RIFONDAZIONE: ADIL ASSASSINATO DALLA PROTERVIA PADRONALE

Il coordinatore del Sicobas di Novara, Adil Belakhdim, è stato travolto e ucciso da un camion che ha forzato il presidio dei lavoratori davanti alla Lidl di Biandrate in occasione dello sciopero nazionale della logistica. Dopo le aggressioni subite dai lavoratori a Prato, a San Giuliano Milanese e quella violentissima con...

Leggi tutto

ACERBO(PRC-SE): ROVATO, SEDICENNE GRAVISSIMO, VITTIMA DELLA BUONA SCUOLA DI RENZI

Un ragazzo di 16 anni è stato ricoverato in ospedale ieri a Brescia in condizioni gravissime, intubato e in pericolo di vita. E’ precipitato da 5 metri di altezza mentre stava appendendo uno striscione nel comune di Rovato. Questo ragazzo avrebbe dovuto stare finalmente in vacanza invece era su un braccio meccanico...

Leggi tutto

Sistema formativo per il mercato o sapere critico e diritti

Mimmo Cosentino* Il 22 e 23 giugno ’21 Catania sarà sede dell’incontro interministeriale dedicato al tema “Lavoro e istruzione”: date che hanno via via acquisito pregnanza e interesse crescenti, in virtù delle problematiche emerse con la diffusione dei contagi e la necessità di contrastarla, come in conseguenza...

Leggi tutto

Rifondazione: Patrick Zaki compie oggi 30 anni dopo 494 giorni di carcerazione preventiva. Per Draghi Al Sisi è come Erdogan, un dittatore ma utile

Non possiamo fare oggi gli auguri oggi a Patrick Zaki, che compie 30 anni e che, se non prevalgono le cautele politiche, dovrebbe ottenere la cittadinanza italiana. Glie li faremo con gioia quando potrà tornare nel nostro/suo paese. Non possiamo perché da quasi 500 giorni, per le sue idee e le sue ricerche, senza nessun capo...

Leggi tutto

ACERBO (PRC-SE): CANDIDATURA BERDINI A ROMA OTTIMA NOTIZIA, FINALMENTE C’E’ UN SINDACO AMBIENTALISTA E DI SINISTRA

L’intervista con cui oggi Paolo Berdini sul Manifesto annuncia la sua candidatura a Roma è un’ottima notizia per la sinistra. Finalmente c’è un candidato ambientalista e di sinistra. Di sicuro il più competente. Se ci sarà pari accesso ai media Paolo andrà sicuramente al ballottaggio. Paolo Berdini è...

Leggi tutto

ACERBO (PRC-SE): FARE STORIA NON È REATO. SOLIDARIETÀ A PAOLO PERSICHETTI

Esprimiamo la solidarietà di Rifondazione Comunista a Paolo Persichetti che ha subito una lunga perquisizione e il sequestro del suo archivio. Non si comprende come si possa accusare dei reati di favoreggiamento e associazione sovversiva con finalità di terrorismo chi lavora su carte che sono state oggetto dei lavori di...

Leggi tutto

STRAGE DI ARDEA EVIDENZIA EMERGENZE RIMOSSE

La strage di Ardea evidenzia due vere emergenze rimosse dal dibattito politico-mediatico: le carenze dei servizi di salute mentale e la pericolosità delle armi legalmente detenute. Ricordiamo che i dati relativi ai servizi di Salute Mentale della Regione Lazio – secondo un rapporto del 2020 della Società italiana di...

Leggi tutto

DIFENDERE il KURDISTAN Contro l’occupazione turca

Noi – circa 150 politici, difensori dei diritti umani, giornalisti, accademici, sindacalisti, parlamentari, attivisti politici, ecologisti e femministe di tutta Europa – abbiamo seguito da vicino i pericolosi sviluppi derivanti dagli attacchi della Turchia al Kurdistan meridionale (Iraq settentrionale) dal 23 aprile 2021....

Leggi tutto

Ci ha lasciato Franco Calamida, una vita esemplare

Con grande tristezza abbiamo appreso la notizia della scomparsa in ospedale questa notte a Milano del compagno Franco Calamida. La sinistra italiana perde una figura di assoluto valore morale e politico. Lo ricordiamo come il giovane ingegnere – figlio di partigiano – che nel ’68 decise di non fare la...

Leggi tutto

RIFONDAZIONE: PER OPEN ARMS DRAGHI-LAMORGESE PEGGIO DI CONTE SALVINI, LA VERITA’ DI OSCAR CAMPS

Oscar Camps fondatore della ong Open Arms ha espresso con un tweet una verità che tutti gli ipocriti di centrosinistra fan finta di non vedere: “finora nel 2021 si registrano 811 morti quasi uguali a tutto il 2019 (918) e più di tutti i decessi registrati nel 2018 (793). Senza clamore mediatico, il tandem...

Leggi tutto

RIFONDAZIONE: OGGI IN PIAZZA A ROMA PER RICORDARE VITTORIA REFERENDUM

Oggi saremo in piazza Esquilino a Roma per ricordare la vittoria del referendum contro la privatizzazione dell’acqua e il nucleare. Il referendum è stato tradito dalle forze politiche di centrosinistra e centrodestra che non hanno proceduto alla ripubblicizzazione dell’acqua la cui gestione continua a essere...

Leggi tutto

ACERBO (PRC-SE): BUSSI, SENTENZA BOCCIA GOVERNI CONTE E DRAGHI

La sentenza del Consiglio di Stato boccia il ricorso del governo che aveva continuato sulla strada del governo Conte. Avevamo contestato fin dall’inizio l’illegittimità della decisione del ministero dell’ambiente che col ministro Costa (M5S) e Morassut (PD) aveva annullato l’aggiudicazione della gara...

Leggi tutto

Patta/Baggi (Rifondazione Comunista): Grave aggressione alla FEDEX- ZAMPIERI di Tavazzano (Lodi). Tutta la nostra solidarietà ai lavoratori in lotta

La notte scorsa a Tavazzano (LO) un presidio di lavoratori della logistica indetto dal SI Cobas per ottenere la riassunzione di lavoratori licenziati è stato vittima di un’aggressione con bastoni da parte di vigilantes che ha causato diversi feriti, tra cui uno che da una prima ricostruzione parrebbe grave e trasportato in...

Leggi tutto

Rifondazione: Si scrive acqua, si legge democrazia

Il Partito della Rifondazione Comunista sarà in piazza, accanto al Forum italiano dei Movimenti per l’Acqua e tante realtà sociali, comitati, associazioni e organizzazioni, per la manifestazione nazionale “Beni comuni, acqua e nucleare: indietro non si torna!” in programma a Roma sabato 12 giugno ore 15.30, Piazza...

Leggi tutto

Il ‘sofferto’ iter del ddl Zan

Alba Vastano Solita bagarre in Parlamento. Fra le varie è in scena il ddl Zan, il cui primo firmatario è il deputato Pd Alessandro Zan. Il disegno di legge intende ampliare la legge Mancino del 1993 che ha come principi base la tutela delle minoranze etniche, linguistiche e religiose e ne contrasta le discriminazioni. Il ddl...

Leggi tutto

PERÙ: Rifondazione si congratula con Pedro Castillo

Il Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea si congratula con Pedro Castillo per la sua vittoria al ballottaggio delle elezioni presidenziali del 6 giugno 2021. Si tratta di un risultato storico, di enorme portata reale e simbolica, che coincide con il bicentenario della fondazione della repubblica del...

Leggi tutto

Val di Susa – Ferrero*/Locatelli*: sabato 12 giugno con il movimento No Tav contro il capitalismo dei disastri

Sabato 12 giugno saremo in Val di Susa alla marcia popolare NoTav. Ci saremo per ribadire la richiesta di uno stop immediato alla realizzazione di grandi opere inutili che distruggono l’ambiente, il territorio, opere che sono fonte di spreco di enormi quantità di denaro pubblico. Il Tav in Val di Susa è una di queste opere...

Leggi tutto

Rifondazione – No allo sblocco dei Licenziamenti e allo scambio di lavori stabili con lavori precari

Il 30 giugno si potrà licenziare in tutti i settori dell’industria e delle costruzioni. Così nel decreto sostegni bis che ha segnato una vittoria di Confindustria nell’orientamento del governo indifferente alla perdita di centinaia di migliaia di posti di lavoro prevista dalla Banca d’Italia. Oggi tutti i partiti e i...

Leggi tutto

ACERBO (PRC-SE): SOLIDARIETA’ A GIUSTO CATANIA

Esprimo piena ed affettuosa solidarietà al nostro compagno Giusto Catania, con il quale mi sono già sentito telefonicamente, assessore al Comune di Palermo, sfiduciato per un voto da una mozione ieri sera in Consiglio Comunale perché evidentemente nella sua azione amministrativa – incentrata su temi determinanti come...

Leggi tutto

VERSO UN CONGRESSO UNITARIO

Il Comitato Politico Nazionale del PRC-S.E. che si è tenuto sabato 5 e domenica 6 giugno ha ufficialmente aperto il percorso del nostro XXI congresso nazionale. Il dibattito che si è sviluppato per due giornate si è concluso con un segnale importante e inedito come l’approvazione all’unanimità delle tesi. L’XI...

Leggi tutto

Un deputato comunista russo scrive a Papa Francesco

Il deputato comunista Vladislav Zhivitsa, della Duma della regione di Smolensk in Russia, ci ha inviato copia della lettera che indirizzato a Papa Francesco per lamentare il mancato finanziamento da parte delle autorità del restauro di una chiesa. Ricordiamo che nella Federazione Russa i comunisti sono il principale partito di...

Leggi tutto

Il Patto per la Scuola per il governo: assunzioni irrisorie e tanta precarietà

Oggi mobilitazione con presidi in molte città italiane tra cui Roma, davanti a Montecitorio tra le 15 e le 18, per chiedere modifiche al decreto Sostegni bis, la cui conversione in legge è cominciata alla Camera e prevede la stabilizzazione di appena 9.000 precari rispetto alle oltre 100 mila cattedre vacanti. La protesta è...

Leggi tutto

Parlamento Europeo: “The Left”pone la sospensione dei brevetti sui vaccini

Rosa Rinaldi* Al Parlamento europeo, in queste ore, si sta affrontando la questione dei brevetti sui vaccini nonché la produzione degli stessi vaccini che, per dichiarazione esplicita dei gruppi, anche di quelli liberisti, è molto sottodimensionata rispetto alla capacità produttiva. Si parla, infatti, del 40% di produzione,...

Leggi tutto

Beni comuni, acqua e nucleare: indietro non si torna!

A 10 anni dal referendum, no alle privatizzazioni, per un Recovery Plan dei diritti e per un futuro ecocompatibile 10 anni fa una coalizione ampia e determinata ha sancito una vittoria storica nel nostro Paese: con 27 milioni di Sì ai referendum su acqua, servizi pubblici e nucleare abbiamo costretto ad un passo indietro chi...

Leggi tutto

G7: LE MULTINAZIONALI VANNO IN PARADISO (FISCALE)

di Marco Bersani - Giustizia fiscale è fatta? Il suo nome era Cerutti Gino, Ma lo chiamavan Drago Gli amici al bar del Giambellino Dicevan che era un mago (1) “Accordo storico” è stata definita dai leader europei l’intesa di principio, uscita dal G7 finanziario di Londra, di applicare un’aliquota globale...

Leggi tutto

Oggi, come 10 anni fa, in piazza in difesa dell’acqua pubblica e dei beni comuni

   Elena Mazzoni*  “Lavatevi spesso le mani”. Questo è il mantra ricorrente dei 16 mesi di pandemia Covid 19. Condivisibile, assolutamente, se non fosse che, secondo i dati ONU, 1 persona su 3 non ha accesso all’acqua pulita e la situazione peggiorerà fino a portare, senza interventi efficaci, 5.7 miliardi...

Leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.