verso Orsini puzza di regime. Parlamentari PD già noti per i furori renziani come Andrea Romano e Valeria Fedeli invocano la censura e la RAI esegue. Ho posizioni politiche e ideali assai distanti da Orsini e non sempre ne...

Leggi tutto

Riprenderci il presente per conquistarci il futuro

Con questo slogan i fridays for future saranno il 25 marzo nelle piazze di tutto il mondo per chiedere giustizia climatica. Un appuntamento importante, che risponde all’ultimo report del Gruppo Intergovernativo sul Cambiamento Climatico (IPCC), teso a lanciare una sorta di ultima chiamata per limitare i disastri prodotti...

Leggi tutto

Rifondazione aderisce allo sciopero per il clima e contro la guerra dei Fridays for future

Con lo slogan #PeopleNotProfit il 25 Marzo torna lo SCIOPERO GLOBALE PER LA GIUSTIZIA CLIMATICA e sociale indetto dai Fridays For Future. Si tratta di una scadenza di particolare valore mentre il dramma della guerra Russia-Ucraina viene utilizzato per bloccare tutti i cambiamenti che la crisi economica, climatica, sociale e...

Leggi tutto

Insegnanti bocciati dalle crocette e dalle semplificazioni

L’egemonia politica, economica, militare degli USA nei confronti dell’Italia si dispiega anche a livello culturale. Contestiamo da sempre il sistema INVALSI per la valutazione degli studenti, basato su prove con le crocette su vero/falso o su risposte multiple (a volte risultate anche errate). La conoscenza non si...

Leggi tutto

Rifondazione Comunista: altro che Pnrr sulla qualità dell’abitare. Si continuano a sfrattare le persone

ieri davanti al Parlamento una folta manifestazione dei sindacati dell’inquilinato per denunciare la drammatica emergenza casa con centinaia di sfratti programmati e in esecuzione nei prossimi mesi che getteranno in mezzo alla strada migliaia di famiglie colpevoli di essere sotto sfratto perché hanno perso il...

Leggi tutto

In fuga dalle guerre (video)

Quando inizia un conflitto, da sempre, a pagarne le spese peggiori sono i civili e le persone più vulnerabili, costrette alla fuga. Vale per l’invasione in Ucraina come per le tante infinite guerre, spesso dimenticate, che costituiscono l’attuale disordine mondiale. Ma cosa accade a chi cerca rifugio in...

Leggi tutto

Sciopero per il clima del 25 marzo dei Fridays For Future

Con lo slogan #PeopleNotProfit il 25 Marzo torna lo SCIOPERO GLOBALE PER LA GIUSTIZIA CLIMATICA E Sociale indetto dai Fridays For Future. Si tratta di una scadenza di particolare valore mentre il dramma della guerra Russia-Ucraina viene utilizzato per bloccare tutti i cambiamenti che la crisi economica, climatica, sociale e...

Leggi tutto

Domani a Roma: Fuori l’Italia dalla guerra in Piazza S.S. Apostoli

No alla guerra. No all’economia di guerra. Fuori l’Italia dalla guerra. Domani 24 marzo 2022, presidio in Piazza Santi Apostoli a Roma, ore 11,30 delle deputate della componente Manifesta, Potere al Popolo, Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea La guerra in Ucraina non sembra trovare uno sbocco...

Leggi tutto

RUSSIA E UCRAINA, STORIA DI UNA MANCATA EGEMONIA

di Guido Liguori I problemi della Russia con l’Ucraina sono di vecchia data, anche limitandosi alla storia del Novecento. Divisa tra Russia zarista e Polonia, dopo la rivoluzione del ’17 l’Ucraina fu teatro di conquiste e riconquiste da parte dei rivoluzionari, dei tedeschi, dei nazionalisti, infine...

Leggi tutto

Chiunque può ritrovarsi rifugiato – rispetto e azioni umanitarie per tutte/i!

Olga Athaniti  e Stefano Galieni* La guerra in Ucraina continua ancora- circa 3 milioni di persone (1,4 milioni di loro sono bambini) hanno attualmente lasciato la loro patria, mentre carovane di persone al confine con la Polonia e gli altri Stati vicini dell’Ucraina  crescono ogni giorno. Ciò che sta realmente...

Leggi tutto

Cosa sta succedento in Afghanistan

Riceviamo e volentieri pubblichiamo.     Mentre imperversa la guerra in Ucraina e tutti sono impegnati a seguirne gli sviluppi sui media, in Afghanistan i talebani stanno inasprendo le regole e le loro modalità repressive. Tutti i giornalisti ora sono in Ucraina, e non vengono divulgate notizie sull’Afghanistan....

Leggi tutto

Ucraina, dalla risposta di Draghi a Zelensky ho capito che all’Italia non interessa mediare

Paolo Ferrero* Oggi Zelensky, dopo aver parlato a vari parlamenti, é stato ascoltato anche da quello italiano e al suo discorso è seguito quello del premier Draghi. Mentre da tre settimane assistiamo a reti unificate agli orrori della guerra scatenata da Putin, con i suoi morti, le sue stragi, le sue sofferenze indicibili,...

Leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.