Venerdì 3 giornata di mobilitazione nazionale: tutte le manifestazioni
Pubblicato il 2 lug 2015
Questo è l’elenco aggiornato con tutte le iniziative di solidarietà con il popolo greco e a sostegno del governo Tsipras. RENZI CON MERKEL E I BANCHIERI, NOI CON TSIPRAS E IL POPOLO GRECO INIZIATIVE: 2 LUGLIO BARI H 19:00 Via De Rossi – Assemblea PubblicaFIRENZE H 18:00 Piazza della Signoria...
Il dovere di testimoniare, la lunga vita di Gianni Alasia
Pubblicato il 2 lug 2015
Ieri 1 luglio 2015 è mancato Gianni Alasia. Per salutare il compagno Gianni domani, venerdì 3 luglio, dalle ore 16,00 alle ore 23,00 verrà allestita la Camera Ardente presso i locali di Rifondazione Comunista in via Brindisi 18c. La Camera Ardente riaprirà sabato mattina dalle ore 8,30. Alle 9,30 il feretro di Gianni...
Ferrero: Rifondazione domenica a Atene, come sempre
Pubblicato il 2 lug 2015
Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: “La Germania cerca la “Grexit”, cerca di far fuori Tsipras, con la logica della rappresaglia: colpirne uno per educarne cento. Questo perchè vuole distruggere anche la sola idea di un’alternativa...
E’ morto Gianni Alasia, un vero socialista
Pubblicato il 2 lug 2015
di Diego Novelli È morto Gianni Alasia, è un morto un vero socialista. Un socialista dal rosso antico. Un socialista che di fronte alla tragedia dell’8 settembre non esito a schierarsi dalla parte giusta. Un antifascista che concepiva questo suo essere un valore assoluto perché contro la violenza, per la libertà,...
Rifondazione comunista e l’unita’ della Sinistra
Pubblicato il 2 lug 2015
di Ezio Locatelli * - Facciamo, per un attimo, un tuffo nel passato. “L’unione fa la forza” scriveva Marx nel 1847 rivolgendosi non solo ai proletari, ai comunisti ma ai gruppi della sinistra borghese nella comune lotta contro la tirannia e l’oppressione della monarchia tedesca. “Bisogna rivolgere...
Provano ad isolarci, ma i nostri fratelli in tutta Europa e in tutto il mondo stanno dando battaglia per il “NO” insieme a noi.
Pubblicato il 2 lug 2015
Pubblichiamo l’appello per la manifestazione per il NO che si terrà domani 3 Luglio a Piazza Syntagma, ore 19:00. Sarà presente anche Alexis Tsipras. La lettura del testo dà l’idea di quanto sia importante per i compagni greci la riuscita delle mobilitazioni che si terranno domani in Italia e in...
Alexis Tsipras: Non rispettano la democrazia
Pubblicato il 2 lug 2015
Discorso di Alexis Tsipras alla tv pubblica, 1 luglio 2015 Il referendum di domenica non riguarda la permanenza o no della Grecia nell’eurozona. Questa è scontata e nessuno può contestarla. Domenica dobbiamo scegliere se accettare l’accordo specifico oppure rivendicare subito, una...
Giovanni Alasia ci ha lasciati ma il suo esempio vive in mezzo a noi
Pubblicato il 2 lug 2015
Il compagno Giovanni Alasia ci ha lasciati. Se ne è andato all’età di 88 anni, dopo un lungo periodo di sofferenza, una delle figure più importanti non solo di Rifondazione Comunista di cui è stato fondatore, iscritto e dirigente fino all’ultimo, ma di tutta la sinistra torinese. Partigiano, sindacalista, deputato,...
Demirtaş (HDP): Solidarietà al popolo greco, al governo greco e a Syriza
Pubblicato il 1 lug 2015
Dalla Turchia il messaggio dei compagni curdi dell’HDP (Partito Democratico del Popolo) SOLIDARIETA’ AL POPOLO GRECO, AL GOVERNO GRECO E A SYRIZA Noi stiamo insieme con il popolo greco e il suo governo nella loro lotta per la giustizia, l’uguaglianza e la democrazia e contro l’austerità. La loro lotta...
Sinistra, chi vuole l’unità avvii il percorso costituente
Pubblicato il 30 giu 2015
di Paolo Ferrero – il manifesto - La rottura della trattativa sulla Grecia ci mostra come la Grecia ci mostra come l’Ue sia oggi un aggregato liberista, cementato dagli interessi tedeschi attorno alle politiche di austerità. Il nostro auspicio è ovviamente che il governo greco possa...
Grecia, Ferrero: Se Renzi davvero vuole uscire dall’austerità appoggi pubblicamente proposta di Tsipras
Pubblicato il 30 giu 2015
di Paolo Ferrero - Dopo gli strepiti dei falchi, un Presidente dell’Unione Europeo in evidente imbarazzo ha riaperto la trattativa. Tsipras ha avanzato una piano biennale che permetterebbe alla Grecia di uscire dall’emergenza indicando una possibile via di uscita. Se davvero Renzi vuole uscire dall’austerità,...
La mobilitazione in sostegno del popolo greco: l’appuntamento di Milano
Pubblicato il 30 giu 2015
Venerdì si terranno in molti capoluoghi di Provincia iniziative di sostegno al popolo greco, in vista del referendum di domenica. Questo l’appuntamento di Milano: Venerdì alle ore 18.30 Darsena Alzaia Naviglio Grande, 20123 Milano Presidio in solidarietà con il popolo greco. Il programma della serata e l’elenco...
VENERDI’ 3 LUGLIO GIORNATA DI MOBILITAZIONE NAZIONALE
Pubblicato il 30 giu 2015
MOBILITAZIONE STRAORDINARIA E PERMANENTE A FIANCO DELLA GRECIA NO ALL’AUSTERITÀ. SÌ ALLA DEMOCRAZIA! Rispondiamo insieme all’appello europeo che chiama tutti e tutte a impegnarsi d’urgenza a fianco del popolo greco e per cambiare l’Europa. Facciamo insieme uno sforzo straordinario di partecipazione...
Petizione per dire no all’austerità e alla troika, dalla parte del popolo greco
Pubblicato il 30 giu 2015
http://www.change4all.eu - Europe is at a crossroads. The institutions of the Troika are not only trying to destroy Greece; they are trying to destroy us all. Now is the time to raise our voices against this blackmail by the European elites. change4all Stand with Greece and SIGN the petition here We, members of trade...
Genova, cinquantacinque anni fa
Pubblicato il 30 giu 2015
di Nando Mainardi* Sono passati cinquantacinque anni da quel 30 giugno 1960, in cui a Genova – medaglia d’oro al valore militare per la Resistenza - una grande sollevazione popolare ed operaia impedì la celebrazione del congresso nazionale del Msi. Fu una reazione sia contro il tentativo esplicito di dare una...
Lavoro, Prc: “Sostegno ai lavoratori Firema: il governo intervenga per garantire tutti i posti di lavoro”
Pubblicato il 29 giu 2015
di Roberta Fantozzi e Paolo Ferrero - Sosteniamo le lavoratrici e i lavoratori della Firema e le mobilitazioni in corso per il mantenimento di tutti i posti di lavoro. Il governo è responsabile due volte nei loro confronti. E’ responsabile per non aver messo in campo nessuna politica industriale nel settore della produzione...
Grexit: i governi tedeschi non hanno mai pagato i loro debiti
Pubblicato il 29 giu 2015
di Paolo Ferrero – ilfattoquotidiano.it - I governi tedeschi, quelli che si ergono a giudici implacabili contro la Grecia e che cercano di destabilizzarla per impedire il referendum popolare, sono specialisti nel non pagare i loro debiti. Lo hanno già fatto tre volte nel corso dell’ultimo secolo. La prima volta dopo la...
Il governo greco difende i tuoi interessi, per questo lo perseguitano!
Pubblicato il 27 giu 2015
Sulla vicenda della Grecia in Italia vi è una enorme disinformazione e giornali e telegiornali italiani raccontano un mucchio di menzogne. La storiella più diffusa è che i greci hanno fatto un mucchio di debiti e non vogliono pagarli, anzi chiedono agli altri paesi europei di continuare a prestargli i soldi senza poi...
Matrimoni gay, Ferrero: Bene Corte Usa. Ora anche l’Italia esca dal medioevo dei diritti
Pubblicato il 26 giu 2015
di Paolo Ferrero - Un plauso alla decisione della Corte Suprema Usa di legalizzare i matrimoni gay in tutti gli Stati Uniti d’America: è un’ottima notizia, sicuramente un importante passo in avanti sul fronte dei diritti civili, non solo per gli Usa ma per tutto il mondo. L’Italia dovrebbe prendere esempio:...
Medjugorie, la fabbrica delle sante illusioni
Pubblicato il 26 giu 2015
LA FABBRICA DELLE APPARIZIONI di Giancarlo Bocchi Altro che miracoli. Estremismo cattolico guerresco e un giro d’affari da 3 miliardi di euro. Il ruolo dei «francescani con il Rolex» e lo spettro delle pulizie etnico-religiose dietro il business delle apparizioni in Erzegovina. Che ora papa Bergoglio si prepara a...
A sinistra del Pd un nuovo inizio
Pubblicato il 25 giu 2015
di Guido Liguori* Coalizione in movimento. Soggetto plurale, saldamente collegato all’Europa di Syriza, Linke e Podemos. Con una «tavola dei valori» sui temi fondamentali, ma soprattutto una «fusione a caldo» delle diverse anime. Con un orizzonte che non sia elettorale Sembra si sia finalmente giunti alla sia pur faticosa...
Addio Fassina, Ferrero (Prc): “Da oggi Noi, Possibile, Sel e Altra Europa…”
Pubblicato il 25 giu 2015
di Lucia Bigozzi - intelligonews.it - La sveglia deve suonare a luglio. Paolo Ferrero, segretario del Prc, il giorno dopo l’addio di Fassina al Pd scandisce l’agenda del processo unitario che deve portare alla Costituente della sinistra. Nella conversazione con Intelligonews, spiega come e perché ciò che è in costruzione...
Fassina, Ferrero: «Ottima notizia sua uscita dal Pd. Ora costituente della sinistra»
Pubblicato il 24 giu 2015
di Paolo Ferrero - E’ un’ottima notizia che Stefano Fassina abbandoni il PD e si ponga l’obiettivo di aggregare tutti e tutte coloro che nel PD avevano creduto e che oggi vedono chiaramente che questo partito ha assunto un profilo centrista quando non di destra. Le forze che stanno abbandonando il PD –...
Consulta, stipendi PA, Prc: «La Corte si piega ai diktat dell’austerità»
Pubblicato il 24 giu 2015
Paolo Ferrero e Roberta Fantozzi - La Corte giudica “illegittimo” il blocco dei contratti nel pubblico impiego deciso e reiterato dai governi Berlusconi, Monti, Letta, Renzi, ma questo non ha nessun effetto retroattivo. Le lavoratrici e i lavoratori del pubblico impiego che hanno perso nei 6 anni di blocco della...
Appello ai parlamentari: non votate la fiducia sul ddl scuola!
Pubblicato il 24 giu 2015
Paolo Ferrero, Giovanna Capelli, Vito Meloni - Ai parlamentari chiediamo di non essere complici di una controriforma umiliante per il parlamento e le sue prerogative costituzionali, che non sono quelle di essere subordinate ai voleri dell’esecutivo e strumenti ossequienti di un tentativo di “asfaltare” il...
Informazione, Ferrero: «Solidarietà con i giornalisti dell’Ansa. Invece delle notizie di agenzia dovremo consultare tweet di Renzi?»
Pubblicato il 24 giu 2015
di Paolo Ferrero - Rifondazione Comunista esprime solidarietà e sostegno ai giornalisti dell’ANSA che ieri sono scesi immediatamente in sciopero di fronte alla comunicazione di 65 esuberi. La responsabilità ricade non solo sui tagli del governo ma anche e soprattutto sulle scelte degli editori. Le conseguenze delle...