Il sogno di passare in Francia per andare in Inghilterra. Da mesi in balia dell’assenza dell’Europa

di Guido Capizzi * La sensazione, che ho provato mentre parlavo con alcuni di loro e rimastami dentro dopo avere ripreso il treno per tornare in Francia, è stata quella di essere in contatto con il timore. Non soltanto nascosto nelle poche parole pronunciate in francese o in inglese o in italiano o con il gesticolare dopo...

Leggi tutto

The Dark Side of the Memos. Il testamento politico di Italo Calvino

di Gabriele Pedullà [Trent’anni fa moriva Italo Calvino]. Può essere una buona idea cominciare con due affermazioni semplici semplici: Italo Calvino è uno scrittore italiano, nato a Cuba il 15 ottobre 1923 e morto a Siena il 19 settembre 1985. Italo Calvino è stato per tutta la vita un militante comunista. Tutte e due...

Leggi tutto

Pierre Laurent sulla vittoria di #Syriza: “Tocca a noi raccogliere il testimone”

Questa sera, con il 34% dei voti, Syriza vince chiaramente le elezioni anticipate in Grecia. Nonostante l’accordo insopportabile imposto nel mese di luglio e la crisi politica nella sinistra, i greci tornano ad affermare per la terza volta quest’anno, la loro fiducia in Syriza e Alexis Tsipras per governare il loro...

Leggi tutto

RIPARTIAMO! Assemblea nazionale di Firenze dei Segretari e delle Segretarie di Rifondazione Comunista

Note introduttive di Ezio Locatelli* “Organizzatevi perché avremo bisogno di tutte le vostre forze” (Antonio Gramsci sul primo numero de L’Ordine Nuovo, primo maggio 1919) Saluto le compagne e i compagni, lo faccio con molto calore guardando a questa presenza numerosa, tanto più significativa in quanto non dettata da...

Leggi tutto

APPELLO DELLA SINISTRA ITALIANA PER IL VOTO IN GRECIA: «SOSTENIAMO SYRIZA E TSIPRAS»

Questa domenica gli elettori greci saranno chiamati ad una nuova importante scelta per il futuro della Grecia e dell’Europa. Vogliamo esprimere ancora una volta il nostro sostegno a Syriza e ad Alexis Tsipras: la loro riconferma può far si che non si spengano le speranze dei progressisti per un cambiamento profondo delle...

Leggi tutto

Ripartiamo con le pratiche sociali e la solidarietà concreta

di Monica Sgherri* E’ stata davvero una bella festa quella nazionale a Firenze conclusasi domenica 13 settembre. E’ con dispiacere e malincuore che questo spazio di socialità si è chiuso.  Un appuntamento importante, un successo di partecipazione – ai dibattiti, alla ristorazione e alle attività collaterali –...

Leggi tutto

Profughi: Europa chiusa per fallimento

di Stefano Galieni - La riunione recente del Consiglio dei ministri dell’Interno U.E. fotografa in pieno il livello di difficoltà, di contraddizioni e di inadeguatezza con cui un continente intero si sta ponendo di fronte alla gravissima crisi umanitaria che sta portando centinaia di migliaia di persone alla fuga dai Paesi...

Leggi tutto

Tagli, Ferrero: Renzi prepara una nuova iniqua manovra. I soldi non ci sono? Falso, alle banche hanno dato miliardi!

di Paolo Ferrero – Renzi si appresta a una nuova iniqua manovra che conterrà tagli alla sanità, un favore ai ricchi con i tagli delle tasse sulla casa e qualche elemosina di facciata molto pubblicizzata. Il refrain continua a essere lo stesso: non ci sono i soldi per fare di più. Si tratta di una affermazione...

Leggi tutto

Milano: l’expo e le bufale di Renzi

di Vittorio Agnoletto Di bufale ormai siamo stati abituati a sentirne innumerevoli ogni giorno, ma nel comizio finale alla Festa dell’Unità il presidente del Consiglio ha superato ogni limite. Ci vuole una bella faccia tosta a indicare Expo come un’esperienza virtuosa da imitare, al punto di indicare, come avvenuto...

Leggi tutto

Non sacrificare la libertà di circolazione per il regolamento di Dublino!

Non sacrificare la libertà di circolazione per il regolamento di Dublino! La parlamentare del GUE/NGL* Cornelia Ernst commenta la decisione di ieri da parte del governo tedesco di chiudere le frontiere: “Questo è il passo sbagliato al momento sbagliato! Per settimane è diventato più che evidente che il sistema di...

Leggi tutto

Intervista a Ferrero: “Siamo al lavoro con le forze fuori dal Pd. Caro D’Alema, il punto è un altro”

“Non è un fatto positivo” che premier e segretario del Pd siano la stessa persona. Lo ha detto Massimo D’Alema a margine della festa dell’Unità di Firenze. “Non è questo il problema – replica Paolo Ferrero, segretario di Rifondazione Comunista – ma il fatto che il Pd è un partito di...

Leggi tutto

Dalla Festa nazionale di Rifondazione Comunista il segnale di una ripartenza

di Ezio Locatelli*  Possiamo dirci senz’altro soddisfatti.  La Festa nazionale di Rifondazione Comunista si è chiusa ieri sera, in bellezza, con un risultato politico, di partecipazione ed anche economico del tutto positivo. Doppiamente positivo visto che, dopo alcuni anni di assenza, siamo tornati a fare una festa...

Leggi tutto

La vittoria di Syriza sostegno alla creazione del nuovo soggetto della sinistra italiana

Dichiarazioni rilasciate da Paolo Ferrero a Avgi, quotidiano di Syriza In Italia siamo in un periodo di un dialogo aperto per la costruzione del nuovo soggetto politico unitario della sinistra. Dal 6 all’8 di novembre ci sarà una grande Assemblea Nazionale per iniziare il percorso della creazione del nuovo soggetto...

Leggi tutto

La vittoria di Corbyn

Pubblichiamo il testo del volantone che Left Unity, il partito di sinistra radicale nato in UK nel 2013 dopo appello di Ken Loach, ha distribuito subito dopo la notizia della vittoria di Jeremy Corbyn. La vittoria del popolo: tutto è possibile Jeremy Corbyn è il nuovo leader del partito laburista. Chi avrebbe potuto...

Leggi tutto

Curdi: dalla Turchia appello urgente all’azione internazionale

Pubblichiamo l’appello dei compagni dell’Ufficio Esteri dell’HDP (Partito Democratico del Popolo) sulla gravissima offensiva scatenata dal governo dell’AKP di Erdogan contro le organizzazioni e il popolo curdo. La Turchia sta sempre più scivolando nella guerra civile. La politica della violenza si è...

Leggi tutto

L’orgoglio di appartenere a Rifondazione Comunista

di Nando Mainardi Vorrei sottolineare tre fatti che hanno a che vedere con l’iniziativa politica del nostro partito. Il primo è l’esito molto positivo della nostra campagna sul due per mille, che ha portato più di 43.000 mila persone a scegliere Rifondazione Comunista. Un dato che ci dice, tra le altre cose, del...

Leggi tutto

Con Syriza e Tsipras contro l’austerità per la democrazia

Il 20 settembre si vota in Grecia per il nuovo governo. Ecco il comunicato del Comitato nazionale dell’Altra Europa con Tsipras Noi stiamo con Syriza e Alexis Tsipras. Perché la loro lotta contro l’austerità e per cambiare radicalmente l’Europa è la nostra lotta. Se il 20 settembre Syriza sconfiggerà il fronte...

Leggi tutto

Demirtas bloccato a Cizre. «È la nostra Kobane» Turchia. Oltre mille le vittime del Pkk negli scontri

di Giuseppe Acconcia Sono 1.116 i com­bat­tenti del Pkk uccisi (920 feriti) dall’esercito turco dall’avvio della cam­pa­gna anti-kurda lo scorso 24 luglio. A for­nire la scon­cer­tante noti­zia che bene coglie il livello di vio­lenza che dila­nia il paese dopo il voto del 7 giu­gno scorso è la stampa...

Leggi tutto

A(y)lan e la questione kurda*

di Memed Aksoy Quando le parole non bastano, dobbiamo agire” A volte il destino di un bambino viene scritto 100 anni prima di nascere. Alcuni riterranno che questo sia un approccio riduzionista o fatalista, ma qui non stiamo parlando di un destino divino, stiamo parlando di forze storiche, politica, potere, egemonia,...

Leggi tutto

Ferrero: Ministero vieti raduno Casa Pound

CASAPOUND – FERRERO (PRC): «FASCISTI NON DEVONO FARE NESSUN RADUNO, IN NESSUN PAESE DELL’ITALIA NATA DALLA RESISTENZA PARTIGIANA: LO DICE LA COSTITUZIONE! IL MINISTRO DEGLI INTERNI LO DEVE VIETARE»   Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara:  «Che il...

Leggi tutto

Le dieci cose da sapere, più cinque, su corruzione e grandi opere

di Alberto Vannucci Una delle maggiori aggressioni al nostro presente e al nostro futuro sono le Grandi opere. Per difendersi bisogna combattere, per combattere bisogna conoscere. Ecco un utile strumento di conoscenza, un’intelligente arma di difesa della salute, della bellezza, della funzionalità, dell’equità,...

Leggi tutto

L’inesistenza della Norvegia. Slavoj Žižek sulla crisi dei rifugiati

Traduzione dell’articolo di Slavoj Zizek in uscita sulla London Review of Books, evidentemente scritto prima dell’annuncio della Merkel di voler accogliere i profughi siriani e non per questo meno attuale.  Il flusso di profughi provenienti dall’Africa e dal Medio Oriente verso l’Europa occidentale ha provocato una...

Leggi tutto

RIPARTIAMO! Il programma della Festa nazionale a Firenze

RIPARTIAMO! Il programma della Festa nazionale di Rifondazione Comunista Firenze – ObiHall  – 9/13 settembre 2015 Mercoledì 9: ore 18: Firenze città aperta. Dal Social Forum alla città di Renzi, per una rete pacifista che si opponga alle annunciate riunioni Nato e G7 Introduce e coordina Marco Fantechi. Sono...

Leggi tutto

Ripartiamo! A Firenze la Festa nazionale di Rifondazione. Sabato dibattito con Ferrero, Bolini, Civati, Fassina e Fratoianni

Si svolge quest’anno a Firenze, presso i giardini dell’Obihall (lungarno Aldo Moro 3), «Ripartiamo», la festa nazionale di Rifondazione Comunista, dal 9 al 13 settembre. Tra i vari dibattiti e seminari, venerdì 11 alle 21 «Il debito è illegittimo. Rovesciamo questa Europa!» con Riccardo Bellofiore, Heinz Bierbaum...

Leggi tutto

Turchia: presidente Renzi, ritiri l’ambasciatore italiano

di Paolo Ferrero – ilfattoquotidiano.it - Ogni giorno dalla Turchia arrivano notizie di massacri ai danni del popolo curdo. Popolo che viene discriminato e brutalizzato da anni, e il cui leader Ocalan è ancora ingiustamente imprigionato. Di fronte a questa barbarie firmata dal premier fascista Erdogan, l’Europa e...

Leggi tutto

Quello che succede in Africa non può più essere contenuto in Africa

di Ferruccio Gambino 1. Nell’agosto del 2015 a Budapest né autobus né treni erano disponibili per il trasporto dei profughi siriani verso l’Austria. Fatte le debite proporzioni, il loro destino rammentava vagamente la situazione dei profughi eritrei, etiopi e sudanesi che per molto tempo rimanevano appiedati attorno...

Leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.