Il capitalismo sarà sconfitto dalla Natura

Leonardo Boff* Dal portale Sud e sud, 8 marzo 2016      (traduzione di Antonio Lupo) Vi è un fatto innegabile e desolante: il capitalismo come modo di produzione e la sua ideologia politica, il neoliberismo, si sono insediati a livello globale in modo tanto consistente che sembra non ci possa essere alcuna vera...

Leggi tutto

L’unità dei comunisti? Si fa sulla rifondazione

il manifesto - Cari compagni e compagne della segreteria nazionale del Pcdi, abbiamo letto con attenzione la vostra lettera aperta (sul manifesto del 27 febbraio scorso) in cui affermate che le questioni che ci hanno diviso negli anni scorsi sono superate. Si tratta di una affermazione importante perché nel corso di questi...

Leggi tutto

Roma, Ferrero: «Con Fassina per costruire alternativa di sinistra al malgoverno di Roma, di cui la giunta Marino è parte»

di Paolo Ferrero - Le striminzite primarie romane hanno segnato una novità assoluta – per la prima volta invece di imbrogliare sul nome hanno imbrogliato sui votanti – e segnalano l’evidente sfarinamento del PD. Per quanto ci riguarda da settimane stiamo lavorando con Stefano Fassina per costruire una...

Leggi tutto

Sfidare la modernità capitalista: il femminismo e il movimento di liberazione kurdo

È intervenuta in questi giorni in alcune università romane Dilar Dirik, ricercatrice in sociologia all’Università di Cambridge e attivista kurda. Pubblichiamo volentieri un intervento che ha tenuto lo scorso anno ad Amburgo e che in parte ha costituito l’ossatura dell’intervento che ha tenuto l’8 marzo a Roma....

Leggi tutto

Campagna referendum contro le trivelle > loghi e volantini

di Rosa Rinaldi - Care compagne e cari compagni, in questa pagina trovate il logo (4 versioni, nero, grigio, colore) e 3+3 volantini (a colori e in nero) del comitato x il referendum. Sono  note le difficoltà di comunicazione verso gli elettori e i tempi stretti in cui si svolge la campagna per il SI ci è stata segnalata...

Leggi tutto

Casa amara casa: Il PRC “Fermare il decreto mutui”

Monica Sgherri* Decreto mutui. Dal Governo Renzi l’ennesimo provvedimento “di classe”: sta dalla parte delle banche e contro i cittadini. Nessun rattoppo dell’ultim’ora, si ritiri il provvedimento! Sul decreto mutui l’esecutivo getta la maschera e dimostra – ce ne fosse bisogno – ulteriormente da che parte sta:...

Leggi tutto

Vademecum per il referendum contro le trivelle

Rosa Rinaldi, Segreteria nazionale PRC, Ambiente-Territorio-Beni comuni - Il coordinamento dei comitati contro le trivellazioni ha elaborato un Vademecum esplicativo per la campagna referendaria (PDF QUI ALLEGATO vademecum referendum trivelle) Uno strumento utilissimo, per organizzare assemblee e iniziative diffuse in ogni...

Leggi tutto

João Stedile, Leader del Movimento Sem Terra: «Vogliono fermare Lula: è un attacco conservatore».

Intervista di Geraldina Colotti pubblicata sul Manifesto. «Vogliono fermare Lula». È  indignato per gli sviluppi dell’inchiesta Lava Jato, il leader del Movimento Sem Terra che abbiamo raggiunto al telefono per avere un commento sul fermo dell’ex presidente del Brasile Cosa sta...

Leggi tutto

Firme false in Piemonte. Basta con le coperture politiche

Ezio Locatelli – segretario provinciale Rifondazione Comunista ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Trovo indecente il tentativo  del Pd e di Chiamparino di minimizzare la questione delle firme false relative alla elezione di otto consiglieri in Consiglio Regionale del Piemonte. Soprattutto adesso che non ci sono...

Leggi tutto

Evo navigando controvento

di Marco Consolo – http://marcoconsolo.altervista.org - Evo Morales non potrà ripresentarsi alle elezioni del 2019. Domenica 21 febbraio gli elettori boliviani sono stati chiamati a votare su un referendum per una modifica dell’art. 168 della Costituzione (che limita a 2 mandati la rielezione di Presidente e...

Leggi tutto

Verità e giustizia per Giulio Regeni, Ferrero: «Italia ritiri ambasciatore in Egitto»

di Paolo Ferrero - Basta manfrine: il governo deve prendere una posizione di dignità di fronte al fatto che l’Egitto non fornisce spiegazioni nemmeno lontanamente verosimili sull’atroce delitto di Giulio Regeni. Il governo deve ritirare immediatamente l’ambasciatore italiano al Cairo. Non solo la famiglia del...

Leggi tutto

Il 5 marzo manifestazione a Roma per i diritti

«Domani – dichiara Paolo Ferrero -, 5 marzo, invitiamo tutte e tutti alla partecipazione, alla manifestazione in piazza del Popolo, per dire che l’Italia laica alza la voce. Vanno garantiti i diritti a tutte le persone, a tutti i bambini, a tutte le famiglie. Invece il Pd ha fatto solo un pastrocchio, dimostrando...

Leggi tutto

Addio a Marcello De Cecco. Un eretico della globalizzazione

di Emiliano Brancaccio L’economista Marcello De Cecco è morto ieri, a Roma. Nato a Lanciano nel 1939, ha insegnato in vari atenei italiani ed esteri, tra cui Norwich, Siena, la Scuola Normale di Pisa e la Luiss di Roma. Raffinato interprete della storia della moneta e della finanza, De Cecco conquistò uno spazio nella...

Leggi tutto

Renzi, Scalfari e un tentativo di appropriazione indebita

di Paolo Ciofi  Le scoperte di Scalfari – è cosa nota – hanno sempre una caratteristica tipicamente scalfariana: devono comunque fare colpo. In altre parole, o sono epocali o non sono. Anche di recente il padre fondatore della libera stampa, cioè di Repubblica, l’ha fatta grossa. Ha scoperto, niente po’ po’...

Leggi tutto

No al referendum, Sì a una nostra riforma

di Gianni Ferrara Siamo vicini all’inizio della campagna referendaria sulla perversa deformazione del Senato. Per chi le si oppone, come a tutto il disegno devastante di Renzi, la lotta sarà durissima. È enorme il divario di forza tra i due schieramenti che si vanno costituendo. Variegati, come in tutti i referendum, lo è...

Leggi tutto

“Grandi opere”, Ferrero: «Tra il ponte sullo Stretto e la Salerno-Reggio non si sa se Renzi faccia ridere o piangere…»

di Paolo Ferrero - Renzi dice che vuole fare il Ponte sullo Stretto e che il 22 dicembre “inaugura” la Salerno-Reggio Calabria: non si sa se ridere o piangere di fronte alle sue quotidiane boutade. In confronto Berlusconi sembra uno serio! Al di là delle battute che sorgono purtroppo spontanee, a Renzi diciamo che...

Leggi tutto

Mutui, Fantozzi e Ferrero: «Primo risultato delle proteste contro l’arroganza del governo»

Roberta Fantozzi, Paolo Ferrero - L’indignazione sollevata dal decreto del governo sui mutui ha ottenuto il risultato di modificarne alcune parti, smentendo di fatto la motivazione per cui il provvedimento sarebbe stato obbligato dal recepimento della direttiva UE. Andrà visto il testo ma l’allungamento da 7 a 18 rate di...

Leggi tutto

I perchè della crisi italiana e mondiale

di Fabio Nobile - Il testo di Domenico Moro, Globalizzazione e decadenza industriale. L’Italia tra delocalizzazioni, crisi secolare e euro, coglie nella caduta tendenziale del saggio di profitto la causa delle crisi e, allo stesso tempo, la leva delle trasformazioni del capitalismo nel corso della storia contemporanea fino...

Leggi tutto

Quel vizio d’origine tra Bersani e Renzi

di Paolo Favilli Cosmopolitica. Nel 2013 il Pd firmava il Fiscal compact e il pareggio di bilancio. Oggi per evitare rotture e fusioni a freddo la sinistra deve contraddire quel pensiero economico dominante La tre giorni di Cosmopolitica non è lo sviluppo e tantomeno l’esito di quel lungo percorso che alla fine del 2015...

Leggi tutto

Tsipras: «Greci volto umano della Ue. Ora solidarietà o sarà la fine»

Intervista di Maria Serena Natale a Alexis Tsipras pubblicata sul Corriere della Sera È la più grave crisi migratoria in Occidente dalla Seconda guerra mondiale. Oggi la Commissione europea presenta un piano d’emergenza per le operazioni di soccorso con una proposta di finanziamenti per 700 milioni di euro da destinare...

Leggi tutto

Mutui, Prc: «Vergognoso provvedimento possibilità espropri dopo 7 rate non pagate: governo amico delle banche!»

di Roberta Fantozzi e Paolo Ferrero - Il provvedimento del governo Renzi per cui sette rate di mutuo non pagate, anche non consecutivamente, danno la possibilità alle banche di espropriare direttamente l’immobile ipotecato, è gravissimo. Per di più il governo vuole consentire la possibilità di inserire la clausola anche...

Leggi tutto

Nuovo Cinema Franceschini

di Stefania Brai Quello che va onesta­mente riconosciuto a questo governo è la coerenza. Da quando si è insediato non ha fatto che lavorare con assiduità e tenacia alla “rottamazione” dei di­ritti, dello stato socia­le e delle forme democratiche di partecipazio­ne. Lo ha fatto con la Costituzione, con il lavoro, lo...

Leggi tutto

Intervento dell’Italia in Libia, come con Giolitti il punto è sempre la spartizione

 di Domenico Moro È notizia recente che gli Usa appoggiano la candidatura italiana alla guida della missione militare occidentale in Libia, che gli stati maggiori delle maggiori potenze europee e degli Usa stanno pianificando. Si tratta di un ulteriore e forse decisivo passo verso l’intervento militare, che Renzi e il...

Leggi tutto

Maternità surrogata: oltre l’alternativa tra proibizionismo e laissez-faire

di Giorgia Serughetti* Segnaliamo dalla rivista Alternative per il Socialismo, n.39, da ieri nelle librerie una riflessione non superficiale su un tema che è al centro di polemiche in questi giorni. Al tema della gestazione per altri/e dedica l’ultimo numero anche la rivista Legendaria.   Sulle tecnologie riproduttive...

Leggi tutto

Nuovo Isee, le famiglie vincono il ricorso: l’indennità non è reddito

Il Consiglio di Stato respinge il ricorso presentato dal Governo contro le sentenze del Tar: “Indennità di accompagnamento e tutte le forme risarcitorie non servono a remunerare, ma a a compensare inabilità”: quindi non possono essere conteggiate come reddito. Bonanno: “Davide ha vinto contro Golia” 29 febbraio...

Leggi tutto

Diritti, Ferrero: «Auguri a Nichi Vendola, non ti curare dei nazisti del terzo millennio»

di Paolo Ferrero - Rinnovo i miei auguri a Nichi Vendola che è diventato papà. Una scelta semplice quanto lo è il desiderio di avere un figlio. Una scelta complicata perché, in questo mondo di frustrati, per chi è omosessuale ogni scelta è più complicata che per chi è eterosessuale. Auguri a tutti voi, Nichi, e non ti...

Leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.