La Grecia e noi: fatti non foste per viver come servi
Pubblicato il 16 giu 2015
di Paolo Ferrero – i blog de ilfattoquotidiano.it – La discussione in corso sulla Grecia viene rappresentata dai mass media come il tentativo del governo greco di non pagare i suoi debiti. In realtà è una discussione sull’abolizione della democrazia per tutti i paesi europei al di fuori della Germania. Al netto...
Grecia, Ferrero: l’Unione Europea vuole abolire la democrazia!
Pubblicato il 16 giu 2015
di Paolo Ferrero - La scelta dell’Unione Europea di rifiutare il Piano presentato dalla Grecia non ha ragioni economiche ma solo un significato politico. l’Unione Europea a trazione tedesca vuole abolire la democrazia: i popoli possono solo subire le politiche di austerità ma non metterle in discussione. Non è una...
Ventimiglia, Ferrero: scene vergognose. Profughi trattati come problema di ordine pubblico
Pubblicato il 16 giu 2015
di Paolo Ferrero - Le scene dei migranti a Ventimiglia sgomberati malamente dalle forze dell’ordine sono indecenti. E’ scandaloso che mentre si sono spesi miliardi per l’Expo, sull’alimentazione e e per combattere la fame nel mondo, dall’altra la situazione concreta è che i profughi vengono...
Nuovo gruppo di estrema destra al Parlamento Europeo, GUE/NGL: Un campanello d’allarme per tutta l’Europa
Pubblicato il 16 giu 2015
Nuovo gruppo di estrema destra al Parlamento Europeo – un campanello d’allarme dovrebbe suonare in tutta Europa Europa delle Nazioni e Libertà: un nome ipocrita per un gruppo anti-Europa e anti-immigrati Commentando la formazione di un nuovo gruppo di estrema destra al Parlamento europeo, Gabi Zimmer, presidente...
Tram, antirazzismo e controinformazione
Pubblicato il 16 giu 2015
Ore 8.30 del mattino, Roma. Il tram passa in ritardo e le persone si affollano alla fermata. È ora di punta. Arriva; entriamo accalcandoci e maledicendo chi ci fa viaggiare come animali pronti per il macello. La rabbia esplode, contro l’azienda trasporti, contro i politici e poi, ovviamente contro gli immigrati. «Ce ne...
Grecia: i criminali bipartisan contro la democrazia
Pubblicato il 15 giu 2015
di Paolo Ferrero - L’Unione Europea rifiuta il piano del governo Greco per una differenza di tagli di 2 miliardi. Due miliardi di tagli sono tanti per il popolo greco che di tagli ne ha già subiti a bizzeffe, non sono nulla per l’Unione Europea che di miliardi ne sta prestando a migliaia alle banche private....
Con la Grecia, per difendere i nostri interessi
Pubblicato il 14 giu 2015
di Paolo Ferrero Siamo alle giornate decisive per la Grecia e l’Europa: o l’Unione europea molla e viene sconfitta la dittatura degli speculatori sugli stati o l’Unione Europea si sfascia a partire dall’uscita della Grecia. Il centro della proposta del governo greco è infatti quello di togliere il...
La Nato cane da guardia dell’ordine neoliberista in Europa
Pubblicato il 14 giu 2015
Intervento della compagna Giovanna Capelli della segreteria nazionale del Partito della Rifondazione Comunista a Helsinki nel corso di PEACE ALERT La lotta contro il neoliberismo e l’austerità imposte dalla Troika non può raggiungere risultati significativi e duraturi se lo spazio Europeo non si svincola dalla Nato che...
LGBTQ, Ferrero: «Rifondazione aderisce al Pride 2015: diritti per tutte e tutti! Uscire dall’oscurantismo»
Pubblicato il 12 giu 2015
di Paolo Ferrero - Rifondazione Comunista aderisce e partecipa al Pride 2015 che si terrà domani a Roma e sostiene tutte le manifestazioni previste per il mese del Pride in tutta Italia e nel mondo. Pensiamo che i diritti vadano allargati a tutte e tutti e che l’Italia debba uscire dall’oscurantismo becero in cui...
Sciopero dei prof etnei durante gli scrutini
Pubblicato il 12 giu 2015
di Roberta Fuschi I docenti tornano sulle barricate forti degli ultimi sviluppi politici. Luca Cangemi, membro del coordinamento etneo contro il disegno di legge, fa il punto sulla protesta e sull’iter della riforma. CATANIA – “La Buona Scuola”: docenti scioperano durante gli scrutini. Gli insegnanti mantengono le...
Solidarietà con la Grecia: presidio a Roma
Pubblicato il 12 giu 2015
Ritroviamoci venerdi 12 alle ore 18 a Roma in piazza Indipendenza nei pressi della ambasciata tedesca I poteri dei governi forti delle Unione Europa continuano con i loro niet. Sono sordi e cechi di fronte ai disastri provocati dalle loro politiche. il governo greco si muove in rapporto ai suoi cittadini e al suo parlamento...
La crisi, vera e falsa contraddizione del mondo contemporaneo
Pubblicato il 12 giu 2015
di Alain Badiou La modernità è prima di tutto una realtà negativa. Effettivamente si tratta di una rottura con la tradizione. È la fine del vecchio mondo di caste, nobiltà, obblighi di carattere religioso, riti giovanili di iniziazione, mitologia locale, sottomissione delle donne, potere assoluto del padre sui suoi figli,...
Immigrazione: studi meglio cittadino cinque stelle!
Pubblicato il 11 giu 2015
di Stefano Galieni Spesso in parlamento si affrontano temi, compreso quello complesso delle migrazioni, in maniera superficiale. A volte trattasi della ormai stantia ma sempre efficace riproduzione della fabbrica del consenso fondata sulla xenofobia, in altri casi – e forse è peggio – semplicemente si sommano nozioni...
Solidarietà ai lavoratori Firema in presidio sotto il Ministero dello Sviluppo Economico
Pubblicato il 11 giu 2015
di Roberta Fantozzi e Paolo Ferrero - Esprimiamo tutto il nostro sostegno alla lotta dei lavoratori Firema ieri in presidio sotto il Ministero dello Sviluppo Economico. Va impedito in ogni modo il fallimento dopo la ritirata di Blutec per troppo tempo accreditata dal Mise come interlocutore industriale credibile. E’...
Lo scandalo costituzionale, quattro anni di acqua negata
Pubblicato il 11 giu 2015
di Riccardo Petrella LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Gentile Signor Presidente On. Sergio Mattarella, il 12 e13 giugno del 2011, 27 milioni di cittadini hanno detto chiaramente e con immenso entusiasmo (la democrazia può essere felice), «no al profitto con l’acqua potabile»,...
Grecia, Ferrero: “La Germania tratta la Grecia come una cavia per fare disastrosi esperimenti economici e sociali. Ora basta!”
Pubblicato il 10 giu 2015
di Paolo Ferrero - La decisione dell’Unione Europea che sotto dettatura tedesca ha deciso di rigettare la proposta del governo greco sulla crisi ha una sola logica: la Germania tratta la Grecia come una cavia per fare disastrosi esperimenti economici e sociali. In questo modo ha prima distrutto l’economia greca e...
Fascisti, Ferrero: «Delirante sentenza a Milano che sdogana apologia fascismo. Per quel giudice le camere a gas sono esistite o no?»
Pubblicato il 10 giu 2015
di Paolo Ferrero - Delirante sentenza nella città medaglia d’oro della Resistenza, dove un giudice sdogana l’apologia di fascismo del saluto romano. Mi chiedo se quel giudice sia in grado di applicare le leggi dello stato italiano che vietano il saluto romano, Stato repubblicano nato dalla Resistenza e dalla...
20 giugno: in piazza per fermare le stragi nel Mediterraneo, contro le politiche di guerra e austerità, in solidarietà con la Grecia
Pubblicato il 10 giu 2015
Rifondazione Comunista aderisce e promuove la massima partecipazione alla manifestazione nazionale che si terrà a Roma sabato 20 giugno, e che avrà come motivazione unificante quella di fermare le stragi nel Mediterraneo. L’appuntamento è promosso da una vasta area dell’associazionismo antirazzista e di promozione...
Una istruzione pubblica debole e non autosufficiente inabissa la speranza democratica ed eleva gli squilibri sociali
Pubblicato il 10 giu 2015
La scuola, su cui il Governo si appresta ad intervenire, ha un sicuro fondamento costituzionale (art. 33 e 34 Cost.). Piero Calamandrei l’ha definita non un semplice segmento dell’apparato dello Stato quanto piuttosto un vero e proprio “organo costituzionale”. Per queste ragioni sollecitiamo un approccio meditato nella...
Roma, Ferrero: «Cosa aspetta Marino a dimettersi? E Sel ad uscire dalla maggioranza?»
Pubblicato il 10 giu 2015
di Paolo Ferrero - La vicenda romana è sempre più vergognosa e coinvolge centro destra come il centro sinistra. Il Sindaco galleggia sui liquami di un contesto portato alla luce dalle inchieste e la sua giunta prosegue le sciagurate politiche delle giunte precedenti. La situazione non è solo vergognosa ma più va avanti e...
Ttip: la «coalizione» non è d’accordo. Slitta il voto
Pubblicato il 10 giu 2015
di Eleonora Forenza – il manifesto - È stato rinviato il voto sul Ttip previsto oggi a Strasburgo. La motivazione? Se la grande coalizione non è d’accordo, non si vota. Le larghe intese tra Socialisti, Popolari e Liberali che costituiscono la maggioranza nel Parlamento...
13 Giugno 2015: ritorno al medioevo
Pubblicato il 10 giu 2015
Ancora una volta la Legge 194 torna ad essere il bersaglio di attacchi di stampo integralista e misogino che hanno il solo obiettivo di alimentare comportamenti violenti. Attraverso l’attacco a questa legge si intende minare la libertà e autodeterminazione delle donne, imporre una visione del mondo patriarcale, autoritaria,...
Grecia, Ferrero: Renzi e Padoan dalla parte della Merkel e dei banchieri, contro il governo greco e i popoli europei
Pubblicato il 9 giu 2015
di Paolo Ferrero - In questi giorni il confronto sui destini della Grecia e dell’Europa è arrivato nella fase decisiva. Il governo greco indica con chiarezza la strada attraverso cui liberare tutti i paesi europei – e non solo la Grecia – dal giogo degli speculatori, indicando nella BCE chi deve acquistare...
Reddito minimo, quel che Renzi non sa (o finge di non sapere)
Pubblicato il 9 giu 2015
di Giuseppe Allegri – Roberto Ciccarelli Siamo alle solite: bordate senza senso e costrutto contro la previsione di un reddito minimo. Senza sapere di cosa si parla, per giunta. Confondendo una misura come il reddito minimo garantito, strumento che la gran parte dei Paesi della vecchia Europa conosce da innumerevoli...
Lombardia, Ferrero: Maroni vince la gara della demagogia
Pubblicato il 9 giu 2015
di Paolo Ferrero - Maroni vince la gara della demagogia: da presidente di regione non vuole applicare le direttive di quando era ministro. Dice che non ha i soldi per i rifugiati che scappano dalla guerra ma nello stesso tempo non si costituisce parte civile per recuperare alla regione i soldi – 3 milioni – che si...
Scuola, Ferrero: «Governo battuto due volte, al Senato e col blocco degli scrutini»
Pubblicato il 9 giu 2015
di Paolo Ferrero - Il governo è stato battuto due volte: al Senato sul parere di costituzionalità alla riforma della scuola in commissione Affari Costituzionali e nelle scuole con l’ottima riuscita del blocco degli scrutini. In un paese civile questa dovrebbe essere la principale notizia dei telegiornali perchè la...