Lo scontro con Confindustria e il governo “populista”
Pubblicato il 5 dic 2018
di Roberta Fantozzi - Lo scontro tra Confindustria e Salvini, non dovrebbe essere nascosto, come sembra, leggendo alcuni quotidiani di oggi. Può essere all’opposto usato per cercare di capire di più non solo la manovra e il suo rapporto con quelle precedenti, ma i caratteri di questo governo, e a trarne qualche indicazione...
Andalusia: Lettera di Alberto Garzon alla militanza di Izquierda Unida
Pubblicato il 4 dic 2018
Compagne, compagni, I risultati delle recenti elezioni andaluse riflettono una situazione seria e tracciano un quadro allarmante per il futuro. Possiamo dire senza dubbio che le conquiste sociali del movimento operaio strappate al potere durante lunghi decenni di lotta sociale, così come le rivendicazioni storiche e le...
8 dicembre 2018, Rifondazione Comunista è “No Muos”
Pubblicato il 4 dic 2018
MANIFESTAZIONE 8 DICEMBRE 2018 A NISCEMI ORE 15 A MARINUZZA (LARGO SPASIMO) La gestione della crisi economica e sociale continua a produrre effetti devastanti: gli ultimi dati dell’Istat ci parlano di aumento della disoccupazione e della precarietà; la povertà resta uno dei problemi...
Denunce immaginarie e polemiche inutili
Pubblicato il 4 dic 2018
Col clima che si respira in Italia riteniamo che davvero vadano evitati scontri e polemiche nell’area di quel poco di sinistra anticapitalista che resiste nel nostro paese. Di conseguenza tendiamo a non lasciarci trascinare e cerchiamo di non alimentarne. Non ci interessa neanche praticare lo scambio di insulti sui...
Il dl Salvini è legge. Disobbedire contro la fascistizzazione è un dovere.
Pubblicato il 3 dic 2018
Stefano Galieni La firma è stata apposta. Il dl 113 preparato dal Ministro Matteo Salvini e dal suo entourage securitario diventerà legge, giusto in tempo, prima che scadessero i 60 giorni di tempo in cui un decreto emanato per ragioni di “necessità e urgenza” rischiasse di non poter essere convertito. A firmare il dl,...
Torino – Ezio Locatelli (Prc-Se): Confindustria non la dia a bere. Quella del Tav in Valsusa non è crescita ma speculazione
Pubblicato il 3 dic 2018
Mistificatorio e anche un po’ ridicolo. Parlare della Tav Torino Lione come di un investimento per la crescita e lo sviluppo del Paese è come parlare dei cavoli a merenda. Questo è quanto fatto dalle dodici associazioni imprenditoriali che si sono ritrovate oggi a Torino. Fa niente se l’opera oltre che inutile,...
Goldman Sachs, Prc: no alle minacce di chi tifa e lavora per la speculazione finanziaria
Pubblicato il 3 dic 2018
COMUNICATO STAMPA GOLDMAN SACHS – PRC: «NO ALLE MINACCE DI CHI TIFA E LAVORA PER LA SPECULAZIONE FINANZIARIA. SONO NEMICI DELLA DEMOCRAZIA» «La banca d’affari Goldman Sachs dice che “la pressione dei mercati imporrà la disciplina di bilancio”, cioè tifa e lavora per la speculazione...
Lula scrive dal carcere alla direzione del PT
Pubblicato il 2 dic 2018
Dal Brasile pubblichiamo la lettera che l’ex-Presidente Lula scrive alla Direzione del suo Partito, il Partito dei Lavoratori (PT). Un documento importante, scritto dal carcere dove il golpismo giudiziario è riuscito a rinchiuderlo, condannato a 12 anni senza prove dal prossimo ministro dell’ingiustizia. E’...
Cinquant’anni fa: Avola
Pubblicato il 2 dic 2018
di Franco Astengo - Il 2 dicembre 1968 ad Avola, in provincia di Siracusa, una manifestazione a sostegno della lotta dei braccianti per il rinnovo del contratto di lavoro finisce nel sangue: la polizia apre il fuoco e due lavoratori – Giuseppe Scibilia, di 47 anni, e Angelo Sigona, di 25 – vengono uccisi. Quarantotto i...
Positiva iniziativa De Magistris. Lavoriamo per costruire alternativa popolare
Pubblicato il 30 nov 2018
di Maurizio Acerbo - Domani, sabato 1 dicembre parteciperemo all’assemblea proposta e organizzata da Luigi De Magistris al Teatro Italia a Roma. Giudichiamo positivamente l’appello lanciato dal sindaco di Napoli con cui abbiamo costruito fin dall’inizio un’esperienza di governo locale in alternativa al Pd...
1 dicembre, Giornata mondiale lotta Hiv: test e contraccezione gratuita, informazione e prevenzione dimenticate
Pubblicato il 30 nov 2018
COMUNICATO STAMPA 1 DICEMBRE, GIORNATA MONDIALE LOTTA HIV – PRC: «TEST E CONTRACCETTIVI GRATUITI IN TUTTE LE REGIONI, VISTO CHE IL GOVERNO NEGA PROFILATTICI GRATUITI AI GIOVANI. INFORMAZIONE E PREVENZIONE DIMENTICATE» «Domani, 1 dicembre, – dichiara Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione...
Resistere e dissentire, non è mai troppo tardi
Pubblicato il 30 nov 2018
Massimo Villone - il Manifesto - In difesa della Costituzione. Non c’è nessun attacco di barbari che nottetempo hanno scalato le mura. Se c’è colpa va addebitata alla sinistra che ha progressivamente ceduto all’egemonia della destra abbandonando i suoi storici presidi politici e culturali Oggi si discute sempre meno di...
Ribell-issime
Pubblicato il 30 nov 2018
di Rosa Rinaldi - Sono arrivata in piazza, prima delle 14.00, i gruppi andavano formandosi intorno ai luoghi cui ci si era dato appuntamento. Ho girovagato tra capannelli e incontri fortuiti di compagne che, come nel mio caso con Amalia non si vedevano da tempo. Tutte “armate” di ombrelli e cerate, per quella pioggia che...
Il farsi storia delle utopie
Pubblicato il 30 nov 2018
di Giovanni Russo Spena Dopo anni di ruolo ancillare della politica rispetto ai poteri economici e finanziari, fortunatamente annotiamo che, in un “corpo a corpo” aspro con i poteri dominanti, si stanno manifestando, in Italia, in Francia, in Germania (e dovremmo analizzare con attenzione le nuove e i nuovi eletti al...
Red Land (Rosso Istria): un film di pura propaganda fascista
Pubblicato il 30 nov 2018
di Alessandra Kersevan Resoconto dopo la visione (molto sofferta…) del film RED LAND Il film è costruito con metodo goebbelsiano, punta molto sull’emotività, non si preoccupa della coerenza ma dell’impatto psicologico; il punto di vista è sempre quello degli italiani (e dei fascisti) per cui anche quando...
Global compact Onu sulle migrazioni, no del governo: Salvini si sente Trump?
Pubblicato il 28 nov 2018
COMUNICATO STAMPA GLOBAL COMPACT, PRC: “SALVINI SI SENTE TRUMP?” Maurizio Acerbo e Stefano Galieni, segretario nazionale e responsabile nazionale Immigrazione di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiarano: “Il governo “Salvini-De Maio” dopo aver portato a casa la legge della...
Pensioni, Prc: «Inaccettabile ricalcolo contributivo e tetto ai contributi figurativi. Governo trovi le risorse bloccando la flat tax!»
Pubblicato il 28 nov 2018
COMUNICATO STAMPA PENSIONI – Prc: «Inaccettabile il ricalcolo contributivo e il tetto ai contributi figurativi. Il governo trovi le risorse bloccando la flat tax!» Roberta Fantozzi, responsabile nazionale Politiche economiche di Rifondazione Comunista-Sinistra Europea, dichiara: «Tra le varie ipotesi che...
Il Brasile dopo le elezioni
Pubblicato il 28 nov 2018
A un mese dall’accesso del candidato di estrema destra Jair Bolsonaro alla presidenza della repubblica in Brasile bisogna riprendere la riflessione su quanto accaduto e sul “che fare?” richiesto dal momento. Essendo ben consci che non si tratta di una questione interna brasiliana, ma di un processo che coinvolge lo...
Manovra: solo la sinistra antiliberista può produrre un’alternativa alla Ue e al governo
Pubblicato il 27 nov 2018
di Roberta Fantozzi - Dopo settimane di scontro esibito con la Commissione UE, il governo ha aperto ad una modifica del rapporto deficit/pil, fissato nella manovra al 2,4%. Ma non è questo che non va nella manovra e il clima di allarme creato, a partire dalla Commissione Ue, su deficit e debito, risponde solo alla logica...
Oligarchia europea/Sovranismi nazionalisti: un’altra strada è possibile
Pubblicato il 27 nov 2018
di Marco Bersani - Lo scontro in atto fra il governo gialloverde italiano e l’Unione Europea è sintomatico dell’avvitamento in atto della democrazia. E’ infatti uno scontro tanto acceso quanto privo di conflitto politico reale. Tanto è vero che, iniziato in merito ai propositi di superamento del deficit...
Il Partito dei Lavoratori affronta una persecuzione giudiziaria al di fuori della legge
Pubblicato il 27 nov 2018
L´azione iniziata il 23 novembre scorso dalla procura del Distretto Federale contro gli ex-presidenti Luiz Inácio Lula da Silva, Dilma Rousseff ed altri dirigenti del PT/Partito dei Lavoratori, non ha fondamento né in fatti concreti e né in prove. È il risultato di un delirio accusatorio dell´ex-procuratore generale...
Bertolucci, comunista e grande intellettuale che seppe raccontare il Novecento
Pubblicato il 26 nov 2018
«Con Bertolucci – ha dichiarato Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea – l’Italia perde un grande artista e intellettuale internazional-popolare che ha saputo raccontare il fascismo, la Resistenza, il movimento operaio e contadino, il comunismo, il...
C’era una volta il 68
Pubblicato il 25 nov 2018
Maria R. Calderoni Bello e perduto. Cioè il 68, quell’anno lungo dieci. Cioè il 68-77, il decennio che all’epoca sconvolse (o forse no) l’Italia. Dimenticato in un ripostiglio. Già oggetto di plurime, disparate e passionali cure da parte di politica, stampa, establishment, polizia, servizi segreti, oggi ha...
Domani tutte e tutti in piazza contro governo oscurantista e maschilista
Pubblicato il 23 nov 2018
MANIFESTAZIONE DONNE – PRC: «DOMANI TUTTE E TUTTI IN PIAZZA PER AUTODETERMINAZIONE E DIRITTI. CONTRO GOVERNO OSCURANTISTA E MASCHILISTA» «Domani, sabato 24 novembre, parteciperemo al corteo di Non Una di Meno – dichiara Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea...
Ue-Canada, il governo rispetti le promesse e bocci la ratifica del Ceta
Pubblicato il 23 nov 2018
https://www.ilfattoquotidiano.it - di Monica Di Sisto*Bocciare la ratifica del trattato di liberalizzazione commerciale EU-Canada, il CETA, in Parlamento italiano, prima che le Elezioni europee entrino nel vivo. E’ la richiesta fatta al governo Conte dalla nostra Campagna Stop TTIP/CETA Italia, con un intenso TweetStorm, che...
Partito Sociale: incontro a Verona domenica 25 novembre
Pubblicato il 22 nov 2018
Loredana Marino° Care Compagne, cari Compagni oggi, a dieci anni di distanza, grazie allo straordinario lavoro svolto da compagne e compagni in tante realtà, il mutualismo è diventato una costante della nostra azione politica. Abbiamo sviluppato, in tante realtà, pratiche specifiche di solidarietà collettiva per...