Dal neoliberismo progressista a Trump, e oltre
Pubblicato il 2 gen 2018
di Nancy Fraser* Chiunque parli di “crisi”, oggi, rischia di essere liquidato come un parolaio, data la banalizzazione che il termine ha subito attraverso il suo uso continuo e superficiale. Ma c’è un senso preciso in cui noi oggi stiamo effettivamente affrontando una crisi. Se la caratterizziamo con precisione e...
CDP e tesoro taglieggiano i comuni
Pubblicato il 30 dic 2017
di Marco Bersani, Attac Italia Uno dei vincoli introdotti dal Trattato di Maastricht riguarda il divieto per i Paesi membri di ricorrere all’assistenza finanziaria dell’Unione, di altri Paesi membri o delle Banche centrali, obbligando gli Stati a rivolgersi ai mercati per il proprio fabbisogno di finanziamento. Questo ha...
Aggiornamenti sulla situazione brasiliana
Pubblicato il 30 dic 2017
grazie a Teresa Isenburg Dopo il colpo di Stato parlamentare consumato il 31 agosto 2016 con la deposizione anticostituzionale della presidente Dilma Rousseff e l’occupazione illecita della massima carica della Repubblica e dell’esecutivo, un ulteriore golpe è in fase di costruzione attraverso artifici...
I miei 70 anni con la Costituzione
Pubblicato il 29 dic 2017
Raniero La Valle Discorso tenuto alla Biblioteca del Senato il 27 dicembre 2017 per la celebrazione del 70° anniversario della firma della Costituzione promossa dal Coordinamento per la democrazia costituzionale La Costituzione ed io siamo cresciuti insieme. Siamo fratelli, se non proprio coetanei. Lei è un po’ più giovane...
G8, Acerbo: “Gente che ha infangato la divisa e la democrazia meriterebbe di non fare più quel lavoro, altro che promozioni o nuove mansioni”
Pubblicato il 27 dic 2017
COMUNICATO STAMPA G8 – ACERBO (PRC): “GENTE CHE HA INFANGATO LA DIVISA E LA DEMOCRAZIA MERITEREBBE DI NON FARE PIU’ QUEL LAVORO, ALTRO CHE PROMOZIONI O NUOVE MANSIONI” Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: “Il Dipartimento della...
Nella legge di bilancio spunta regalo a multinazionali. Alla faccia della povertà crescente
Pubblicato il 27 dic 2017
di Maurizio Acerbo - Tra i regali contenuti nella legge di bilancio spunta un sorprendente regalo del governo Gentiloni al capitale multinazionale. E’ stata ridotta del 50% la base imponibile sui dividendi provenienti dalle consociate estere di multinazionali italiane presenti in paesi a fiscalità privilegiata. Questi...
2×1000: Rifondazione Comunista +32,29%
Pubblicato il 27 dic 2017
Car*, in questi giorni è stato comunicato il dato complessivo ed erogata dal MEF la seconda tranche del “2X1000″relativo ai redditi del 2016 denunciati nel 2017. Il dato relativo alle indicazioni “L19″, in favore del PRC-SE è positivo, anche rapportandolo ai dati precedenti: - nel 2015(redditi 2014)...
Basta aperture festive dei centri commerciali. Oggi volantinaggi in decine di città
Pubblicato il 26 dic 2017
COMUNICATO STAMPA LAVORO – ACERBO (PRC): “BASTA APERTURE FESTIVE DEI CENTRI COMMERCIALI. OGGI VOLANTINAGGI IN DECINE DI CITTA’” “Oggi – dichiara Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea – siamo con la lista “Potere al popolo” davanti...
Vijay Prashad: Il compagno Charlie Chaplin
Pubblicato il 26 dic 2017
Il 25 dicembre 1977 moriva Charlie Chaplin. Vi proponiamo un articolo di un intellettuale marxista indiano, lo storico Vijay Prashad, direttore della casa editrice LeftWord Books di New Delhi che ricostruisce il profilo politico e dà l’idea dell’impatto mondiale dell’opera di Chaplin. Nel settembre del...
Pietro Ingrao: Charlot, l’antagonismo dell’eroe buffo
Pubblicato il 26 dic 2017
Il 25 dicembre 1977 moriva Charlie Chaplin. Riproponiamo l’omaggio che scrisse Pietro Ingrao pubblicato sulla rivista “La Città futura” nel gennaio 1978 e successivamente riproposto nel suo libro, Tradizione e progetto (De Donato, Bari, 1982). È stato detto che Chaplin ha saputo parlare al mondo intiero; e...
La riforma regolamentare del senato: un accordo fra Grasso e Calderoli per depotenziare il ruolo del parlamento
Pubblicato il 25 dic 2017
Gianluca Schiavon È stato accolto con una vasta ed entusiastica eco la riforma del regolamento del Senato, voluto dal Presidente Grasso e redatto dal leghista Calderoli. Il testo è, infatti, frutto di un accordo Destra/PD/M5S che ha stravolto circa un terzo del regolamento ed è stato recepito tre giorni fa, non senza...
Aggiornamento sul Brasile
Pubblicato il 23 dic 2017
di Teresa Isenburg Che il progetto ideologico della élite golpista fosse di organizzare uno Stato di eccezione era risultato evidente fin dalla prima azione pubblica da essa compiuta con il sequestro dell’ex presidente Luiz Inácio Lula da Silva il 4 marzo 2016: conduzione coatta in assenza di previa comunicazione...
PE.S.CO O N.A.T.O? parte seconda: ognuno per sé.
Pubblicato il 23 dic 2017
Pubblichiamo la seconda parte dell’analisi di Gregorio Piccin sulla militarizzazione dell’Unione Europea (e del nostro Paese). La prima parte è stata pubblicata sul nostro sito il 14-12-2017. http://www.rifondazione.it/primapagina/?p=32107 PE.S.CO O N.A.T.O? parte seconda: ognuno per sé. Uno dei punti indicati...
Como 23 dicembre 2017. Fischia il vento della solidarietà
Pubblicato il 23 dic 2017
«Le ordinanze antisociali non fermeranno la Como Solidale che da quasi due anni opera in città. Le quasi 500 persone in piazza oggi lo dimostrano senza mezzi termini». Questa mattina a Como, diverse centinaia di persone sono scese in piazza per manifestare contro l’ordinanza del Sindaco di destra Mario...
Migranti, la giustizia in fondo al mare
Pubblicato il 22 dic 2017
di Fulvio Vassallo Paleologo La circostanza che le violazioni dei diritti fondamentali di singole persone costrette a lasciare il proprio paese siano diventate tanto frequenti e prive di una qualsiasi sanzione giuridica, tale che ne possa impedire la reiterazione, hanno permesso di individuare un «popolo...
Manovra di bilancio. Rete delle Città in Comune: continua le politiche fallimentari e contro ogni giustizia sociale. Necessaria una svolta radicale.
Pubblicato il 21 dic 2017
Rete delle “Città in Comune” Manovra di bilancio. Rete delle Città in Comune: continua le politiche fallimentari e contro ogni giustizia sociale. Necessaria una svolta radicale. Niente di nuovo sotto il sole. La manovra finanziaria varata dal Governo Gentiloni che sta arrivando all’approvazione del Parlamento è in...
Basta schiavi, sosteniamo lavoratori della Castel Frigo
Pubblicato il 20 dic 2017
Dal 19 dicembre Tano, Martin e Chen, lavoratori degli appalti della ditta Castelfrigo di Castelnuovo Rangonne (MO), assieme a Marco, sindacalista della Flai-Cgil, sono in sciopero della fame per difendere il proprio posto di lavoro e denunciare l’illegalità del sistema delle false cooperative su cui si arricchiscono i...
Como, Acerbo: «Denunciare amministrazione per ordinanza disumana. Fanno a gara coi nazisti a chi è più razzista?»
Pubblicato il 20 dic 2017
COMO – ACERBO (PRC): «DENUNCIARE L’AMMINISTRAZIONE PER ORDINANZA DISUMANA. DOPO I NAZISTI, A COMO CI SI METTE PURE LA GIUNTA: FANNO A GARA A CHI è PIU’ RAZZISTA?». Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: «La propaganda xenofoba e razzista...
Se nella lista di Grasso si parla poco di Fiscal Compact
Pubblicato il 20 dic 2017
di Paolo Favilli – il manifesto - I «consigli non richiesti» che Gian Giacomo Migone ha rivolto alla diaspora di sinistra possono essere variamente giudicati, ma certo è apprezzabile la preoccupata consapevolezza dell’occasione perduta (il manifesto 15 dicembre). Non mi pare, però, ch’egli colga il senso...
Bolkestein, Acerbo: «La memoria corta di tutti quelli che l’hanno votata e ora si oppongono alla direttiva»
Pubblicato il 20 dic 2017
BOLKESTEIN – ACERBO (PRC): «LA MEMORIA CORTA DI TUTTI QUELLI CHE L’HANNO VOTATA E ORA SI OPPONGONO ALLA DIRETTIVA. SONO SENZA VERGOGNA» Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: «Farebbe ridere se non ci fosse da piangere la levata di scudi trasversale...
A Salvini piace il jobs act, contro i lavoratori, come il Pd
Pubblicato il 20 dic 2017
di Maurizio Acerbo - Non ci stupisce l’impegno di Salvini a non modificare Jobs Act. Come l’altro Matteo anche Salvini sta dalla parte della Confindustria e del neoliberismo. Questo propagandista dell’odio razziale e della xenofobia è servito, come tutte le destre in Europa, a distrarre la popolazione dai...
Contraddizioni del capitale e del ‘lavoro di cura’
Pubblicato il 20 dic 2017
di Nancy Fraser* Senza tutto quello che va comunemente sotto il nome di ‘lavoro di cura’ – mettere al mondo e crescere bambini, occuparsi di amici e familiari eccetera – non vi sarebbero cultura, economia, organizzazione politica. Ma tutti questi processi di ‘riproduzione sociale’ – storicamente assegnati al...
Ius soli, Prc: «Aderiamo a sciopero della fame di Manconi e saremo alla fiaccolata di #italianisenzacittadinanza domani»
Pubblicato il 19 dic 2017
COMUNICATO STAMPA IUS SOLI – PRC: «ADERIAMO A SCIOPERO DELLA FAME DI MANCONI E SAREMO ALLA FIACCOLATA DI #ITALIANISENZACITTADINANZA DOMANI» «Ci associamo a Luigi Manconi – dichiarano Maurizio Acerbo e Giovanni Russo Spena, di Rifondazione Comunista – , che ha deciso oggi di iniziare uno sciopero della...
Rifondazione comunista sostiene lo sciopero dei lavoratori della grande distribuzione
Pubblicato il 19 dic 2017
Rifondazione comunista sostiene lo sciopero dei lavoratori della grande distribuzione Maurizio Acerbo ed Enrico Flamini, segretario nazionale e responsabile Lavoro di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiarano: Rifondazione comunista sostiene lo sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori della grande...
Regionali, Acerbo invia lettera a Presidente Mattarella: «Esorbitante numero di firme richieste viola par condicio e democrazia»
Pubblicato il 19 dic 2017
COMUNICATO STAMPA ELEZIONI REGIONALI – ACERBO (PRC) INVIA LETTERA A PRESIDENTE MATTARELLA: «ESORBITANTE NUMERO DI FIRME RICHIESTE VIOLA PAR CONDICIO E DEMOCRAZIA» «Con l’attuale normativa e l’altissima probabilità che si accorpino le politiche alle regionali – dichiara Maurizio Acerbo,...