Lista Tsipras «social forum»
di Vittorio Agnoletto L’esperienza di Genova 2001 può aiutare a costruire una lista senza veti né primogeniture Finalmente anche in Italia in vista delle elezioni europee si...
Saraceno: “La soluzione è il reddito minimo”
di Antonio Sciotto – il manifesto Chiara Saraceno: basta con ammortizzatori frammentati, serve una grande riforma. «La commissione messa su dal ministro Giovannini ha fallito. Troppi veti e...
La sanità, 10 milioni senza copertura
di Ivan Cavicchi – il manifesto Il Rapporto Istat “Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo”, conferma la crisi della sanità e l’estrema...
Consiglio Stato boccia ricorso Cota, si torna al voto. Prc: Sinistra unita per un altro Piemonte
di controlacrisi.org Le elezioni regionali del 2010 in Piemonte vinte dal governatore Roberto Cota sono da annullare. Lo ha confermato la quinta sezione del Consiglio di Stato, presieduta da Luigi...
Istat, ecco il rapporto “Noi (povera) Italia”
vita.it - Il rapporto “Noi Italia” 2014 dell’Istat fotografa un Paese più povero. I dati dell’Istituto di statistica, che si riferiscono nella maggior parte dei casi al 2012, parlano...
I movimenti tornano in piazza il 12 aprile contro l’austerità europea
La protesta. L’agenda di primavera presenta una fitta serie di date. Tra gli appuntamenti, il primo maggio noExpo a Milano e la contestazione del «consociativismo sindacale» al concertone in...
Landini lancia la manifestazione: “Tutti a Roma per Electrolux”
di Riccardo Chiari – il manifesto “E’ ora di fare una manifestazione a Roma, perché quello della Electrolux è un caso nazionale”. Dai cancelli dello...
“InConsulta” la legge Fini-Giovanardi
di Eleonora Martini – il manifesto Incostituzionale. La corte riunita da oggi per pronunciarsi sulle questioni sollevate dalla Cassazione. I nodi da sciogliere: pene abnormi per le droghe...
In ricordo di Sante Moretti
di Paolo Ferrero – E’ morto Sante Moretti, compagno da una vita, tra i fondatori di Rifondazione Comunista che non ha mai abbandonato. Sante è stato un grande dirigente sindacale e...
La riscoperta dell’amato “golpe”
di Andrea Fabozzi – il manifesto Dunque Mario Monti riceve l’incarico di formare il suo primo governo nel novembre 2011, ma già a luglio si parlava di lui come sostituto di...
Referendum immigrazione in Svizzera, Ferrero: vince la Lega che vota per la libera circolazione dei capitali e delle merci e vuole bloccare i lavoratori
di Paolo Ferrero - Nel referendum svizzero sull’immigrazione hanno vinto le destre nazionaliste e razziste come la Lega Nord. Quelle destre che vogliono la libera circolazione dei capitali e delle...
Foibe, la dignità di un dolore corale
di Tommaso di Francesco – il manifesto Il Giorno del ricordo. A dieci anni dalla sua istituzione, un bilancio dello scrittore Predrag Matvejevic «Certo che bisogna tornare sulle foibe,...
Tsipras: «Europa, cambieremo gli equilibri. E al Pse: i piccoli passi non bastano»
di Daniela Preziosi – il manifesto – «Vogliamo cambiare gli equilibri per cambiare l’Europa. La nostra posizione è chiara. Il problema semmai è dei...
California e Colorado, l’economia dei due Stati salvata dalla cannabis
di A. D. Pas. – il manifesto La legalizzazione delle droghe leggere esplosa nell’ultimo anno negli Stati Uniti è figlia della crisi economica e dei buchi nei bilanci...
Droghe, una legge illegittima
di Stefano Anastasia, Luigi Manconi – il manifesto «Illegale è la legge». Secco e puntuale è lo slogan, solo apparentemente contraddittorio, che ieri ha portato in...
Documento sulle elezioni europee approvato dalla Direzione nazionale di Rifondazione Comunista del 7/2/2014
La Direzione Nazionale di Rifondazione Comunista, riunitasi il 7 febbraio, valuta positivamente il concretizzarsi di una lista unitaria a sostegno di Alexis Tsipras candidato dal Partito della...
Il capitale e lo Stato nella grande recessione
di Roberto Romano – sbilanciamoci.info Cosa si cela dietro l’esaurimento del paradigma reaganiano – thacheriano, avvenuto con la crisi del 2007? Una recensione del libro di Paolo Leon,...
La svolta socialdemocratica, così Hollande si arrende alla Ue
di Anna Maria Merlo – il manifesto Hollande ha annunciato una svolta «socialdemocratica», che nella neolingua politica significa che si è deciso a piegarsi alle...
Chi inquina non paga più?
di Luca Fazio – il manifesto Alcuni passaggi e articoli del decreto Destinazione Italia potrebbero essere a dir poco tossici e nocivi. Non solo per la salute. Le peggiori...
Mandiamo in pensione il Pil
di Lorenzo Fioramonti – sbilanciamoci.info Il prodotto interno lordo compie 80 anni. Molto più di un numero, il pil ha rappresentato un modello di società anche i processi politici e...
Privatizzare il signoraggio?
di Claudio Gnesutta – sbilanciamoci.info Rivalutare le quote delle banche private, così come previsto dal decreto Bankitalia, significa sottrarre al Tesoro parte di questi introiti di natura...
Domani Alexis Tsipras alla Direzione Nazionale di Rifondazione
Domani, 7 febbraio, Alexis Tsipras è in Italia e nel primo pomeriggio è previsto un suo saluto alle compagne e ai compagni di Rifondazione Comunista. Ad annunciarlo è il segretario nazionale del...
Alleva: Attenti all’accordo
di Piergiovanni Alleva - dirittisocialiecittadinanza.org L’accordo interconfederale 10 gennaio 2014, in tema di rappresentanza sindacale...
Antiproibizionisti in piazza a Roma
di Va. re. – il manifesto Otto anni fa entrava in vigore una delle leggi più liberticide in materia di droga mai approvate in un regime democratico, la così detta Fini-Giovanardi....
Sanzioni e addio all’autonomia
di Giulia Sbarigia – il manifesto Al centro dello scontro tra Fiom e Cgil c’è il «Testo unico» sulla rappresentanza firmato da Cgil, Cisl, Uil e Confindustria lo scorso...
Il suicidio dopo il «confino»
di Adriana Pollice – il manifesto Fiat. Giuseppe De Crescenzo, operaio a Pomigliano, in cassaintegrazione dal 2008, si è impiccato nella sua casa Lo hanno trovato ieri impiccato nella sua...
Dl carceri, Prc: “Occasione sprecata. Bisognava rivedere la detenzione dei tossicodipendenti. In Italia galera di classe
di Giovanni Russo Spena e Paolo Ferrero – Il dl carceri è un’occasione sprecata, un provvedimento modesto, troppo modesto rispetto alle condizioni dei detenuti in Italia e che non...
A proposito di Tsipras e Schulz…
Articolo originale tratto daAvgi, il giornale di Syriza, ringraziamo Massimiliano Martelli per la traduzione - Con tutta probabilità, alle elezioni europee ci saranno due votazioni. Da un lato il...