Referendum costituzionale: il SI al servizio dei petrolieri e delle multinazionali dell’energia
Pubblicato il 13 set 2016
di Enzo Di Salvatore, Università di Teramo – Coordinamento nazionale No Triv IL COMITATO PER IL SÌ: «SE PASSERÀ LA RIFORMA COSTITUZIONALE SARÀ PIÙ SEMPLICE CERCARE ED ESTRARRE GAS E PETROLIO» «Il Comitato per il sì» fa sapere che, se passerà la riforma costituzionale, sarà finalmente possibile rilanciare le...
Appello per una mobilitazione nazionale a Roma il 24 settembre a sostegno del popolo curdo e della rivoluzione democratica in Rojava, per la liberazione di Ocalan
Pubblicato il 12 set 2016
Da oltre un anno nelle zone curde della Turchia è in corso una sporca guerra contro la popolazione civile. Dopo il successo elettorale del Partito Democratico dei Popoli (HDP), che ha bloccato il progetto presidenzialista di Erdogan, il governo turco intraprende un nuovo percorso di guerra ponendo termine al processo di pace...
Öcalan: l’isolamento continua, non ho problemi dal punto di vista fisico
Pubblicato il 12 set 2016
Mehmet Öcalan ha riferito che Abdullah Öcalan ha detto: “Se lo Stato è pronto, manderà qui due dei suoi uomini, questo è un problema serio, i nostri progetti sono pronti, possiamo risolvere la questione in sei mesi.” Il fratello del leader del popolo curdo Abdullah Öcalan, Mehmet Öcalan, che lo ha visitato nel...
Jobs Act, riforma a licenziamenti crescenti
Pubblicato il 12 set 2016
di Roberto Ciccarelli Renzismi. La riforma del mercato del lavoro è uno zombie utile da presentare solo ai vertici europei, per ottenere le lodi della Merkel in cambio di qualche briciolo di «flessibilità» in più per i bonus elettorali di Renzi. La verità è un’altra. Secondo ai dati del ministero del lavoro, eliminato...
Dove sbaglia Napolitano
Pubblicato il 12 set 2016
di Gianni Ferrara Referendum. Napolitano dice di «non credere al combinato disposto Renzi-Boschi e Italicum». Può anche non credervi, ma c’è No, non siamo d’accordo con Giorgio Napolitano. Non possiamo esserlo noi oppositori alla deformazione del parlamento cui mira la legge Renzi-Boschi. A «quello che succede nel...
De Lucia: «Roma ha un sogno, ma non è l’Olimpiade»
Pubblicato il 12 set 2016
Vezio De Lucia non è solo uno dei più grandi urbanisti italiani ma è anche la memoria storica di Roma, del suo territorio, della sua trasformazione sotto gli appetiti dei potenti, della sua anima. Cosa pensa dell’attuale giunta capitolina, crede che Virginia Raggi sia nel posto giusto? Intanto se c’è, è meglio...
Grazie Presidente Napolitano: un punto per il NO
Pubblicato il 12 set 2016
di Alfonso Gianni Nella sua ampia intervista a la Repubblica, Giorgio Napolitano cerca da un lato di difendere la revisione della Costituzione oggetto del prossimo Referendum e dall’altro di suggerire modifiche all’Italicum, ovvero alla nuova legge elettorale. Napolitano nega che ci sia una relazione tra le due cose, ma...
“El Diccionario”. Salvare le parole dalla dittatura è una scelta di vita. A teatro con Liliana Garcia Sosa
Pubblicato il 12 set 2016
di Fabrizio Salvatori Dopo il grande successo avuto in Cile ed Uruguay, arriva in Italia “El Diccionario”, dell’autore e regista spagnolo Manuel Calzada, vincitore del “Premio Nazionale di Letteratura Drammatica Spagna 2014”. Lo spettacolo ripercorre la vita della bibliotecaria, lessicografa e dizionarista María...
David Harvey: Cile di Pinochet primo esperimento di stato neoliberista
Pubblicato il 11 set 2016
Un estratto dalla “Breve storia del neoliberismo“ di David Harvey Il primo esperimento di creazione di uno stato neoliberista, vale la pena ricordarlo, si verificò in Cile dopo il golpe di Pinochet, avvenuto l’11 settembre 1973 (quasi trent’anni esatti prima che Bremer chiarisse quale regime doveva essere instaurato...
Firenze: oggi alla festa nazionale del PRC NoTav e terremoto, meglio investire nella messa in sicurezza
Pubblicato il 9 set 2016
Oggi, venerdì 9, alle 19 si terrà a Firenze ai giardini dell’Obihall l’apertura della festa nazionale del PRC, con Dmitrij Palagi, segretario provinciale di Rifondazione, Nicoletta Dosio del movimento No Tav e Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista. Alle 21 ci sarà il dibattito «Terremoto:...
Programma Festa nazionale 2016: Firenze – 7/11 settembre 2016
Pubblicato il 9 set 2016
Venerdì 9 settembre 2016 19.00 Apertura festa nazionale: Ribelliamoci!, con - Dmitrij Palagi, Segretario provinciale PRC-SE - Nicoletta Dosio, del movimento No Tav - Paolo Ferrero, segretario nazionale PRC-SE 21.00 Terremoto: la solidarietà attiva, la ricostruzione, la trasformazione, con - Georg Frisch,...
Referendum costituzionale, l’invito al «No» della Cgil
Pubblicato il 9 set 2016
Si è conclusa l’Assemblea generale della Cgil che si è svolta a Roma il 7 e 8 settembre. Di seguito l’ordine del giorno sul referendum costituzionale. La Cgil è partita da una discussione tutta di merito delle modifiche costituzionali, proposte dal Governo, approvate dal Parlamento e che saranno sottoposte al...
Brasile: riflessioni dopo il colpo di Stato
Pubblicato il 9 set 2016
di Walter Sorrentino, vicepresidente del Partito Comunista del Brasile (PCdoB) * Due fatti augurali nella nuovissima congiuntura. Uno è la manifestazione di domenica 4 settembre nella Avenida Paulista a San Paolo, la seconda per dimensione dell’inizio della lotta contro il golpe. Una moltitudine di gioventù lavoratrice...
LAVORO – FERRERO (PRC-SINISTRA EUROPEA): “DATI LICENZIAMENTI INDECENTI, UNA SCHIFEZZA VOLUTA DAL GOVERNO COL JOBS ACT IN OSSEQUIO A CONFINDUSTRIA!”
Pubblicato il 9 set 2016
Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: “I dati diffusi dal Ministero del Lavoro ci dicono che in Italia vi è una spaventosa precarietà del lavoro. Se in tre mesi ci sono stati 2,45 milioni di attivazioni di contratti a fronte di 2,19 milioni di cessazioni, vuol...
TURCHIA – FERRERO (PRC – SINISTRA EUROPEA): “Libertà per Alp Altınörs e per tutti i detenuti politici”
Pubblicato il 9 set 2016
Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: “Alp Altınörs, vicepresidente delll’HDP ( Partito Democratico del Popolo, formazione curda-turca di sinistra) è stato arrestato dalla polizia turca. Sembra gli venga contestata la partecipazione ai funerali delle...
Il nazismo senza baffetti: democrazia e capitalismo in cerca di nuovi partners
Pubblicato il 8 set 2016
Franco Berardi Bifo* Nei decenni culminanti della modernità considerammo il Nazismo un fenomeno estinto, passato, cancellato dalla storia. Per tranquillità lo definimmo Male Assoluto, e non se ne parla più. Identificando il nazismo con Auschwitz abbiamo finito per accettare Gaza, pensando: quello che accade è terribile, ma...
Dal 7 all’11 settembre la festa nazionale di Rifondazione. Ferrero: «No alla manomissione della Costituzione»
Pubblicato il 7 set 2016
DAL 7 ALL’11 SETTEMBRE LA FESTA NAZIONALE DI RIFONDAZIONE COMUNISTA A FIRENZE FERRERO (PRC-SINISTRA EUROPEA): «NO ALLA MANOMISSIONE DELLA COSTITUZIONE E SUA PIENA ATTUAZIONE A PARTIRE DAL DIRITTO AL LAVORO E AL WELFARE. ECCO L’ALTERNATIVA AL PD E AI POTERI FORTI» Si terrà da domani, mercoledì 7 settembre e...
Lula: lettera aperta ai governanti del mondo
Pubblicato il 7 set 2016
Il 1° settembre 2016 l’ex presidente Luiz Inácio Lula da Silva ha divulgato una lettera aperta da lui inviata direttamente ai governanti e ex governanti del mondo con cui ha mantenuto relazioni durante i suoi governi e ai fori dei partiti per denunciare la grave situazione politica del Brasile. Lettera che molti...
Se questo è un operaio
Pubblicato il 7 set 2016
di Moni Ovadia - Pomigliano. Il dramma dimenticato dei lavoratori licenziati da Marchionne dopo le proteste per le condizioni di lavoro in fabbrica La vicenda dei lavoratori della Fca (già Fiat) di Pomigliano-Nola che si sono suicidati o hanno commesso gesti estremi a causa del perdurare di condizioni di lavoro insostenibili...
Insieme allo stadio si approvano 10 Hilton
Pubblicato il 7 set 2016
di Vezio De Lucia - Le due più importanti questioni urbanistiche all’attenzione della giunta capitolina riguardano le Olimpiadi del 2024 e il nuovo stadio della Roma a Tor di Valle. Su entrambe non è chiara la posizione di Virginia Raggi e della sua giunta. Il problema delle Olimpiadi è noto ai lettori di eddyburg, basta...
A Catania è vietato dire NO
Pubblicato il 7 set 2016
Quanto sta accadendo in questi giorni, a Catania, in concomitanza con la Festa nazionale dell’Unità, ha dell’incredibile ma è soprattutto inaccettabile. Da quando la kermesse ha aperto i battenti, nell’area comunale di Villa Bellini è in atto una vera e propria militarizzazione. Fermi temporanei, controlli...
Sla, Ferrero: «Il nostro cordoglio per la morte del compagno Salvatore Usala»
Pubblicato il 6 set 2016
di Paolo Ferrero - Voglio esprimere a nome mio e di Rifondazione Comunista il nostro cordoglio per la morte del compagno Salvatore Usala, animatore instancabile di tante lotte per i diritti dei malati e delle loro famiglie. In particolare voglio ricordare il suo lavoro con il Comitato 16 novembre di cui era fondatore e...
AAA offresi: un richiedente asilo per 50 centesimi
Pubblicato il 6 set 2016
Stefano Galieni* Proseguiamo con la storia dei 35 euro che tanto tiene banco nel dibattito pubblico in quanto “privilegio dei richiedenti asilo” accolti in Italia. Si preannunciano grandi novità che porteranno fine a questo sistema secondo il Ministro Angelino Alfano, ma quali sono? Come scrivevamo giorni fa gran parte dei...
Il PRC in Portogallo alla Festa do Avante
Pubblicato il 6 set 2016
Con il comizio del Segretario del Pcp, Jeronimo de Sousa, si è chiusa a Lisbona, con un grande successo di partecipazione popolare, la quarantesima Festa do Avante, un evento straordinario per il numero e la qualità delle iniziative ricreative, culturali e politiche, la dimensione degli spazi e il numero delle istallazioni,...
Brian Eno: Israele non danza con me
Pubblicato il 6 set 2016
La mia arte non può essere utilizzata per promuovere il brand Israele. Brian Eno scrive una lettera impeccabile a Torino Danza perché le sue composizioni non siano usate come propaganda da un governo che vuole distogliere l’attenzione dall’occupazione della terra palestinese. Forse la Batsheva Dance Company, scrive il...
43.169 grazie alle cittadine ed ai cittadini che hanno scelto Rifondazione Comunista
Pubblicato il 6 set 2016
I dati relativi alla destinazione volontaria del “2X1000″ dell’imposta del reddito delle persone fisiche per quest’anno (relativo quindi ai redditi percepiti nel 2015) in favore del nostro Partito, hanno confermato la scelta del PRC-SE da parte di oltre 43000 cittadine/i. E’ un dato particolarmente...