Malaffare e inefficienza
di Sandro Medici - C’è un versante laterale in questa storiaccia di tangenti romane, forse non proprio centrale ma di certo avvilente assai. È che questi quarantacinque filobus acquistati...
Mantova, sotto processo Patrizia Aldrovandi
di Checchino Antonini - Ci sarà un’udienza straordinaria il primo marzo a Mantova per decidere sulla richiesta di Patrizia Moretti di assoluzione immediata ex art.129, senza processo,...
Ricerca e innovazione per un nuovo modello di sviluppo del Paese
di Daniela Palma - La Ricerca in Italia – nonostante l’enfasi con cui è trattata dai grandi mezzi di comunicazione – vive da tempo una stagione di tagli, confermati anche ultimamente...
Prima piromani, poi pompieri
di Anne-Cécile Robert - Deciso «d’urgenza», per «combattere il terrorismo», l’intervento francese in Mali ha il sapore delle cose già viste. Torna in mente soprattutto...
Il Partito Comunista Portoghese condanna l’intervento militare in Mali
L’intervento militare in corso in Mali, messo in atto dalla Francia e che coinvolge altre potenze imperialiste, è indissociabile dalla deriva militarista e interventista della NATO,...
Lettera di Ingroia alla CGIL
“Care amiche e amici della Cgil, vi scrivo per riassumere ciò che avrei detto se fossi stato invitato ad intervenire alla vostra conferenza sul programma, al pari degli altri candidati per la...
Esiste ancora l’autonomia dei sindacati dai partiti?
di Alfonso Gianni - A Roma la Cgil sta tenendo un’importante assise programmatica dedicata alla elaborazione di un “Piano del Lavoro”. Il nome è antico, richiama gli anni del...
Muore a 9 anni. La colpa? Essere povero
di Onofrio Dispenza - La cronaca e le prime testimonianze dicono di “una famiglia disagiata”. La famiglia è quella di Angelo, 9 anni, morto questa mattina, all’alba, a Livorno, per...
Debiti e derivati, la mela marcia sta nella finanza
di Andrea Baranes - La vicenda Monte Paschi di Siena da alcuni giorni riempie le cronache. Si chiamano in causa comportamenti spregiudicati, l’ingerenza della politica, un sistema di potere...
La favola dell’austerità espansiva
di Riccardo Realfonzo - Sulle pagine del Corriere della Sera, Alberto Alesina e Francesco Giavazzi hanno criticato il Financial Times per un articolo nel quale Monti viene giudicato non adatto a...
Rivoluzione Civile, oltre le elezioni
di Fabio Marcelli - Una visione particolarmente caricaturale di Rivoluzione Civile, ovviamente confezionata e fatta circolare dai suoi numerosi nemici politici, è quella che vorrebbe far passare...
La formula del grillo parlante
di Piergiorgio Odifreddi - Oggi Beppe Grillo ha partecipato all’assemblea degli azionisti del Monte dei Paschi di Siena, facendo una delle sue solite piazzate e lanciandosi in alcune delle sue...
Il raggiro dell’acqua pubblica
di Adriana Pollice - Due giorni di manifestazioni, ieri e oggi, in undici regioni, dal Veneto alla Calabria, per protestare contro le manovre che, di fatto, stanno accantonando i referendum vinti a...
La piattaforma Anpi contro «il neofascismo spudorato»
di Toni Jop - «Non ho capito – si chiede il professor Smuraglia, presidente dell’Anpi -: è reato oppure no tirar fuori, allo stadio, bandiere con i fasci littori? Poi, si fa un gran parlare di...
Antonio Ingroia risponde alle dieci domande di Amnesty Italia
Carissimi amici di Amnesty Italia, vi ringrazio per questa vostra iniziativa, i cui temi sono di fondamentale importanza per il futuro del nostro Paese. Ho firmato con convinzione il vostro appello,...
Amianto, una storia operaia
di Wu Ming - Post breve, giusto un lampo. Molto “irrituale” per Giap, e deciso all’impronta. E’ che ieri sera ho finito questo libro e mi ha colpito durissimo, come non mi capitava da tanto....
Consumi in picchiata anche per mangiare
I consumi crollano, e questa non è certo una sorpresa, basta che ognuno si guardi nel portafogli e pensi a come ha dovuto cambiare le proprie abitudini negli ultimi anni. A dirlo, ieri, è stato...
La pagliuzza e la trave
di Silvio Vanacore - Piero Ricca “ha studiato” RIVOLUZIONE CIVILE e, pur “stimando Antonio Ingroia” e pur “condividendo molti punti del suo manifesto”, conclude il suo “studio” con un...
Voglia di stupri e antisemitismo: Casa Pound mostra il vero volto
di Cinzia Gubbini - E’ la prima vera inchiesta della magistratura su Casa Pound. Anche se c’è da specificare che Casa Pound Napoli è una aggregazione dei “fascisti del terzo...
Mps, il Pd dovrà difendersi alla camera
di Domenico Cirillo - La previsione di D’Alema – «non credo che la vicenda Monte dei Paschi di Siena condizionerà la campagna elettorale» – è evidentemente solo un auspicio, ed...
Chi saccheggia chi?
di Franco Raparelli - Negli ultimi mesi, in Italia, avanzano frettolosi i processi contro giovani e giovanissimi che, a partire dall’autunno del 2010, hanno cominciato a ribellarsi, anche in...
Una riforma che manda in pezzi l’unità della sinistra
di Anna Maria Merlo - Dopo mesi di tensioni, l’unità della sinistra francese si è definitivamente rotta. Mentre sulla guerra in Mali, l’opposizione decisa del leader del Front de...
Davos, l’oscar della vergogna va alla Shell
di Luca Manes - «E il Public Eye Award va… alla Shell!». Per la seconda volta da quando è stato istituito, l’oscar della peggior multinazionale del mondo se l’è aggiudicato la...
Killer mediatici contro Rivoluzione civile
Fabio Marcelli – Poter disporre di un’informazione ampia, completa e obiettiva costituisce un presupposto irrinunciabile per una democrazia degna di questo nome. Va detto chiaramente a tale...
Elezioni 2013, in Trentino Bersani regala un senatore a Monti
di Paolo Tessadri In Trentino il Pd fa harakiri. Anzi fa di più: regala un senatore alla coalizione di Monti. I numeri sono piccoli e non si deciderà certo in Trentino se il Pd di Pier Luigi...
Il caso Fiat tiene gli operai FIOM lontani dalle linee e dagli altri colleghi
Adriana Pollice – Si teme che i 2400 ancora in attesa non rientrino mai. Crisi anche a Pratola Serra e alla Marelli NAPOLI Una settimana proclama l’avvio della ripresa, quella successiva suona il...
Voto agli studenti, pressing della Ue Il governo ipotizza un decreto
La Commissione europea: evitare discriminazioni. Farnesina e Viminale si muovono Forse un decreto del governo risolverà la «difficoltà tecnica» che impedisce ad oltre 21 mila studenti Erasmus...
Patrimoniale? Non l’abbiamo promessa
Daniela Preziosi Lo troviamo a Taranto, alle prese con il dramma dell’Ilva, Stefano Fassina, homo oeconomicus del Pd, al centro delle attenzioni non amichevoli di Monti, che ne ha chiesto il...
«Il Prc siamo noi»
La fuori c’è un mondo che chiede di entrare; c’è una realtà in carne e ossa che chiede di contare, di avere voce in capitolo. A Napoli va in scena il confronto tra il centro e la...
Rilanciare la Rifondazione Comunista
«La risposta di questo attivo è che ci sono i termini per proseguire come Rifondazione. E il congresso che si farà sarà sul “come”, non sul “se”». Dopo trentatrè interventi,...