LEGGE DI BILANCIO: UNA MANOVRA CHE AVVIA 7 ANNI DI DURA AUSTERITÀ PER I CETI POPOLARI SALVAGUARDANDO GRANDI RICCHEZZE, EVASORI E FINANZA.

  Di Antonello Patta* Con questa manovra il governo delle destre conferma il suo carattere antisociale: sacrifici per i lavoratori e i ceti popolari, impoverimento ulteriore di ciò che resta di pubblico con nuovi tagli, salvaguardia di profitti e rendite. Il modello sociale che coltivano le destre è chiaro : protezione...

Leggi tutto

Brics, il vertice di Kazan apre una speranza: ai popoli europei la necessità di coglierla

di Paolo Ferrero - Tra il 22 e il 24 ottobre, a Kazan in Russia, si è svolto il XVI Vertice dei Brics. Si tratta di un evento la cui importanza va al di là della cronaca perché rappresenta in modo plastico una tappa di un processo storico che sta cambiando, in meglio, la realtà del mondo. L’importanza del vertice è...

Leggi tutto

Piazze e penalisti contro ddl Sicurezza Rifondazione c’è

Dopo la notizia dell astensione dei penalisti dalle attività processuali proclamata dall’ Unione delle Camere penali italiane per il 4-5-6 novembre 2024, anche domani, 26 ottobre, in tante piazze e in tante assemblee, da Cosenza a Padova, si manifesterà il movimento contrario al ddl Sicurezza in discussione al...

Leggi tutto

Acerbo (PRC): Ocalan da anni propone una soluzione di pace, Erdogan continua a bombardare

Rifondazione comunista condanna i bombardamenti dell’esercito turco contro le città curde del Rojava nel nord della Siria, compresa l’eroica Kobane che ha resistito negli anni scorsi all’assedio dell’Isis. Mentre Erdogan bombarda Ocalan rilancia dal carcere la proposta di una soluzione di pace. Salutiamo con grande...

Leggi tutto

ACERBO (PRC): NON È UN G7 DI PACE

Qualche tir e 25 milioni di euro di aiuti non bastano per cancellare la vergognosa complicità del G7 e dell’Italia con il genocidio in corso a Gaza. Non è un G7 di pace quello che non condanna i crimini di Israele, ignora le richieste della Corte di Giustizia Internazionale, continua a fornire armi e sostegno...

Leggi tutto

Rifondazione: Finalmente libera Maysoon Majidi, attivista politica, artista e non scafista

Apprendiamo con gioia infinita che il Tribunale di Crotone ha rimesso in libertà Maysoon Majdi, 28 anni, attivista e regista curda iraniana arrestata il 31 dicembre scorso, dopo uno sbarco nel crotonese e rinchiusa nel carcere di Castrovillari, in quanto accusata di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. I testimoni...

Leggi tutto

SANITA’ – (RIFONDAZIONE COMUNISTA ROMA): GIU’ LE MANI DAL POLICLINICO UMBERTO I. NON PERMETTEREMO ENNESIMA SPECULAZIONE SULLA PELLE DEI CITTADINI

“Esprimiamo forte preoccupazione per le dichiarazioni rilasciate a mezzo stampa dal presidente della Regione Lazio Francesco Rocca in merito al destino dell’Ospedale Policlinico Umberto I. Tale struttura sanitaria, che attualmente conta circa 1.300 posti letto, con un DEA di II livello, rappresenta uno dei pilastri...

Leggi tutto

Rifondazione: Il governo vara l’ennesimo decreto xenofobo per nascondere la manovra

Dopo il fallimento che ha avuto eco internazionale, del governo italiano, con la missione di esternalizzazione in Albania dei richiedenti asilo, invece di accettare l’insegnamento delle norme sovraordinanti del diritto europeo, Giorgia Meloni ha scelto di rilanciare con un decreto che somiglia ad un pallone bucato. Ha...

Leggi tutto

Conferenza stampa – presidio del coordinamento NO G7 Pescara

Domani, martedì 22 ottobre, alle ore 11,30, di fronte al Comune di Pescara, marciapiede su corso Vittorio Emanuele – angolo Via Caduta del Forte (cinema Massimo). Proponenti Coordinamento Disarmare la pace, disertare la guerra! Cgil Abruzzo Molise Cgil Pescara Anpi Pescara Rifondazione Comunista Per il Clima, Fuori dal...

Leggi tutto

GESTAZIONE PER ALTRI, NO ALLA CACCIA ALLE STREGHE

L’approvazione del DDL Varchi, che rende la “gestazione per altri” reato universale, ci preoccupa e ci sconcertata. Il DDL riguarda una questione delicata dal punto di vista medico, giuridico e sociale che in tutto il mondo viene affrontata senza demonizzazioni e che in decine di paesi ha portato a leggi...

Leggi tutto

Elezioni regionali in Liguria: Rifondazione è “Per l’alternativa”

Il 27 e 28 ottobre si voterà in Liguria per il rinnovo del Consiglio regionale e l’elezione del nuovo Presidente della Giunta, dopo le dimissioni di Toti seguite all’inchiesta giudiziaria ed alle gravissime accuse che lo hanno visto protagonista insieme ai vertici politici ed imprenditoriali della Regione. La presentazione...

Leggi tutto

Acerbo (Prc): Grazie Salvini

A nome di Rifondazione Comunista ringrazio Salvini per aver ricordato che il nostro partito è il più coerente difensore della Costituzione e da sempre impegnato per il rispetti della legalità costituzionale. Come Berlusconi e Trump anche Salvini definisce comunisti i magistrati che fanno rispettare le leggi e non si...

Leggi tutto

Rifondazione, oggi a Roma, poi in tutto il Paese la voce del NO al ddl 1660

Oggi 19 ottobre a Roma, e nei prossimi giorni in tutto il resto d’Italia, il Partito della Rifondazione comunista/ Sinistra europea partecipa attivamente alla mobilitazione contro il disegno di legge Sicurezza ‘ex 1660′ in discussione al Senato. Si tratta, infatti, di un progetto organico che modifica in senso...

Leggi tutto

PRC: sacrosanta protesta CGIL e UIL ma responsabilità non solo di Meloni

Le ragioni della manifestazione della Cgil Funzione Pubblica e della Uil di oggi sono sacrosante. Il governo Meloni dimostra ogni giorno che quella della destra sociale era una bufala e prosegue sulla strada dello smantellamento del servizio sanitario nazionale e del ruolo del pubblico. E’ necessaria una svolta rispetto a...

Leggi tutto

Referendum per cambiare regole sulla cittadinanza. C’è molto da fare

Stefano Galieni* Dopo quasi due settimane dalla consegna di 637.487 firme, raccolte perché si possa decidere, mediante referendum, come modificare l’assurda, vetusta e xenofoba legge che rende impervio e spesso inaccessibile l’accesso a tale diritto è il caso di fare il punto su alcuni elementi, a partire dal successo...

Leggi tutto

Rifondazione Comunista: flop delle deportazioni in Albania. Meloni spende, migranti e collettività pagano

Potrebbe accadere di tutto in queste ore, data l’arroganza e l’assoluta indisponibilità a rispettare la legalità internazionale del governo italiano anche in materia di immigrazione. Dopo l’operazione surreale e grottesca con cui erano stati condotte 16 persone, richiedenti asilo, provenienti da Bangladesh...

Leggi tutto

I danni della riforma fiscale del Governo Meloni, “GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO”, 16 ottobre 2024

di Guglielmo Forges Davanzati - Fin dal suo insediamento, il Governo Meloni ha annunciato la riduzione delle aliquote IRPEF come principale riforma – insieme alla flat tax – del sistema tributario italiano. Si tratta di un intervento non nuovo, che fa seguito a una lungua sequenza di riduzione degli scaglioni: del 1973 al...

Leggi tutto

SCIOPERO NAZIONALE DEL SETTORE AUTO – GOVERNO E STELLANTIS: BASTA PROMESSE

Domani finalmente, dopo anni di promesse non mantenute da parte di Stellantis e del Governo, tutte le lavoratrici e i lavoratori del settore auto sono chiamati da Fiom, Fim e Uilm a uno sciopero unitario contro la lenta agonia degli stabilimenti e la perdita di posti di lavoro. È la giusta risposta contro l’uso di soldi...

Leggi tutto

Rifondazione: i centri di detenzione in Albania: la fine o l’inizio della deportazione europea?

L’arrivo delle prime 16 persone, salvate in mare e immediatamente portate nei nuovi centri di detenzione per migranti in Albania il cui costo per 5 anni è stimato essere di 970 mln di euro, potrebbe essere anche l’ultimo ma segnare anche l’istituzionalizzazione di una politica dell’UE. In questi centri...

Leggi tutto

Mazzoni (PRC): Su inceneritore Gualtieri senza vergogna

Su inceneritore Gualtieri continua a mentire. Oggi in conferenza stampa ha dichiarato lui stesso che l’impianto non sarà mai pronto per il Giubileo, parlando di un cantiere che inizierà nel primo trimestre del duemilaventicinque e di un impianto che sarà pronto a ricevere rifiuti alla fine del 2027. Noi, diversamente...

Leggi tutto

VERSO IL XII CONGRESSO, documenti e regolamento

Il Comitato politico nazionale nella riunione del 10 e 11 ottobre ha approvato il regolamento per lo svolgimento del XII congresso. Nel corso della riunione del CPN sono stati presentati il documento politico sottoscritto dalla maggioranza della commissione politica (primo firmatario Acerbo) e il documento alternativo...

Leggi tutto

PRC: BOICOTTARE ISRAELE, OGGI IN PIAZZA A UDINE CONTRO PARTITA DELLA COMPLICITA’

E inaccettabile che si giochi una partita di calcio con chi sta commettendo un genocidio. É un nuovo atto di complicità da parte dell’Italia. Se si danno le armi per fare carneficine giocare a calcio con chi le usa anche per sparare contro l’ONU e i nostri stessi soldati sembra “normale”. Non lo è, è...

Leggi tutto

Acerbo (Prc): anche oggi palestinesi in piazza, campo largo assente

Oggi noi di Rifondazione Comunista saremo di nuovo in corteo a Roma al fianco della comunità e del movimento degli studenti palestinesi. Purtroppo ancora una volta non ci sarà il campo largo. Cosa si aspetta a prendere posizioni nette e chiare come un tempo faceva la sinistra italiana quando aveva “la Palestina nel...

Leggi tutto

I hope the night doesn’t come

Alessandra Fiumara*   Le scene apocalittiche in Libano, provocate dai bombardamenti israeliani continuano incessantemente a colorare di rosso sangue il cielo del Paese dei cedri. Israele ad un anno dall’inizio della guerra contro Gaza e dal continuo scambio di attacchi giornalieri al sud del Libano contro Hezbollah,...

Leggi tutto

Raniero Panzieri e la questione del potere

di Franco Ferrari - Il 9 ottobre 1964 muore improvvisamente a Torino, a soli 43 anni, Raniero Panzieri, intellettuale socialista, per diversi anni dirigente politico del PSI e poi dal 1961 promotore dei “Quaderni Rossi”, rivista di teoria e di intervento politico diventata nel tempo oggetto di una sorta di vera e propria...

Leggi tutto

Acerbo (Prc): Contro Orban, ma anche contro la guerra e l’ipocrisia della UE

Abbiamo contestato da sempre Orban per le sue politiche autocratiche. Siamo su posizioni opposte a chi invece lo ha ospitato a lungo nel proprio gruppo e nelle maggioranze parlamentari ed ora lo attacca perché cerca soluzioni diplomatiche alla guerra. La nostra contestazione di Orban e del governo ungherese viene da lontano....

Leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.