Acerbo (Prc-Se): caso mense, sconfitta giunta razzista di Lodi

Salutiamo con gioia la sconfitta anche in Corte d’appello della giunta razzista di Lodi. Ringraziamo le cittadine e i cittadini di Lodi che si sono mobilitate/i, anche mediante il “Coordinamento Uguali Doveri”, contro un regolamento per l’accesso alle mense che escludeva i bambini stranieri. Utilissimo si è...

Leggi tutto

Rifondazione: chiusura del cinema Azzurro Scipioni, le istituzioni intervengano per salvare il cinema

Stefania Brai* Silvano Agosti ha annunciato la chiusura del cinema Azzurro Scipioni di Roma. Chiude così non solo una sala cinematografica, ma il luogo della storia del cinema, unico luogo a Roma dove era possibile vedere e rivedere i capolavori delle cinematografie mondiali, unico luogo dove si poteva  “vendere arte”. E...

Leggi tutto

Rifondazione, in piazza per sostenere un emendamento alla legge di bilancio contro le “classi pollaio”

Martedì 29 alle 11 saremo a Roma a Largo Vidoni, presso il Senato a sostegno dell’emendamento alla legge di bilancio per il 2021, presentato dalla senatrice Nugnes, per conto di Rifondazione Comunista. Tale emendamento ha lo scopo di ridurre il numero degli alunni per classe, più volte evocata nella prima fase della...

Leggi tutto

È morto Giorgio Galli

Paolo Ferrero, vicepresidente del Partito della Sinistra Europea ha dichiarato: “Oggi, all’età di 92 anni, è morto Giorgio Galli, grande scienziato della politica che per oltre 60 anni ci ha aiutato a capire la realtà politica e sociale del nostro paese. Mi piace ricordare che nel 2010, quando Galli era un affermato...

Leggi tutto

Panico a Milano, il nuovo romanzo di Gino Marchitelli

Il nuovo romanzo Panico a Milano, profondamente antifascista e anti nazista, del compagno Gino Marchitelli della federazione PRC Milanese sta ottenendo un successo straordinario, tanto da arrivare nelle pagine nazionali di due importanti quotidiani prima di Natale, La Stampa e l’inserto nazionale Lettura del Corriere...

Leggi tutto

Il contadino invisibile e la strenna di Natale della Signora Ministro dell’agricoltura Bellanova

“Oste è buono il vino? Certo!” - (a.o. dicembre 2020) - Faccio parte di quelli che da moltissimi anni parlano dell’invisibilità dei contadini, più in generale, dei lavoratori della terra, in questo grande paese agricolo. Con l’attuale ministro questa definizione perde di valore. Le sue dichiarazioni e, peggio, gli...

Leggi tutto

Turchia. Libertà per Leyla Güven

Ieri è stata condannata a 22 anni di carcere Leyla Güven, co-presidente del Partito Democratico dei Popoli (HDP), il cui seggio parlamentare era già stato arbitrariamente revocato l’anno scorso. Una sentenza, al tempo stesso, contro il popolo curdo e contro l’opposizione democratica al regime ultranazionalista,...

Leggi tutto

Il nuovo securitarismo come cartina di tornasole dell’intersezionalità

  Stefano Galieni* Non si dice nulla di nuovo quando si afferma che le politiche “securitarie” hanno caratterizzato da sempre la governance degli Stati nazionali. Va però registrato che i mutamenti sociali determinatisi nell’ultimo mezzo secolo hanno costretto, lentamente ma inesorabilmente, a raffinare tali...

Leggi tutto

Una lettera di Citto Maselli a Il Riformista

Caro Sansonetti,  ti ringrazio molto per l’intervista pubblicata molto bene e ringrazio anche Susanna Schimperna per la correttezza con cui ha sostanzialmente riportato le mie parole.    Nel testo ci sono alcuni errori (non ho mai fatto parte della Sinistra cristiana, e neanche mio padre), inevitabili in una...

Leggi tutto

Acerbo (PRC-SE): inchiesta di Cosenza dimostra fallimento esternalizzazioni

Gli arresti di Cosenza dimostrano quanto denunciamo da anni. Non solo che la sanità calabrese è stata massacrata dal malaffare di politici, dirigenti e funzionari ma che l’affidamento ai privati non ha prodotto maggiore efficienza, anzi ha aumentato le occasioni per le ruberie. Il fenomeno emerso non riguarda solo la...

Leggi tutto

Tre operai morti alla Sabino Esplodenti. Non basta il cordoglio

di Maurizio Acerbo* Sabino Esplodenti, come è applicata la Direttiva Seveso sul rischio di incidenti rilevanti in Abruzzo? In regione 23 gli impianti più rischiosi per lavoratori e cittadini.   La tragedia avvenuta ieri alla Sabino Esplodenti a Casalbordino che è costata la vita a tre operai è l’ennesimo incidente...

Leggi tutto

Rifondazione: Bellanova vuole rifilarci Ogm per Natale

La ministra Bellanova vuole rifilarci per Natale il via libera agli OGM. Domani la commissione agricoltura dovrà esprimersi su quattro decreti della ministra dell’agricoltura. Noi di Rifondazione Comunista condividiamo la protesta delle associazioni ambientaliste e dell’agricoltura biologica. Sarebbe autolesionismo...

Leggi tutto

Acerbo (Prc-Se): Rifondazione parte civile nel processo contro Casa Pound

Oggi alle 16 presso il Tribunale di Bari ci sarà la nuova udienza del processo a 28 esponenti di Casapound per l’aggressione del 21 agosto 2018 a attivisti antifascisti tra cui i nostri compagni Eleonora Forenza e Antonio Perillo. Come PRC/SE oggi a Bari chiederemo l’ammissione alla costituzione parte civile nel processo...

Leggi tutto

Un Natale nucleare? Vogliamo sanità e scuola non bombe!

Ordine del giorno approvato dalla direzione nazionale, giovedì 17 dicembre: Ecco la lista dei regali che il governo ci ha messo sotto l’albero quest’anno: - l’addestramento dei nostri piloti militari al bombardamento nucleare e acquisto di F-35 per farlo meglio; - l’ampliamento della base di Ghedi per ospitare i nuovi...

Leggi tutto

Rilancio del pubblico per affrontare la pandemia. Sanità, scuole, servizi non bombe!

Documento approvato dalla direzione nazionale del PRC, giovedì 17 dicembre. La Direzione nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea ringrazia le compagne e i compagni che in tutta Italia hanno dato vita a iniziative lo scorso sabato 12 dicembre per la campagna per il rilancio del pubblico. La...

Leggi tutto

Rifondazione: bene il parlamento europeo ma ora si muova il governo italiano

La risoluzione approvata dal Parlamento Europeo sull’Egitto è importante e inequivoca: non solo sul caso di Giulio Regeni e di Patrick Zaki, ma più in generale sulla violazione dei diritti umani da parte del regime repressivo egiziano. Dalle dichiarazioni odierne della Commissione Europea abbiamo appreso che i governi...

Leggi tutto

Rifondazione: manifestazione caricata e circondata a Roma

Una pacifica manifestazione, soprattutto di studenti, è stata circondata e caricata dalla polizia in piazza del Pantheon a Roma. Denunciamo con forza una gestione della Piazza che ha impedito una legittima manifestazione di dissenso in prossimità del Parlamento, mentre si sta discutendo la legge di bilancio. I manifestanti...

Leggi tutto

Rifondazione Comunista: presentata interrogazione parlamentare per la verità e la giustizia sul dossier “uranio impoverito”

Il ventennale muro di gomma sulla questione uranio impoverito sta finalmente mostrando crepe molto profonde. Il metallo pesante disseminato dalla Nato nella quantità di centinaia di tonnellate in tutte le sue “guerre umanitarie”, “operazioni di pace” e poligoni militari ha causato una strage tra i civili sottoposti ai...

Leggi tutto

Venezuela: alcune riflessioni sulle elezioni parlamentari

di Marco Consolo 1) In base alla Costituzione venezuelana, lo scorso 6 dicembre si sono tenute elezioni per il rinnovo della Asamblea Nacional – AN (Parlamento) che si dovrà insediare il prossimo 5 gennaio. Hanno partecipato 107 partiti: 30 nazionali, 53 regionali, 6 organizzazioni nazionali dei popoli originari e 18...

Leggi tutto

Lettera di Khalida Jarrar dal carcere al Festival Palestine Writes

Cari Compagni, qui a seguire, nella traduzione della Associazione di Amicizia Italo-Palestinese (link originale), la splendida Lettera di Khalida Jarrar dal carcere al Festival Palestine Writes Festival di letteratura palestinese Palestine Writes, 2-6 dicembre 2020 Al festival di Letteratura Palestinese, Khalida Jarrar riesce a...

Leggi tutto

Rifondazione aderisce alla mobilitazione nazionale contro l’autonomia differenziata

No alla secessione dei ricchi. Rifondazione Comunista sostiene la mobilitazione del 18 dicembre contro ogni autonomia differenziata. Via il regionalismo differenziato dalla Finanziaria! La tragedia della pandemia sta mettendo in luce quanto sia essenziale un servizio sanitario nazionale e deleteri il rimpallo di responsabilità...

Leggi tutto

Costruire il presente, un convegno per i 25 anni dei Giovani Comunisti

Un quarto di secolo fa nasceva l’organizzazione giovanile afferente a Rifondazione Comunista che ha da sempre maturato in autonomia i propri percorsi, consentendo a diverse generazioni di affacciarsi alla politica. «In piena pandemia – spiega Andrea Ferroni che dell’organizzazione è coordinatore nazionale – abbiamo...

Leggi tutto

RINALDI/CARO ESPOSITO – 19 e 20 DICEMBRE: “COSTRUIRE IL PRESENTE: GIOVANI E CAMBIAMENTI GLOBALI”

Care compagne e cari compagni, La giovanile del Partito terrà nei giorni di sabato 19 e domenica 20 dicembre una due giorni di approfondimento dal respiro internazionale: “Costruire il presente: giovani e cambiamenti globali”. L’iniziativa prevede un momento celebrativo dei 25 anni dell’organizzazione, 5 tavoli...

Leggi tutto

Acerbo (PRC-SE): patrimoniale, grave parere negativo di governo e maggioranza

Era prevedibile ma rimane sconfortante il parere negativo di governo e maggioranza sull’emendamento che proponeva l’introduzione di una tassa patrimoniale. La proposta avanzata poteva essere criticata e formulata in altra maniera ma il no alla patrimoniale dal parte di Pd, IV e M5S prescinde dal merito. In questo...

Leggi tutto

Rifondazione, Maurizio Acerbo: “schiavitù nelle campagne, inaccettabile silenzio delle organizzazioni del mondo agricolo.Abolire la Legge Bossi-Fini. L’Italia firmi la Convenzione Onu per i diritti del lavoro migrante”

Dopo l’assordante silenzio di Bonomi di Confindustria sul suo dirigente Lucchini, oggi registriamo gli inaccettabili silenzi dei vertici delle organizzazioni di rappresentanza agricola su quel che successo a Ischia di Castro al confine tra Lazio e Toscana, a conferma che si può morire in campagna, di schiavitù e...

Leggi tutto

Rifondazione: Recovery Fund, alla salute solo 9 miliardi, uno schiaffo alla sanità pubblica e alla popolazione

Dei 209 miliardi messi a disposizione dell’Italia con il Next Generation Europa, con il Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR), il Governo intende riservare agli investimenti per la salute solo 9 miliardi (il 4,6%). Cifra molto lontana rispetto ai 68 mld ipotizzati dallo stesso Ministero della Salute già...

Leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.