Sole 24 ore, la cartina “tornaSole” dello scandalo Confindustria
Pubblicato il 12 ott 2016
di Giorgio Meletti È inutile girarci intorno. Chiamarlo scandalo del Sole 24 Ore serve solo a minimizzare. Quello che sta esplodendo è lo scandalo Confindustria. Altro che i sindacalisti in crociera con i soldi dei pensionati. Altro che gli assessori a caccia di bustarelle. Altro che municipalizzate corrose dalle...
Caro Scalfari, oligarchia non è democrazia
Pubblicato il 12 ott 2016
di Valentino Parlato Dopo la seconda guerra mondiale e la caduta del fascismo, la regola era che la politica doveva essere di tutti: tutti dovevamo impegnarci in politica perché questo era il fondamento della democrazia: “governo del popolo”. Ma ora l’aria è cambiata: Per il referendum del prossimo 4 di dicembre è...
L’operosità del Moro negli ultimi anni della sua intensa vita
Pubblicato il 12 ott 2016
di Guido Liguori Karl Marx. Una biografia intellettuale in forma di saggio scritta da Marcello Musto per Donzelli. In quel tempo, il filosofo di Treviri cominciò a osservare con occhi diversi anche la Russia. Prima era il bastione della reazione, ora ne studiava la lingua e seguiva l’evoluzione sociale del paese Siamo alla...
Il work in progress di una teoria. I Grundrisse di Karl Marx 150 anni dopo
Pubblicato il 12 ott 2016
di Stefano Petrucciani In quel grande cantiere che è l’opera di Marx, i Lineamenti fondamentali della critica dell’economia politica (ai quali ci si riferisce di solito con la prima parola del titolo tedesco, Grundrisse) occupano una posizione davvero molto peculiare. Oggi per chiarire il significato di questo testo, i...
Piazza Maggiore 8 ottobre 2016 – Ma anche NO in Piazza Maggiore
Pubblicato il 10 ott 2016
di Simone Gimona* Piazza Maggiore 8 ottobre 2016 – Ringraziamenti – Passato, presente, futuro Per riprendersi del tutto da questo sabato ci vorrà ancora qualche giorno, sono state settimane intense, vissute tra mille telefonate, incontri, amministrazioni, burocrazie che rendono il Dottor Azzeccagarbugli in confronto il...
22 OTTOBRE – NO RENZI DAY a Roma corteo nazionale
Pubblicato il 10 ott 2016
Pubblichiamo l’appello del Coordinamento per il NO Sociale alla Controriforma Costituzionale NO ALLA CONTRORIFORMA E AL GOVERNO RENZI Venerdi 21 dalle ore 16.00 accampata di lotta a P.zza San Giovanni Sabato 22 ore 14.00 corteo da piazza San Giovanni Il governo Renzi dopo infiniti ritardi ha fissato la data del voto...
Uscito il nuovo numero di “dire fare Rifondazione”
Pubblicato il 10 ott 2016
E’ uscito in questo giorni il quarto numero di “dire, fare Rifondazione”, formato online a cura dell’Ufficio Organizzazione del Partito. Il notiziario, come nei numeri precedenti, tratta per lo più delle scadenze, dell’iniziativa e dell’organizzazione di partito. Invitiamo i Circoli, le Federazioni nonché i...
Tre storie di “frontiera”
Pubblicato il 10 ott 2016
di Stefano Galieni* Notizie che spariscono in fretta e che spesso non trovano neanche spazio per un lancio nelle versioni on line dei grandi giornali. Notizie scomode di morti innocenti, di omicidi consumati nel Bel Paese, preso dalle sue misere vicissitudini. Notizie diverse, nelle circostanze in cui si sono determinati gli...
Rifondazione Comunista e Giovani Comuniste/i alla Marcia per la pace Perugia Assisi
Pubblicato il 10 ott 2016
Alla Marcia Perugia Assisi compagne e compagni del partito e dei Giovani Comunisti/e per la pace e i diritti, per la difesa della Costituzione, per dire basta a guerre, razzismi e sfruttamento. ...
La variante populista
Pubblicato il 10 ott 2016
di Carlo Formenti E’ uscito il nuovo libro di Carlo Formenti, La variante populista. Lotta di classe nel neoliberismo , edito da DeriveApprodi. Pubblichiamo le ultime pagine del libro. Ho sempre avuto problemi con le conclusioni, soprattutto quando devo tirare le somme di un testo articolato e complesso qual è...
Libertà (di stampa) per l’Ungheria!
Pubblicato il 10 ott 2016
Il Partito della Sinistra Europea denuncia la chiusura del più grande quotidiano in lingua ungherese, critico con il governo Orban. L’8 ottobre 2016 con l’assistenza di un magnate dei media austriaci il governo ungherese con un’azione da putsch ha chiuso la pubblicazione di Népszabadság, uno dei...
Guida partigiana alla riforma costituzionale
Pubblicato il 10 ott 2016
Segnaliamo la guida partigiana alla riforma costituzionale redatta dal Centro Nuovo Modello di Sviluppo. Per capire: 1. Cosa si riforma 2. A quale logica risponde 3. Le ragioni per opporsi. In democrazia il mandante delle riforme dovrebbe essere il popolo. Ma rispetto alla riforma costituzionale il popolo è stato...
Il referendum anti immigrazione in Ungheria: intervista a G.M. Tamàs, intellettuale marxista a Budapest
Pubblicato il 10 ott 2016
Quest’intervista a G.M. Tamaàs sul referendum anti immigrazione in Ungheria è stata realizzata da Mary Taylor e Agnes Gagyi e pubblicata su LeftEast prima del referendum voluto da Orban. G.M. Tamàs è un filosofo marxista ungherese di origine romena, intellettuale di sinistra e voce dissidente nei confronti del regime...
Se il referendum spacca in due il paese
Pubblicato il 10 ott 2016
di Stefano Rodotà Guardando alle discussioni sul referendum costituzionale, sembra ogni giorno più difficile segnare un confine tra politica e antipolitica, stabilire dove finisce l’una e comincia l’altra. Un manifesto come quello che chiede ai cittadini “Vuoi diminuire il numero dei politici? Basta un Sì”, incorpora...
Brasile: le elezioni amministrative nella città di San Paolo
Pubblicato il 10 ott 2016
di Lavinia Clara Del Roio Una corrispondenza dal Brasile post golpe. Domenica 2 di ottobre 2016 ci sono state le elezioni municipali in Brasile, per eleggere sindaco e “vereadores”, diciamo dei consiglieri comunali. Una data emblematica, in cui si ricorda (anche se in pochi) il massacro nel carcere paolistano Carandiru del...
Bernie Sanders: intervista a The Nation
Pubblicato il 10 ott 2016
Pubblichiamo la traduzione dell’intervista dello storico settimanale progressista americano The Nation al senatore Bernie Sanders rilasciata lo scorso 14 settembre. Abbiamo seguito, anche dedicando al tema un dibattito, la campagna di Sanders e ci sembra utile documentare come il senatore socialista la sta sviluppando...
Dalla scuola il primo grande “No” a Renzi. In piazza non meno di centomila studenti medi e universitari. Prc: “Governo senza scrupoli. Ancora manganellate”
Pubblicato il 8 ott 2016
Pubblichiamo il resoconto di controlacrisi.org sulla giornata di mobilitazione studentesca del 7 ottobre. Oggi manifestazioni degli studenti in diverse città italiane: cortei a Roma da piazzale Ostiense, a Torino da piazza Arbarello, a Milano da largo Cairoli, a Bari da piazza Umberto, a Napoli da piazza Garibaldi. A...
Bugie referendarie: se vince il Si bollette più basse
Pubblicato il 8 ott 2016
di COORDINAMENTO NAZIONALE NO TRIV REFERENDUM. LE BUGIE HANNO LE GAMBE CORTISSIME: SE VINCE IL SI’ BOLLETTE PIU’ BASSE Quando si sentono certe cose in tv non si può fare a meno di turarsi le orecchie. Il Comitato Basta un Sì afferma infatti che con la vittoria del Sì le bollette di luce e gas saranno meno...
10 ottobre Giornata nazionale Sfratti zero
Pubblicato il 8 ott 2016
di Monica Sgherri* Il 10 ottobre Giornata nazionale Sfratti zero vedrà nelle nostre città iniziative e volantinaggi organizzati da sindacati, associazioni, comitati di inquilini e sfrattati nonché dai partiti e movimenti di alternativa . L’appuntamento giunge alla sua quinta edizione per chiedere che la questione...
Pisa: inaugurazione della nuova sede provinciale del Partito della RIFONDAZIONE COMUNISTA
Pubblicato il 8 ott 2016
“Siete incredibili, dove trovate tanti stimoli lo potete sapere solo voi comunisti” Cosi un Compagno oggi ha sintetizzato quello che in tanti in città si chiedono quando porgiamo il biglietto-invito per l’inaugurazione della nuova sede. Si, queste affermazioni un po ci meravigliano e un po ci rendono orgogliosi....
Via dall’euro non significa uscire dal liberismo
Pubblicato il 7 ott 2016
di Leonardo Becchetti, Mauro Gallegati, Guido Iodice, Daniela Palma, Francesco Saraceno, Leonello Tronti Ue. Se sparisce la moneta unica di una delle principali aree economiche, la seconda valuta di riserva del mondo. Più dirompente della crisi del 2008 L’articolo di Giorgio Lunghini (il manifesto il 23 settembre e la...
La riforma del Titolo V della Costituzione non è né moderna né efficiente
Pubblicato il 7 ott 2016
di Enzo Di Salvatore* I fautori della riforma costituzionale sostengono che il prossimo 4 dicembre occorra votare Sì al referendum per rendere più moderno, veloce ed efficiente il “sistema paese”. La riforma, in verità, fa piazza pulita di ogni idea federalista e colpisce al cuore la tradizione regionalista...
Il teatro povero di Monticchiello e il futuro delle comunità resistenti
Pubblicato il 7 ott 2016
di Ezio Locatelli In occasione del cinquantesimo anniversario del Teatro Povero di Monticchiello si tiene, a partire da oggi, per tre giorni, un interessante convegno di studi dal titolo “La scena e la piazza”. La discussione, a leggere il programma, non sarà solo di carattere culturale, riguarderà progetti sociali, piani...
Mobilità sanitaria, l’accordo capestro per le regioni del sud
Pubblicato il 7 ott 2016
di Ivan Cavicchi Pubblico/privato. Un patto che lascia del tutto invariato l’immorale sfruttamento dei territori più deboli. Malati in fuga verso il nord dell’Italia, un giro d’affari di quasi 4 miliardi Ma come avete fatto, viene da esclamare pensando a presidenti delle regioni del sud, del vaglio di De Luca, Emiliano,...
Referendum. Un milione e mezzo in linea diretta
Pubblicato il 7 ott 2016
a cura del Comitato per il NO Le dirette Facebook del Comitato per il No sono ormai un appuntamento fisso dal crescente successo: ogni giovedì pomeriggio, gli utenti possono fare domande in diretta per approfondire un tema e avere chiarimenti sulla riforma Renzi-Boschi; insomma per arrivare informati all’appuntamento del 4...
Ferrero: con 4,6 milioni di poveri occorre istituire subito il reddito minimo per i disoccupati. I soldi ci sono
Pubblicato il 7 ott 2016
Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: «I poveri in Italia sono in crescita esponenziale a causa delle misure politiche degli ultimi governi e oggi ammontano a 4,6 milioni di persone: è quanto emerge dal rapporto della Caritas italiana presentato oggi. Di fronte a...