La polizia contro #Pasolini, Pasolini contro la polizia
Pubblicato il 30 ott 2015
di Wu Ming 1 1. “Quel bastardo è morto” Elisei Marcello, di anni 19, muore alle tre di notte, solo come un cane alla catena in una casa abbandonata. Muore dopo un giorno e una notte di urla, suppliche, gemiti, lasciato senza cibo né acqua, legato per i polsi e le caviglie a un tavolaccio in una cella del carcere di Regina...
La mente paralizzata di Tony Blair
Pubblicato il 30 ott 2015
di Patrick Cockburn Ciò che colpisce nei commenti più recenti di Tony Blair sul suo ruolo nella guerra in Iraq è quanto poco abbia imparato sul paese a 12 anni dall’invasione. Si potrebbe aggiungere, tuttavia, che anche i suoi accusatori non hanno imparato molto. Blair fonde due eventi che dovrebbero essere esaminati...
Deformata la Costituzione, nasce il Comitato per il NO
Pubblicato il 29 ott 2015
Il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale annuncia la costituzione del Comitato che sosterra’ il No nel referendum confermativo sulle modifiche della Costituzione, che sono state fortemente volute dal governo Renzi ed imposte al Parlamento come parte essenziale del suo programma politico. Il Senato il 13 ottobre ha...
Prc sostiene tutte le iniziative per la democrazia costituzionale
Pubblicato il 29 ott 2015
di Maurizio Acerbo e Giovanni Russo Spena Rifondazione Comunista aderisce al Coordinamento per la democrazia costituzionale e sostiene con la massima convinzione tutte le iniziative volte a contrastare le scelte imposte dal governo Renzi. Aderiamo quindi al Comitato per il NO al referendum costituzionale per sconfiggere nelle...
Israele, Ferrero: «Indecenti parole dell’ambasciatore: venga dichiarata persona non grata»
Pubblicato il 29 ott 2015
di Paolo Ferrero - Le dichiarazioni dell’ambasciatore israeliano Naor Gilon secondo il quale “non c’è alternativa a sparare” e “Chi si appresta ad accoltellare un militare o un civile israeliano non puo’ pensare di uscirne vivo” sono vergognose: non solo alimentano l’odio in un...
Marino ritira le dimissioni, Ferrero: «Alla tragedia si aggiunge la farsa»
Pubblicato il 29 ott 2015
di Paolo Ferrero - Il ritiro delle dimissioni di Marino ci dice come la tragedia possa diventare una farsa . La tragedia è quella della città di Roma malgovernata e spolpata da anni da una classe politica inetta. La farsa è quella di Marino e del PD che usano le istituzioni per risolversi le loro beghe. La scelta di Marino...
Volontari e migranti oltre i muri della Fortezza Europa
Pubblicato il 29 ott 2015
Pubblichiamo un resoconto di Raffaella Bolini dell’Arci sulla mobilitazione in corso di associazioni e movimenti a livello europeo e mediterraneo a sostegno di rifugiati e migranti. Cari e care, Mi fa piacere, spero anche a voi, socializzare un po’ di cose che stanno avvenendo nel campo delle associazioni e dei...
Ferrero: «Capisco Mineo, da gennaio una sinistra autonoma dal Pd»
Pubblicato il 29 ott 2015
intelligonews.it - intervista di Andrea De Angelis - Il senatore Corradino Mineo lascia il gruppo del Pd a Palazzo Madama e passa automaticamente al gruppo Misto. Ieri, su queste pagine, lo stesso Mineo ha spiegato il motivo del suo addio, non risparmiando critiche a chi, come Bersani, non porta avanti fino in fondo le...
Tortorella: “Berlinguer proponeva un’idea nuova della politica”
Pubblicato il 29 ott 2015
Nel dibattito su Berlinguer aperto sull’Unità da un intervento di Biagio De Giovanni di cui ci siamo già occupati interviene Aldo Tortorella intervistato da Maria Zegarelli. Con lui si afferma che il socialismo non può vivere senza pluralismo politico, senza democrazia, senza libertà Trovo Aldo Tortorella,...
Fassino-Renzi due facce della stessa medaglia. I comuni tornino a dare voce alle istanze dei territori e dei cittadini
Pubblicato il 28 ott 2015
di Ezio Locatelli, Più che il portavoce dei Comuni e degli Amministratori locali Piero Fassino, Presidente dell’Anci oltreché sindaco di Torino, ha scelto di fare il portavoce del Governo Renzi. Nella relazione introduttiva dell’assemblea annuale dell’Anci, tenutasi a Torino, Fassino non è andato al di là del gioco...
No Ogm, Forenza: «Bene voto Parlamento Ue, tutela dei cittadini in primis, l’Europa non può farsi dettare legge dalle multinazionali!»
Pubblicato il 28 ott 2015
di Eleonora Forenza - Ha fatto bene il Parlamento Europeo a respingere al mittente la proposta sulla commercializzazione di prodotti contenenti Ogm. – dichiara Eleonora Forenza, deputata europea dell’Altra Europa con Tsipras – gruppo GUE/NGL – Una proposta, questa della Commissione, incoerente ed...
Solidarietà ai lavoratori della logistica in sciopero
Pubblicato il 28 ott 2015
di Paolo Benvegnù, segretario regionale Prc Veneto - Il 29 e il 30 di ottobre i sindacati Adl Cobas e Si Cobas hanno indetto lo sciopero generale dei lavoratori della logistica. Una scadenza costruita con assemblee indette in molte città in un percorso che ha coinvolto la maggioranza dei principali centri della logistica...
L’Italia delle paure
Pubblicato il 28 ott 2015
di Carlo Smuraglia* In questi giorni, a seguito di alcuni drammatici avvenimenti di cronaca, si sta facendo ogni sforzo per far emergere, a tutti i costi, l’Italia della paura. Non occorre soffermarsi sulla “paura” nei confronti dei migranti, su cui ci siamo intrattenuti più volte (paura che ci “rubino” posti di...
Viva la sincerità!
Pubblicato il 28 ott 2015
di Maurizio Acerbo “Berlinguer fu fino all’ultimo un comunista convinto”, lo scrive Biagio De Giovanni sull’Unità. Può apparire una non-notizia visto che tutti sanno che si trattava del segretario del partito comunista italiano. Ma scritta sul giornale del PD renziano è meno scontata di quel che si pensi. Ho...
Poste, Ferrero: «Debutto in borsa non è una buona notizia: stanno svendendo il servizio pubblico»
Pubblicato il 27 ott 2015
di Paolo Ferrero - Il debutto in Borsa delle poste viene salutato come fosse una buona notizia mentre non lo è di certo: siamo di fronte alla svendita del servizio pubblico, a una nuova privatizzazione che mette nelle mani dei privati un settore strategico come le poste che può fare buoni profitti. La logica è proprio quella...
In Portogallo golpe voluto dalla troika
Pubblicato il 27 ott 2015
di Paolo Ferrero - In Portogallo, dove si sono appena tenute le elezioni politiche, sta avvenendo un golpe voluto dalla Troika, dove la fedeltà alle politiche di austerità valgono di più della libera scelta degli elettori. Perchè i giornali italiani non ne parlano? Cosa ha da dire la “libera informazione”?...
La nostra solidarietà ai lavoratori e alle lavoratrici delle province
Pubblicato il 27 ott 2015
di Paolo Ferrero e Roberta Fantozzi - Il cosiddetto riordino delle funzioni unito ai tagli continui agli enti locali sta portando conseguenze pesantemente negative tanto ai cittadini quanto alle lavoratrici e ai lavoratori. Da un lato si distruggono progressivamente servizi essenziali, nei settori della viabilità e dei...
Argentina al ballottaggio
Pubblicato il 27 ott 2015
di Marco Consolo. Le elezioni argentine di domenica scorsa consegnano un scenario elettorale incerto e lontano dalle aspettative. Come si sa, 32 milioni di Argentini erano chiamati ad eleggere il Presidente dei prossimi 4 anni, la metà della Camera dei Deputati (130 seggi), un terzo del Senato (24 seggi), i 43 parlamentari del...
Sinistra, Ferrero: «Cari Boldrini e Pisapia, Renzi è il nemico della sinistra. Non è l’unico. Ci sono anche Berlusconi, Salvini etc etc»
Pubblicato il 26 ott 2015
di Paolo Ferrero - Le dichiarazioni di Boldrini e Pisapia sul fatto che Renzi non sarebbe il nemico della sinistra sono sorprendenti. Renzi sta procedendo con determinazione degna di miglior causa alla manomissione della Costituzione, alla distruzione del sindacato, alla demolizione del welfare universalistico, alla...
La nostra lotta per la democrazia e la Costituzione
Pubblicato il 26 ott 2015
di Giovanni Russo Spena* Stanno avvenendo, come proiezione dello “stato di eccezione” autoritario dell’UE, profonde e gravi modifiche dell’assetto politico/istituzionale. La controriforma della Costituzione e la nuova legge elettorale non costituiscono solo una lesione grave dello “stato di...
Lavoro, dati Eurostat, Ferrero: «Altro che successi del governo: in Italia c’è così poco lavoro che la gente non lo cerca più!»
Pubblicato il 26 ott 2015
di Paolo Ferrero - Altro che successi del governo nel campo dell’occupazione: il rapporto dell’Eurostat ci dice chiaramente che in Italia c’è così poco lavoro che la gente non lo cerca più. Abbiamo cifre doppie rispetto alle medie europee di abbandono della ricerca del lavoro: con Renzi dietro...
Processo alle parole: intervista ad Alessandra Ballerini, del collegio legale che ha difeso Erri de Luca
Pubblicato il 24 ott 2015
Di Stefano Galieni Passato qualche giorno dalla fatidica sentenza di assoluzione di Erri De Luca, rinviato a giudizio per le sue parole, abbiamo avuto la possibilità di parlare di quanto accaduto con Alessandra Ballerini che, insieme a Gianluca Vitale ha costituito il collegio difensivo del poeta e scrittore. Le riflessioni di...
Le alleanze locali e il partito dei padroni
Pubblicato il 24 ott 2015
di Paolo Favilli Nell’intervista a Nichi Vendola pubblicata su il manifesto del 16 ottobre scorso su alcune questioni, e non certo secondarie, le parole si sono chiarite. Su altre, invece, mi sembra permangano tracce evidenti di una metafora teorizzata qualche tempo fa da lui stesso: la...
Turchia, Ferrero: «Anche l’esercito turco posi le armi e garantisca le libere elezioni».
Pubblicato il 23 ott 2015
di Paolo Ferrero - Domenica 1 novembre si svolgeranno in Turchia nuove elezioni politiche dopo quelle di giugno che non hanno garantito governabilità. Nonostante le azioni repressive dell’esercito, il PKK ha garantito un cessate il fuoco unilaterale per permettere lo svolgimento delle elezioni auspicando...
La cosa rossa
Pubblicato il 23 ott 2015
di Paolo Ferrero - Per anni la discussione sulla costruzione della sinistra è stata confinata ai margini del dibattito politico. Adesso l’occupazione da parte di Renzi del centro destra dello spettro politico, apre oggettivamente uno spazio a sinistra assai rilevante. Così rilevante da essere oggetto di forti manovre...