Pensioni, il 5% più ricco pesa come il 44% più povero

L’Istat rivela che nel 2011 il 5,2% dei pensionati è nella fascia più ‘ricca’, sopra i 3 mila euro di reddito da pensione al mese. Si tratta di 861 mila persone, che assorbono 45...

leggi tutto

Coldiretti: 1 italiano su 3 chiede aiuto ai genitori

il manifesto - Un italiano su tre è costretto a chiedere aiuto ai propri genitori per arrivare a fine mese. Il dato viene da uno studio della Coldiretti: il 37% degli italiani non sono solo non...

leggi tutto

IX Congresso – Per una sinistra di classe in Italia

di Patrizia Granchelli, segretaria circolo Poste Milano «Noi siamo convinti che quando tutto è o pare perduto, bisogna rimettersi tranquillamente all’opera, ricominciando dall’inizio. Che...

leggi tutto

Cassa in deroga al collasso: 350mila lavoratori senza sussidio

di D.G. – liberazione.it Mentre il governo si rifiuta di reperire le risorse dove sarebbe giusto e possibile reperirle, pescando nei cospicui forzieri del decile di cittadini che occupano i...

leggi tutto

Le “colpe umane” sotto l’effetto serra

di Luca Fazio – il manifesto -  Poco più di un mese fa, a Stoccolma, è stato pubblicato l’ultimo rapporto sul clima dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (Ipcc)...

leggi tutto

“Ecco perché il welfare è una risorsa per la ripresa economica”. Intervista ad Angelo Marano

controlacrisi.org -  Welfare e diritti. La crisi economica potrebbe rappresentare un occasione di valorizzazione, mentre invece la logica dei tagli sta producendo dei veri e propri paradossi…. Mi...

leggi tutto

Le locomotive d’Europa e la zavorra del mondo

di Agenor – sbilanciamoci.info Il surplus tedesco è stato foraggiato negli anni dai consumatori portoghesi, irlandesi, greci e spagnoli. Mentre a livello globale l’eurozona è diventata più...

leggi tutto

Bce, troppo poco e troppo tardi

di Nicola Melloni – sbilanciamoci.info Il taglio dei tassi di interesse da parte della Banca centrale europea è la conseguenza del fallimento delle politiche di Francoforte. Perché anche una...

leggi tutto

Anti-europeisti, non anti-europei

di Sergio Cesaratto In un suo articolo su Sbilanciamoci dal titolo significativo “ Euro, l’uscita è destra ”, ripreso anche dalla Newsletter del PRC e da Micromega , Roberta Carlini...

leggi tutto

Imu, fare la patrimoniale e abbassare le tasse ai lavoratori

di Paolo Ferrero – Bene l’abolizione dell’IMU ma adesso serve una tassa patrimoniale sulle grandi ricchezze per abbassare le tasse ai lavoratori. Bisogna redistribuire la ricchezza,...

leggi tutto

La scuola salvata da una birra

di Roberto Ciccarelli – il manifesto I consumatori della birra finanzieranno la scuola italiana. Nel decreto scuola approvato in maniera definitiva ieri dal Senato con 150 voti favorevoli su...

leggi tutto

Euro e Merkel non sono i soli colpevoli

di Tonino Perna – il manifesto – Il crescente malessere sociale che colpisce le popolazioni europee ha trovato nell’euro un capro espiatorio unitamente al ruolo giocato da...

leggi tutto

16 novembre in Valsusa: rompiamo lo stato d’assedio

di Ezio Locatelli, segretario Prc Torino – A stigmatizzare l’idea che lo Stato ha della Valsusa ci ha pensato Claudio Graziano, capo di stato maggiore dell’Esercito, in una recente...

leggi tutto

Bce, Taglio tassi interesse inutile e tardivo: siamo in deflazione, per uscirne abbandonare l’austerity

di Paolo Ferrero – Il taglio dei tassi di interesse da parte della BCE è inutile e tardivo perché l’economia italiana è in piena deflazione e quella europea sta poco meglio. La riduzione...

leggi tutto

Russia, 7 novembre 1917: Rivoluzione d’Ottobre

di Matteo Prencipe – Ci sono giorni e giorni nella vita. Possono essere eguali oppure no. Magari succede l’imprevisto o il previsto e l’auspicato. La rivoluzione e tutto cambia, nulla...

leggi tutto

Precari, apolidi in tutta Europa

di Roberto Ciccarelli – il manifesto La precarietà ha compiuto vent’anni in Europa. Da limbo riservato ai giovani in attesa di una collocazione stabile è diventata la regola per tutti i...

leggi tutto

Arafat avvelenato dal polonio

di Michele Giorgio – il manifesto È altamente probabile che l’ex leader dell’Olp Yasser Arafat, morto per una misteriosa malattia nel 2004, sia stato avvelenato. La notizia diffusa...

leggi tutto

Atene, la polizia sgombera la tv occupata

Tafferugli sono scoppiati all’interno e attorno all’ex sede della tv pubblica Ert, ad Atene, occupata da giugno da ex dipendenti licenziati, dove la polizia è intervenuta stanotte per...

leggi tutto

Ecuador, noi cittadini sovrani e disobbedienti

di Geraldina Colotti – il manifesto – Intervista al ministro degli esteri ecuadoriano Ricardo Patiño: «La rivoluzione cittadina di Correa sfida la Chevron e gli Usa e si batte per...

leggi tutto

Se questo è un uomo

di Dino Greco – liberazione.it “I miei figli dicono di sentirsi come dovevano sentirsi le famiglie ebree in Germania durante il regime di Hitler”. Non è dato di sapere se questa frase...

leggi tutto

Sciopero generale in Grecia. Ferrero: Quando in Italia?

di Paolo Ferrero – Oggi i sindacati dei lavoratori e delle lavoratrici in Grecia hanno proclamato lo sciopero generale per protestare contro le politiche di austerità che stanno strangolando...

leggi tutto

Accorinti: la Costituzione rivendicata. E quella oltraggiata dal neo-militarismo

di Alfio Nicotra -  Due generali che fuggono davanti ad una bandiera che riporta un articolo della Costituzione sulla quale, in teoria, avrebbero giurato fedeltà. Un Ministro del governo...

leggi tutto

Giornalismo e “disinformazia” sulla Torino-Lione

di Roberto Della Seta, Monica Frassoni, Beppe Gamba - Green Italia Nella «guerra fredda» che si combatte da oltre un decennio sul progetto Tav Torino-Lione, l’informazione ha sempre giocato...

leggi tutto

Scuola, lavoro, reddito: Italia in fondo classifica

L’Ocse sostiene che il Pil non basta per misurare il benessere dei cittadini e propone di farlo a partire dai parametri del reddito, della scuola e del rapporto vita-lavoro, ambiente e...

leggi tutto

Million Mask March, assedi in 400 città. A Londra vicini a Buckingam Palace

di controlacrisi.org Anonymous a due passi da Buckingham Palace, la residenza londinese della Regina. La Million Mask March di ieri contro il controllo informatico ha avuto il suo momento di gloria:...

leggi tutto

Grecia: oggi è sciopero generale!

L’intero paese ellenico, ancora una volta, sarà bloccato con un imponente sciopero generale di 24 ore indetto dai due maggiori sindacati del Paese, Adedy e Gsee, che raggruppano...

leggi tutto

Nyc, de Blasio a Micromega: “Togliere ai ricchi per dare ai poveri”

tmnews – “Togliere ai ricchi per dare ai poveri!”. È semplice e allo stesso tempo rivoluzionaria la ricetta di Bill de Blasio, candidato alla carica di sindaco di New York alle...

leggi tutto

Presentato ricorso in Cassazione sul referendum per l’articolo 18

Lo scorso gennaio un vasto schieramento sociale e politico ha depositato oltre mezzo milione di firme per il ripristino dell’articolo 18 e la difesa del contratto nazionale di lavoro e per...

leggi tutto

Bene la chiusura del Cie di Gradisca: chiudere per sempre tutti i Cie

«Questa mattina – ha dichiarato Paolo Ferrero -, almeno temporaneamente – anche se ufficialmente per ristrutturazione – è stato chiuso il Cie (Centro di identificazione ed espulsione)...

leggi tutto

Ue conferma previsioni su recessione italiana e chiede nuove misure per aggravarla

di Paolo Ferrero – Le stime dell’Europa sul deficit e la disoccupazione in Italia sono drammatiche e confermano quanto da tempo abbiamo previsto: la recessione più nera. E’ il...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.